![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Io per esempio consiglio sempre, single o meno, di adottare gli stessi principi (per esempio il cane non deve dormire sul letto): è più conveniente in generale. Di sicuro bisogna evitare di scatenare la gelosia. Percio serve tenere in considerazione la gestione globale e non privare il cane di attenzioni. Ma di sicuro anche mostrarsi decisi se lui diventa invadente. Tanti anni fa un amico che aveva un rott, gestito non al meglio per certi versi ma comunque che non gli ha mai creato problemi, mi raccontò che in una occasione mentre era a letto con la moglie per fare quelle cose che spesso fanno un uomo e una donna a letto oltre dormire ![]() ![]() Al che si potrebbe pernsare cosa sia peggio, se un morso o.... Ma in fondo lui il cane lo gestiva comunque e la cosa fu risolta con facilità. Un altro amico di roma una quindicina di anni fa mi fece vedere il cucciolo di 4 mesi di boxer. Gli consigliai di fare lezione, farsi aiutare perchè vedevo una gestione a rischio. Dopo oltre un anno, mi dissero che lui dormiva sul divano perchè il cane stava sul letto con la moglie, portarono il cane ad addestrare lasciandolo là un mese e mzzo o due e non risolsero niente. chissà perchè... Poi un po' alla volta le cose migliorarono, ma che fatica! In fondo le dinamiche non sono tanto diverse tra umani, cani, bambini, gelosie, frustrazioni ecc |
|
![]() |
![]() |
|
|