![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Opções do Tópico | Modos de Exibição |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
Data de Entrada: Jul 2009
Local: Mestre
Mensagens: 2.300
|
![]() Citação:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Data de Entrada: Jan 2009
Local: Bergamo
Mensagens: 3.013
|
![]() Citação:
aaheheheh ![]() Verissimo! Si fanno un'overdose di persone, oggetti e odori nuovi!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Data de Entrada: Sep 2008
Local: Castelfiorentino / FI
Mensagens: 510
|
![]()
Non ho letto un libro di Milan....ma mi sono documentato molto, specialmente con molti dei suoi filmati...
...certo che di cani ne ha visti... ...ma continua a non piacermi per alcuni suoi metodi, e per il fatto che la sua passione l'ha trasformata in una macchina per soldi.. ...l'avevo già detto... e lo ripeto.. ...si può fare il tutto, anche senza apparire da rock star...
__________________
...con "moderazione"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data de Entrada: Aug 2006
Local: Parma
Mensagens: 2.033
|
![]()
Naaa, lo shopping non lo uccide così tanto, nè centri commerciali, nè mercato, nè centro città... anzi no, lo stancano, ok, ma non è quello che mi serve, lui in casa e in ufficio è un tranquillissimo pelouche.
Come dicevo, è stato diverso... dopo quella mattinata non era stanco fisicamente, era appagato, pacifico, per nulla attaccabrighe, vivi&lascia vivere. Non una cosa che ottieni al mercato, ecco. Anche perchè è quel tipo di esercizio, secondo me, quello di cui parla Millan e che, guardacaso, ha avuto esattamente l'effetto previsto. ![]() @Marco... decisamente sono d'accordo con te, ma è anche vero che se leggi il libro ti rendi conto di come ha iniziato... dalle stalle alle stelle, in modo letterale, un po' lo capisco... in più da quando lavora in tv è in mano al National Geographic...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Data de Entrada: Mar 2008
Local: Torino
Mensagens: 281
|
![]()
Dog Whisperer non mi odiare... ma avrei risposto in ogni caso su questo forum
![]() Ciao, purtroppo mi tocca sempre la parte del bastian contrario... ma come qui già molti sanno non mi fermo alle apparenze, vado a fondo sui fatti e sulle persone... e vorrei dare spazio anche a chi muove critiche verso Millan. Questo è un servizio di gennaio di Problem Solvers, trasmesso dal network televisivo Komo4: http://www.komonews.com/home/video/3...?video=YHI&t=a Tecniche usate: sfinimento, schienamento, punizione (anche con l'uso di collari elettrici)... Chiaramente e notoriamente la sua teoria è quella di dominare i cani, il suo addestramento è basato sulla sfida e sul confronto. Queste le considerazioni di altri addestratori e di veterinari: http://companionanimalsolutions.com/...-cesar-millan/ http://news.vin.com/VINNews.aspx?articleId=12230 http://www.sciencedaily.com/releases...0217141540.htm http://www.4pawsu.com/cesarfans.htm http://www.4pawsu.com/dogpsychology.htm Potrei stare a discutere per giorni sulle tecniche di Millan, ma in realtà partirei da una domanda veramente molto semplice. Per insegnare un cane a non tirare al guinzaglio, è veramente indispensabile acquistare e usare questo arnese??? http://www.cesarmillaninc.com/products/i-collar.php Non è meglio creare un buon rapporto con il proprio cane e interagire con lui, anziché usare uno strumento? C'è chi ottiene gli stessi risultati con ben altri metodi. Questo è solo un esempio, tanto per fare un confronto: Segnalo anche, se siete impazienti di capire (o non avete Sky e volete vedere Cesar Millan in azione) il canale Youtube di National Geographics http://www.youtube.com/user/NationalGeographic basta cercare Dog Whisperer. Non è mia intenzione stravolgere nessuno ne fare polemica, ma vorrei fosse chiaro che ci sono alternative - che funzionano - alle tecniche usate da Millan, anche se altri non hanno avuto la stessa fortuna per ottenere spazi televisivi, pubblicità e supporters. Randagio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Data de Entrada: Sep 2009
Local: Lanciano / Roma
Mensagens: 165
|
![]()
Starjumper* ed immagino che vedere il cane che è tranquillo ed appagato faccia molto bene anche al padrone no? ^^
Randagio* io per principio cerco sempre di trovare qualcosa che scardini le figure mitizzate, come in questo caso quella di millan. premetto che i metodi criticati sono quelli che lui utilizza per recuperare cani che altrimenti rischiano l'abbattimento e non per educarli normalmente. non bisogna pensare che lui ogni mattina si fa il giro e schiena tutti i cani di casa ![]() io condivido molto della sua ideologia; la colpa di una cane squilibrato nel 99.99% dei casi è colpa del padrone, il cane va trattato da cane e non umanizzato, il cane va educato, bisogna instaurare un rapporto con lui e fargli fare esercizio. se un padrone/capobranco è bravo non avrà bisogno di cesar millan ma approverà la maggior parte dei suoi metodi. per quanto riguarda l'icona che si è creata non è certo merito suo, ha iniziato a lavorare per persone che sono nel mondo dello spettacolo e qualcuno avrà visto buone possibilità di far soldi. per quanto a lui calzi bene la parte è comunque una creazione televisiva derivata dal montaggio di chi è dietro la telecamera ed anche il libro non è scritto di suo pugno.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Data de Entrada: Aug 2006
Local: Parma
Mensagens: 2.033
|
![]() Citação:
![]() Citação:
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Data de Entrada: Sep 2009
Local: Lanciano / Roma
Mensagens: 165
|
![]() Citação:
![]() comunque penso che una corsa (oppure pattini, bici, etc.) giornaliera con il proprio cane non possa che far benissimo ad entrambi e ne rafforzi il rapporto. poi ovviamente non tutti hanno le medesime disposizioni di tempo però ci si può sempre adattare un pò.. leggevo sul libro di millan ed anche su diversi articoli, che il tapis roulant è un ottima alternativa in mancanza di poter uscire. però bisogna insegnarli ad usarlo senza farsi male e a gestire bene ritmo e tempo. poi il cane diventerà un fan del rullo ![]()
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Neo & Bill
|
![]() Citação:
Io per prima ho sempre pensato che il lavoro principale dei cani che ho e che ho avuto fosse soprattutto migliorare la mia qualità di vita ma non ho mai avuto, sebbene fossero bravi e gestibili, dei cani così equilibrati come per esempio quelli del mio amico pastore, trattati secondo il grafico a torta di Millan, che però fanno un pò tenerezza quando invocano una coccola dal loro padrone, coccola che non arriva QUASI mai. Adesso ci sto un pò più attenta e cerco di fare meritare loro qualsiasi cosetta gradevole che gli do. Nel gioco cerco sempre di insegnare qualcosa e cerco di mantenere le debite distanze. Non li porto molto a passeggio ma appena posso li faccio incontrare e giocare come potete vedere dai post nella sezioni INCONTRI. Però dai Miki, non ci si può sentire depressi in una situazione come la tua. Va bene tutto ma non si deve vivere di sensi di colpa se non si riesce sempre ad essere il proprietario ideale per un cane (cosa ti manca poi me lo devi spiegare), se no io mi dovrei suicidare proprio, visto che tutti i meriti sono sicuramente loro che sono bravotti per natura, non certo per la nostra grande abilita ad educarli. Poi, io dico, gli si può sempre chiedere: "Ciccio ti va bene? se no devi solo dirlo eh...il canile è li apposta!!!" ![]()
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco Última edição por dany : 10-05-2009 às 21:27 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data de Entrada: Aug 2006
Local: Parma
Mensagens: 2.033
|
![]()
D'accordo in parte.
d'accordo perchè non tollero l'uso di mezzi coercitivi "veri", ma c'è un però... Primo, perchè non considero nemmeno l'esistenza, del programma televisivo, il cui target è la "sciura maria" col suo shi-tzu che rogna, e il cui contenuto è comunque deciso da una rete televisiva. Secondo, perchè nel libro dice cose che sono in un certo senso differenti da quello che appare nelle puntate. Prima di tutto, il fatto che lui ripete MILIONI di volte che ritiene che il suo "metodo" abbia un senso con un certo tipo di cane, e non fa che ripetere se un cane impara e fa una cosa perchè alla fine viene premiato con una carezza o un bocconcino, è giusto farlo in quel modo ed in nessun altro. Trovo ridicolo l'insorgere di perbenisti col border o il barboncino, sulle "traumatiche scene" di un collare a strozzo su un cane che cerca di morderlo, o perchè schiena un cane in preda ad un attacco isterico. Lui stesso non fa che ripetere che si rivolge a cani con problemi, non a cani che non devono tirare il guinzaglio. Ipocrisia, poi, quando qui c'è ancora PIENO di campi di addestramenteo in cui uno strozzo (usato invece su cani senza nessun problema) è la cosa più dolce che si possa trovare nel campo. In parole povere, al mio labrador non ho mai torto un pelo, non me ne ha mai dato motivo, ma quando devo distogliere thai da un altro maschio, non è che il rinforzo positivo funzioni, eh? Puoi offrirgli anche un arrosto con patate, ma ti manda a quel paese. ![]() La sostanza è sempre la stessa, i cani non sono tutti uguali, per alcuni funzionano i biscotti, per altri le carezze, per altri la prova di forza, psicologica, di solito, perchè se mai avete dovuto bloccare un cane, sapete benissimo che lo si può mettere a terra senza torcergli un pelo, senza fargli male, è solo un atto di valore psicologico. Poi, per tante cose mi danno fastidio i suoi modi ed il suo più grande errore è stato il programma televisivo, perchè nel libro è ancora coerente, nel programma è ridicolo e va contro le cose che lui stesso ha scritto. Altra cosa: il video del chiwawa è abbastanza ridicolo, non me ne volere. Quello è la base (base base base base) di insegnare ad un cane a non tirare il guinzaglio... quello di cui molti dovrebbero rendersi conto, è che semplicemente, a volte... non funziona ![]() Mentre thai non ha problemi, avrei tanto voluto dare al guinzaglio a quella signora il mio labrador quando aveva 2 anni... eheh, persino al campo (anzi, in due campi) avevano gettato la spugna ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Citação:
noi non rientriamo nella categoria..!!! ![]() ![]() e anzi aggiungerei la categoria dei perbenisti che hanno cani problematici o aggressivi o (potenzialmente tosti)..che si fanno trascinare dal cane, che si fanno continuamente mettere in piedi in testa e non sanno gestire la loro bestiola, però guai a sfiorare il cane, neanche con una rosa...e purtroppo ne sono pieni i fossi (come si dice da noi) rimodifico NON sto dicendo di pestare il cane eh sia ben chiaro... però di fronte a un problema se la soluzione è la schienata, o il colpetto sul muso o che dir si voglia, rifiutarsi di risolverlo a priori secondo me è sbagliato.. Última edição por roby e gaio : 09-25-2009 às 15:53 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Entità cinofila da web...
Data de Entrada: Sep 2007
Mensagens: 2.110
|
![]() Citação:
è esattamente quello che penso io. Il libro mi è parso pieno di ottimi spunti, e lo consiglierei anche come lettura, ma quello che mostra nella pratica nel programma TV è tutta altra storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Distinguished Member
Data de Entrada: Jan 2009
Local: Bergamo
Mensagens: 3.013
|
![]() Citação:
Davvero va giù duro di schienate??? Allora chiamatelo Maghetto Millar! ![]() ![]() ![]() Scherzo dai, non l'ho nemmeno visto se non i trailer di sfuggita. Cmq secondo la teoria neotenica le coccole e i premi funzionano solo con i cani più "infantili" (cani pastori, da guardia o da combattimento), cani che hanno il senso della tana e diffidenza per gli estranei, e come guida hanno un riferimento materno. Io li chiamo cani da grattini. Intermedi sono i vari cani da caccia, tutto gioco e alleanze. I cani più maturi sulla scala neotenica sono cani nordici, husky e clc. Se ne fottono della figura materna e guardano solo il capobranco, ovvero la forza e il carattere. E con questi cani le coccole sono, purtroppo, controproducenti oltre che snobbate, perchè percepite come debolezza del padrone... Io eviterei proprio di schienare un rottewailler (o come si scrive), fosse anche del tutto sottomesso e fedele a chi lo schiena, ma un clc pare avere la schienata nel dna! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Distinguished Member
Data de Entrada: Jan 2009
Local: Bergamo
Mensagens: 3.013
|
![]() Citação:
ma perchè sarebbe molto meno efficace: potrebbe creare sfiducia e avversione nei confronti del padrone/mamma che lo tradisce. Nel rottw manca inoltre il senso della teatralità della dominanza, quindi potrebbe intendere come aggressione quello che per un lupo sarebbe un gesto educativo, ed avendo inibito la ritualità, anzichè a limitarsi ad imporsi con la rappresentazione della forza, potrebbe attaccare per uccidere. Al contrario un lupo schienato ad arte potrebbe essere persino felice di essere schienato. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Data de Entrada: Mar 2008
Local: Torino
Mensagens: 281
|
![]()
Mi aspettavo le considerazioni che sto leggendo... ma a differenza di altri forum qui è diffuso il mito dei lupi che si rapportano tra loro esclusivamente a "suon di zanne" e dei cani che vanno trattati nello stesso modo
![]() ![]() ![]() Secondo voi è l'alpha che "schiena" i gregari o sono a sottomettersi all'alpha? Il rango di alpha è rappresentato da chi sottomette altri individui "schienandoli"? Vorrei rispondesse anche Dog Whisperer. (spero segua anche Bruno... sempre se non l'avete fatto scappare dal forum... un suo contributo a questo topic sarebbe di tutto rispetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|