|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Anzi è successo che sono state attaccate persone che non interagivano molto col cane oppure che gli lasciavano fare quel che voleva o che sbagliavano la gestione ma non certo perchè fossero aggressive col cane. Siccome non solo conosco le persone, ma ho visto i cani e la loro interazione, ti garantisco che non è stata una gestione aggressiva la responsabile. Quanto al maremmano, è una delle razze con maggior aggressività territorriale (e quindi anche da dominanza). Tra la fine degli anni 80 e i primi anni 90, fu molto di moda e molto male allevato da chi voleva il business (c'erano anche allevatori molto capaci ovviamente e con cani più equilibrati) ma dei maremmani che c'erano in giro, era meglio non fidarsi. E' vero che ne ho avuti alcuni molto bravi nell'obbedienza, anche docili apparentemente, ma è una lorao caratteristica: in giro sono bravi e docili e non rompono le scatole. A casa cambiano non poco (caso seguito anche recentemente). Ne ricordo una in particolare degli anni scorsi. Bravissima, obbedienza a livello di gara. Buona. Un giorno abbiamo provato a darle un osso di prosciutto (la padrona mi aveva segnalato il problema che si era verificato per caso). Ha preso l'osso tranquillamente, era vicina a noi (forse meno di un metro) e tranquilla. E' bastato che muovessi un piede verso di lei per avere una reazione aggressiva: ringhio potente e denti fuori con piccolo accenno verso di me. Abbiamo risolto semplicemente non dandole più l'osso. Come sempre ripeto che non è per niente necessario. E ti garantisco che era adulta, lavorava da me da tempo molto bene e sia prima che dopo l'episodio, non c'è mai e poi mai stato nessun problema nè con me nè con la famiglia. Dunque il recupero di valori ancestrali, può avvenire in qualunque momento. Un conto è insegnare al cucciolo la questione osso (e bisogna saperlo fare) un conto all'adulto. E poi per cosa? E di sicuro a nessuno viene in mente di bastonare il cane per quello (o meglio a nessuno che la pensa come me Questo è un esempio cui se ne potrebbero aggiungere altri, ovvio, ma sta a dimostrare una circostanza in cui non si puù certo parlare di aggressività indotta dal comportamento aggressivo umano. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
io non sono del settore quindi ho riportato ciò che sò io,qua a firenze tempo fà fu sbranato un uomo(che mio padre conosceva di vista) perchè appunto teneva i maremmani in giardino praticamente sempre soli e quando andava a portargli da mangiare gli suonava sempre con bastoni o scope..un giorno i maremmani si sono rotti le p@@e ...
comunque si parlava del perchè gli uomini riescono a imporsi e a farsi rispettare prima dal cane che una donna. secondo me un uomo viene attaccato o perchè ha sbagliato completamente gestione(vedi cani sempre soli più violenza nei loro confronti) o deve essere proprio un pirla..sennò in generale è più facile per un uomo gestire un cane perchè il cane tende a rispettarlo maggiormente rispetto a una donna. Poi come ho detto prima ,molto meglio una donna che sà il fatto suo che non un uomo ma che non sà una cippa. Alla pari... donna incompetente e uomo incompetente secondo me è più facile che (ammettendo che gli capiti un cane uguale,anche se non esiste)abbia più problemi la donna.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 27-02-2009 at 14:54. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
|
In effetti la figura maschile è generalmente avvantaggiata come approccio generale per le tante cose già dette, comprese corporatura e tono della voce. Ciò non toglie che anche le donne possano avere successo.
Il rischio maggiore solitamente l'uomo lo corre quando la sua compagna decide di prendere un cane maschio e viziarlo (tipo dormire sul letto). Quando il cane cresce, spesso va in aggressività con l'uomo perchè in competizione. Può anche essere che alla fase di avviso con ringhio e minaccia, segua l'attacco, sopratutto se l'uomo, fino a quel punto passivo ad accettare tutto, si rompe le scatole e cerca di cacciare il cane. Più di una volta mi è successo di chiedere alle coppie che vengono a lezione, se intendono separarsi ovvero alla lei se intende mandare il marito a dormire sul divano )
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
ah interessante...
e secondo te se metti il cane ormai è viziato e il marito o fidanzato entra nella vita del cane a cose fatte,come ci si dovrebbe comportare? cioè iniziare ad impedire al cane di salire sul letto può aumentare la competizione fra i due? o è la cosa giusta da fare? quando il cane si iinnervosisce perchè il fidanzato si avvicina o quando semplicemente due persone si abbracciano come ci dobbiamo comportare? davide che pesantezza....il mondo non è cattivo ma qua in toscana non sono pochi i contadini arricchiti che tengono il cane solo in giardino esclusivamente per fare la guardia e lo "governano" con il bastone,per fortuna sono molto pochi e tutti hanno ormai una certa età. Non mi sembra poi di aver omesso l'altra faccia della medaglia ovvero di quelli senza polso quindi... ma che divertimento ci troverai..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 27-02-2009 at 15:06. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Io per esempio consiglio sempre, single o meno, di adottare gli stessi principi (per esempio il cane non deve dormire sul letto): è più conveniente in generale. Di sicuro bisogna evitare di scatenare la gelosia. Percio serve tenere in considerazione la gestione globale e non privare il cane di attenzioni. Ma di sicuro anche mostrarsi decisi se lui diventa invadente. Tanti anni fa un amico che aveva un rott, gestito non al meglio per certi versi ma comunque che non gli ha mai creato problemi, mi raccontò che in una occasione mentre era a letto con la moglie per fare quelle cose che spesso fanno un uomo e una donna a letto oltre dormire Al che si potrebbe pernsare cosa sia peggio, se un morso o.... Ma in fondo lui il cane lo gestiva comunque e la cosa fu risolta con facilità. Un altro amico di roma una quindicina di anni fa mi fece vedere il cucciolo di 4 mesi di boxer. Gli consigliai di fare lezione, farsi aiutare perchè vedevo una gestione a rischio. Dopo oltre un anno, mi dissero che lui dormiva sul divano perchè il cane stava sul letto con la moglie, portarono il cane ad addestrare lasciandolo là un mese e mzzo o due e non risolsero niente. chissà perchè... Poi un po' alla volta le cose migliorarono, ma che fatica! In fondo le dinamiche non sono tanto diverse tra umani, cani, bambini, gelosie, frustrazioni ecc |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
|
Mah..
Io al campo vedo sia donne che uomini che si trovano in difficoltà con il cane. Una mia collega cinofila ha iniziato a frequentare il campo per aiutare il fratello perchè non riusciva a gestire il cane, difatti ora lavora con lei ed è una delle migliori UC che abbia mai visto. Non è possibile generalizzare. Le donne non sono tutte pucci pucci e vieni a dormire sul lettone e gli uomini non sono tutti cazzuti cinofili di ferro. PER CORTESIA, siamo nel 2009! E' ovvio che se nella coppia la gestione è completamente diversa da parte di un componente crea dei problemi su questo non ci piove, ma non è sempre colpa delle donne... Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
|
Quote:
![]() Besos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io devo sgridare il mio padre, fai un po' te... ma per fortuna non ci convivo!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
partendo dallo stesso livello di competenza fra uomo e donna forse è più facile che l'uomo ottenga con più facilità le cose,certo anche le donne lo ottengono ma forse con un pizzico di sforzo in più...come diceva arnaldo sicuramente influisce anche il tono di voce(più basso quello dell'uomo),la postura ecc.. poi figuriamoci se non credo di essere all'altezza di un uomo nel gestire un cane ![]() sinceramente io ho viziato un pò il cane,complice la sua indole sempre e comunque sottomessa a me e buona,all'inizio il fidanzato non voleva che il cane salisse sul letto,non capiva come mai non provavo lo stesso gusto nell'andare nel bosco senza cane,non comprendeva tutto questo bisogno che ho di stare con il mio cane.....adesso lui è il primo a chiamarlo per giocarci,per portarlo fuori,per fargli le coccole ecc e ha ammesso che il bosco è più noioso senza cane!!!! fra un pò starà solo con il cane e non mi saluterà neanche più...ehehe...
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 27-02-2009 at 19:15. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
...a me già succede
Io sono un soprammobile...sia per Loki che per il fidanzato!!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
LOL Il mio cucciolo non ci mette nemmeno il naso in camera da letto, nonostante la porta sia aperta e la cuccia sull'uscio della camera. Ho lavorato di ringhiotti i primi giorni... Arnaldo, non ti ho ancora ringraziato per avermi indirizzato da Betti, il giorno che ti telefonai in cerca di un cucciolo Seppure professionista, al telefono mi avevi dimostrato passione e disinteresse, mentre altri allevatori mi hanno dato l'impressione di specularci un pochino sopra...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Mi piace anche andare a vedere delle cucciolate quando possibile (domenica sono stato da stefano mentre da betty non ce l'ho fatta per una brutta storta alla caviglia a inizio anno che mi ha impedito non solo di camminare decentemente, ma anche di guidare per qualche settimana) Se poi sono di mia genealogia ovviamente mi interessa anche vedere la continuazione del mio lavoro |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
ma daltronde non mi interessa il mondo delle esposizioni!Ma ha uno splendida indole! Sveglio e furrrbo come non ho mai visto in un cane, giocherellone e sicuro di sè, ho il sospetto sia dominante ma non è per nulla aggressivo o rompiballe... tranquillo, dotato della calma dei forti!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
|
Scusate se mi intrometto, premetto che non ho letto tutto, un po' per mancanza di tempo, e un po' perchè mi stava andando in pappa la segatura (cioè quello che si trova nella mia scatola cranica al posto del cervello che ormai è andato), giuro che non ce l'ho fatta, dopo un po' non ho capito più nulla e non sapevo più di cosa si stesse parlando, cercherò di dire solo qualcosa a Claudia (non vorrei aver sbagliato nome), parlando della mia esperienza sperando possa esserle utile. Purtroppo so che è difficile mettere per iscritto tutto ciò che si vuole dire, sarebbe meglio parlarne a voce, ma è difficile riuscire a farlo, specialmente per me che ho sempre problemi a ritrovarmi con molti di voi nelle varie e numerose occasioni di incontro. La mia zecca pelosa ha 5 anni e 8 mesi, maschio e, come la maggior parte, grandissima testa di....Prima di tutto, a quanto ne so, il fatto di far capire al cane quale sia il suo posto nella graduatoria familiare, deve essere applicata da tutti, lo so che quando sono piccolini è difficile non farsi ammaliare da quegli occhioni innocenti, i primi mesi sono stati, come per tutti, tragici, sempre per colpa di altri e non sua, marito, amici o conoscenti. Non riuscivo a far fare agli altri ciò che io ritenevo andasse fatto, dopo due mesi mio marito voleva che lo dessi via, è stata dura e lo è ancora adesso. A tutti dicevo come ci si doveva comportare con lui, e nessuno mi ascoltava, ancora adesso mi devo sgolare parecchio, e dico loro che se si ostinano a "metterlo in moto", poi sono cavoli loro oppure minaccio di dare due sberle a lui, povero cane, e allora si calmano e lo lasciano stare perchè poverino, non possono lasciarlo "picchiare" da una povera demente. Con mio marito, e mi scusino tutti gli uomini presenti, grandissimo testone che pensa io dica solo ed esclusivamente cavolate, avevo adottato la tecnica, sberletta a uno, e sberletta (anzi finta sberlina al marito onde evitare risposte inappropriate) all'altro, per fargli capire che quello che stavano facendo era sbagliato. Potrà sembrare stupido, ma lui, il cane eh! ha capito; anche se ancora oggi ogni tanto mi tocca rifarlo per mettere in chiaro le cose. Oh, cavoli, come è dura riuscire a spiegarsi, sgridare, o come dicono alcuni, cazziare il cane, sempre per motivi giusti e non per cavolate, non ritengo sia una cosa crudele, per il cane, specialmente per questa razza molto più vicina al lupo, sapere quale sia il suo posto nella gerarchia del branco è una cosa che li fa vivere tranquilli e "appagati" (scusate ma non mi viene termine più appropriato), un cane che non sa quale sia il suo reale posto va in confusione, non ha una sua identità, non sa chi è, ricordatevi che un capobranco procura il cibo, decide cosa fare e quando farlo, dove andare e quando e dove devono stare i loro sottoposti. Per quanto riguarda la ciotola, anche lui ringhia se mi avvicino, dopo alcuni giorni di risse furibonde tra noi, sono giunta ad una conclusione, o sarebbe finita a cazzotti tutti i giorni, due volte al giorno rischiando di rovinare il nostro rapporto, o dovevo lasciar perdere, per me è più importante riuscire a togliergli dalla bocca eventuali schifezze riesce a raccattare in giro, compreso l'osso, che rompergli le scatole quando mangia, d'altronde, come dice la Fernell in Ascolta il tuo cane, quando mangia è giusto lasciarlo stare, non è il caso di provare a togliergli la ciotola, lasciamogli almeno quel momento tutto per lui.
Comunque, per concludere, è molto più difficile far capire a terzi che è giusto comportarsi allo stesso modo nell'educazione del cane che nell'educare lo stesso, se non si mantiene la stessa linea, il cane non sa come deve comportarsi, e poi ricordatevi che questi cani sentono molto il nostro stato d'animo, se noi siamo agitati, nervosi, stiamo male, arrabbiati, felici, calmi.... loro lo sono di conseguenza. Spero di aver detto, nel migliore dei modi e comprensibile ciò che avevo nel cuore e nella "segatura", sono stanca e mezza addormentata, buonanotte a tutti Laura e Vlad |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
|
Scusate ma a me hanno sempre insegnato che si da ragione agli.................."stolti...."....vedo che qui ci si ostinaa rispondere a gente che cerca lo scontro..impegnatevi a non calcolarlo quando scrive...alla decima volta che dice strafalcioni al vento vedrete che la pianta...non e' difficile...provate....
__________________
MATTEO-DANY & MAYA
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
VIP Member
|
Quote:
uh infatti è quello che volevo dire io,arnaldo,grazie il discorso,delle mie continue critiche ad antonella ha quella radice:è un altra di quelle che si è innamorata dellidea"mondo cattivo, ci son uomini c ttivi che pikkiano il kane" quando i realtà la matrice di molte aggressioni è diversa,e diretta a gente che interagisce poco o nulla col cane o che perlomeno non lha mai maltrattato: paradossalmente,la gestione aggresiva e-o autoritaria(per quanto NON giusta) rende il cane non dico una agnellino,ma cmq un animale sottomesso,ancorchè non così felice è la gestione "alla briglia lunga sempre e cmq "che in animali dai 2 mesi un po gia coriacei(e si vede gia,sul totale dei cuccioli,quello che fa lo stronzo..ma l antonella avendo allevato solo pupazzetti non lo sa..)che finisce per far danni.. come si suol dire,ne uccide piu la penna che la spada..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
![]() |
|
|