Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-07-2007, 10:17   #1
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
I CLC servono eccome: a riempirci il cuore ogni volta che stiamo con loro e sublimarci in un'altra dimensione quando incrociamo i loro sguardi!!

ED ALLORA COS'ALTRO ANDIAMO CERCANDO????????????????????????
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 25-07-2007, 15:38   #2
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Quote:
Originally Posted by runningwolf View Post
ED ALLORA COS'ALTRO ANDIAMO CERCANDO????????????????????????

"andiamo cercando" che in un club ufficiale ci siano persone che abbiano la stessa nostra passione verso di loro.....

matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 25-07-2007, 17:19   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
"andiamo cercando" che in un club ufficiale ci siano persone che abbiano la stessa nostra passione verso di loro.....

matteo
Ciò che ho scritto era riferito , a modo battuta, all'eventuale utilità del clc ed è da piu' di qualche post che non si parla del club...quindi la "mia" non era riferita ad una discussione inerente al club.
Se tu lo riproponi sto discorso capisco che è una cosa che ti sta proprio a cuore e forse ci stai addirittura male...se è cosi' mi dispiace Matteo per te.
Permettimi di consigliarti a questo punto di andare direttamente di persona davanti alle persone che si pensa "non abbian la stessa nostra passione" e dire la tua...magari puo' essere un modo che ne sappiamo.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2007, 09:28   #4
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Quote:
Originally Posted by runningwolf View Post
Ciò che ho scritto era riferito , a modo battuta, all'eventuale utilità del clc ed è da piu' di qualche post che non si parla del club...quindi la "mia" non era riferita ad una discussione inerente al club.
Se tu lo riproponi sto discorso capisco che è una cosa che ti sta proprio a cuore e forse ci stai addirittura male...se è cosi' mi dispiace Matteo per te.
Permettimi di consigliarti a questo punto di andare direttamente di persona davanti alle persone che si pensa "non abbian la stessa nostra passione" e dire la tua...magari puo' essere un modo che ne sappiamo.
.. non preoccuparti Riccardo...non ci sto male, ho cose più importanti a cui pensare, e poi io i cani "belli e bravi" li ho.... solo che mi dispiace....davanti al consiglio del club ci sono stato e per il " rigetto" mi è passata la voglia di parlare....
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2007, 11:41   #5
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
.. non preoccuparti Riccardo...non ci sto male, ho cose più importanti a cui pensare,

Ed infatti questo io avevo pensato....

e poi io i cani "belli e bravi" li ho....

Non l'ho capita..quelli che si "condannano" hanno cani brutti e non bravi? Perdona ma non ci sono arrivato..cmq anche io, per me, ho cani belli e bravi con i loro difetti come tutti

solo che mi dispiace....davanti al consiglio del club ci sono stato e per il " rigetto" mi è passata la voglia di parlare....
matteo

Mi dispiace Matteo, ho scritto in un post quali potevano essere secondo me i problemi principali di questo nostro mondo, li scrivo nuovamente. A mio parere potrebbero aver comportato, anzi HANNO COMPORTATO tutto cio' che oggi si condanna e che si allude...e probabilmente potrebbero riguardare fatti o non fatti di tutti coloro che fan parte di questo mondo, chi piu' chi meno.

Frase scritta da Alessandra:
"Perchè dobbiamo essere sempre divergenti, combattivi, perchè dobbiamo avere dei blocchi mentali che non ci fanno vedere oltre?"

Questo è un quesito che mi sono posto sempre e sinceramente le risposte sarebbero molte...in tutte le cose è normale che ognuno abbia la propria idea ma su certi fattori basilari si dovrebbe cercare di convergere tutti su una stessa via, chi piu' chi meno. Purtroppo, come ho scritto in altro post e come accade in altre razze, si stenta troppo ad avere quell'elasticità mentale che indurrebbe ad essere piu' obbiettivi, a guardare con ammirazione quel qualcosa di buono che potrebbe aver fatto chi la pensa diversamente da noi per prendere spunto e perchè no insegnamento, a non dare troppo addosso agli errori di chi la pensa diversamente da noi amplificandoli esageratamente, a non tentare sempre di giustificare e non ammettere i nostri eventuali errori e o mancanze, a non esaltare in maniera continuativa e a tratti esagerata quel qualcosa di buono che abbiamo prodotto...sino a quando non ci sarà questo spirito in questo nostro mondo non credo cambierà mai nulla, i fatti sono conseguenze...scontato che mi auguro un mondo migliore, ma mi dispiace cio' che penso per me corrisponde alla realtà e sarà dura da cambiare.


perdonate se sono prolisso e ripetitivo.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2007, 12:58   #6
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Davide nell'agone cinofilo travolgente secondo me hai messo insieme alcune cose specifiche più che generali (lo dico con simpatia perchè ci siamo sempre intesi bene parlando di persona).

Ci sono delle distinzioni da fare non di poco conto.

Quando di parla di cani ovviamente succede spesso di dimenticare le doti caratteriali.

Per il cane da utilità e difesa una molto importante è la tempra, (la famosa capacità di sopportare e superare stimoli negativi senza conservarne apparentemente traccia che modifichi - in peggio - il comportamento del cane).

Nell'ottica UD un cane che scappa su un affronto ha tempra molle e, in gara, scappando di fronte al figurante, viene fatto accomodare all'uscita.
Ed è anche giusto.

La tempra di un lagotto qual è? e quella di un levriere? o di un lupo?

Sono animali che non sono mai stati selezionati per affrontare l'uomo (a parte qualche impiego promiscuo dei bracchi come il tedesco) bensì per affrontare altre prove magari altrettanto ben impegnative.

A parte che sono d'ccordo col mio maestro Vittorino Meneghetti e con altri amici professionisti del settore, sul fatto che il coraggio non è una dote canina ma umana (infatti è quella umana dote che consente di superare la paura, la qual paura altro non è che la risposta evidente dell'istinto di conservazione) e che nel caso dei cani si debba parlare più di tempra che altro, prendiamo pure per buono la valutazione di "cane coraggioso" almeno nel modo di facile intendimento per tutti.

L'aggressività in sè non è negativa, tutto sta a vedere come e quando si manifesta. Essa è fisiologicamente collegata allo stress (succede anche agli uomini) quindi come dice bene anche Davide, ci sono molti cani che vanno in aggressività e poi in realtà valgono poco. Aggiungo che molti cani vanno in aggressività sia vicino al padrone che al paletto, sembra che sbranino chiunque, non si tirano indietro e poi però hanno il morso inibito.
E aggiungo anche che in caso di tempra scarsa l'aggressività può sopperire molto. Ci sono soggetti che magari sembrano paurosi e sottomessi, in cui quando scatta la molla dell'aggressività sono cavoli amari...

Davide sa bene e magari si è scordato di accennarne per maggior chiarezza (quindi spendo due parole) che nella preparazione UD si possono seguire normalmente due strade: l'istinto predatorio e l'aggressività.

In una fase di preparazione da gara, l'obiettivo del cane è la manica, il trofeo. Nella difesa personale è vincere, far scappare l'uomo tant'è che non si dovrebbe nemmeno insegnare il lascia a comando, ovvero insegnarlo con una parola conosciuta solo al padrone.

In ogni caso l'inizio è sempre molto soft, il cane può cominciare con uno straccio, un salamotto, una manica morbida fino alla manica da gara e sequenze da gara.
Nella difesa personale lo stuzzico si basa molto su movimenti, gesti, rumori abbigliamento ecc. piuttosto insoliti per favorire l'innalzamento della vigilanza e mettere quindi il cane in una condizione di attenzione e predisposizione alla difesa. (a tutti sarà capitato di osservare il proprio cane cambiare atteggiamento di fronte a persone per esempio in uniforme, a preti o suore, a persone con passamontagna o che camminano in un modo diverso ecc. ecc.)

Io da anni ho scelto di abbandonare la strada della difesa personale e pratico solo quella da gara con istinto predatorio, gioco, combattività, possessività e altri aspetti.

Resta il fatto che non si può prescindere dal principio della gradualità. Sono davvero rari i cani che in quattro e quattr'otto possono prendere in bocca una manica da gara senza problemi.

E si parte soft e si procede con gradualità proprio perchè altrimenti si corre il rischio di "rovinare" il cane.

La stragrande maggioranza dei cani non adde3strati, in un campo aperto che non sia il loro territorio e senza nulla da difendere, preferisce sottrarsi alla minaccia con azioni di evitamento proprio perchè... non ne vale la pena.

Tengo anche a precisare che un cane troppo sicuro di sè e con tempra durissima serve a poco, è probabilmente il cane migliore per lasciar arrivare il ladro in parte al letto del padrone.

Il cane di tempra durissima e "coraggioso" che prende a mozzichi e craniate un TIR, è un imbecille non un cane!

Si aggiunga ancora come nel caso dei maremmani, che l'attidune alla guardia si rifà alla teritorialità (ancestralmente al cibo) ed è direttamente collegata all'aggressività da dominanza. (diverso il caso dei cani da allarme, che abbaiano per dare l'allerta al resto del branco).

La combinazione migliore per la guardia sarebbe appunto un cagnolino non molto sicuro di sè e pertanto molto vigile in simbiosi con un bel cagnone magari più tranquillo ma che quando interviene sono dolori per il malintenzionato.

Nel mezzo ci stanno ovviamente tutte le combinazioni.

Le prove di selezione del dobermann che continuo ad amare (lo ZTP per capirci) non son prove che si possono affrontare senza addestramento ma il fatto di riuscire in un certo addestramento e superare il test, già è un segno di un certo livello quanto meno auspicabile.

Il paletto dello ZTP è ben diverso concettualmente dal paletto della bonitazione. Infatti il dobermann lasciato da solo a una decina di metri almeno da qualunque parete/recinzione e con un giunzaglione (condizioni scelte per evitare il famoso cornered rat e per non farlo sentire costretto) NON viene stuzzicato dal figurante, bensì avviciniato dal giudice inoffensivo. Il comportamento può essere di reazione aggressiva (controllo del territorio che il cane si è fatto) con dunque la mimica e la postura necessaria, o viceversa può essere socievole.
L'importante è che non scappi ovviamente (e a questo si riferiva sicuramente Davide - correggimi se sbaglio).

L'ennesima lungaggine da parte mia, spero abbia almeno un pochino chiarito il differente taglio che deve essere dato a seconda che si ragioni in termine di cani da UD piuttosto che di cani in generale o addirittura non da UD.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2007, 17:47   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post




L'importante è che non scappi ovviamente (e a questo si riferiva sicuramente Davide - correggimi se sbaglio).
.

tutto ok arnaldo,no problem,come non concordare..ma non capisco perchè queste cose le si dicano sempre..riferite chi verament ele ha dette!

scusa se vedi piu in alto,arnaldo,cgi parla di cane aggressivo è QUALCUN ALTRO E NON IO..al solito epr far ei gentili si evita di rimbrottare anche minimamente,vere e proprie amenità

SCUSA MA CI VOLEVA


PERQUANTO RIGUARDA """L'importante è che non scappi ovviamente (e a questo si riferiva sicuramente Davide - correggimi se sbaglio)."""

PRENDO ATTO CHE LO SCRIVI,(e non avevo dubbi),PERò VA DETTO AL FORUM E A QUALCUNO IN PRTICOLARE,NON A ME(SEMBRA VI SIA almeno un paio PERSOne CHE SOSTIengAno IL COntRARIO )

arnaldo l'amicizia e la tolleranza gran bella cosa ,però alcuni di voi addetti ai lavori a volte dovrebbero essere meno molli e dire"sopratutto sullì'addestramento ci siam stancati di vere e proprio urban legend magari racontate da gente che il massimo che ha fatto in vita loro col cane è andare dal gelataio"

prosit
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org