Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

 
 
Thread Tools Display Modes
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 06-11-08, 13:06   #11
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2939
Default

Ciao Antonella,
come immaginerai non sono d'accordo ne con te, ne con Elisa, tantomento con Micaela...o meglio non sono totalmente d'accordo.
Ti spiego come intendo io un allevatore di clc che lo fa per professione.
Ha un massimo di 5-6 cani di cui 3-4 femmine e 1-2 maschi possibilmente tutti o quasi tutti di linee diverse (anche se è difficile per la nostra razza).
E' giusto che abbia una collaborazione con dei privati appassionati proprietarii di cani che derivano dal suo allevamento, indirizzandoli sugli accoppiamenti degli stessi mettendogli poi il proprio affisso. Prima di cio' deve accertarsi che sono persone comunque veramente appassionate e che hanno l'umiltà e la dedizione nel ricevere e attuare successivamente le competenze trasmesse dall'allevatore stesso. Quindi seguire tutto in maniera continuativa.
Occhio parlo di qualche privato appasionato e non di molti.
Io non so se accade in Italia o all'estero, ma se un allevatore basasse le sue cucciolate principalmente sui privati, il tutto sarebbe troppo facile e sbagliato.

Come sono contrario a chi ha 15 femmine (io non so a chi ti riferivi perchè non conosco allevamenti che hanno tutti ste femmine) e fa tantissime cucciolate durante l'anno limitando eventualmente le altre attività che le stesse lupe dovrebbero fare. Contrario anche a chi ha piu' femmine del numero sopra descritto. Perchè? Perchè in questa razza occorre anche dare ai cani la possibilità di fare altre attività che sono importanti per il fattore caratteriale. Piu' cani hai e meno possibilità dai.
L'allevatore dovrebbe a turno far uscire in giro per le città i proprii cani, fargli vivere realtà urbane, farli continuamente relazionare con persone bambini ecc....almeno sino al raggiungimento della maturità caratteriale del cane. Poi continuare ma in maniera anche meno assidua.
Sempre a turno Lavorare PERSONALMENTE in addestramento con loro, almeno quello di base, e poi se ha in mano soggetti che posson dare di piu' continuare il cammino del lavoro conseguendo risultati importanti CAL1, CAL2 ecc...sempre se lo stesso allevatore abbia la passione per farlo.
Questa non la vedo obbligatoria come cosa, per me basta un addestramento di base oppure fare agility dove il cane comunque è in movimento, si diverte e nel contesto in cui lavora si relaziona con altri cani e persone sconosciute.
Scontato che in molti, ma non tutti, fine settimana deve frequentare le esposizioni.

Tutto il lavoro appena descritto deve essere ben organizzato nell'arco delle settimane/mesi/anni mettendo in conto anche momenti di riposo dell'allevatore stesso, dei cani e di tutto il resto. Altrimenti sembrerebbe che si deve fare tutto insieme moltiplicato per 4-6 soggetti.

Il concetto base è che con un simile numero di cani in allevamento, una persona che si dedica SOLAMENTE a loro e che quindi lo fa per mestiere riuscierebbe a far fronte in maniera piu' che discreta a tutto cio' che i nostri clc hanno bisogno. Magari puoi togliere uno o due soggetti al numero sopra scritto ma in generale secondo me per questa razza è questo il giusto modo di operare. Perchè come tutti ben sappiamo hanno bisogno di tanto e questo potrebbe essere un modo per dargli abbastanza a tutti i componenti della "famiglia".
Poi puo' darsi che il mio pensiero sia utopia perchè se non ci sbatti la testa sulle cose non ti rendi mai conto per carità, ma secondo me potrebbe essere attuabile.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org