Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-09-2012, 00:45   #1
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by Acheronte View Post
Riguardo ai giochi di attivazione mentale quali sono i più indicati? Ho letto del kong, ce ne sono altri?
Ah ah... diciamo che il clc sarà un "gioco" di attivazione mentale per te perchè ti costringerà a cercare sempre qualche cosa di nuovo...
Con il mio non ho avuto molto successo con queste cose (palla, corda, bastoncino e riporto, ...) perchè si stufava presto.
Il kong me lo svuotava in quattro e quattr'otto per cui quando non c'era più nulla di buono dentro da leccare non lo c@gava di striscio...
Vedi... a loro non piacciono i "classici" giochi di attivazioni mentale, preferiscono inventarseli da soli i passatempi...
Tipo aprire il rubinetto dell'acqua (quelli con la maniglia) nel locale caldaia per vedere quanto tempo impiega ad allagarsi... aprire l'armadio con gli arnesi da bricolage, prendere tutte le scatolette di plastica, svuotarle da chiodi, viti e bulloni vari e masticarle per bene per vedere la faccia che fai quando torni... controllare l'usura dei tergicristalli (si limitano a staccarli, quelli nuovi li devi poi mettere tu!)... sotterrare il tuo mazzo di chiavi in giardino per giocare a caccia al tesoro...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2012, 08:00   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Ciao! Puoi assisterlo sulle scale con guinzaglio e pettorina...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2012, 17:51   #3
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by oxy View Post
. sotterrare il tuo mazzo di chiavi in giardino per giocare a caccia al tesoro...
Ahahah....sono su un terrazzo al sesto piano a momenti rotolo di sotto dal ridere...
dany jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2012, 18:28   #4
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Ahahah....sono su un terrazzo al sesto piano a momenti rotolo di sotto dal ridere...
Ehm... non vorrei averti sulla coscienza!
Cmq per ritrovarle è bastato essere più "furbi" di lui...
Infatti devi sapere che quando do a Oxy qualche osso o qualche crosta di formaggio da rosicchiare e lui se la vuole tenere per un'altra volta, parte e se la va a sotterrare da qualche parte... così quando torna col muso sporco di terra, a volte per stuzzicarlo un po gli dico "dove l'hai nascosto?"... e glielo ripeto diverse volte mentre giro in giardino facendo finta di voler trovare il posto dove ha sotterrato il suo tesssoro... in questo modo lui, preoccupato che glielo frego parte e va a controllare il punto esatto per vedere se l'ho scoperto o se c'è ancora...
Così quando mi è sparito il mazzo di chiavi che avevo appoggiato sugli scalini di ingresso, sospettando che le avesse prese lui ho usato questo trucchetto per "farmi dire" dove le aveva nascoste! giusto perchè in mezzo alle aiuole con i fiori non sempre è semplice individuare la terra smossa...
__________________
Fabrizio & Oxy

Last edited by oxy; 14-09-2012 at 18:31.
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2012, 16:27   #5
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by oxy View Post
Ehm... non vorrei averti sulla coscienza!
Cmq per ritrovarle è bastato essere più "furbi" di lui...
Infatti devi sapere che quando do a Oxy qualche osso o qualche crosta di formaggio da rosicchiare e lui se la vuole tenere per un'altra volta, parte e se la va a sotterrare da qualche parte... così quando torna col muso sporco di terra, a volte per stuzzicarlo un po gli dico "dove l'hai nascosto?"... e glielo ripeto diverse volte mentre giro in giardino facendo finta di voler trovare il posto dove ha sotterrato il suo tesssoro... in questo modo lui, preoccupato che glielo frego parte e va a controllare il punto esatto per vedere se l'ho scoperto o se c'è ancora...
Così quando mi è sparito il mazzo di chiavi che avevo appoggiato sugli scalini di ingresso, sospettando che le avesse prese lui ho usato questo trucchetto per "farmi dire" dove le aveva nascoste! giusto perchè in mezzo alle aiuole con i fiori non sempre è semplice individuare la terra smossa...


Sei troppo avanti!!! Troppo simpatici voi
dany jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2012, 16:22   #6
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

L'idea di rinchiudere il clc nel bagno ancorché confortevole la vedo dubbia....
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2012, 17:29   #7
mirvana
Junior Member
 
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
Default

Scusa Paola,mi sembrava di aver capito che chiedeva di acquari ,...non di stanza da bagno.
Akira con l'acquario ha convissuto benissimo,fino all' età di 13/14 mesi,devo dire che
era divertente vederlo cercare di prendere i pesci ,leccando il vetro.
Un giorno, ha deciso che ci si poteva anche bere...bastava appoggiare le zampe sul
bordo... poi ha deciso di provare ad entrarci

NOI abbiamo deciso che non potevamo permetterci una piscina in casa

ps. se l' acquario è piccolo, se non lo può raggiungere, se sei così fortunato di non
incappare in uno scalmanato come era Akira, è fattibile!
__________________
--------------------------------------------------------------------------------------------
Mirvana & i pelosi
mirvana jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2012, 22:33   #8
Acheronte
Junior Member
 
Acheronte's Avatar
 
Join Date: Sep 2012
Location: Ferrara
Posts: 7
Default

Quote:
se l'acquario è piccolo, se non lo può raggiungere, se sei così fortunato di non incappare in uno scalmanato come era Akira, è fattibile!
Questo mi preoccupa alquanto, ho due acquari, uno da 240 e uno da 180 litri, e mentre uno ha un coperchio solido e pesante l'altro ha solo una plafoniera.. Il bordo è a 150cm di altezza, oggettivamente poco per un cane come il CLC e inoltre la vostra esperienza mi preoccupa alquanto.. non mi resta che sperare in una efficace educazione del cucciolo o in un suo carattere tranquillo!! povero illuso che sono!

Quote:
L'idea di rinchiudere il clc nel bagno ancorché confortevole la vedo dubbia....
Hai un dubbio riguardo l'efficacia educativa, l'efficacia pratica o il carattere etico?
Ora spiego meglio la mia teoria:
Il bagno che andrebbe a ospitare il cane è più grande di tanti box per cani da giardino (è 6x3 m), è ventilato da un lucernario e da una finestra ad oblò a due metri di altezza ed è privo di cose pericolose con le quali ferirsi.. Il bagno servirebbe nei primi anni di vita per educare il cane a saper stare da solo, non per lasciarcelo ad oltranza perché sono a farmi i fatti miei! Si parla del solito e ripetuto metodo dei 5 minuti al giorno che andranno a crescere arrivando a 10-15-20 minuti, fino a quando avrà imparato a stare da solo! Mai e poi mai lo lascerei ore intere, o addirittura giornate intere, chiuso là dentro: sarebbe una cattiveria!
Acheronte jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org