![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Ecco qui: " Procurati una scatola di medie dimensioni della posta (quelle gialle), costa pochissimo; un sacchetto per mantenere il freddo che si compera in farmacia (sembrano le sportine della cuki argentate per i surgelati; una boccetta che contenga il flaconcino di sangue (in plastica tipo un porta pepe); due sacchettini di ghiaccio secco che si prendono in farmacia a 3 euro circa. Il sangue tienilo in frigo fino a quando devi spedirlo. La provetta la metti dentro alla boccetta e dentro ci metti un pò di garza o ovatta. La boccetta la metti dentro al sacchetto che mantiene il freddo e dentro a questo metti anche i due sacchetti del ghiaccio che cazzotterai per far partire il freddo pochi secondi prima, in macchina, di entrare in posta. Chiudi questo sacchetto termico e lo metti dentro alla scatola in cui avrai messo un pò di carta per non far sballottare tutto. Il mittente deve essere quello del veterinario. Dentro al pacco metti il documento compilato e ricorda di scrivere in più che vuoi il DNA + test Degenerative Mielopatie. Scrivi anche se vuoi che intestino a te e non al vet la fattura. Spedisci il tutto con un pacco internazionale Quick Pack. E' l'unico in cui si possono spedire liquidi a patto che siano ben imballati. Ti arriverà il risultato per mail e dopo la fattura. Il costo del test è di 84,00 euro." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
P.S....per educazione avverto che se ci sono messaggi rivolti a me che attendono risposta, rivolti da Maghettodelboschetto, io non lo leggo più in quanto è tra le persone ignorate.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
ma chi te caha!? ![]() ![]() Il 3d è tornato un luogo di discussione pacifica! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
I test genetici, per quanto possano riguardare patologie note in altre razze necessitano di una specifica ricerca e riscontro specifico per ogni razza. Il test per DM è disponibile in Italia per molte razze, da molto tempo. Il test per DM specifico per il CLC è stato validato nell'Aprile del 2009, e verso la fine dello stesso anno Laboklin dopo aver acquistato il brevetto lo ha reso disponibile, il primo cane testato in Italia è stata la Kalì nell'aprile 2010, momento in cui tutti noi attivi nell'interesse per questa malattia ignoravamo la diffusione di portatori che si è fin'ora riscontrata.
Quindi nessun allevatore può essere additato per negligenza in questo senso. Il fatto che non avessero notizie precedenti è facilmente spiegabile. Prima del 2000 la popolazione del CLC era molto ridotta rispetto ad ora, e la maggior parte erano in madre patria, dove credo che in pochi si sarebbero preoccupati di indagare su un cane fatto sopprimere a 8-10 perchè non si muoveva più, in un contesto in cui solo pochissimi facevano le lastre dell'HD. E' credibile anche il fatto che i casi fossero rarissimi, quasi inestenti. Ma è evidente che il gene c'era, ereditato dal PT. Dopo il 2000 il boom demografico del CLC ha fatto si che le potenzialità di diffusione del gene, sia come eterozigote, sia come omozigosi si siano moltiplicate esponenzialmente all'aumento dei soggetti. La quantità e la localizzazione dei geni SOD1 omozigoti fino ad oggi è dovuta solo al caso. Le conseguenze di questa diffusione casuale le potremo pesare solo quando i tantissimi cani che oggi hanno tra 0 e 7 anni arriveranno in età critica, e soprattutto quelli DM/DM e l'incidenza della sintomatologia. Forrest deve essere un punto di svolta, il test DM deve diventare tanto importante quanto le lastre per HD, tanto che è molto più semplice sconfiggere la DM che la Displasia. per quanto riguarda il rinsanguamento credo sia più opportuno aprire un altro thread perchè si rischia di fare confusione e incertezza sul test e la DM. cmq per mia personale opinione è sufficiente usare un grigione da linee iper controllate, di quelli con angoli posteriori e format che son più in standard di tanti clc di oggi, di quelli con occhi gialli. Si fa un saltino indietro nella luposità, ma si guadagna in una volta sola in variabilità genetica e carattere, senza dover far tanti protocolli (basta fare LIR senza problemi legali di nessun tipo) e senza il rischio di attrarre ancora più deficienti che vogliono il lupo e dopo...e sappiamo poi come va a finire. Last edited by woland77; 28-07-2010 at 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Interessante intervento. Sul rinsanguamento ci saranno due correnti, quella come dici tu, è sicuramente più facile e veloce ma io ad esempio che ho scelto il clc perchè "diverso" dal cane tipo pt, non lo vorrei un rinsanguamento così. So che non siamo in tema ma....se fosse una cosa fattibile ci sarebbe da parlarne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Non si riesce ad avere un database per chi ha fatto il test? In modo da averli tutti lì, italiani e esteri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ieri sera ho scritto al Ministero della Salute a Roma.
Volevo capire quali restrizioni c'erano per l'importazione del farmaco che potrebbe aiutare ad una vita migliore i malati di MD. Non essendo pratica non volevo incorrere in sanzioni. Questa mattina un amico dalla Germania mi informa che non può effettuare l'acquisto della medicina perchè è ad uso umano e dall'America è vietata l'importazione. In questo momento sono stata contattata telefonicamente dal Ministero, settore veterinario. Mi invieranno dei documenti da compilare e mi daranno la concessione per l'importazione della medicina. I tempi per le delibere saranno forse un pò lunghi, per via delle vacanze in mezzo, ma l'importante è esserci riuscita!! Se qualcuno avrà bisogno posso passargli tutte le informazioni necessarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
|
![]()
Per il test occorre inviare al Laboklin in Germania 0,5 ml di sangue in EDTA. QUesta cosa la deve fare il veterinario, nel senso che assieme al sangue c'è il modello di richiesta, che ho richiesto (scusate la cacofonia
![]() Spero non mi mandino il modulo di richiesta di autopsia.. ![]() Ad ogni modo, poi il sangue + il modulo di richiesta, compilato dal vostro Vet di fiducia con tanto di dati microchip ecc ecc, va spedito qua: The blood sample have to sent to: LABOKLIN GmbH&Co.KG Steubenstr. 4 97688 Bad Kissingen The test costs 66€ plus tax. If you are a member of a breeding club, you get a discount. (Ecco quest'ultima cosa non mi è chiara, qualcfuno sa come funziona?)Ad ogni modo io penso di farlo settimana prossima.
__________________
![]() Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
ma il Vet non dovrebbe avere i mezzi per spedire correttamente il pacco? Cioè dovrei spedirmelo io per una questione di convenienza economica, oppure non c'è da fidarsi delle modalità di spedizione adoperate dai vet? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
da quello che ho capito...
- puoi fare insieme il deposito del dna e la richiesta per l'esame - i sistemi di spedizione del veterinario sono ok, è solo per motivi economici che a volte conviene spedirselo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Aly ha ragione.
Il neurologo che mi ha fatto il prelievo lo spediva senza problemi e in modo più che corretto ma onestamente mi ha detto che il corriere abituale, per andare in Germania avrebbe preso sulle 80/90 euro....io ne ho spese 27. Io oltre al pedegree ho portato il certificato dell'anagrafe dove ci sono i numeri del chip. Il vet deve riconoscere il cane con la lettura del chip e dichiara che quei numeri corrispondono esattamente a quel cane che ha dato quel sangue. Non sborsi 33 euro. Fai la richiesta del DNA+MD insieme. Ti arriva prima una mail con il risultato a te, al vet arriva la fattura da pagare e sono in tutto 84 euro. Per il vet è una seccatura fare un bonifico internazionale, allora scrivi sul modulo del test che invii che la fattura deve essere intestata a te e non al vet. Ti arriva a casa la fattura e solo dopo fai il bonifico. Dopo una settimana ti arrivano poi a casa i test per cartaceo, firmati. Spero di essere stata chiara. Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
chiarissima!
Quello che non mi è chiaro adesso è che sul modulo scaricabile presentato su questo topic non c'è nè una voce dove indicare che test vuoi effettuare, nè una voce per indicare dove mandare la fattura... dove le indico queste informazioni? ![]() ![]() PS: se ho capito in pratica il laboratorio non mantiene stoccato il campione per forza, quindi non devo pagare i 33 euro per lo stoccaggio? Cioè mi fanno il test e basta e io pago solo per quello? Last edited by Fede86; 30-07-2010 at 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
E' vero non c'è scritto. Io l'ho aggiunto a biro ed ho scritto appunto cosa volevo dal laboratorio.
Io ho chiesto lo stoccaggio del DNA. Io penso che cmq tu debba stoccare il DNA altrimenti non ti fanno tutti i test che vuoi. Sborsa 84 eurini please....scherzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
ah ecco quindi aggiungo un paio di note a piè di pagnia insomma...
gli 84 eurini li sborso pure ![]() dato che sul modulo c'è scritto che lo stoccaggio costa 33 euri... Vabbò quello è il minore dei problemi, tanto suppongo che il conto preciso me lo mandino loro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Fedeeeeeeeeeeeeee.....
![]() La fattura dice: Degenerative Myelopahtye euro 54,00 Doppelte DNA-Isolierung und Einlagerung euro 30,00 Totale euro 84,00 Quindi nelle 84 c'è il test MD + lo stoccaggio del DNA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Last edited by Fede86; 30-07-2010 at 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
da quel che ho capito....
per fare i test è obbligatorio stoccare il dna (altrimenti non te li fanno), ma il dna rimane di tua proprietà, dunque puoi chiedere che venga tolto dal "database" in ogni momento (es. stocchi, fai il test, poi chiedi di toglierlo). Ovviamente, una volta stoccato, puoi chiedere anche in momenti successivi che sul campione vengano effettuati altri test (nanismo etc), ciò è positivo perchè, in teoria, in futuro saranno disponibili ulteriori test Ps. nota....ovviamente puoi anche stoccare e non far fare nessun test |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|