Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-11-2012, 16:02   #1
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Secondo me i princìpi sono validi, però riguardo a quanto si vede in tv, chi può dire quanti sono i casi risolti con successo e quanti no? Io ricordo una puntata in cui il problema erano due maschi di pt che si affrontavano e ricordo che non c'era stata una conclusione vera e propria, perché appena fuori dallo stretto controllo quelli tornavano ad azzuffarsi ( chissà come mai questa cosa mi aveva interessato tanto .
Diciamo che nella maggior parte dei casi da delle raddrizzate a situazioni platealmente fuori controllo per colpa degli umani, tanto da chiedersi : " ma come è possibile che il padrone di un cane possa comportarsi così ?"
Quindi come per qualsiasi altra cosa un po' di sguardo critico non guasta.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 09:08   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Quindi come per qualsiasi altra cosa un po' di sguardo critico non guasta.
concordo
ricordiamoci comunque che quello che si vede alla tv è quello che ci permettono di vedere
e che comunque in alcuni casi, l'imposizione esercitata è eccessiva
soprattutto quando usano collari con le punte che il narratore chiama "cesar ora mette al cane un collare particolare"
serve davvero? no, non raccontiamoci cazzate, soprattutto nei casi televisivi che non sono estremi
alcuni principi di massima vanno bene, i concetti intendo - di non umanizzare, di imporre delle regole e avere i propri spazi, ma il metodo il più delle volte è basato sull'imposizione e non sulla squadra
rimango sempre dell'idea che una coppia - CANE E BIPEDE ottengono risultati positivi se non migliori con l'intesa che con il regime della "paura"
sul fatto che bisogna imparare a parlare la loro lingua invece sono d'accordissimo, ma non esiste solo cesar millan, c'è anche jan fennel, turid rugas e tanti tanti altri .......
per ogni cane un metodo a seconda del carattere ..... cesar ne ha solo ed esclusivamente uno che applica indistintamente
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 10:37   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
l'imposizione esercitata è eccessiva
Dipende...
Non ho visto tutte le puntate, ma diverse sì. Non ho mai visto usare metodi drastici se non con cani dal vissuto e dal comportamento molto pericoloso. Mettiamola così:
C'è un cane che ha l'abitudine di azzannare tutti i cani che incontra e qualche volta ha tirato "pizzicate" anche al padrone.
Non ha sicuramente avuto una buona educazione, non per colpa sua probabilmente, ma ormai indietro non si torna.
Conclusioni da parte dell'ASL / comportamentalisti / ecc. dopo le denunce da parte dei vicini che hanno paura (e dopo le verifiche del caso): padrone non sa gestire il cane, il cane è pericoloso.
Soluzioni: sequestro e canile, ev. soppressione (non ho ancora visto nessun comportamentalista che si è preso a carico la rieducazione di casi simili ).

Ora se, IN CASI SIMILI, la rieducazione con un collare a strozzo, con le punte (gestione da parte di gente competente) permette al cane di scampare l'iniezione fatale e poter almeno stare al suo posto quando è a controllo stretto del padrone, beh a me sembra molto meglio.

Purtroppo da queste trasmissioni e dai libri si vuole sempre avere la ricetta dei 5 minuti (risolvo tutto con 2 trucchetti e in 5 minuti ho messo a posto la cosa), ma non funziona così. Ci vogliono mesi e forse anche anni a volte. E a volte non si riesce ad arrivare ad una soluzione completa...
La trasmissione di Millan mette bene in risalto i comportamenti sbagliati che portano al problema e lui suggerisce cosa fare per cercare di risolvere.

Quote:
cesar ne ha solo ed esclusivamente uno che applica indistintamente
Non sono per niente d'accordo. Millan ha un sistema solo, ma non lo applica indistintamente. Ci sono molte sfumature differenti e mille gradazioni nei suoi interventi a dipendenza della reazione del cane. Ogni volta prima di intervenire osserva il cane e le sue reazioni agli stimoli e distingue molto bene come intervenire da caso a caso.
Facciamo sempre attenzione che nella sua trasmissione lui è sempre chiamato a risolvere problemi, mai ad educare un cucciolo dall'inizio.
Cosa che a Jan Fennel e Rugas non ho mai visto fare. Loro parlano della base, di come impostare correttamente dall'inizio, ma non ho li ho mai visti ricondizionare un cane problematico. Qualcuno di voi sì? Gli esempi sono benvenuti!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 29-11-2012 at 10:46.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 11:33   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Ora se, IN CASI SIMILI, la rieducazione con un collare a strozzo, con le punte (gestione da parte di gente competente) permette al cane di scampare l'iniezione fatale e poter almeno stare al suo posto quando è a controllo stretto del padrone, beh a me sembra molto meglio.
d'accordissimo

in ogni caso ricordiamoci che quel che vediamo è quello che passa, non la realtà





il secondo video (minuto 6)

e che i collari elettrici dovrebbero essere messi SEMPRE ai bipedi MAI ad un cane!!!!!

non sono brava a trovare video su youtube, ma ne ho visti parecchi di terribili (dietro alle quinte!)
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 21:17   #5
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

sarà che io ancora rido per il filmato dove si fa mordere da una Labrador per un problema che si sarebbe risolto IN TUTT'ALTRO modo...




Buona visione

-______-'...

A prescindere, quest'uomo è un danno perché chi lo guarda in genere è la sciuramaria/sciurmario di turno che di cinofilia capiscono meno di me appena ho preso Spettro... (che ero una bella Sciuramaria altroché)... e che quindi possono fare dei danni inenarrabili NON in cani da recuperare, ma in cani da Educare...
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 22:50   #6
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Costanza, sulla tua ultima affermazione non sono d'accordo. Chi travisa a tal punto le cose, farebbe danni anche senza seguire la trasmissione.
Invece sono d'accordo con Diego che dice che i problemi non si risolvono ( come invece si potrebbe intendere dalle puntate) in cinque minuti o con due trucchetti, ci vuole tempo e determinazione.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 23:01   #7
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Hai idea della gente, che potenzialmente potrebbe non essere nemmeno male come proprietario una volte istruito doverosamente, fa i macelli per ignoranza perchè guarda solo Millan? E parlo SOLO di quelli che ho incontrato, non in generale.

Ovvio che poi c'è la percentuale che è CAPRA a prescindere...

Per il resto concordo!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira



Last edited by Enid Black; 30-11-2012 at 02:46.
Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 29-11-2012, 23:02   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Maghetto Millan non si tocca!
Ha il coraggio di farsi riprendere morso a sangue e di ammettere anche fallimenti.

Ripeto che una infarinatura di Cesar ci vuole soprattutto per chi vuole approcciarci a cani ''adulti'' come i clc, che hanno inciso nel dna la lotta gerarchica, la forza psicologica e l'orgoglio.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org