Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-11-2008, 20:19   #11
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

[quote=Runningwolf;169637]Ciao Arnaldo,
il mio è un pensiero di massima e "buttato" li' senza studiare bene molti dettagli, anche per continuare una discussione di qualità (se non torna a ricardere in polemica) e di confronto cordiale.
Posso anche aver detto un'emerita utopia o per dirla meglio ca...ata pero' ragioniamoci su insieme.
Molti dettagli non li ho ancora studiati ma due conti alla meno peggio li ho fatti.
Partendo dal presupposto che i "miei" numeri servono a far campare dignitosamente n°1 persona ossia l'allevatore, mettiamo che 4 femmine vanno in calore una volta l'anno (prima variante: alcune vanne in calore anche piu' di una volta o almeno tre volte in due anni, correggimi se erro naturalmente) mettendoci alla media di 6 cuccioli per femmina (seconda variante: tenendo conto anche del tuo interessante sondaggio la media potrebbe essere di un numero piu' alto), avremmo quindi un 24/30 cuccioli l'anno. Moltiplicali per 1300 euro a cucciolo spese incluse(anche qui il prezzo puo' variare di qualche centinaio di euro in piu' o in meno ma la media è questa penso)...una prova tanto per chiacchierare: 1300 x 28 cuccioli = 36.400 euro l'anno ossia 3.033 euro mese.
UN OPERAIO CAMPA UNA FAMIGLIA CON 1300 AL MESE, e a questa cifra ci arriva solo con gli assegni familiari altrimeni la base è 1100 scarsi dipende dall'anzianità (parlo di classici operai con contratto nazionale del lavoro di metalmeccanica).
A tutto cio' mettiamo delle varianti:
-a qualche femmina faccio saltare qualche calore
-pero' ho il privato che mi fa la cucciolata e con il mio affisso ho la mia parte di guadagno (senza spese) ecc....
Quante spese potro' avere mensilmente oltre a nutrire, curare ed adempiere a tutti i bisogni dei cani? Spese di trasferta per le expo', salute, reinvestimento sul progetto (ossia sull'allevamento) e qui rispondo anche alla signora Sarka. Non costa moltissimo recintare un terreno discretamente grande dove poter far vivere tranquillamente ed in modo libero i cani piu' anziani.
E' scontato che si deve partire da un qualcosa di proprietà che una persona ha, dal nulla è abbastanza difficile investire su sta cosa ma forse non impossibile.
Credo che un cristiano campa egregiamente anzi potrebbe anche campare una famiglia....poi ripeto la butto anche per continuare a chiacchierare e sapere i pensieri un po' di tutti anche perchè molto probabilmente molte spese non le avro' calcolate boh....a me a primissimo impatto non sembra impossibile.
quote]

Ohi ohi Riccardo, questo è un sentiero non facile - e lungi da me la polemica, lo preciso perchè qui sembra sempre che se le opinioni sono divergenti allora è polemica

Senza fare un elenco dettagliato delle voci, temo però che tu sia un po' fuori strada e che le cifre che hai indicato sono proprio quelle che potrebbero invogliare a produrre cuccioli in vista di un corposo guadagno.

Qualche riflessione va però fatta. Intanto in italia con un mutuo o un affitto, difficilmente mantieni una famiglia con 1200-1300 euro al mese. nemmeno a mangiare pane e pomodoro e non a caso milioni di italiani sono ora sotto la soglia della povertà.
Il che significa che bene o male lavorano in due o i figli lavorano giovani ecc. Questo indipendentemente da lavori occasionali, part time, lavoro nero ecc.

Ma anche ammesso che si parli di una persona sola che deve badare a se stessa e basta, diciamo che all'azienda calcolando sia il lordo che contributi, assicurazioni, fondo pensioni ecc. il lavoratore costa quasi il doppio. Diciamo per semplicità un paio di migliaia di euro al mese ovvero 24mila in un anno. E sono cifre da mettere in conto.

Questo lavorando 40 ore la settimana x 11 mesi l'anno.
I cani invece ci sono sempre.

Anche sul mantenimento del cane si può andare per cifre tonde e semplici, ma vorrai che tra mangime, vaccinazioni, prevenzioni varie, almeno 4-500 euro all'anno li spendi? e dico poco...
Il primo anno spendi di più, per tanti ovvi motivi e non ti rende niente.
Per poi mantenere la media che dici tu, non puoi avere 4 femmine. Devi averne di più perchè le "ragazze" capita che hanno calori strani e a volte non restano incinta. Capita anche che muoiono per imprevisti vari.
Ecco dunque che di femmine dovresti averne almeno 5-6 per poter pensare a 3-4 cucciolate l'anno. E un maschio non sarebbe male per alcuni motivi ovvi.

Dunque diciamo che già 3000 euro se ne vanno per mantenere gli adulti.
Poi poco o tanto i cuccioli qualcosa costano, per mangime, chip, pratiche, vaccini. E i conti li lascio a chiunque abbia un cucciolo. Non saranno grandi cifre, ma moltiplicate per 25-30 qualcosa costano anche loro

Ecco che già solo con queste cifre la differenza si assottiglia un bel po'
Poi ci devi aggiungere i costi per le esposizioni, le eventuali pubblicità, internet se lo devi far seguire da qualcuno.
Il telefono e il tempo che dedichi non solo ai cani ma a tutti coloro che scrivono e chiamano.
E aggiungi pure anche non raramente a chi ha il cane preso non da te ma che a te si rivolge anche solo per un consiglio.

Metti insieme tutte le voci, detrai i costi, paga le tasse e dividi per il numero di ore... uhm... certo è passione per carità!

E tra l'altro ho finora escluso il costo iniziale della struttura.

Da noi la terra non si trova e se si trova (a meno di non andare a stare in montagna) ha un prezzo esagerato.
In provincia di brescia, bassa provincia verso mantova o cremona, magari puoi trovare a 120-140.000 euro all'ettaro il terreno seminativo irriguo (che mica è detto che ti ci lasciano fare un canile sopra, e per canile intendo anche solo qualche box a norma e recintare). Cifra che arriva anche a 250-300.000 per un ettaro se vai in franciacorta (a sud del lago d'iseo) o verso il lago di garda.
Poi metti box, allacciamenti ecc e vedi un po'... (non parlo di comprare una casa col terreno altrimenti i prezzi vanno alle stelle).
Certo so bene che in bassa valtellina, provincia di sondrio piuttosto che nel piceno la terra costa un decimo, ma io ti parlo dei costi della lombardia o comunque della pianura padana intorno alle città.

Queste sono cifre spannometriche ovvio, ma giusto per dire che con 5-6 femmine di CLC pregando che stiano bene e facciano una cucciolata all'anno (e per quanti anni poi?) proprio non ci campi o se ci campi devi sempre pregare che vada tutto bene altrimenti sono ...azzi acidi!

E infine, come già ha sottilineato Sarka, i cani invecchiano. Quindi o sono presso una famiglia e allora si tratta del cane di casa, o le tieni. In questo caso dopo una decina di anni il numero di cani è raddoppiato, il lavoro pure ma le entrate no.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org