![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Te come principiante non dai gusto...sai già tutto!
![]() Riguardo le uniche incertezze: - saranno i gatti a decidere se accettarlo o meno, il mio ha fatto le valigie e si è trasferito da mia suocera! - da cucciolo movimento libero senza forzarlo, quindi no corse al guinzaglio. Per le scale se dovesse avere un problema potrebbe acuirsi, ma noi abbiamo casa su tre piani è stato impensabile non permettere loro di fare le scale: 4 clc,zero problemi,non sono mica di cartavelina.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2012
Location: Ferrara
Posts: 7
|
![]()
Ahah, allora ci sarà da ridere quando (e se) arriverò alla pratica!
![]() Il carattere dei gatti è buono, uno è un pacioccone che non ha mai graffiato ne soffiato e l'altra condivide questi pregi ma uniti a una certa diffidenza nei confronti degli estranei appena conosciuti. Immagino dovrò aspettare il loro incontro per capire come si svilupperà il rapporto ![]() Quote:
![]() Problemi alle articolazioni in teoria (facendo gli scongiuri) non dovrebbero esserci, nella genealogia della cucciolata che mi interessa ho trovato solo una nonna con displasia di grado B, mentre i genitori sono completamente esenti (lastre enci). Riguardo ai giochi di attivazione mentale quali sono i più indicati? Ho letto del kong, ce ne sono altri? Last edited by Acheronte; 14-09-2012 at 00:22. Reason: Aggiunta di una risposta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
La cosa migliore quando sono cuccioli è portarlo in qualche parco(dopo finiti i vaccini naturalmente) cosi che sia lui a decidere quando correre e quando riposarsi. All'inizio è bene non sforzarli troppo con lunghe passeggiate tanto vedrai che sono iper attivi di loro.
Ricorda la socializzazione con le persone, cani, posti, oggetti, situazioni nuove. Attivazione mentale? Quando sono cuccioli ti chiederai se c'è un bottone per spengerli! La migliore attivazione mentale secondo me è insegnargli fin da subito i comandi base dell'educazione e portarlo fuori a esplorare il mondo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 14-09-2012 at 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
Con il mio non ho avuto molto successo con queste cose (palla, corda, bastoncino e riporto, ...) perchè si stufava presto. Il kong me lo svuotava in quattro e quattr'otto per cui quando non c'era più nulla di buono dentro da leccare non lo c@gava di striscio... Vedi... a loro non piacciono i "classici" giochi di attivazioni mentale, preferiscono inventarseli da soli i passatempi... Tipo aprire il rubinetto dell'acqua (quelli con la maniglia) nel locale caldaia per vedere quanto tempo impiega ad allagarsi... aprire l'armadio con gli arnesi da bricolage, prendere tutte le scatolette di plastica, svuotarle da chiodi, viti e bulloni vari e masticarle per bene per vedere la faccia che fai quando torni... controllare l'usura dei tergicristalli (si limitano a staccarli, quelli nuovi li devi poi mettere tu!)... sotterrare il tuo mazzo di chiavi in giardino per giocare a caccia al tesoro... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Ciao! Puoi assisterlo sulle scale con guinzaglio e pettorina...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Neo & Bill
|
![]()
Ahahah....sono su un terrazzo al sesto piano a momenti rotolo di sotto dal ridere...
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Cmq per ritrovarle è bastato essere più "furbi" di lui... ![]() Infatti devi sapere che quando do a Oxy qualche osso o qualche crosta di formaggio da rosicchiare e lui se la vuole tenere per un'altra volta, parte e se la va a sotterrare da qualche parte... così quando torna col muso sporco di terra, a volte per stuzzicarlo un po gli dico "dove l'hai nascosto?"... e glielo ripeto diverse volte mentre giro in giardino facendo finta di voler trovare il posto dove ha sotterrato il suo tesssoro... in questo modo lui, preoccupato che glielo frego parte e va a controllare il punto esatto per vedere se l'ho scoperto o se c'è ancora... Così quando mi è sparito il mazzo di chiavi che avevo appoggiato sugli scalini di ingresso, sospettando che le avesse prese lui ho usato questo trucchetto per "farmi dire" dove le aveva nascoste! ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 14-09-2012 at 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Neo & Bill
|
![]() Quote:
![]() Sei troppo avanti!!! Troppo simpatici voi
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
L'idea di rinchiudere il clc nel bagno ancorché confortevole la vedo dubbia....
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|