|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Pensa che un mesetto fa pensavo di aprire un topic simile, poi ho lasciato perdere...
presente, eheheheheheeeeeeehhh
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Ciao Fede
Anche Olcan a 18 mesi ha cominciato i borbottamenti , ma fino a due anni l'ho portato tranquillamente in aree cani ,al lago con altri cani e tutt'ora no è un cane Killer per la tua prima domanda io giocherei tranquillamente con il salmotto per distrarlo e attirare l'attenzione su di te, fai benissimo direi, a forza di farlo potrebbe diventare un abitudine per il cane e un associazione diversa..altro cane figo gioco con Fede, non mi preoccuperei della gerarchia se giochi al tira e molla correttamente, ad Olcan piace molto e quindi io c'ho sempre giocato breve sessioni si vince a turno alla fine però riafferro il salmotto gli dico lascia metto via il salamotto e finito il gioco sempre al massimo dell'entusiamo. Io magari eviterei di sostituire il gioco con il bocconcino , tanto più se te lo lascia tranquillamente ormai penso che abbia capito il concetto non ha più bisongo di essere rinforzato in questo,magari se lascia ridalgielo fallo vincere e ricomincia finoa finire il gioco . Per distrarlo dal borbottamento direi che vale lo stesso , l'importante è attirare l'attenzione su di te , certo il gioco non deve essere un premio al borbottamento verso altri cani ma questo credo che tu lo sappia bene Il gioco del tira e molla è un gioco che manda il cane in eccitazione , e se è eccitato perchè borbotta ad altri cani certo non lo calmi,però secondo me l'importane è avere la sua attenzione dopo di che ti puoi inventare anche altre cose per calmarlo Secondo me il salamotto ti deve servire per attirare il cane verso di te ma poi devo riuscire a calmrlo , magari con altri giochi , con la voce per portarlo poi via dalla situazione che gli ha creato l'ecciatizone Spero che ti ho fatto capire qualcosa |
|
|
|
#4 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
ammazza come sono coerenti i vostri cani, thai cambia comportamento continuamente verso cibo e gioco
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Io che ne ho due da gestire li osservo quando incontriamo altri cani
Se mi accorgo che si eccitano in maniera negativa li richiamo con l'uso del guinzaglio e vocale "Zitti!" se ascoltano li premio a pacche amichevoli e vocali "Bravi ragazzi! Bravi!" Se invece mi ignorano continuo a camminare e li redarguisco vocalmente con dei gran "NO! ANDIAMO!" Ovviamente avendo sia maschio che femmina mi trovo obbligata ad imporgli di ignorare qualsiasi cane Li sgrido anche se provocati dall'altro cane. Non devono (dovrebbero) reagire: "chi è quella mezza calzetta? noi non ci abbassiamo al suo livello" Comunque Sirius solitamente alza un po di cresta, non tutta |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
avendo due cani posso capire ![]() al momento comunque finchè il cane me lo consente e posso evitarmi l'uso della coercizione (strattone, inibizione vocale) preferisco che mi segua per associazione positiva. Diciamo che il guinzaglio per me è un filo di sicurezza per evitare che il vandalo mi finisca sotto una macchina, ma lo uso il meno possibile per richiamare/bloccare/reindirizzare il cane. Ovviamente però sì, se le buone non funzionano preferisco dare uno strattone al guinzaglio al lasciare eccitare/innervosire eccessivamente il cane. Last edited by Fede86; 13-07-2010 at 17:05. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
Quando sono sola con Sirius cambia tutto ovviamente, è come non averlo. Appunto, basta attirare l'attenzione su di me preventivamente. Incredibile come si impari a riconoscere maschi e femmine da decine di metri, ormai li vedo io prima di lui e la radiografia è immediata ![]() Comunque io sono per premi fisici e complimenti. Temo che il giorno che per qualsiasi motivo sono priva di altri premi, sarei "fregata". Forse però son pippe mie. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
in fase di educazione però il premio lo trovo fondamentale, poi c'è la fase successiva in cui il comportamento corretto è già stato assimilato e a quel punto vari la "forza" del premio e in seguito vai a premiare solo di tanto in tanto. Devo dire che al Vandalo fanno molto gola anche i grattini, come premio, anzi se non è particolarmente affamato lo gratifica di più la coccola del boccone. Forse perchè sono molto parsimoniosa nel concedere le coccole, e quindi il premio ha acquisito valore... Lo attirano comunque sempre molto meno del gioco. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Quote:
Io in questo sono stata una chiavica |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
a chi lo dici....il cibo lo stimola solo dentro casa...fuori non lo considera proprio....il gioco gia meglio, anche se non fa pazzie...
per il primo problema io direi che non devi preoccuparti, giocaci pure, è un premio e dura poco, lasciagli dare due morsi, poi allenterà la presa di suo...vincete a turni... secondo la mia addestratrice, poi, anche nel gioco in generale, è sbagliato non farli vincere mai, perchè finiscono con il perdere interesse (tu giocheresti a carte con una persona gia sapendo a priori che non hai possibilità di vincere?)......ovvio, tu vinci più spesso ![]() per il secondo....io non lo distrarrei con il gioco perchè è interpretabile come premio....piuttosto, come dici tu, se gli dai voce e lui preferisce te all'altro cane, allora lo premi.... non lo sgriderei per il borbottio da difesa (ma solo per quello d'attacco), a meno che non abbia reazioni eccessive tipo cercare di trascinarti per raggiungerlo etc anche io associo sempre al premio (gioco o cibo) un "bravo!!"....questo aiuta perchè riesci ad essere tempestiva nella gratificazione es. lo chiamo, lui parte per venire da me..."bravo!!"......arriva....premio ....per me, poi, è fondammentale perchè, quando non accetta ne gioco ne cibo, almeno gli ho dato conferma del fatto che abbia fatto bene |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
No hai perfettamente ragione invece! Il problema sorge spesso dal fatto che il c.d. "premio sociale" non sempre viene apprezzato allo stesso modo dai cani...i clc in genere se ne fottono alquanto purtroppo, o comunque è per loro uno stimolo non così forte come il cibo (o in rari casi gioco)
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Quote:
Quando Thai ha iniziato a fare lo stronzo con gli altri maschi IO ho sbagliato tutto, probabilmente peggiorando il suo comportamento. Partendo dal presupposto che non volevo quel comportamento e dato che lui NON si distraeva nemmeno con una bistecca, la mia reazione era ignorarlo, o un NO, poi lo strattone, se partiva ovviamente dovevo trascinarlo via, a quel punto avevo le palle girate e non ero particolarmente gentile. Quello che funziona davvero con lui, ma l'ho capito tardi, è (mentre sta ancora pensando se partire o no) la voce più mielosa che possiate immaginare: coccole, carezze (e tutti, NOOOO, che gli rinforzi la reazione, approvandola... col cavolo)... e vedi che cambia faccia, passa dal ringhio a un borbottio, poi socchiude gli occhi e si obbliga a guardare altrove, abbassa le orecchie e apprezza il contatto sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole). Lo strattone lo "innesca", lo fa passare dal borbottio al "cane grizzly a 2 zampe". Ed una volta che è arrivato alla fase grizzly... calmarlo diventa più complicato.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Quote:
PS: per un attimo ho pensato di stare leggendo il famoso resoconto sexy di un'expo sotto la pioggia! Scherzi a parte, credo che sia tutta una questione di nervosismo in effetti, lo strattone un po' isterico dà pessimi risultati (ne siamo una riprova anche noi), e carica ancora di più il cane....ma è quello che viene più spontaneo al mondo |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
almeno sarebbe un animale "coccolabile"... invece una coccola non dura più di una quindicina di secondi, se poi provi ad accarezzarlo come premio in campo ti guarda come per dire "ma sei cretina? metti le mani in tasca e non rompere, sto lavorando"
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
VIP Member
|
Fede che chiede un consiglio !
Ma dai! Lo sanno tutti che se Maghetto ha il cane giù nato pre-addestrato Fede invece è Konrad Lorenz + Darix Togni reincarnata!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
oppure non sai che il petto è lontano dalle palle (ma questo al massimo dovrebbe preoccupare Vincenzo
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
Ieri ho ordinato un libro sul TTouch training: http://www.ttouch.com/whatisTTouch.shtml ho solo una vaga idea di come funzioni la cosa per ora, ma chissà che i principi non siano simili? Forse senza saperlo stai adottando questa tecnica... Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:13. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Bellissimo fede quel libro , io lo pratico quotidianamente è ed davvero bello ,per alcunicani ci vuole pratica, alcuni cani no sono abituati al contatto di quel tipo , ma con calma imparano ad apprezzare :-)) e secondo me me è utlissimo
Al campo abbiamo fatto anche il lavoro a terra ...davvero interessante, sopratutto vedere diversi cani approcciare diversi percorsi Last edited by maya; 07-08-2010 at 09:19. |
|
|
|
#20 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
sì, sono molto curiosa! Da quello che si legge sinteticamente sul metodo in giro per internet penso si addica molto al mio modo di educare il cane e penso possa darmi qualche idea per migliorare alcuni punti.
Noi lavoriamo molto sulla CALMA. River è un cane "tranquillo", ha imparato fin da piccolissimo che la calma e la pazienza pagano, perdere la testa NO (riflettevo sul fatto che a volte sembra quasi "apatico", indifferente a certe situazioni che in genere fanno eccitare tutti i cani, ed è difficile tirare una linea che separi cosa sia positivo da cosa no, io mi faccio mille seghe mentali Vedremo... Non vedo l'ora che arrivi il libro! Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:31. |
|
|
|
![]() |
|
|