Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-09-2009, 16:30   #1
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

mmmhh....fortunatamente Loketto non ha praticamente mai ringhiato ad un altro cane fino ad ora (vabbè a parte suo fratello), ma quelle volte anch'io non l'ho permesso..semplicemente gli ho detto no e l'ho dolcemnete strattonato...finchè ci riesco continuerò a farlo perchè mi piacerebbe che una volta adulto riuscisse, ed è possibile perchè l'ho visto in alcuni clc, ad ignorare gli altri maschi.
Senza dover avere una belva al guinzaglio.
Io ci provo, e come me nefertari mi sembra di capire..
Poi si vedrà...

Un'altra curiosità...per ridere eh...ma in questo forum hanno tutti un cane dominante?!?!o qualsiasi clc è dominante?! come fate a dire che è dominante?
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2009, 16:36   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
Un'altra curiosità...per ridere eh...ma in questo forum hanno tutti un cane dominante?!?!o qualsiasi clc è dominante?! come fate a dire che è dominante?
finalmente

spero che anche tu non sia donna, altrimenti davvero imparerò a mettermi il guinzaglio e diventerò lo schiavo devoto del genere femminile

Quote:
Originally Posted by nefertari01 View Post
la verita sta nel mezzo!!!!!
è vero ed è in serio pericolo perchè potrebbe ferirsi avendo accanto i cocci taglienti delle due palle oramai rotte
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2009, 17:24   #3
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
finalmente

spero che anche tu non sia donna, altrimenti davvero imparerò a mettermi il guinzaglio e diventerò lo schiavo devoto del genere femminile

allora comincia pure..e voglio vedere le foto, guinzaglio a strangolo con le punte grazie!
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2009, 17:29   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

"seduto"

"bravoooo toporatto"
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2009, 16:37   #5
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
........come fate a dire che è dominante?
gli attacchi un'amperometro alle palle e ne misuri l'energia risultante.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 11:11   #6
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
mmmhh....fortunatamente Loketto non ha praticamente mai ringhiato ad un altro cane fino ad ora (vabbè a parte suo fratello), ma quelle volte anch'io non l'ho permesso..semplicemente gli ho detto no e l'ho dolcemnete strattonato...finchè ci riesco continuerò a farlo perchè mi piacerebbe che una volta adulto riuscisse, ed è possibile perchè l'ho visto in alcuni clc, ad ignorare gli altri maschi.
Senza dover avere una belva al guinzaglio.
Io ci provo, e come me nefertari mi sembra di capire..
Poi si vedrà...

Un'altra curiosità...per ridere eh...ma in questo forum hanno tutti un cane dominante?!?!o qualsiasi clc è dominante?! come fate a dire che è dominante?
ti straquoto..spero piu per lui e per me che è una vera gioia vederlo giocare con tanti cani di continuare cosi tutta la vita...o cmq di riuscire a fargli ignorare il cane che ipoteticamente gli stara sulle balle!!!!lo speo davvero cmq ai posteri l'ardua sentenza....
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 11:18   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
Un'altra curiosità...per ridere eh...ma in questo forum hanno tutti un cane dominante?!?!o qualsiasi clc è dominante?! come fate a dire che è dominante?
Mi sembra un'altro argomento interessantissimo davvero

Secondo me c' è una bella differenza tra il clc che vorrebbe dominare tutti i cani del parchetto perchè è un cane dominate e quelli che lo fanno perchè, scustemi il termine romano so coatti, cioè bulletti

Insomma secondo me un vero cane dominante, già solo con la sua postura, non ha bisongo di fracassare le balle a tutti i maschi del quartiere e far vedere che lui è il più forte non ne ha bisogno, magari lo fa solo con quelli che lo sfidano o che lo mettono in dubbio.

Insomma il mondo è poi cosi pieno di cani dominanti ?
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 11:31   #8
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Mi sembra un'altro argomento interessantissimo davvero

Secondo me c' è una bella differenza tra il clc che vorrebbe dominare tutti i cani del parchetto perchè è un cane dominate e quelli che lo fanno perchè, scustemi il termine romano so coatti, cioè bulletti

Insomma secondo me un vero cane dominante, già solo con la sua postura, non ha bisongo di fracassare le balle a tutti i maschi del quartiere e far vedere che lui è il più forte non ne ha bisogno, magari lo fa solo con quelli che lo sfidano o che lo mettono in dubbio.

Insomma il mondo è poi cosi pieno di cani dominanti ?
quotatissima..ssssssssssssssssiiiiiiiiiii come al solito claudia non parla mai ma quando lofa spara sempre perle di saggezza!!!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 12:07   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post

Un'altra curiosità...per ridere eh...ma in questo forum hanno tutti un cane dominante?!?!o qualsiasi clc è dominante?! come fate a dire che è dominante?
Bella domanda!
Tutti i cani tentano di essere dominanti, sta poi al branco o al capobranco fargli capire se può esserlo o meno.

E' più facile determinare un'indole non dominante.
Ad esempio i cani più paurosi, sempre all'erta, sono relegati ai margini del branco per fare le sentinelle.

Cani dominanti non si nasce, ma si diventa.
Un cane coraggioso, forte, veloce e intelligente ha tutte le carte per diventare dominante, ma lo sarà solo fino a quando non cede il passo ad uno migliore di lui.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 12:16   #10
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
bella domanda!
Tutti i cani tentano di essere dominanti, sta poi al branco o al capobranco fargli capire se può esserlo o meno. Non credo (o almeno non del tutto sta anche molto all'animale e quanto forte sia fisicamente che intellentualmente farsi che diventi capobranco..cmq vale la legge del piu forte (e non solo si intende forza ovvio!!)

e' più facile determinare un'indole non dominante.(si lo credo anche io )
ad esempio i cani più paurosi, sempre all'erta, sono relegati ai margini del branco per fare le sentinelle.(si cosi la prima foglia che cade e fanno un casino della malora e nessuno piu dorme!!!sai quanti finti allarmi ci sarebbero?no gli alfa o chi subito dopo di loro vigilano a turno nel branco quando tutto tace..il motivo?semplice equilibrio mentale astuzia e vera capacita di distinguere un reale pericolo da uno no...cosa che un timoroso e un gregario troppo gregario non avra mai!)

cani dominanti non si nasce, ma si diventa.(non proprio l'indole o la si ha o non la si ha...poi si in base al vissuto lo si puo pure diventare...come invece un dominante dalla nascita potrebbe non diventarlo mai..dipende sempre se nella vita si ha la fortuna di incotrare uno o una piu equilibrati o intelligenti di loro)
un cane coraggioso, forte, veloce e intelligente ha tutte le carte per diventare dominante, ma lo sarà solo fino a quando non cede il passo ad uno migliore di lui.
(esatto)
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 12:38   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by nefertari01 View Post
ad esempio i cani più paurosi, sempre all'erta, sono relegati ai margini del branco per fare le sentinelle.(si cosi la prima foglia che cade e fanno un casino della malora e nessuno piu dorme!!!sai quanti finti allarmi ci sarebbero?no gli alfa o chi subito dopo di loro vigilano a turno nel branco quando tutto tace..il motivo?semplice equilibrio mentale astuzia e vera capacita di distinguere un reale pericolo da uno no...cosa che un timoroso e un gregario troppo gregario non avra mai!)
Gli omega vengo spesso tenuti anche fisicamente lontano dal centro del branco per estendere la rete di allerta mentre il capo se la gode (gioca, mangia, tromba e dorme).

Gli omega sono i più paurosi, ma soprattutto diffidenti e curiosi: il loro lavoro è proprio quello puntare le antenne su ogni foglia che si muove e imparano presto a distinguere un reale pericolo, come pure una preda.

Il loro compito è fare da sentinella ed avvertire il capobranco.
Al capobranco sta poi decidere se si tratta di reale pericolo,
se partire all'attacco o ritirarsi in difesa.

Analogamente in un buon rapporto col proprio padrone il cane DEVE abbaiare e segnalare ogni possibile incognita al proprio padrone,
ma poi deve rispettare la sua decisione e il suo comando.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 12:55   #12
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Gli omega vengo spesso tenuti anche fisicamente lontano dal centro del branco per estendere la rete di allerta mentre il capo se la gode (gioca, mangia, tromba e dorme).

non credo che gli alfa giochino...a loro spetta il compito /i compiti piu seri e piu importanti per la sopravvivenza del branco stesso...indi quello d vigilare sul branco , decidere quali e quando attaccare quello prede pattugliare intorno...sono i compiti piu importanti per la sopravvivenza di un branco...fare il leader non è affatto rosa e fiori anzi è solo impegnativo e gravoso...ps mangiano tutti solo dopo aver cacciato e spesso è un avolta a settimana non m risulta abbiano un frigo da aprire quando si ha fame...poi si tromba una volta l'anno..o cmqmaggiormente nel perio del calore della femmina alfa...e dormire..ummmm hai idea di cosa vuoldire sopravvivere?non è certo fare il finto capo in un ufficio ...doe dolenti o no tutto è necessario ma nessuno indispesabile!!!!

Gli omega sono i più paurosi, ma soprattutto diffidenti e curiosi: il loro lavoro è proprio quello puntare le antenne su ogni foglia che si muove e imparano presto a distinguere un reale pericolo, come pure una preda.

(quando un gregario impara questo vuol dire che è pronto per fare il capo..indi ho sfida l'alfa o si crea, perche cacciato via dal branco dall'alfa stesso,un suo branco....poi scusa?tu hai mai visto un lupo che ha paura essere preso da un improvviso attacco di curiosita?)


Il loro compito è fare da sentinella ed avvertire il capobranco.
Al capobranco sta poi decidere se si tratta di reale pericolo,
se partire all'attacco o ritirarsi in difesa.
(si certo gli fa una telefonata e si raccontano la storia..o meglio quando ci sono pericoli che si avvicinano si ha il tempo di andare in tana avvertire il capo far uscire lui a controllare e poi decidere il da farsi.....ora ho capito perche sono in via di estionsione!!!!)

Analogamente in un buon rapporto col proprio padrone il cane DEVE abbaiare e segnalare ogni possibile incognita al proprio padrone,
ma poi deve rispettare la sua decisione e il suo comando.
non è sempre possibile il paragone con i veri lupi e i cani per questo ...la citta o cmq la vita di appartamento differenzia cio...io ti assicuro che i miei cani che erano liberi nella parte di macchia a noi riservata dal parco quando sono giunti male intenzionati nn hanno neanche abbaiato o ringhiato!!!a voi immaginare con quante gambe pero sono scappatii ladri!!!!figurati se dovevano entrare in casa o avvertirmi...da mo che ero morta con una botta in testa....ma per fortuna gli alfa hanno i beta che in loro mancanza o cmq nel momento in cui il capo riposa fanno il loro lavoro..senza che venga messa in discussone ogni volta il ruolo di leader...un gregario non beta stai pur certo che non attacca se non insieme al branco intero...
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:24   #13
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Bella domanda!
Tutti i cani tentano di essere dominanti, sta poi al branco o al capobranco fargli capire se può esserlo o meno.

E' più facile determinare un'indole non dominante.
Ad esempio i cani più paurosi, sempre all'erta, sono relegati ai margini del branco per fare le sentinelle.

Cani dominanti non si nasce, ma si diventa.
Un cane coraggioso, forte, veloce e intelligente ha tutte le carte per diventare dominante, ma lo sarà solo fino a quando non cede il passo ad uno migliore di lui.

Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no

Ma qui un sacco di propietari di cani cuccioloni sostegono di avere il cane dominante bah

a me viene da ridere, poi quando si chiede come fate a dire che il cane è dominante ...difficle è più facile dire chi non lo è ...aaahhh quindi i vostri sono dominanti perchè non fanno cose da non dominante

aribah
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:36   #14
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no

Ma qui un sacco di propietari di cani cuccioloni sostegono di avere il cane dominante bah

a me viene da ridere, poi quando si chiede come fate a dire che il cane è dominante ...difficle è più facile dire chi non lo è ...aaahhh quindi i vostri sono dominanti perchè non fanno cose da non dominante

aribah
straquota...oi cla non parli mai ma quando parli è!!!!!uff dovrei imparare a stammi zitta pure io porca paletta!vbe da lunedi faccio il voto!parlare meno e solo se necessario!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:55   #15
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
grazie arf, ma questo è un'altro di quegli argomenti che non riescono a fare breccia

ps
Mi puoi ripetere il tuo nome ...chiamarti Arf pare brutto
mi chiamo Francesco. ma dato che è il nome più diffuso e Fra mi sembrava banale ho messo il contrario, che in un forum di cani penso ci stia anche bene poi ci ho aggiunto una sorta di freccia per il senso di lettura ma non rende molto l'idea..

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no

Ma qui un sacco di propietari di cani cuccioloni sostegono di avere il cane dominante bah

a me viene da ridere, poi quando si chiede come fate a dire che il cane è dominante ...difficle è più facile dire chi non lo è ...aaahhh quindi i vostri sono dominanti perchè non fanno cose da non dominante

aribah
hai ragione. infatti molti parlano senza citare fonti e con giudizio assoluto, come se fossero illuminati o detentori dell'intero scibile terreno.

io non possiedo un clc e sono lontano dal livello di conoscenze che mi pongo come traguardo ma cerco di acquisire sempre più conoscenze apprendendo quanto più dai grandi personaggi che dedicano la loro vita alla ricerca della conoscenza. ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone (per lo più ricercatori e possessori di clc/husky), letto articoli, visitato allevamenti (husky), etc. etc. eppure, qui come altrove, sento sempre parlare e vedo tanti possessori di cani che pongono la loro esperienza personale come fosse un messaggio divino, quando magari non sanno neanche cosa sia la psicologia, l'anatomia, l'etologia, la neotenia, la struttura di un branco, e così via, se non per sentito dire o per congetture infondate e assolutamente sbagliate.

non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:59   #16
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
....non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
Straquoto ma sopratutto guardare gli altri con gli occhi di un bambino pensando che si può sempre imparere da tutti
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:08   #17
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
hai ragione. infatti molti parlano senza citare fonti e con giudizio assoluto, come se fossero illuminati o detentori dell'intero scibile terreno.
io non possiedo un clc e sono lontano dal livello di conoscenze che mi pongo come traguardo ma cerco di acquisire sempre più conoscenze apprendendo quanto più dai grandi personaggi che dedicano la loro vita alla ricerca della conoscenza. ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone (per lo più ricercatori e possessori di clc/husky), letto articoli, visitato allevamenti (husky), etc. etc. eppure, qui come altrove, sento sempre parlare e vedo tanti possessori di cani che pongono la loro esperienza personale come fosse un messaggio divino, quando magari non sanno neanche cosa sia la psicologia, l'anatomia, l'etologia, la neotenia, la struttura di un branco, e così via, se non per sentito dire o per congetture infondate e assolutamente sbagliate.
non voglio mettere in discussione l'esperienza personale che è importantissima, ma bisogna compararla, arricchirla e plasmarla verso l'unico obbiettivo che è quello del sapere. ci sono persone che muovono il primo passo sbagliando e crescono nell'errore, eppure per loro quella è la strada giusta perchè è l'unica che conoscono e non si degnano di estendere i oloro orizzonti reputandosi superiori.
appunto.

ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone
non di meno e certamente non di pù dell'utenza media di WD, da anni.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:13   #18
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
appunto.

ho letto diversi libri, visionato diversi documentari, dialogato con diverse persone
non di meno e certamente non di pù dell'utenza media di WD, da anni.
non capisco cosa tu voglia dire.
percepisco dell'astio ma devi aver frainteso.
ho solo riportato la mia esperienza e ciò che mi ha portato ad osservare.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 14:13   #19
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

io credo che il dono più grande che ti da la lettura , la conoscenza , la cultura, lo studio in generale , sia l'apertura a nuove prospettive, la capacità di mettersi in discussione....

«Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante.».

un pò off topic mi sa
  Reply With Quote
Old 19-09-2009, 13:38   #20
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Invece io lo nacqui...se tu mettessi un penso che, ritengo, credo che, invece di avere sempre la certezza in tasca .

Va beh lasciamo perdere, ti posso solo assicurare che occhi esperti riescono a vedere in pochi minuti se un cane è dominante oppure no
Forse dovevo distinguere tra indole dominante e cane dominante di fatto.

Ci sono cani che nascono con tutte le carte in regola per essere dominanti, ma non tutti i leader nascono leader e poi lo diventano: ci vuole dote ma anche fortuna.

E' più facile e decisamente più comune che un cane nasca non leader ma che diventi dominante...
A mio avviso le situazioni e la formazione possono contare più del dna.

PS: il mio cucciolo è ora in fase intermedia, mediatore beta...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org