|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
Starjumper* ed immagino che vedere il cane che è tranquillo ed appagato faccia molto bene anche al padrone no? ^^
Randagio* io per principio cerco sempre di trovare qualcosa che scardini le figure mitizzate, come in questo caso quella di millan. premetto che i metodi criticati sono quelli che lui utilizza per recuperare cani che altrimenti rischiano l'abbattimento e non per educarli normalmente. non bisogna pensare che lui ogni mattina si fa il giro e schiena tutti i cani di casa io condivido molto della sua ideologia; la colpa di una cane squilibrato nel 99.99% dei casi è colpa del padrone, il cane va trattato da cane e non umanizzato, il cane va educato, bisogna instaurare un rapporto con lui e fargli fare esercizio. se un padrone/capobranco è bravo non avrà bisogno di cesar millan ma approverà la maggior parte dei suoi metodi. per quanto riguarda l'icona che si è creata non è certo merito suo, ha iniziato a lavorare per persone che sono nel mondo dello spettacolo e qualcuno avrà visto buone possibilità di far soldi. per quanto a lui calzi bene la parte è comunque una creazione televisiva derivata dal montaggio di chi è dietro la telecamera ed anche il libro non è scritto di suo pugno.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Quote:
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
Quote:
comunque penso che una corsa (oppure pattini, bici, etc.) giornaliera con il proprio cane non possa che far benissimo ad entrambi e ne rafforzi il rapporto. poi ovviamente non tutti hanno le medesime disposizioni di tempo però ci si può sempre adattare un pò.. leggevo sul libro di millan ed anche su diversi articoli, che il tapis roulant è un ottima alternativa in mancanza di poter uscire. però bisogna insegnarli ad usarlo senza farsi male e a gestire bene ritmo e tempo. poi il cane diventerà un fan del rullo
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
|
Stancare il cane, pare facile!
- Ci raccontava Annalisa che a Trieste c' era uno che portava a spasso il cane (non un clc) sui rollerblade : è diventato famoso quando è morto sotto un autobus trainato dal cane (salvo!) - Samorin (SK), prova di resistenza sotto il sole cocente (+ di 30°) e assenza di vento, dopo 40km Evelina ha ancora le energie per imbruttire a tutti quelli che incontra (e non è la sola!) - Tovel, raduno dell' anno scorso : fa molto caldo e con un gruppetto di clc misto ci dirigiamo verso una malga in alto con i consueti ringhioni; dopo un bel po' di salita senza alberi né acqua e sotto al sole (una volta usciti dal bosco) eravamo tutti sfiniti e ci sediamo per riposare un po' : tutti i cani con la lingua penzoloni si guardano ma se ne stanno seduti tranquilli uno vicino all' altro...per dire c' era Isabeau vicino Kama o Yuna oppure Navarino vicino Hati).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
sapete come mai su sky hanno tolto la pubblicità al programma???
Allora c'è domenica a che ora?? Io ho un pò di timore a vedere questi documentari..ho paura di rimanere delusa in quanto nel suo libro spiega molto bene,con coerenza e senza metodi coercitivi come educare e rendere felice un cane... mi viene in mente il suo diagramma a torta in cui riporta visivamente la percentuale per importanza che riveste l'esercizio fisico, l'educazione e le coccole. Certo che passare sei ore al giorno come fà lui a far fare esercizio fisico ai can( con i rollerblade riesce a portarne dieci al guinzaglio contemporaneamente...e senza morire) è un bell'impegno!! Però è indubbio che la maggior parte dei problemi che hanno i cani sono dovuti all'eccesso di coccole e al poco esercizio.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Neo & Bill
|
Quote:
Io per prima ho sempre pensato che il lavoro principale dei cani che ho e che ho avuto fosse soprattutto migliorare la mia qualità di vita ma non ho mai avuto, sebbene fossero bravi e gestibili, dei cani così equilibrati come per esempio quelli del mio amico pastore, trattati secondo il grafico a torta di Millan, che però fanno un pò tenerezza quando invocano una coccola dal loro padrone, coccola che non arriva QUASI mai. Adesso ci sto un pò più attenta e cerco di fare meritare loro qualsiasi cosetta gradevole che gli do. Nel gioco cerco sempre di insegnare qualcosa e cerco di mantenere le debite distanze. Non li porto molto a passeggio ma appena posso li faccio incontrare e giocare come potete vedere dai post nella sezioni INCONTRI. Però dai Miki, non ci si può sentire depressi in una situazione come la tua. Va bene tutto ma non si deve vivere di sensi di colpa se non si riesce sempre ad essere il proprietario ideale per un cane (cosa ti manca poi me lo devi spiegare), se no io mi dovrei suicidare proprio, visto che tutti i meriti sono sicuramente loro che sono bravotti per natura, non certo per la nostra grande abilita ad educarli. Poi, io dico, gli si può sempre chiedere: "Ciccio ti va bene? se no devi solo dirlo eh...il canile è li apposta!!!"
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco Last edited by dany; 05-10-2009 at 21:27. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
finalmente sono riuscita a vedere la seconda puntata di Dog W.
che dire...io più o meno me l'aspettavo cosi',alla fine cosa si può pretendere da un programmino tv che deve arrivare a tutti ed essere facilmente comprensibile ed immediato.Di sicuro mi è piaciuto molto di più di "Basta o io o il cane" dove quella sergente con solo due sillabe"AA" riesce a domare qualsiasi cane...almeno Millan un minimo di spiegazione sul perchè fà quello o perchè usa quel gesto te la dà! Non mi piace come mette lo strozzo...troppo alto per i miei gusti...
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
|
Quote:
sai anto anche io l'ho pensato.. però ieri leggevo una descrizione sul gentle leader (quel collare particolare per non far tirare il cane che si allaccia dietro le orecchie alla stessa altezza cui millan mette lo strozzino)e dice che quella particolare posizione del collare tende a rilassare il cane perchè ricorda la presa di mamma cagna sui cuccioli... forse è per quello che lo mette così alto?non so eh la butto li.. ti metto il link dove ho letto questa cosa.. http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DN%26um%3D1 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
da quello che vedo in foto non avviene pressione diretta dietro le orecchie, diciamo che c'è ma non è concentrata solo li.. come avviene in uno strozzo messo dietro le orecchie.
Io sapevo che viene messo in quella posizione perchè è una zona molto più sensibile e ricca di terminazioni nervose cosa che sul collo non è ,infatti i cani si mordono al collo,li la pelle è più spessa e delle volte neanche si fanno niente..Miki una volta con il collo è riuscito a spezzre del filo spinato teso di una recinzione senza neanche bucarsi...altra cosa è la pelle sensibile,fine e con molte terminazioni nervose che c'è dietro le orecchie..diciamo che una strattoncino dato con il collare a strozzo li' viene sentito MOLTO bene dal cane...essendo un punto delicato del cane io eviterei di dire in una trasmissione pubblica di usarlo in quel modo ...dato che la maggior parte delle persone(me compresa prima che me lo spiegassero)non sà neanche come và infilato uno strozzo e quale comprare e dato che gli strozzi sono venduti tranquillamente senza neanche due righe di spiegazione sull'uso..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
|
grazie per la delucidazione!
si effettivamente fila più come dici tu...e (sempre effettivamente) non è il caso di dirlo in tv se pensi a tutte le persone che vedono la trasmissione e che si sentono addestratori solo per aver visto 1 puntata tipo quella.. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
|
Quote:
Poi pero come la solita ignorante, ho provato di tenere lo strozzo come fa Milan, e devo dire che mi sono trovata abbastanza bene...nn farlo frequentemente ovvio, solo nei casi che so che si agita parecchio
__________________
Mila, Quk & Cannelle |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
|
peccato che non abbia funzionato con te quella capezzina. naturalmente ago è di un'altra razza ma con lui è stata sorprendente.
dal momento stesso che l'ha messa su ha smesso di tirare trotterellando al mio fianco felicemente, la tollera benissimo. come dicevi tu in tanti mi fermano per chiedermi se è cattivo visto che ha la museruola e altri guardano storto.. mi farò una maglietta con scritto...NO NON E' UNA MUSERUOLA! |
|
|
|
![]() |
|
|