|
|
|
|
#1 |
|
VIP Member
|
- Randagio, un "allevatore" di ibridi u.s.a. mi sembra l' esempio meno indicato di come essere un buon allevatore
- controllo della razza da parte di un super comitato tecnico : inaccettabile e improponibile con la attuale dirigenza del club di razza. Morte della razza in pochi anni. - cuccioli dell' est : noi abbiamo preso un cucciolo in Polonia ![]() - cani ridati indietro all' allevatore : noi abbiamo inserito proprio questa clausola nel contratto di vendita dei nostri cuccioli, cioè avevamo il diritto di prelazione a costo 0 in caso il proprietario si fosse voluto sbarazzare del cane. Certo, un cucciolo/cucciolone viene ri-piazzato più facilmente di un cane di 5-6 anni. Certo se uno fa una cucciolata l' anno ha meno problemi a scegliere/riprendersi dietro i cani di chi ne fa qualche decina.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
Quote:
Navarre... su dai, non dare risposte così superficiali E' ovvio che in tutti il mondo ci siano allevamenti seri... e "allevamenti" meno seri. Io quando parlo di cuccioli dall'est intendo puppy mills e traders, non allevatori, e questo penso di essere sempre stato chiaro. Dunque cosa significa che hai preso un cucciolo dall'est? Può significare tutto e niente... sei andato in Polonia da un determinato allevatore... o l'hai ordinato sul web dal primo che capitava?Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Ho letto poco il sito dell'allevatore che hai postato perchè l'inglese non è il mio forte e stasera non ho molta voglia di impegnarmi in traduzioni!
![]() Io ti posso solo dire questo(parlo di clc perchè è la razza che conosco e non parlo di altre razze/meticci! Parlo solo di quello che conosco.......almeno un pò! ):1) Sterilizzare un cucciolo mi sembra stupido perchè non puoi sapere se sarà un adulto adatto alla riproduzione o no! Io ho una femmina displasica e NON è adatta alla riproduzione! Bene! Lei è sterilizzata! Ma fino al compimento di un anno non hai l'ufficializzazione, quindi non lo puoi sapere! Caratterialmente il clc matura intorno ai 2-3 anni, quindi non puoi sapere se caratterialmente è adatto alla riproduzione da cucciolo!!!! Se poi a 2-3 anni il cane è displasico e fifone/aggressivo....ben venga la sterilizzazione! 2) Club di razza (e qui parlo di TUTTE le razza): COSA????? COME????? NON SENTO, PARLA PIU' FORTE!!!!!!!!!! Lasciamo perdere! 3) Allevamenti esteri: anch'io ho una femmina che viene dalla Polonia e una viene dall'Ungheria. L'export pedigree delle due cagne mi è arrivato nel giro di 3 mesi da entrambi i paesi. L'allevatore Ceco che ha preso una delle mie cucciole riceverà il pedigree ai primi di novembre (la piccola se n'è andata dall'Italia ai primi di aprile....dopo 7, dico 7 mesi!!!!!!!!!!!) questo per dire che la cinofila all'est lavora meglio che da noi! E ti assicuro che là gli allevamenti sono meglio che qui. Certo i cucciolifici che poi mandano i cuccioli clandestinamente e arrivano nelle condizioni che ben conosci ci sono.....ma non sarà colpa nostra che "per spendere meno" alimentiamo questo mercato????????? ![]() 4) Non sapevo della clausola che i Navarri hanno posto nella vendita dei loro cuccioli, stà di fatto che anch'io ho inserito la stessa clausola nel contratto che ho fatto per la cessione dei miei! E di più...i "miei" proprietari sono tenuti a crescere il cucciolo secondo determinati schemi (salute, educazione, gestione....) e a rendermene conto periodicamente, pena la risoluzione immediata dell'accordo di cessione e ritiro immediato del cane, anche adulto. 5) Ultima considerazione: il prezzo. Secondo me vendere il cucciolo a 10.000 € non significa discriminare i proprietari inadatti! Il fatto di potersi permettere l'acquisto del cane non fa dell'acquirente un cinofilo o un appassionato!!!!!! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Quote:
In parole povere: è una scrittura privata che viene registrata nel momento in cui la vuoi far valere in giudizio! Nel momento in cui dovessi richiedere la restituzione del cane la faccio registrare e davanti ad un giudice ha valore vincolante tra le parti perchè ho fatto sottoscrivere il contratto e in particolare quelle clausole che potrebbero essere oggetto di contenzioso civile (e/o penale, visto che è specificato il richiamo alla legge contro il maltrattamento e il randagismo!).Io non sono avvocato, ma dopo averla scritta in bozza l'ho sottoposta (oltre che a mio marito come ex-magistrato) ad un amico che si occupa di contenzioso in fatto di sanità animale e me l'ha approvata al 100%! Se ti può interessare, mandami la tua mail in pvt e te ne mando una copia! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
per essere franco: ci sono troppi allevatori in Italia.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
.....concordo!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
Quote:
Ci sono persone che certo non si possono permettere di spendere € 1.200,00 per un cucciolo, ma sicuramente se quelle stesse persone l'avessero a casa sarebbe trattato come un principe.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
|
Quote:
D'accordo anche che ci si possa adoperare per reinserire un cane, e fai bene a sottolineare il costo 0. C'è un sacco di gente che pretende di recuperare dei soldi. Proprio come per l'auto usata... A me come a tutti è capitato di sistemare dei cani (tra l'altro anche non di mia provenienza) ma insisto sul fatto che il padrone è l'unico responsabile. Che lo compri, glielo regali, lo trovi ecc. L'allevatore (tra l'altro io ho l'affisso, allevo da anni ma nei numeri sono come un privato vista lo scarso numero di cucciolate che produco) aiuta, si rende disponibile, ma non può farsi carico dei capricci delle persone. Pertanto è una cosa che spiego solitamente fin da subito. |
|
|
|
|
![]() |
|
|