![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
è il punto di partenza che divide. senza per fortuna speranze di contatto. provocazione : vai a cavallo? ti piacciono i cavalli? o ti incutono timore?
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
So che anche loro hanno le loro gerarchie, tanto che se fai montare un cavallo e diventa stallone, diventa pericoloso. Mi sembrano animali decisamente stupidi e sicuramente poco aggressivi. Non li conosco ma ho notato una cosa: al maneggio (che ho visto io) tutti strillano al loro cavallo e li trattano da merde.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2011
Location: Feltre
Posts: 70
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
I lupi non sono economici. Perciò, se state pensando di acquistarene uno - o anche solo un incrocio lupo-cane -, la prima cosa che voglio dirvi è: non fatelo! ..... la vostra vita sta per cambiare per sempre. Mark Rowlands, "Il lupo e il filosofo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]()
C'è da dire che le persone non intendono spendere denaro su un cane, apparte il tempo...
..quindi, approfondire il problema vorrebbe dire fare molti incontri con l'educatore e l'incontri costano, i risultati chiaramente non li vedi subito e molta gente si scoraggia... ..invece , come facciamo anche per gli esseri umani , bisogna scavare, per capire cosa c'è che non va... è difficile... è difficile per le persone, che hanno la comunicazione verbale.....figuriamoci con con un cane che non ce l'ha....ci vorrebbe tempo, come dice Fede, e le persone non l vogliono passare a capire i problemi del cane... ...magari a volte per togliere paure ed angoscie ad un cane basta anche solo una cavolata che non avremmo mai pensato, ma se non si capisce non lo risolveremo mai! Facendo un discorso generale penso cmq che ad un cane va assegnato anche una piccola responsabilità da svolgere tutti i giorni, si sentirà utile, anche una cavolata....chiunque si senta inutile a questo mondo non sta bene...si crede che il cane nn abbia pensieri di questo tipo....che a lui basta giocare ogni tanto ,correre mangiare, cagare e segnare il territorio.. questa cosa è sottovalutata secondo me
__________________
...con "moderazione"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Parlo sempre e solo di educazione, intesa a NON fargli fare cose vietate, rinforzo negativo contro Esempio pratico: il cane mangia un mobile (ma quel mobile, non tutti i mobili). Mi incazzo? Si' Può mangiare il mobile? NO Cerco di convincerlo? NO, NON DEVO CONVINCERE IL CANE, gli faccio capire che non può, non deve, che il padrone s'incazza. Incomincio col NO. Non serve? Lo allontano dall'oggetto. Non serve? Ringhio. Insiste? Lo schieno. Si ribella? Gli conviene farsi venire velocemente le orecchie spiattellate e la coda tra le gambe! Problema specifico, soluzione diretta e specifica. Se le cose sono andate bene, non si avrà più bisogno di punire il cane poichè quell'azione non si ripresenterà. Se le cose sono state fatte in malomodo il cane potrà essere traumatizzato, servare rancore, rinforzare la sua autorità e ribellarsi, etc.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Alcune cose non si possono ottenere con la forza con un clc come il mio
(nel senso che non so se sia la norma del clc): Ho notato che Millan per far sedere i cani fa pressione con la mano sul sedere e la cosa gli viene senza problemi con tutti i cani. OH, io ci potrei anche saltare di peso sul suo sedere, ma col piffero che si siede! Non ci sono mai riuscito a farlo sedere con la mano. Il comando a voce invece funziona benissimo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
Da quì si vede che ti impunti su delle cose fisiche che non hanno senso secondo me... ma che ti frega di farlo sedere con la mano..??? lo fa col camando?...perfetto!!! ricordiamoci che non sono robot, e magari al tuo peloso gli da fastidio essere forzato fisicamente.... io ,per esempio non sopporto la gente che mi tocca, che mi tira pacche sulle spalle , che mi si appoggia...se qualcuno cerca di spostarmi fisicamente senza chiedermi "permesso"....a me sale il sangue al cervello...non mi sposterò mai!!!!! oppure se c'è folla o una fila all'entrata, che so, di una discoteca,e quello dietro ti punta la mano e spinge...io lo strozzo!!!!!...... insomma, secondo me anche i cani su certe cose hanno una loro personalità, fastidi, insofferenze e simpatie... altrimenti, che so....al momento che lo compravi, potevi farti dare anche il telecomando di corredo no?????....perchè non l'hai chiesto??? ![]()
__________________
...con "moderazione"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]() Quote:
Al di là dei vari seduto, terra, cuccia, zampa, cerca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Fusignano
Posts: 46
|
![]() Ehm.. mi fa piacere che vi siate lanciati in questi discorsi filosofici ma non era esattamente questo il motivo per cui avevo aperto la discussione.. cmq in sintesi mi sembra che il punto è che bisogna usare un pò di buon senso, probabilmente ne il metodo gentile ne il metodo duro vanno usati puri al 100% ma vanno sapientemente dosati in base al carattere del clc che per certe cose avrà bisogno di un pò più di rigore mentre altre le accetterà più di buon grado... Cmq il cucciolo ora è a casa con noi! Si chiama Alpha ed è bellissimo ![]() ![]() Paradossalmente mi è sembrato che fosse dopo più legato anche a me.. Per ora il NO funziona nel senso che interrompe quello che sta facendo di sbagliato anche se poi dopo un pò magari ci riprova.. è normale penso visto che è così piccolo, vero? ![]() Per la pipì e la cacca è abbastanza bravo, siamo noi che abbiamo qualche problema a capire quando la deve fare, dopo il pisolino, dopo il gioco, dopo la pappa.. ma ogni tanto non è sempre valido e gli scappa lo stesso anche se l'ha fatta da poco ma non è colpa sua.. tra l'altro ieri sera mi ha stupito quando alle 23.30 sono andato fuori a chiudere le persiane e lui è uscito dalla porta aperta da solo senza che io gli dicessi nulla e ha fatto una pisciatina in giardino a poi è rientrato sempre da solo.. ha già capito che bisogna farla fuori? Wow.. solo che poi dopo un ora ha fatto una mega pisciata in camera sua.. quindi fuori aveva fatto solo 2 gocce per marcare il territorio? Boh.. forse è solo piccolo.. La cosa che mi preoccupa di più è che si sta attaccando morbosamente a me.. mi vuole sempre sotto gli occhi e mi segue sempre in ogni stanza anche se io gli dico NO, come stamattina quando mi voleva seguire per forza su per le scale (che non dovrebbe fare, cosi mi han detto..) perchè io dovevo andare a prendere una cosa 2 secondi.. gli ho detto NO, mi giravo, provavo a salire e lui dietro, un altro NO e avanti così senza successo, allora ho optato per un metodo più duro.. gli ho ringhiato e l'ho spinto in dietro, nada... alla fine per non fargli fare le scale ho dovuto prenderlo in braccio e portarlo su.. però per non fargli capire di averla avuta vinta per punizione l'ho chiuso nella sua stanza per un pò.. ho fatto bene, male? Accetto consigli... A proposito della sua stanza.. la notte non voglio che dorma con noi e lo metto nella sua stanza, si addormenta quasi subito nella sua cuccia solo che poi quando si sveglia sono pianti e ululati.. la prima notte che mi aspettavo essere la peggiore si è svegliato solo 2 volte e la seconda è bastata la voce calma a farlo tranquillizzare.. stanotte invece dopo che avevamo giocato tanto ieri e socializzato si è svegliato ogni ora e mezza ( ![]() Il problema è che mi sono potuto prendere solo una settimana di ferie e la prossima lavoro quindi voglio che si abitui a stare almeno mezza giornata da solo.. come fare? ![]() Adesso che sono al pc l'ho messo nella sua stanza perchè voglio che si abitui a stare un pò per conto suo.. è tranquillo perchè dorme.. oggi ha avuto tante emozioni.. abbiamo fatto il primo giro in auto, è stato bravissimo, e il primo giro in piazza.. le bici e la gente non sono un problema.. anzi segue più volentieri gli sconosciuti che me con il guinzaglio.. un pò più spaventosi i camion.. ma tutto sommato è stata un esperienza positiva! ![]() Fra poco si sveglierà per la pappa ma sono intenzionato ad andare a prenderlo solo quando smette di piangere, però stamattina per la colazione ci sono voluti 40 minuti! Sono stato troppo duro? Aveva fame? Doveva fare pipì? Infatti l'ha fatta in stanza.. ma non è peggio se vado a prenderlo ogni volta che piange? ![]() Aspetto con ansia i vostri consigli e le vostre esperienze.. cazziatemi pure se pensate che sto sbagliando.. però non litigate fra di voi per piacere, non è utile, rende la discussione noiosa e poi a casa sua ognuno ha un CLC diverso!!!! Grazie e scusate per il monologo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Allora, quando lui uggiola tu non ti devi nemmeno far sentire che ti rivolgi a lui. Bisogna avere pazienza ed essere coerenti con loro, se una volta non ci vai e due sì, per lui devi andare e stop. Allora non andare mai, avvisa i vicini che per qualche settimana potrebbero esserci ululati ma che è una cosa provvisoria solo per abituarlo a non farlo più.
Per pipì e cacca... i cuccioli sono TUBI A SCARICO DIRETTO XD... ci vorrà qualche mese, porta pazienza, straccio pronto e non gli dire niente quando la fa in casa ma se la fa fuori allora fagli tanti complimenti! Quanto a metodo gentile (che non vuol dire pucci pucciiiiiii ma ormai lo leggono solo così), o coercitivo, io direi che un forum non è il posto giusto, tanto ho già visto che qui ogni discussione va a farsi benedire -_____-', specialmente su questo argomento. Cercati subito un buon educatore, che ti aiuti ad impostare sin da subito il rapporto e vedrai che non avrai grossi problemi. Per la mia esperienza, pormi in modo troppo contrastivo con Spettro (ed è successo quando mi ha fatto incavolareeee) mi portava solo a grandi morsi e lividi e io diventavo una furia, facendomi venire i nervi... mentre usare il metodo gentile (ovvero quando fa qualcosa che non deve isolarlo e non considerarlo) unito al metterlo in obbedienza UNITO al fatto che andando al campo e imparando cose nuove su di lui lo capisco meglio stanno portando molti più risultati. QUESTA LA MIA ESPERIENZA. Il mio consiglio rimane andare da un buon educatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
...il mio discorso, se lo rileggi ,non è assolutamente filosofico...è molto pratico e utile, credimi ![]() quando piange, almeno che intuisci che lo fa per disagio da fame o bisogni, ma è difficile, non devi nemmeno gridargli NO per i bisogni, pensa che quando mangia 80% fa la cacca, e pipì a seguito, e dopo i pasti almeno altre 2 volte la fa...più beve più la fa...devi sapere suppergiù quanti liquidi ha assunto vedrai che devi avere una pazienza sconfinata...fino a 6-7-8 mesi non avrà imparato per bene i bisogni
__________________
...con "moderazione"... Last edited by Marco; 08-03-2011 at 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Sottolineo <cosa precisa>, nel senso che magari non può capire di non mangiare tutte le scarpe (esempio), ma solo una scarpa per volta. Esempio: gli avevo detto di non mangiare la mia pianta in salotto (ringhiotto/tispiezzindue). Non l'ha mai più toccata! Una volta ho inserito una piccola pianta nello stesso vaso: la mattina mi sono ritrovato il vaso spostato, la pianta principale intatta e il germoglio della nuova piantina completamente distrutto e sparso sul pavimento!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
perchè quaranta minuti? portalo subito fuori no? ![]() è in casa...o no? parere di una famiglia di svitati... non l'ho capito io perchè...vuoi che lo capisca lui? avete deciso di farlo vivere in casa. ok. perfettamente d'accordo stessa nostra scelta da sempre. ma la casa deve essere aperta... perchè ricreare recinti?..non ha senso... o fuori o dentro...se è dentro è con voi.. perchè la separazione? decisa l'opzione appartamento, non puoi pretendere un'interruttore variabile di presenza... non ci siete: Off ci siete: On le vie di mezzo sono incomprensibili.. imparerà a trovarsi i suoi angoli della tranquillità da solo.. è con te da domenica, cerca il tuo sguardo...prendi il suo! Coltiva gelosamente questa cosa..potresti un giorno piangere di rabbia ![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata Last edited by Jal; 08-03-2011 at 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|