Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-07-2010, 16:41   #1
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Io che ne ho due da gestire li osservo quando incontriamo altri cani
Se mi accorgo che si eccitano in maniera negativa li richiamo con l'uso del guinzaglio e vocale "Zitti!" se ascoltano li premio a pacche amichevoli e vocali "Bravi ragazzi! Bravi!"
Se invece mi ignorano continuo a camminare e li redarguisco vocalmente con dei gran "NO! ANDIAMO!"
Ovviamente avendo sia maschio che femmina mi trovo obbligata ad imporgli di ignorare qualsiasi cane

Li sgrido anche se provocati dall'altro cane.
Non devono (dovrebbero) reagire: "chi è quella mezza calzetta? noi non ci abbassiamo al suo livello"

Comunque Sirius solitamente alza un po di cresta, non tutta cambia il passo a più zompettante, tipo parata e tira dritto. Quando fa così lo premio.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:03   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Io che ne ho due da gestire li osservo quando incontriamo altri cani
Se mi accorgo che si eccitano in maniera negativa li richiamo con l'uso del guinzaglio e vocale "Zitti!" se ascoltano li premio a pacche amichevoli e vocali "Bravi ragazzi! Bravi!"
Se invece mi ignorano continuo a camminare e li redarguisco vocalmente con dei gran "NO! ANDIAMO!"
Ovviamente avendo sia maschio che femmina mi trovo obbligata ad imporgli di ignorare qualsiasi cane

Li sgrido anche se provocati dall'altro cane.
Non devono (dovrebbero) reagire: "chi è quella mezza calzetta? noi non ci abbassiamo al suo livello"

Comunque Sirius solitamente alza un po di cresta, non tutta cambia il passo a più zompettante, tipo parata e tira dritto. Quando fa così lo premio.

avendo due cani posso capire

al momento comunque finchè il cane me lo consente e posso evitarmi l'uso della coercizione (strattone, inibizione vocale) preferisco che mi segua per associazione positiva. Diciamo che il guinzaglio per me è un filo di sicurezza per evitare che il vandalo mi finisca sotto una macchina, ma lo uso il meno possibile per richiamare/bloccare/reindirizzare il cane.

Ovviamente però sì, se le buone non funzionano preferisco dare uno strattone al guinzaglio al lasciare eccitare/innervosire eccessivamente il cane.

Last edited by Fede86; 13-07-2010 at 17:05.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:10   #3
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
avendo due cani posso capire

al momento comunque finchè il cane me lo consente e posso evitarmi l'uso della coercizione (strattone, inibizione vocale) preferisco che mi segua per associazione positiva. Diciamo che il guinzaglio per me è un filo di sicurezza per evitare che il vandalo mi finisca sotto una macchina, ma lo uso il meno possibile per richiamare/bloccare/reindirizzare il cane.
Chiaro, e giusto....
Quando sono sola con Sirius cambia tutto ovviamente, è come non averlo.
Appunto, basta attirare l'attenzione su di me preventivamente.
Incredibile come si impari a riconoscere maschi e femmine da decine di metri, ormai li vedo io prima di lui e la radiografia è immediata

Comunque io sono per premi fisici e complimenti.
Temo che il giorno che per qualsiasi motivo sono priva di altri premi, sarei "fregata".
Forse però son pippe mie.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:20   #4
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post


Temo che il giorno che per qualsiasi motivo sono priva di altri premi, sarei "fregata".
questa è una "paura" anche mia, è uno dei lati positivi del premio-gioco se vogliamo, perchè il gioco migliora il rapporto, e se c'è rapporto il cane obbedisce anche in assenza di premio...

in fase di educazione però il premio lo trovo fondamentale, poi c'è la fase successiva in cui il comportamento corretto è già stato assimilato e a quel punto vari la "forza" del premio e in seguito vai a premiare solo di tanto in tanto.

Devo dire che al Vandalo fanno molto gola anche i grattini, come premio, anzi se non è particolarmente affamato lo gratifica di più la coccola del boccone. Forse perchè sono molto parsimoniosa nel concedere le coccole, e quindi il premio ha acquisito valore... Lo attirano comunque sempre molto meno del gioco.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:23   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
lo gratifica di più la coccola del boccone. Forse perchè sono molto parsimoniosa nel concedere le coccole, e quindi il premio ha acquisito valore...
Verissimo, e hai fatto troppo bene!
Io in questo sono stata una chiavica
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:29   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Verissimo, e hai fatto troppo bene!
Io in questo sono stata una chiavica

è dura però, durissima certe volte penso che non ne valga la pena... vorrei strapazzarlo di coccole e attenzioni dalla mattina alla sera, contenersi richiede un autocontrollo che non pensavo di avere
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 20:24   #7
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

a chi lo dici....il cibo lo stimola solo dentro casa...fuori non lo considera proprio....il gioco gia meglio, anche se non fa pazzie...

per il primo problema io direi che non devi preoccuparti, giocaci pure, è un premio e dura poco, lasciagli dare due morsi, poi allenterà la presa di suo...vincete a turni...

secondo la mia addestratrice, poi, anche nel gioco in generale, è sbagliato non farli vincere mai, perchè finiscono con il perdere interesse (tu giocheresti a carte con una persona gia sapendo a priori che non hai possibilità di vincere?)......ovvio, tu vinci più spesso


per il secondo....io non lo distrarrei con il gioco perchè è interpretabile come premio....piuttosto, come dici tu, se gli dai voce e lui preferisce te all'altro cane, allora lo premi....
non lo sgriderei per il borbottio da difesa (ma solo per quello d'attacco), a meno che non abbia reazioni eccessive tipo cercare di trascinarti per raggiungerlo etc

anche io associo sempre al premio (gioco o cibo) un "bravo!!"....questo aiuta perchè riesci ad essere tempestiva nella gratificazione
es. lo chiamo, lui parte per venire da me..."bravo!!"......arriva....premio
....per me, poi, è fondammentale perchè, quando non accetta ne gioco ne cibo, almeno gli ho dato conferma del fatto che abbia fatto bene
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 15-07-2010, 17:11   #8
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

mah, chi lo capisce...

questa mattina eravamo per strada, da un portoncino aperto esce un cane di taglia media tipo un mix di border (cani liberi, randagi o no, dalle mie parti purtroppo abbondano ), ci corre incontro abbaiando. River si irrigidisce ma non reagisce. Questo si ferma a un metro da noi e mostra i denti. River fermo immobile distoglie lo sguardo e non risponde, si lecca il naso e manda tremila segnali di calma. L'altro cane (preciso, la metà di River) ha ancora le labbra sollevate ma sta in silenzio. River andiamo. E mi segue. Il cane ci segue a distanza per un po', poi torna indietro. River si mette al piede e mi guarda aspettando il premio (gli ho fatto mantenere la condotta e una volta abbastanza lontani dall'altro cane gli ho proposto il salamotto). Questo è quello che faceva SEMPRE fino a un paio di settimane fa di fronte alla "minaccia". Stamattina mi aspettavo che reagisse visto che ultimamente se incrociamo un cane al guinzaglio di qualcuno che ci abbaia, lui ringhiotta o almeno "lo punta" e cammina più "impettito", evidentemente ha visto che l'altro cane era libero e non ha avuto il "coraggio" di rispondere è proprio un pirla

Comunque all'abbaio in sè (ovvero se sente abbaiare, magari da dietro un portone o da sopra un balcone, ma non vede il cane) continua a non mostrare alcuna reazione...

Domanda OT: dal momento in cui cominciano a mostrare "insofferenza", quanto ci vuole perchè degenerino al massimo livello ? In genere noto che i cani subiscono il cambiamento in maniera quasi improvvisa, una settimana giocano e la settimana dopo fanno i leoni...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 15-07-2010, 17:20   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Anche mai. Nel senso che magari non si mette a giocare con gli altri maschi, però potrebbe rimanere comunque gestibile.

A noi sono cominciati i "guai" con Isabeau cucciola, perché Navarino si sentiva in dovere di "difenderla" e proprio quando c' era lei si è andato a scontrare ben 3 volte con altri cani LIBERI, randagi e non.

Da allora un po' il branco, un po' il precedente, ogni cane libero è un bersaglio (differente per quelli al guinzaglio).
E' divertente perché tendono le orecchie e vanno in agitazione (Isa addirittura piagnucola come quando si deve mangiare qualche barboncino) anche se solo SENTONO CHIAMARE UN CANE ! Senza vederlo, sentono solo il richiamo ed -evidentemente- fanno 2+2 !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:21   #10
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Comunque io sono per premi fisici e complimenti.
Temo che il giorno che per qualsiasi motivo sono priva di altri premi, sarei "fregata".
Forse però son pippe mie.
No hai perfettamente ragione invece! Il problema sorge spesso dal fatto che il c.d. "premio sociale" non sempre viene apprezzato allo stesso modo dai cani...i clc in genere se ne fottono alquanto purtroppo, o comunque è per loro uno stimolo non così forte come il cibo (o in rari casi gioco)
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:30   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
seriamente parlando, secondo me è una questione di "intelligenza". ..
secondo me è questione che vuole rompere le palle a me

Quote:
se le buone non funzionano preferisco dare uno strattone al guinzaglio al lasciare eccitare/innervosire eccessivamente il cane
Aggiungo una cosa, per... i posteri... potrebbe essere utile.

Quando Thai ha iniziato a fare lo stronzo con gli altri maschi IO ho sbagliato tutto, probabilmente peggiorando il suo comportamento.

Partendo dal presupposto che non volevo quel comportamento e dato che lui NON si distraeva nemmeno con una bistecca, la mia reazione era ignorarlo, o un NO, poi lo strattone, se partiva ovviamente dovevo trascinarlo via, a quel punto avevo le palle girate e non ero particolarmente gentile.

Quello che funziona davvero con lui, ma l'ho capito tardi, è (mentre sta ancora pensando se partire o no) la voce più mielosa che possiate immaginare: coccole, carezze (e tutti, NOOOO, che gli rinforzi la reazione, approvandola... col cavolo)... e vedi che cambia faccia, passa dal ringhio a un borbottio, poi socchiude gli occhi e si obbliga a guardare altrove, abbassa le orecchie e apprezza il contatto sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole).

Lo strattone lo "innesca", lo fa passare dal borbottio al "cane grizzly a 2 zampe". Ed una volta che è arrivato alla fase grizzly... calmarlo diventa più complicato.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:43   #12
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Quello che funziona davvero con lui, ma l'ho capito tardi, è (mentre sta ancora pensando se partire o no) la voce più mielosa che possiate immaginare: coccole, carezze (e tutti, NOOOO, che gli rinforzi la reazione, approvandola... col cavolo)... e vedi che cambia faccia, passa dal ringhio a un borbottio, poi socchiude gli occhi e si obbliga a guardare altrove, abbassa le orecchie e apprezza il contatto sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole).
ma è un erotomane!
PS: per un attimo ho pensato di stare leggendo il famoso resoconto sexy di un'expo sotto la pioggia!

Scherzi a parte, credo che sia tutta una questione di nervosismo in effetti, lo strattone un po' isterico dà pessimi risultati (ne siamo una riprova anche noi), e carica ancora di più il cane....ma è quello che viene più spontaneo al mondo
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 17:51   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
ma è un erotomane!
PS: per un attimo ho pensato di stare leggendo il famoso resoconto sexy di un'expo sotto la pioggia!
...magari!
almeno sarebbe un animale "coccolabile"... invece una coccola non dura più di una quindicina di secondi, se poi provi ad accarezzarlo come premio in campo ti guarda come per dire "ma sei cretina? metti le mani in tasca e non rompere, sto lavorando"
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 13-07-2010, 19:22   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Fede che chiede un consiglio !

Ma dai! Lo sanno tutti che se Maghetto ha il cane giù nato pre-addestrato Fede invece è Konrad Lorenz + Darix Togni reincarnata!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-07-2010, 17:54   #15
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole).
Le cose sono due, o il tuo cane è strano e si eccita per cose discutibili,
oppure non sai che il petto è lontano dalle palle
(ma questo al massimo dovrebbe preoccupare Vincenzo )
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-08-2010, 09:10   #16
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Quello che funziona davvero con lui, ma l'ho capito tardi, è (mentre sta ancora pensando se partire o no) la voce più mielosa che possiate immaginare: coccole, carezze (e tutti, NOOOO, che gli rinforzi la reazione, approvandola... col cavolo)... e vedi che cambia faccia, passa dal ringhio a un borbottio, poi socchiude gli occhi e si obbliga a guardare altrove, abbassa le orecchie e apprezza il contatto sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole).

Ieri ho ordinato un libro sul TTouch training:

http://www.ttouch.com/whatisTTouch.shtml

ho solo una vaga idea di come funzioni la cosa per ora, ma chissà che i principi non siano simili? Forse senza saperlo stai adottando questa tecnica...

Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:13.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 07-08-2010, 09:13   #17
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Bellissimo fede quel libro , io lo pratico quotidianamente è ed davvero bello ,per alcunicani ci vuole pratica, alcuni cani no sono abituati al contatto di quel tipo , ma con calma imparano ad apprezzare :-)) e secondo me me è utlissimo

Al campo abbiamo fatto anche il lavoro a terra ...davvero interessante, sopratutto vedere diversi cani approcciare diversi percorsi

Last edited by maya; 07-08-2010 at 09:19.
  Reply With Quote
Old 07-08-2010, 09:29   #18
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

sì, sono molto curiosa! Da quello che si legge sinteticamente sul metodo in giro per internet penso si addica molto al mio modo di educare il cane e penso possa darmi qualche idea per migliorare alcuni punti.

Noi lavoriamo molto sulla CALMA. River è un cane "tranquillo", ha imparato fin da piccolissimo che la calma e la pazienza pagano, perdere la testa NO (riflettevo sul fatto che a volte sembra quasi "apatico", indifferente a certe situazioni che in genere fanno eccitare tutti i cani, ed è difficile tirare una linea che separi cosa sia positivo da cosa no, io mi faccio mille seghe mentali ). Ad ogni modo, io per parte mia cerco di rafforzare la sua tranquillità con i miei comportamenti. Quando incrocio gli altri cani al guinzaglio sto usando questo principio, alla fine ho deciso di non adoperare il gioco come premio in questi casi proprio per evitare di eccitarlo e fargli perdere la calma, anche perchè sembra che non ci sia bisogno di un rinforzo così forte per il momento... lo chiamo con tranquillità, mi faccio seguire, lo attiro con la voce (e nei casi in cui è pariticolarmente idstratto con un fischio), tenendo il guinzaglio lento, e poi lo premio con una carezza e un boccone e per ora sembra funzionare. Anzicchè degenerare mi pare che i casi in cui risponde alle provocazioni col borbottio e con la postura del corpo stiano diventando anche meno frequenti. La facilità con cui si lascia richiamare mi incoraggia molto. Mi pare che il TTouch training si basi anche sull'idea di infondere calma non solo con la voce ma anche con il contatto, l'idea mi piace molto!

Vedremo... Non vedo l'ora che arrivi il libro!

Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:31.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 07-08-2010, 10:30   #19
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Si esattamente , anch'io ho lavorato molto sulla calma , ed effettivamente mi ha ripagato abbondatemente, e si a volte è talmente calmo che mi domando pure io un pò di cose :-))....il ttouch ti aiuta anche in questo , va fatto con il cane ovviamente calmo, ma aiuta anche a calmare , io lo uso quando Olcan è agitato , poi come vedrai ci sono diversi tocchi ...ti divertirai a sperimentare con River che gradirà molto :-))
  Reply With Quote
Old 07-08-2010, 19:13   #20
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quale avete preso? Getting in TTouch with your dog Book?
e il dvd? lo avete visto? Io di dvd ne ho comprati diversi (sull'addetramento in generale, non sul TTouch), ma sono veramente tutti una schifezza con filmatini di 30 secondi stile tedesco anni '80…del tutto inutili
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org