|
|
|
|
#1 | ||
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Quote:
Quando Thai ha iniziato a fare lo stronzo con gli altri maschi IO ho sbagliato tutto, probabilmente peggiorando il suo comportamento. Partendo dal presupposto che non volevo quel comportamento e dato che lui NON si distraeva nemmeno con una bistecca, la mia reazione era ignorarlo, o un NO, poi lo strattone, se partiva ovviamente dovevo trascinarlo via, a quel punto avevo le palle girate e non ero particolarmente gentile. Quello che funziona davvero con lui, ma l'ho capito tardi, è (mentre sta ancora pensando se partire o no) la voce più mielosa che possiate immaginare: coccole, carezze (e tutti, NOOOO, che gli rinforzi la reazione, approvandola... col cavolo)... e vedi che cambia faccia, passa dal ringhio a un borbottio, poi socchiude gli occhi e si obbliga a guardare altrove, abbassa le orecchie e apprezza il contatto sui fianchi e sul petto (lui che normalmente non apprezza le coccole). Lo strattone lo "innesca", lo fa passare dal borbottio al "cane grizzly a 2 zampe". Ed una volta che è arrivato alla fase grizzly... calmarlo diventa più complicato.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
||
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Quote:
PS: per un attimo ho pensato di stare leggendo il famoso resoconto sexy di un'expo sotto la pioggia! Scherzi a parte, credo che sia tutta una questione di nervosismo in effetti, lo strattone un po' isterico dà pessimi risultati (ne siamo una riprova anche noi), e carica ancora di più il cane....ma è quello che viene più spontaneo al mondo |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
almeno sarebbe un animale "coccolabile"... invece una coccola non dura più di una quindicina di secondi, se poi provi ad accarezzarlo come premio in campo ti guarda come per dire "ma sei cretina? metti le mani in tasca e non rompere, sto lavorando"
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
|
Fede che chiede un consiglio !
Ma dai! Lo sanno tutti che se Maghetto ha il cane giù nato pre-addestrato Fede invece è Konrad Lorenz + Darix Togni reincarnata!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
oppure non sai che il petto è lontano dalle palle (ma questo al massimo dovrebbe preoccupare Vincenzo
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
Ieri ho ordinato un libro sul TTouch training: http://www.ttouch.com/whatisTTouch.shtml ho solo una vaga idea di come funzioni la cosa per ora, ma chissà che i principi non siano simili? Forse senza saperlo stai adottando questa tecnica... Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:13. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Bellissimo fede quel libro , io lo pratico quotidianamente è ed davvero bello ,per alcunicani ci vuole pratica, alcuni cani no sono abituati al contatto di quel tipo , ma con calma imparano ad apprezzare :-)) e secondo me me è utlissimo
Al campo abbiamo fatto anche il lavoro a terra ...davvero interessante, sopratutto vedere diversi cani approcciare diversi percorsi Last edited by maya; 07-08-2010 at 09:19. |
|
|
|
#8 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
sì, sono molto curiosa! Da quello che si legge sinteticamente sul metodo in giro per internet penso si addica molto al mio modo di educare il cane e penso possa darmi qualche idea per migliorare alcuni punti.
Noi lavoriamo molto sulla CALMA. River è un cane "tranquillo", ha imparato fin da piccolissimo che la calma e la pazienza pagano, perdere la testa NO (riflettevo sul fatto che a volte sembra quasi "apatico", indifferente a certe situazioni che in genere fanno eccitare tutti i cani, ed è difficile tirare una linea che separi cosa sia positivo da cosa no, io mi faccio mille seghe mentali Vedremo... Non vedo l'ora che arrivi il libro! Last edited by Fede86; 07-08-2010 at 09:31. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Si esattamente , anch'io ho lavorato molto sulla calma , ed effettivamente mi ha ripagato abbondatemente, e si a volte è talmente calmo che mi domando pure io un pò di cose :-))....il ttouch ti aiuta anche in questo , va fatto con il cane ovviamente calmo, ma aiuta anche a calmare , io lo uso quando Olcan è agitato , poi come vedrai ci sono diversi tocchi ...ti divertirai a sperimentare con River che gradirà molto :-))
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Quale avete preso? Getting in TTouch with your dog Book?
e il dvd? lo avete visto? Io di dvd ne ho comprati diversi (sull'addetramento in generale, non sul TTouch), ma sono veramente tutti una schifezza con filmatini di 30 secondi stile tedesco anni '80…del tutto inutili |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
|
|
|
|
![]() |
|
|