![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Non ho bisogno di denunciare: comprendo il tuo dolore e i pensieri sciocchi che ne derivano, uno ad uno smontabili...
Ad esempio, come potrei "aiutarlo a vivere meglio il tempo che gli resta" ancora prima che manifesti i primi sintomi? (e sempre ammesso che la malattia si concretizzi). Credi che sia benefico per il cane avere un padrone preoccupato? Hai visto la reazione di Riko nel sapere che il suo cane non è perfetto? Rabbia e dolore... serve a qualcosa, a lui e al cane? Non si tratta di malattia come la displasia, dove qualcosa, seppure di minimo, si può fare per allievare/ritardare preventivamente la malattia. "Come monaco buddista, mi do pensiero per tutti i membri della famiglia umana e, invero, per tutti gli esseri senzienti che soffrono. Credo che tutta la sofferenza sia causata dall'ignoranza; la gente infligge dolore ad altri esseri per perseguire egoisticamente la sua propria felicità o soddisfazione. (Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama) Quote:
La ricerca sulla cura potrebbe essere in questo caso addirittura superflua (in teoria): selezionando solo cani sani, con la prossima generazione la DM potrebbe essere solo un ricordo. Ci sono poche linee di sangue? rinnovatele. Cmq, ai fini della ricerca finalizzata alla cura, forse il test su un DM/DM vecchio e asintomatico (sano) sarebbe stata più utile.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
arrivato anche il risultato di MELL PASSO DEL LUPO:
Degenerative Myelopathy - PCR Result Myelopathy Result: Genotype: N/N Interpretation: The dog is homozygous normal concerning the intact SOD1-gene. The dog does not carry the mutation in SOD1 that is suggested to be a major risk factor for the development of Degenerative Myelopathy. The dog can pass only the normal gene on to all its offspring. The currently known mutation has been analysed. The result is only valid for the submitted sample.
__________________
Scila e Pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Oh Marta, almeno te ti sei soffermata sulla cosa più importante: SI, MELL PASSO DEL LUPO E' SANOOOOO!!!!!!!! ah, una cosa a Maghetto del boschetto che ultimamente sta facendo uso di sostanze sbagliate....cambia spacciatore almeno e se proprio devi almeno usa robbbbba buona......RIKO E' SANO anche se il risultato ha dato che è un portatore sano dovrà solo scegliere bene la femmina con il quale accoppiarlo se mai deciderà di farlo. Quindi non mettere allarmismi del cuiffolo..............e adesso torna pure hai tuoi funghetti allucinogeni.
__________________
Scila e Pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Posts: 4
|
![]()
Che bello essere italiani.. con questa capacita' innata di trasformare i discorsi in <discorsi accesi> e poi in risse "online", non mi piace scrivere su WD perche' odio il casino, ma sono un amante dell'informazione e quindi mi limito ad osservare e trarre vantaggio da quello che leggo, mi evito tanto nervoso... visto che non sono in grado di sostenere un discorso senza accendermi come una miccia se il mio interlocutore (a mio parere) spara cumuli di puttanate. ma c'e' un MA ... qui si parla di una MALATTIA ,di salute e di prevenzione di come conoscere, identificare e magari in un futuro ( F U T U R O ) non troppo lontano isolarla e prevenirla...voglio capire come e' possibile partendo da un argomento cosi' , arrivare ai cori da stadio..
Posso capire che ci siamo i cinici (ma siamo sicuri che si possa parlare di cinismo? a me suona tanto come un: beh se la malattia e' ancora sconosciuta, se le cause non sono certe, che cosa faccio a fare gli esami che poi se il mio BAUBAU e' portatore IO mi preoccupo e lui vive male ????) e passi come linea di pensiero ...ma quello che non tollero e' l'ironia e la presa in giro velata di chi, come me, vuole contribuire anche in maniera utopica alla cura di questA MALATTIA.. fortunatamente (sempre se Silvio muore entro i prossimo 10 15 anni ^^ ) in Italia c'e' ancora la liberta' di pensiero .. ma darsi un autoregolata non farebbe male.... da ambo le parti (anche se il dolore e la tristezza sono ottime attenuanti) ed ora che la crisi logorroica e' passata: stiamo provvedendo a fare il TEST alla piccola Tesla, e a convincere il maggior numero possibile di proprietari di CLC a noi vicini a fare lo stesso, ho gia' informato il nostro allevatore e la nostra addestratrice, attendo notizie positive su ambo i fronti, ci dividiamo lo spesone (ma farsi 2 giorni di vacanza in meno anziche' lamentarsi??) e vediamo cosa succede.. p.s Zia Bonfi come ti accennavo in PT se serve siamo qui ^__^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
Perchè Marta è così contenta? sia per Mell che per i genitori, che SICURAMENTE non sono POSITIVI.
Ecco, anch'io sono contento, perchè la MIA Malina può "al massimo" essere portatrice, o nel migliore dei casi, Negativa. ![]()
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
|
![]() Quote:
Ma ti sei drogato?! La nostra vita con Riko continua esattamente come prima! Cosa dovrebbe essere cambiato? Lui sarà sano, è solo portatore! Mi fanno solo inc******e le persone come te, che se ne fregano di testare i loro cani perchè secondo loro non è importante e poi li fanno accoppiare con cani e porci senza interessarsi del fatto che il loro cane potrebbe procreare cani malati! Riko portatore sano (per quanto un pò mi dispiaccia che sia portatore) è solo la dimostrazione di quanto potrebbe essere invece diffusa la malattia! Pensa a che parenti ha e a seconda di quale potrebbe essere il portatore che tipo di diffusione ci potrebbe essere! E se fosse la linea Peronowki ad essere portatrice del gene? O se il gene fosse stato trasmesso dalla bisnonna Ambra che ha riprodotto tantissimi cuccioli? E' di questo che bisonga preoccuparsi! Ora che il test esiste ed è alla portata di tutti (perchè se avete speso 1.000€ per comprarvi un CLC avete anche 80€ da spendere per il test, quindi non usiamo la scusa dei soldi) almeno tutti i CLC che vengono utilizzati in riproduzione vanno testati, in modo da evitare una maggiore espansione della malattia e se venissero testati anche i cani fuori dalla riproduzione sarebbe ancora meglio per poter avere un quadro generale dell'espansione della malattia. Quindi dovrebbe essere OBBLIGATORIO almeno per gli allevatori!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Nel border collie tutti i cani se si vogliono riprodurre devono aver fatto OBBLIGATORIAMENTE l'esame per l'oculopatia, una malattia dell'occhio molto presente in questa razza, quindi............NIENTE ESAME..NIENTE TROM...A!!!!!
__________________
Scila e Pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Per i dalmata mi sembra sia obbligatorio l'esame dell'udito...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Sono molto "contenta" nel dirvi che la maggior parte dei miei cuccioli farà il test. A settembre farò fare il test anche a Ombra, oltre che a Lice, e così si inizieranno a tirare le somme per quel che riguarda la mia fetta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
daltronde è cosa relativa e soggettiva... Tuttavia non sei libero di sostenere che quelli come me li fanno accoppiare con cani e porci, e la cosa dimostra carenze di giudizio (ma non è detto che siano necessariamente dovute a rabbia e dolore).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Siete i soliti 4 gatti, perchè non mi mettete in black-list? Io non ho bisogno di commenti solo inutili, dimostra a te stessa che non hai bisogno dei miei commenti.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
![]()
non vuoi fare il test?l'hai detto,non te ne frega una mazza,basta,che problema c'è?
ma veramente basta star sempre li a menarla x ogni starnuto...non sei tenuto a dover dir la tua x ogni cosa..se non ti interessa l'argomento,passa oltre,come t'hanno già suggerito! ho abbassato i toni.per rispetto dell'argomento e di Forrest e di chi come lui ne è malato e dei padroni. Last edited by franz+etienne+wonka; 27-07-2010 at 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
![]()
Non ho seguito tutta la discussione, ma vorrei dire una semplice cosa, frutto dei miei pensieri senza pretendere di cambiare idea a nessuno.
Se facendo test per malattie degenerative al mio cane scoprissi che è portatore sano, non solo non lo farei accoppiare, probabilmente lo sterilizzarei. Questo perchè abbiamo tanti esempi di accoppiamenti non voluti ma purtroppo capitati. se fosse malato, cercherei cure (come in questo caso l'associazione di acido amniocaproico e vitamine) che qualche cosa negli studi fatti ha risolto. Se ciò non servisse sicuramente cercherei di capire quale vita far fare al mio cane più salutare per la malattia. Faccio un esempio: il mio cane esce poco perchè ho un giardino. Farei i salti mortali ma ogni giorno uscirebbe in passeggiata, ora non indispensabile. Solo questo, non farlo diventare riproduttore o farlo vivere meglio.
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Certo, se fosse portatore sano non andrebbe accoppiato con un altro portatore/malato, credo io. Mia opinione: prima si raccolgono dati e si danno ai ricercatori, che li esamineranno. Solo dopo che la ricerca avrà un suo valore si potrà sapere se come dove quando e perché incrociare chi con cosa. Per adesso è troppo presto per prendere queste posizioni: sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
![]() Quote:
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Giusto perché non so se c'è nelle pagine indietro - e se c'è immagino sia un po' incasinato trovarlo - ho trovato questo articolo on line, un po' tecnico ma comprensibile:
neurologia.vet.unibo.it/c04/t11/MD.pdf (copincollate il link sulla barra dell'url) comunque, io ho fatto come Massimo: pannello utente etc etc. Ignorate le provocazioni e non rispondete. Mi hanno insegnato a fare così con le persone che si divertono a dare fastidio e devo dire è un metodo efficace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
![]()
Vero è che nessun allevatore sarà interessato a fare il test se vuole vendere a tutti i costi. Ma magari sarà il futuro compratore a voler vedere il test, un pò come il certificato per la displasia dei genitori.
Credo che portatore sano e soggetto sano abbia il gene recessivo, ma non ho la cultura approfondita per parlare. Chi è esperto potrà spiegarci meglio. Capisco pure che essendo poche le linee di sangue originarie, la consanguinità è diffusa, ma si potrebbe vedere se qualche linea risulta più pulita di altre nello storico delle cucciolate. Insomma secondo me analizzare più soggetti possibili aiuterà a capire meglio se qualche linea è maggiormente interessata alla malattia. Per cui quella linea pian piano o si ripulirà con accoppiamenti giusti o si farà cessare- so che qualche allevatore avrà voglia di darmi un colpo in testa, ma io sono un privato e il mio cane vive con me.
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Allora, a quel che si capisce dagli articoli, il gene DM è recessivo, nel caso in cui ci sia un portatore sano - come dice il nome - è portatore del gene, ma avendone una sola copia è sano perché l'altro sopperisce. Il soggetto malato ha entrambi i geni difettosi, quindi è soggetto ad ammalarsi. Questo succede per l'anemia mediterranea e altre patologie.
E no, di solito i geni funzionanti non SMETTONO di funzionare di punto in bianco. Possono esserci cause poligenetiche, ma nel caso delle cause monogenetiche il portatore sano è SANO appunto, è solo un portatore. @Alessandra Se ho capito bene, un cane che manifesta la DM ha sicuramente i due geni difettosi, ma non necessariamente i due geni difettosi causano la DM, rendono solo più predisposti. Non è che muta all'improvviso, ma direi che viene attivato all'improvviso... sennò rischiamo di far confusione (e comunque ci vorrebbe qui qualche articolo chiarificatore in modo da non confondersi coi termini) Last edited by Enid Black; 27-07-2010 at 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Secondo me non sbagli ovvero se hai un portatore sano basta che si accoppi con un cane sano. Evitando un altro portatore sano o uno malato. Non sarà facile da qui in poi chi ha una femmina chiedere una monta solo a chi ha fatto il test. Sarà qui la difficoltà. Nella speranza che tutti non la pensino come Maghetto appunto. Il neurologo inoltre mi ha parlato della malattia dicendomi che anche lo stesso test bisogna saperlo capire nel senso che la malattia è in pratica un gene che muta improvvisamente. Se hai un cane portatore sano, non è detto che questo poi possa mutare in malato. L'utilità stà nel fatto che se ho un cane che zoppica avendo un verdetto di DM/DM so esattamente cos'ha e non ricerco altre malattie. Non so se mi sono spiegata, cmq ho ancora tanto da imparare e leggere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|