Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-09-2009, 13:36   #1
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no

Ma qui un sacco di propietari di cani cuccioloni sostegono di avere il cane dominante bah

a me viene da ridere, poi quando si chiede come fate a dire che il cane è dominante ...difficle è più facile dire chi non lo è ...aaahhh quindi i vostri sono dominanti perchè non fanno cose da non dominante

aribah
straquota...oi cla non parli mai ma quando parli è!!!!!uff dovrei imparare a stammi zitta pure io porca paletta!vbe da lunedi faccio il voto!parlare meno e solo se necessario!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:55   #2
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
grazie arf, ma questo è un'altro di quegli argomenti che non riescono a fare breccia

ps
Mi puoi ripetere il tuo nome ...chiamarti Arf pare brutto
mi chiamo Francesco. ma dato che è il nome più diffuso e Fra mi sembrava banale ho messo il contrario, che in un forum di cani penso ci stia anche bene poi ci ho aggiunto una sorta di freccia per il senso di lettura ma non rende molto l'idea..

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no

Ma qui un sacco di propietari di cani cuccioloni sostegono di avere il cane dominante bah

a me viene da ridere, poi quando si chiede come fate a dire che il cane è dominante ...difficle è più facile dire chi non lo è ...aaahhh quindi i vostri sono dominanti perchè non fanno cose da non dominante

aribah
hai ragione. infatti molti parlano senza citare fonti e con giudizio assoluto, come se fossero illuminati o detentori dell'intero scibile terreno.

io non possiedo un clc e sono lontano dal livello di conoscenze che mi pongo come traguardo ma cerco di acquisire sempre più conoscenze apprendendo quanto più dai grandi personaggi che dedicano la loro vita alla ricerca della conoscenza. ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone (per lo più ricercatori e possessori di clc/husky), letto articoli, visitato allevamenti (husky), etc. etc. eppure, qui come altrove, sento sempre parlare e vedo tanti possessori di cani che pongono la loro esperienza personale come fosse un messaggio divino, quando magari non sanno neanche cosa sia la psicologia, l'anatomia, l'etologia, la neotenia, la struttura di un branco, e così via, se non per sentito dire o per congetture infondate e assolutamente sbagliate.

non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:59   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
....non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
Straquoto ma sopratutto guardare gli altri con gli occhi di un bambino pensando che si può sempre imparere da tutti
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:08   #4
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
hai ragione. infatti molti parlano senza citare fonti e con giudizio assoluto, come se fossero illuminati o detentori dell'intero scibile terreno.
io non possiedo un clc e sono lontano dal livello di conoscenze che mi pongo come traguardo ma cerco di acquisire sempre più conoscenze apprendendo quanto più dai grandi personaggi che dedicano la loro vita alla ricerca della conoscenza. ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone (per lo più ricercatori e possessori di clc/husky), letto articoli, visitato allevamenti (husky), etc. etc. eppure, qui come altrove, sento sempre parlare e vedo tanti possessori di cani che pongono la loro esperienza personale come fosse un messaggio divino, quando magari non sanno neanche cosa sia la psicologia, l'anatomia, l'etologia, la neotenia, la struttura di un branco, e così via, se non per sentito dire o per congetture infondate e assolutamente sbagliate.
non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
appunto.

ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone
non di meno e certamente non di pù dell'utenza media di WD, da anni.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:13   #5
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
appunto.

ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone
non di meno e certamente non di pù dell'utenza media di WD, da anni.
non capisco cosa tu voglia dire.
percepisco dell'astio ma devi aver frainteso.
ho solo riportato la mia esperienza e ciò che mi ha portato ad osservare.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:13   #6
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

io credo che il dono più grande che ti da la lettura , la conoscenza , la cultura, lo studio in generale , sia l'apertura a nuove prospettive, la capacità di mettersi in discussione....

«Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante.».

un pò off topic mi sa
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:23   #7
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
io credo che il dono più grande che ti da la lettura , la conoscenza , la cultura, lo studio in generale , sia l'apertura a nuove prospettive, la capacità di mettersi in discussione....

«Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante.».

un pò off topic mi sa
una citazione come questa ed una così giusta conclusione non può che far bene a tutti.

ed io aggiungo una perlina di F. Nietzsche
"l'umanità preferisce vedere atteggiamenti che ascoltare ragioni"
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:48   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
io credo che il dono più grande che ti da la lettura , la conoscenza , la cultura, lo studio in generale , sia l'apertura a nuove prospettive, la capacità di mettersi in discussione....
La cultura è ciò che rimane dopo aver dimenticato ciò che si è studiato.
(non ricordo di chi è la citazione)

La saggezza della conoscenza deriva da esperienza e dallo studio,
ma se dovessi scegliere tra erudizione ed esperienza, opterei per quest'ultima.

Questo perchè le persone più ignoranti che abbia mai incontrato erano al contempo le persone più erudite mai viste. Per fortuna sono solo eccezioni, nella norma le persone traggono giovamento sia dalla cultura che dall'esperienza (cultura vissuta).

Il rischio dell'erudizione fine a se stessa è che faccia sedimento nei preconcetti, annullando la capacità di saper vedere con gli occhi di un bambino (appunto)

...che può anche capitare che se un qualsiasi pincopallino dice delle cose viene messo all0indice come cialtrone, ma se le medesime cose vengono dette da stimati addestratori o si ritrovano in letteratura, tutti zitti e mosca.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 15:07   #9
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
La cultura è ciò che rimane dopo aver dimenticato ciò che si è studiato.
(non ricordo di chi è la citazione)

La saggezza della conoscenza deriva da esperienza e dallo studio,
ma se dovessi scegliere tra erudizione ed esperienza, opterei per quest'ultima.

Questo perchè le persone più ignoranti che abbia mai incontrato erano al contempo le persone più erudite mai viste. Per fortuna sono solo eccezioni, nella norma le persone traggono giovamento sia dalla cultura che dall'esperienza (cultura vissuta).

Il rischio dell'erudizione fine a se stessa è che faccia sedimento nei preconcetti, annullando la capacità di saper vedere con gli occhi di un bambino (appunto)

...che può anche capitare che se un qualsiasi pincopallino dice delle cose viene messo all0indice come cialtrone, ma se le medesime cose vengono dette da stimati addestratori o si ritrovano in letteratura, tutti zitti e mosca.
infatti oltre che la verita sta sempre nel mezzo..cito pure un'altra cosa..mai dare retta a nessuno a priori..semmai sperimentare e verificare che quanto detto sia corretto e funzionale..potrebbe anche esserlo in generale ma magari non quagliare per se stessi...quindi niente pippa ne con esperti ne con cialtroni..semmai alla gogna gli ultimi!!!! oddio c'ho istinti omicidi?so gia due post è!!!!!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org