![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Poi i cani non hanno una lucina rossa che se accesa significa dominante, se spenta significa sottomesso. Vi è una una lunga scala di gradienza con numerose sfumature: alfa, beta, teta... fino all'omega! ![]() In genere quando un cane è solito attaccare altri animali, è aggressivo e rognoso, dicono che è dominante. Per esempio sono generalmente definiti dominanti tutti i cani isolati nei canili perchè hanno ammazzato altri cani nella stessa gabbia. Non credo che sia la definizione corretta di indole dominante. Secondo te cosa vedono gli esperti in un cane dominante? A mio avviso un cane dominante è quello indipendente che sta bene anche da solo: non ha paura di altri cani ma nemmeno ha paura di rimanere solo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
inoltre l'esperto più che il cane osserva quel che fa il padrone, perchè se ci sono problemi nel 99% dei casi, ad essere buoni, la colpa è sua.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Io però ho il sospetto che più che l'indole innata conta la formazione e il caso, per fare un cane dominante.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
non c'è altro da dire. è la legge della natura. in caso di una cucciolata numerosa alla mamma non vengono fuori altre mammelle e i cuccioli più forti non cedono il passo a quelli più deboli rinunciando ad una quota di latte. quindi il debole è destinato a morire in favore del forte. non bisogna confondere un cane sia un pò più forte della media con il fatto che sia un leader nato. e non capisco perchè pensi che il cane con la crescita impari ad essere più o meno dominante. al cane non interessa essere un dominante o un gregario, basta che abbia il suo posto nel branco ed è felice. quando combattono lo fanno perchè vedono l'equilibrio del branco in pericolo e non perchè vogliono il titolo di alfa.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Non per fare cavilli sofistici, ma credo che stiamo dicendo la stessa cosa.
Quote:
ma che cani dominanti non si nasce, si diventa. I cani lottano per stabilire chi è il più forte, non per orgoglio antropomorfico, ma semplicemente per stabilire chi possa meglio governare il branco. Un cane vicino ai lupi (sulla scala neotenica) è ben disposto a cedere lo scettro del dominante quando trova uno più forte di lui per garantire equilibrio e forza al branco. Al cane appunto non interessa essere dominante. L'essere dominante non è una qualità intrinseca, semmai uno status quo, una condizione. Esistono cani forti, con tempra, dotati di coraggio e scaltrezza, ma che se incontrano uno più forte da dominanti diventano gregari. E' appunto la legge del più forte, e la dominanza è cosa decisamente relativa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
Comunque in generale tanti, e non mi riferisco quindi a te e basta, sostengono di avere il cane dominante , ma nessuna ci dice come fanno a sostenerlo. Quote:
Non credo possa essere contradetto che un occhio allenato possa cogliere sfumature che sfuggono ai più...questo in generale per una svarita quantità di cose, oltre che aguzza la vista della settimana enigmisitca |
||
![]() |
![]() |
|
|