|
|
|
|
#1 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
La mia idea in merito l'ho già espressa in passato, mi pare.
Per quanto sia utopico, per me l'unica soluzione sarebbe l'obbligo di sterilizzazione di tutti i soggetti che non sono da riproduzione, e per me il soggetto da riproduzione non è necessariamente il cane dell'allevatore, che sia con affisso o no, o il cane con pedigree in mano al privato, ma il cane che è stato giudicato da chi di competenza come adatto alla riproduzione. Sarei anche d'accordo a consentire solo quelle cucciolate fatte da un allevatore "serio", il problema è che non è detto che l'allevatore serio sia quello con affisso, per lo meno non per quello che vuol dire ORA avere l'affisso. Al momento un allevatore ottiene l'affisso enci, se non erro, se ha due cagne da riproduzione e ha fatto almeno 2 cucciolatre. E allora? Non mi pare che questo sia un requisito che indica competenza o serietà. Per me l'affisso enci dovrebbe essere riconosciuto ad un allevatore che propone ad una commissione competente (magari formata da giudici della razza) una sua idea per un programma di selezione e si impegna a perseguirla. Questa stessa commissione dovrebbe giudicare di volta in volta le cucciolate proposte da questi allevatori "seri" e deliberare se siano da fare o no. Cuccioli nati da cucciolate non passate a giudizio non dovrebbero avere il pedigree e sarebbero da sterilizzare. Quindi pochi soggetti da riporduzione, soggetti che meritano, nelle mani di poche persone competenti. E non credo che questo seghi le gambe alla selezione, perchè sono del parere che il 90% delle cucciolate che si fanno oggi si potrebbero benissimo evitare dato che alla selezione della razza non contribuiscono per nulla. Altra regola utile sarebbe quella di costringere l'allevatore a riprendersi il cucciolo indietro, qualora l'acquirente decidesse di "mollarlo". Sono consapevole del fatto che spesso una persona non affidabile può fingere benissimo di essere il padrone ideale, ma non è così la maggior parte delle volte. Costringendo l'allvatore a riprendersi tutti i cani prodotti da lui e messi in adozione lo costringi a selezionare con attenzione il proprietario e a non fare cucciolate inutili a solo scopo commerciale. Utopia? In un paese come l'Italia, di sicuro... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
|
Io non faccio nomi, perchè su questo forum se se ne fanno è la fine (anzi, penso invece di averne fatti in passato..), ma se tornassi indietro 100 volte, per 100 volte sceglierei un privato dove acquistare un clc!!!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
magari per le ferie lo ridò all'allevatore, oppure perchè voglio cambiare cane! mhhh...io proporrei il ritiro dell'usato, magari reimmettendo sul mercato un usato sicuro, si eviterebbero tante cucciolate e si eviterebbero sprechi?! io sono d'accordo!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Presente
|
Quote:
L unico segnale e continuare come state facendo e cercare di cambiare la mentalità di chi compera...che si accorga che prendere un cucciolo nn deve essere una cosa facile... o meglio deve essere una scelta e nn una moda...scelta che 8/10 ti farà bestemmiare un bel po'...( |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
Non vorrei fare spam, ma leggi cosa dice questo allevatore di wolfdogs alla voce Breeding: http://www.freewebs.com/noblepawz/policies.htm Anzi, leggi tutte le policies, anche Qualifications, ecc. Ecco, questa mi sembra serietà... mentre vendere cuccioli a chiunque e per di più non sterilizzati significa fregarsene, allevare solo per vendere e per essere concorrenziali... Quote:
Non vedo perché gli allevatori debbano avere solo onori e mai oneri... |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
VIP Member
|
- Randagio, un "allevatore" di ibridi u.s.a. mi sembra l' esempio meno indicato di come essere un buon allevatore
- controllo della razza da parte di un super comitato tecnico : inaccettabile e improponibile con la attuale dirigenza del club di razza. Morte della razza in pochi anni. - cuccioli dell' est : noi abbiamo preso un cucciolo in Polonia ![]() - cani ridati indietro all' allevatore : noi abbiamo inserito proprio questa clausola nel contratto di vendita dei nostri cuccioli, cioè avevamo il diritto di prelazione a costo 0 in caso il proprietario si fosse voluto sbarazzare del cane. Certo, un cucciolo/cucciolone viene ri-piazzato più facilmente di un cane di 5-6 anni. Certo se uno fa una cucciolata l' anno ha meno problemi a scegliere/riprendersi dietro i cani di chi ne fa qualche decina.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
Quote:
Navarre... su dai, non dare risposte così superficiali E' ovvio che in tutti il mondo ci siano allevamenti seri... e "allevamenti" meno seri. Io quando parlo di cuccioli dall'est intendo puppy mills e traders, non allevatori, e questo penso di essere sempre stato chiaro. Dunque cosa significa che hai preso un cucciolo dall'est? Può significare tutto e niente... sei andato in Polonia da un determinato allevatore... o l'hai ordinato sul web dal primo che capitava?Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#10 |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Ho letto poco il sito dell'allevatore che hai postato perchè l'inglese non è il mio forte e stasera non ho molta voglia di impegnarmi in traduzioni!
![]() Io ti posso solo dire questo(parlo di clc perchè è la razza che conosco e non parlo di altre razze/meticci! Parlo solo di quello che conosco.......almeno un pò! ):1) Sterilizzare un cucciolo mi sembra stupido perchè non puoi sapere se sarà un adulto adatto alla riproduzione o no! Io ho una femmina displasica e NON è adatta alla riproduzione! Bene! Lei è sterilizzata! Ma fino al compimento di un anno non hai l'ufficializzazione, quindi non lo puoi sapere! Caratterialmente il clc matura intorno ai 2-3 anni, quindi non puoi sapere se caratterialmente è adatto alla riproduzione da cucciolo!!!! Se poi a 2-3 anni il cane è displasico e fifone/aggressivo....ben venga la sterilizzazione! 2) Club di razza (e qui parlo di TUTTE le razza): COSA????? COME????? NON SENTO, PARLA PIU' FORTE!!!!!!!!!! Lasciamo perdere! 3) Allevamenti esteri: anch'io ho una femmina che viene dalla Polonia e una viene dall'Ungheria. L'export pedigree delle due cagne mi è arrivato nel giro di 3 mesi da entrambi i paesi. L'allevatore Ceco che ha preso una delle mie cucciole riceverà il pedigree ai primi di novembre (la piccola se n'è andata dall'Italia ai primi di aprile....dopo 7, dico 7 mesi!!!!!!!!!!!) questo per dire che la cinofila all'est lavora meglio che da noi! E ti assicuro che là gli allevamenti sono meglio che qui. Certo i cucciolifici che poi mandano i cuccioli clandestinamente e arrivano nelle condizioni che ben conosci ci sono.....ma non sarà colpa nostra che "per spendere meno" alimentiamo questo mercato????????? ![]() 4) Non sapevo della clausola che i Navarri hanno posto nella vendita dei loro cuccioli, stà di fatto che anch'io ho inserito la stessa clausola nel contratto che ho fatto per la cessione dei miei! E di più...i "miei" proprietari sono tenuti a crescere il cucciolo secondo determinati schemi (salute, educazione, gestione....) e a rendermene conto periodicamente, pena la risoluzione immediata dell'accordo di cessione e ritiro immediato del cane, anche adulto. 5) Ultima considerazione: il prezzo. Secondo me vendere il cucciolo a 10.000 € non significa discriminare i proprietari inadatti! Il fatto di potersi permettere l'acquisto del cane non fa dell'acquirente un cinofilo o un appassionato!!!!!! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
.....concordo!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
Quote:
Ci sono persone che certo non si possono permettere di spendere € 1.200,00 per un cucciolo, ma sicuramente se quelle stesse persone l'avessero a casa sarebbe trattato come un principe.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
|
Quote:
D'accordo anche che ci si possa adoperare per reinserire un cane, e fai bene a sottolineare il costo 0. C'è un sacco di gente che pretende di recuperare dei soldi. Proprio come per l'auto usata... A me come a tutti è capitato di sistemare dei cani (tra l'altro anche non di mia provenienza) ma insisto sul fatto che il padrone è l'unico responsabile. Che lo compri, glielo regali, lo trovi ecc. L'allevatore (tra l'altro io ho l'affisso, allevo da anni ma nei numeri sono come un privato vista lo scarso numero di cucciolate che produco) aiuta, si rende disponibile, ma non può farsi carico dei capricci delle persone. Pertanto è una cosa che spiego solitamente fin da subito. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Ci sono sempre più allevatori che stipulano contratti con la clausola della restituzione del cane in caso di difficoltà, io stessa lo farei....ma, non so fino a che punto sia giusto. Queste persone che prendono animali con così tanta superficialità a mio avviso dovrebbero essere punite, ma intendo punite molto molto severamente con multe salatissime e la galera...non so se esistono delle Leggi e in ogni caso la cosa difficile è la loro applicazione, devono capire una volta per tutte l'importanza della scelta che fanno e sapere che pagheranno caramente il "pentimento" e non pensare di prendere oggi un cane pensando a priori "proviamo tanto se non funziona cè la clausola che posso restituirlo al canile-all'allevatore" Per quanto riguarda la sterilizzazione, non sono d'accordo...un buon proprietario - attento, non ha motivo di sterilizzare il proprio cane per evitare gravidanze indesiderate reputo sia la solita via più facile per avere un problema in meno (come al solito a favore del proprietario) diverso il discorso per quanto riguarda i canili. ciao Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
...e se per esempio chi restituisce il cane dovesse pagare all'allevatore la stessa cifra che la pagato? o una cifra anche al canile! brrr....rabbrividisco al pensare quale tipo di soluzioni per ovviare a ciò verrebbero trovate! niente secondo me si può solo cercare d'informare e tentare di responsabilizzare!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
Non sono del tutto d'accordo. La regola della restituzione del cane all'allevatore mi sembra l'ideale per una serie di motivi: - Se uno non ha la possibilità o la voglia di riprendersi indietro un cane a mio avviso forse non dovrebbe allevare, ovvero non dovrebbe pensare di fare una cucciolata se non vuole/può assumersi questo rischio esattamente come non dovrebbe farla se non vuole/può assumersi il rischio di tenersi un cucciolo se non riesce a venderlo. Dopo tutto nessuno è costretto ad allevare o a far cucciolare il proprio cane, esattamente come nessuno costretto ad acquistare un cane, non sta scritto da nessuna parte che deve farlo, di conseguenza se decide di farlo deve prendersi una serie di responsabilità. C'è l'attore che ti frega? E' vero capita. Benissimo, se tu potenziale allevatore sai che può capitare valuti bene se fare comunque la cucciolata o no, se diventare allevatore o no. Se vuoi assumerti il rischio allora vai avanti. - Di conseguenza ci sarebbe una drastica riduzione delle persone che allevano. Nessuno privato farebbe più cucciolate solo per vedere al mondo la discendenza del proprio cane, o per provare, o perchè lo fanno gli altri. Uno si metterebbe ad allevare solo se ha davvero passione (e risorse, certo) sufficiente da compensare i rischi. - Questo vuol dire anche che ci sarebbero meno allevatori che fanno tre/quattro/cinque cucciolate contemporaneamente, perchè devono stre MOLTO attenti a chi vendono i cuccioli, se non vogliono vederselo riportato indietro. Calerebbe drasticamente anche il numero di cucciolate ripetute più volte a solo evidente scopo commerciale. Se una cucciolata ha dato buoni frutti puoi decidere come allevatore di ripeterla UNA seconda volta e tenerti un soggetto da riproduzione, e STOP. Non la ripeti 4 o 5 volte per vendere i cuccioli a privati. Vuol dire anche che pensando alla selezione non fai cucciolate INUTILI, della serie "cavolo la cagna sta per andare in calore DEVO farla coprire (magari dal primo che mi sembra adatto quando va bene, dal primo che capita altrimenti) senò quest'anno salta la cucciolata!" La cagna la fai coprire solo se hai una idea DECENTE per una cucciolata INTERESSANTE che vale la pensa di essere fatta, senò niente, salti la cucciolata. Vuol dire anche che chi alleva, dovendo ridurre il numero di cani prodotti (altrimenti a chi li vende, i cani? non sono tanti i proprietari SICURI) usa solo soggetti che meritano, e non fa accoppiare tutte le femmine che ha. Tutto questo lo vedo solo un bene per la selezione. Comodo dite voi? beh, ora come ora è COMODO per chi fa lo pseudo-allevatore. Le vogliemo stroncare queste persone o no? Tanto a quanto pare le persone SERIE questa clausula di riprendersi il cane l'hanno già messa in conto
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
E ci tengo a precisare, per evitare incomprensioni, che per me essere allevartore serio o essere uno pseudo-allevatore non ha nulla a che fare con l'avere l'affisso enci, essere amatoriale o essere un privato. Allevatori enci, amatoriali o privati a mio avviso hanno le stesse possibilità di essere allevatori seri o, al contrario, allevatori per modo di dire... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
|
Ciao sono Manuel (normalmente scrive la Valentina),
secondo me qui non ci sarebbe bisogno di sterilizzazioni di massa o di quanto altro, ma solo, un pò di buon senso da parte di chi decide di fare una cucciolata, e poi cercare di scegliere i propietari più adatti o quanto meno di spiegare veramente come è questa razza senza pensare solamente ad una fonte di guadagna. Fino a che ci sarà gente che negli annunci scrive cose come: -vero lupo cecoslovacco -lupo con il carattere del pastore tedesco -o cartomanti che a soli 5gg dicono, se vuoi ti dò questo maschio che dovrebbe venire da adulto intorno ai 71 cm al garrese. non dovremmo stupirci di vedere cani in canile o in adozione.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|
![]() |
|
|