|
|
|
|||||||
| Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Il fatto di insistere fino all'esasperazione che i clc sono dei cani difficili (e non lo nego ma non sono i soli) giustifica in qualche modo l'insuccesso della loro gestione ...in realtà questo non scoraggia l'eventuale acquirente, anzi in genere lo intriga ancora di più.... ciao Angela Michele e Rajka Last edited by anastasia; 18-10-2008 at 09:57. |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Quante adozioni ci sono perchè in molti non li hanno saputi gestire e si sono ingannati dal fatto che avevano conoscenza del cane diciamo "normale"? Parliamo di QUESTA razza, delle altre difficili non ne sono coinvolta e spendo parole per ciò che conosco. Non generalizziamo. Non giustifica l'insuccesso ma anzi, sprona a migliorare. Almeno per me. Indubbiamente da parte nostra che li abbiamo cmq è sempre un bene non nascondere le difficoltà, fare realmente vedere come sono,. Però, da lì a dire che sonoupioppure che sono cani....ce ne passa. Sono cani-lupo, altrimenti cosa li abbiamo presi a fare? |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Non vorrei generalizzare, ma non mi risulta che i canili sparsi per tutta Italia siano pieni di clc....tantissimi altri cani in attesa di sistemazione sono stati abbandonati perchè non saputi gestire, e anche se non ne sono coinvolta spendo volentieri parole a loro favore ...è anche vero che l'elenco dei clc in adozione si sta allungando e aimè il motivo non cambia.... Non sempre le difficoltà spronano a migliorare (non ci sarebbero così tante adozioni) ho conosciuto persone che hanno gettato la spugna molto molto presto incolpando la "razza" ingestibile e non la loro incapacità... Anche io alle volte non ho voglia di raccontare la rava e la fava sulla storia del clc (proprio in funzione di chi mi trovo davanti) e mi limito a rispondere che è un incrocio , e la storia finisce li. ciao Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Quote:
Scusate l'O/T, ma mi pare importante! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Dimenticavo che su internet si fa la "punta agli spilli" e spesso si fraintende.
Dico lupo, ma intendo cane-lupo, come ho ben scritto anche sul mio sito. Abbrevio qui, ma per strada no. E cmq sia per chi pensa sia un cane, sia per chi pensa sia un "lupo", secondo me è bene mettere sul piatto le cose più difficili di questa razza. Certo, gli abbandoni non saranno tanti rispetto a quelli di altre razze, ma sicuramente saranno anche proporzionati al numero di esemplari che ci sono. Hai presente quanti rott o pt ci sono rispetto ai clc? E' cmq difficile trovare un giusto equilibrio di cose da dire, tante volte a chi insiste e pensa di prendersi a casa fuffi, preferisco invitarlo direttamente a casa mia, per avere più tempo per parlarne. Mi viene da riportare una delle mie esperienze personali. Un mesetto fa è venuta da me una famiglia in cui tutti volevano il "cane" cecoslovacco (ex pastoristi), tranne il padre che aveva compreso la lieve differenza. 4 ore. Sono usciti ringraziando e dicendo che avevano capito che era un cane troppo impegnativo, non era un pt. Queste sono soddisfazioni. Io non penso sia un cane. Io penso sia un cane-lupo ed essendo tale, mantiene inalterate varie caratteristiche che lo rendono tale. A prescindere dal suo aspetto, la comunicazione, il modo di comportarsi, le gerarchie , il branco, e tante sinergie che sono la caratteristica della sua differenza tra gli altri cani. Detesto chi dice che è un lupo e lo vende come tale, e magari ci scrive pure un libro. O chi lo cerca di lasciarlo diffidente e non lavora la cucciolata, perchè "così è la natura". O chi ci sviolina dietro con parole che ti possono attirare tipo "ancestrale" (che ci stà tanto bene) e via di seguito. E' un cane-lupo ma è giusto renderlo sociale, vive con noi. Non nella casetta della nonna in mezzo al bosco. Quindi ritengo normale il lavoro che svolgiamo sul suo carattere. Per renderlo il più docile possibile. Caratterialmente negli ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante, se solo penso a 6/7 anni fa ed ora.... E' indubbio però che ancora si deve fare tanto sulla selezione caratteriale, e l'allevamento si dovrebbe muovere il tal senso. Chiamiamoli per quello che sono. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
|
...LUPUS in fabula...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
|
Gianluca.. Raccontacene qualcun'altra!! Cosi poche sul Lupo???? Mi meravigli!! Avrai addestrato anche tuo figlio!1 Ce le racconta lui? :O):O):O):O)
__________________
Massimo Sunny, Usha, Astra, Alud, Okyra, Cute, DayDream & Den www.lupimax.com www.wolfdogitaliangroup.it |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
|
....belle parole Jal.... vecchio lupo...dimaremma
![]() |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
okkio quindi va bene dire che non sono labrador e che bisogna informarsi bene,essere seguiti da un addestratore ecc.. ma attenzione a fare terrorismo perchè poi certi pregiudizi sono duri a morire. I cani che c'erano otto anni fà circa sono molto diversi dagli attuali come carattere e adesso non si può dire che siano cani ingestibili,se uno ha voglia di informarsi su come vanno tirati su'.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Benvenuto Atreides.. io sono d'accordo con te.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Quando mi fermano e la prima domanda è: ma è un lupo???
e io: si l'ho trovato in montagna mentre raccoglievo le margherite in mezzo ad un prato e me lo sono portato a casa!!! ![]() Rimangono talmente sconvolti che non hanno più il coraggio di chiedere e se ne vanno via con gli occhi pallati, così Scila e pasquale
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 9
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
L’invettiva non era certo per ridurre ridimensionare e svilire…anzi..
non il Lupo figurato..l’icona Lupo.. non il giocare con la parola Lupo.. ma bensì “l’alibi” Lupo.. Non è un cane facile. In questo forum lo ricordiamo in tutte le salse.. Dalla più tecnica alla più becera, dal tono pacato e materno al comico terapeutico al cinico spietato. Va bene tutto…serve tutto.. è comunicare, trasmettere esperienze.. per (evitare no, è utopia) ridurre il numero dei candidati all’adozione? da sperarlo.. Il concetto che c'è da farsi mediamente il mazzo trasuda dal forum di WD... Come è ovvio e ribadito fino allo sfinimento che qualità e quantità del raccolto saranno direttamente proporzionali alla qualità del seminato.. Per ottenere cosa? Mica poco.. Semplificando. A meno che non abitiate isolati in una casetta nel bosco ed il/i vostro/i CLC viva/no perennemente in un paradiso “new age”. (ed anche in questo caso almeno per salvaguardare l’integrità fisica dei residenti è vitale stabilire e ribadire solidità e certezza della gerarchia…) nella maggioranza dei casi vogliamo quantomeno un “cane lupo”che funzioni dalla modalità “wild” per soddisfare le nostre voglie di trekker onirici e, alla bisogna in un batter di ciglio, passare in modalità “dog” o “work & sport”..senza tralasciare che il forte rumore di fondo, la complessità caratteriale di cui parlava Alessandra in un altro post, la modalità CLC insomma, rimane lì, pronta ad emergere in ogni occasione….mica poco considerando che viviamo in un mondo leggermente.. diciamo antropizzato? Per ottenere questo, per condizionarlo, per renderlo partecipe del nostro mondo dobbiamo semmai noi diventar lupi, imparare una nuova lingua, un nuovo linguaggio del corpo ma loro, nella “formazione” li dobbiamo vedere e considerare cani..particolari..ma cani. Chiamarlo Lupo mistifica la realtà del lavoro che c’è da fare diventando un alibi pericoloso per giustificare gli insuccessi. In un post di ieri un esempio.., probabilmente estremo ma un esempio.. "…ho capito che lo voglio portare (al campo di istruzione) solo per placare dei suoi istinti ..quando in realta io l'ho scelto il clc per questo..per il suo carattere fiero,indipendente forte…" questo mio pensiero! Augh!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
|
|
![]() |
|
|