Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-04-2012, 11:35   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2012, 21:06   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?
....perfettamente....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2012, 23:08   #3
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?

In pratica, un cane sicuro di se che è stato abituato a questo nel corso del tempo, se lo fa fare, ma non ti sleccazza! Semmai ti guarda negli occhi, come per dire...quando hai finito? Se sei un estraneo e lui è un esemplare di tempra ben educato, se lo fa fare, ma non ne gioisce dato che tu sei un perfetto estraneo. Niente a che vedere con alcune razze che ti chiedono di farlo mettendo la loro testa sotto le tue mani.

Tutto si riesce se si perde tempo, con tutte le razze, ma parliamo di educazione, socializzazione costruita, oppure del carattere del clc? Alcuni soggetti troppo amorevoli, sono caratteri recessivi, che non rappresentano la tipicità del carattere. Spesso poi si tende ad esaltare comportamenti non definiti di soggetti giovani, oppure tendenzialmente con meno tempra, c'è un pochino di confusione. Che poi non sia un cane da gruppo 1 con determinate prove lavoro...su questo concordo. Più che un cane da compagnia (per i rappresentanti di questo gruppo...distanti anni luce dal clc, sia per centinaia di anni di selezione , sia per tipologia di carattere..mettiamoci anche le dimensioni) direi cane di tipo spitz o primitivo. Ma se la loro prova lavoro per eccellenza è la resistenza..poi hanno inserito anche Ipo...ma dove stanno tutti sti cani da Ipo e con quanti sacrifici, anni di campo...(un cane da Ipo in poco tempo ti da il risultato..) rispetto al numero di cecoslovacchi? Ma metterlo o farlo diventare un cane-goldenizzato, beh è troppo e troppo generico se ci si basa solo sui recessivi. I problemi di questa razza oggi sono:
il mercato offerta e richiesta=snaturata la razza
proprietari e cattiva informazione=pur di vendere...

Passarli o farli diventare ciò che non sono, per vendere meglio e di più? Quoto Naiger..
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2012, 23:22   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
In pratica, un cane sicuro di se che è stato abituato a questo nel corso del tempo, se lo fa fare, ma non ti sleccazza! Semmai ti guarda negli occhi, come per dire...quando hai finito? Se sei un estraneo e lui è un esemplare di tempra ben educato, se lo fa fare, ma non ne gioisce dato che tu sei un perfetto estraneo. Niente a che vedere con alcune razze che ti chiedono di farlo mettendo la loro testa sotto le tue mani.

Tutto si riesce se si perde tempo, con tutte le razze, ma parliamo di educazione, socializzazione costruita, oppure del carattere del clc? Alcuni soggetti troppo amorevoli, sono caratteri recessivi, che non rappresentano la tipicità del carattere. Spesso poi si tende ad esaltare comportamenti non definiti di soggetti giovani, oppure tendenzialmente con meno tempra, c'è un pochino di confusione]
No, non sono d'accordo e qui mi sa che ognuno di noi ci metta del suo anche per dare le sue vedute e definizioni, a seconda della riuscita o meno della gestibilità del proprio cane.
Un clc rimane sempre e cmq un cane non per tutti, nonostante si abbia un cane ben educato, gestibile ed affettuoso perchè gioioso e non cupo o schizzato. Io continuerò sempre su questa strada. E' certo che avere un cane così non è da tutti perchè richiede da parte dell'allevatore sacrifici, tempo e denaro. Aloaaaa
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 09:21   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
In pratica, un cane sicuro di se che è stato abituato a questo nel corso del tempo, se lo fa fare, ma non ti sleccazza! Semmai ti guarda negli occhi, come per dire...quando hai finito? Se sei un estraneo e lui è un esemplare di tempra ben educato, se lo fa fare, ma non ne gioisce dato che tu sei un perfetto estraneo.
Io sono invece piuttosto d' accordo, un clc non dovrebbe far tante moine al primo fesso(=estraneo) che passa!

1° esempio: Navarino non ti fa avvicinare a due metri...però se gli fai conoscere con i dovuti modi lo sconosciuto (seduto, estraneo che non lo fissa negli occhi facendogli "picci, picci", annusatina negli zebedei ecc.) dopo 5 minuti è il cagnolo che si strofina contro la gamba o si mette panza all' aria cercando una coccola!

2° esempio: Evelina riceve coccole da bambini ed adulti estranei ma li ignora tranquillamente. Se le "coccole" si fanno troppo pesanti o insistenti (ci è successo sia con Sarka che con Annalisa di Kama, che allora conosceva poco o niente) allora si irrigidisce e ti ringhia in faccia come a dire "ma chi sei? Chi te conosce?"
Troppo tenera!

Però...abbiamo anche il 3° esempio di Isaborkola che se l' estraneo non si mostrava minaccioso era tutta un profluvio di bacini e festicciole...che facciamo, li buttiamo via 'sti caratteri? Io direi di no!

In ultimo 4° esempio il Branzino, complice mancata socializzazione da parte nostra ti parte contro come un bastardo (specie se dietro c'è il branco) per poi sdilinquirsi in bacini e feste sfrenate come la madre dopo un minimo di conoscenza.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 12:41   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

dopo 5 minuti è il cagnolo che si strofina contro la gamba o si mette panza all' aria cercando una coccola!

Non ci vedo niente di male, ma un clc che si mette a panza in aria mi sembra decisamente atipico

Il mio al massimo alza la zampa per farsi fare i grattini e ha incominciato a porgermi il testone ai grattini solo verso i due anni (prima era un gioco al mordicchio e sovrastare).

Lo strusciarsi come gatti e' piu' tipico (del gatto, del clc, del mio, ma non di molti cani): non lo vedo come gesto di sottomissione, ma di condivisione territoriale (di fatto di sta' marcando)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 21:17   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Non ci vedo niente di male, ma un clc che si mette a panza in aria mi sembra decisamente atipico
Atipico?

TUTTI i clc che ho conosciuto,almeno 100, quando sono rilassati si mettono a pancia all' aria.
Navarre lo fa anche al centro di una città che non conosce nelle pause di gita!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 21:43   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Atipico?

TUTTI i clc che ho conosciuto,almeno 100, quando sono rilassati si mettono a pancia all' aria.
Navarre lo fa anche al centro di una città che non conosce nelle pause di gita!
Mah, mettersi a pancia all'aria di suo quando rilassato e' una cosa, mettersi a pancia in aria per fare feste ad estranei mi sembra altra cosa.

Probabilmente sara' atipico il mio: quando libero in ditta non attacca nessuno ma si avvicina a tutti per fare il controllino, per poi girarsi e sbattersene le palle.
Si dimostra particolarmente territoriale quando qualcuno apre di scatto la porta degli spogliatoi sul giardino: assalta e abbaia per smettere subito compiaciuto (fa il pirla ma devo de_sensibilizzarlo).

In pubblico e' restio anche solo a sedersi; a pancia in aria non si mette con nessuno, uomini o cagnette che siano, ne con conoscenti e tanto meno con estranei.
C'ho un cane pirla che se la tira!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 09:05   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?
Perché dovrebbe appunto "diffidare" (o no?)

Ad ogni modo un cane, anche il più becero, lo puoi addestrare a farsi toccare (cani da expò) e uno "stronzone" fa comunque più bella figura di un "fifone" che rimarrà sempre con la coda sotto la pancia, orecchie basse e occhi a palla.

In genere poi un giudice ha una minima esperienza e un certo istinto di autoconservazione che gli fa capire fino a quanto può spingersi con il soggetto che si trova davanti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:00   #10
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Ad ogni modo un cane, anche il più becero, lo puoi addestrare a farsi toccare
Sinceramente non la vedo così. Non è (non dovrebbe essere) addestramento, semmai è educazione, esperienza, socializzazione, e una conseguenza della qualità della relazione col proprietario. Se serve "l'addestramento" (immagino tu intenda una forma di condizionamento/desensibilizzazione) è perchè c'è già un problema dietro, a mio avviso.

Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 10:12.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:16   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Non è (non dovrebbe essere) addestramento, semmai è educazione, esperienza, socializzazione,
Bof! Chiamalo come vuoi, in fondo adesso tutti gli addestratori non si fanno chiamare...educatori? (Fa più fine)


Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie.

-----------

C' era al campo un vecchio allevatore che mi diceva che il cane non doveva dipendere totalmente dal conduttore (vabbè i suoi PT pendevano dalle sue labbra!) ma doveva essere in grado di prendere decisioni in autonomia, stava eventualmente al conduttore controllarlo...esempio classico un tizio si avvicina amichevole e ti allunga un papagno in faccia, tu vai lungo steso e svieni....il cane che fa?
Aspetta un tuo comando (che mai verrà) o decide di testa sua? (nel caso del clc di darsela a gambe levate!)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:23   #12
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
C' era al campo un vecchio allevatore che mi diceva che il cane non doveva dipendere totalmente dal conduttore (vabbè i suoi PT pendevano dalle sue labbra!) ma doveva essere in grado di prendere decisioni in autonomia, stava eventualmente al conduttore controllarlo...

Le due cose non si escludono, e questo è esattamente il mio pensiero. Non ci vedo nessuna contraddizione. Il cane idealmente ha fiducia nelle capacità decisionali del proprietario, e dove queste vengono meno (per un qualsiasi motivo) deve avere un bagaglio di esperienze (e un carattere) adeguate a consentirgli di "autogestirsi" nel migliore dei modi.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:28   #13
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie.



infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:39   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
E allora c'è poco da discutere perché siamo abbastanza d' accordo (mi pare). Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce, sia perché in quel momento si sta parando il @ulo ("gli faccio le feste così non mi morde...")sia perché dovrebbe appunto essere diffidente.

Se un cane è troppo fifone o troppo rompi-bocce, comunque ad essere avvicinato non lo puoi addestrare/condizionare/educare facilmente.
Nel caso di cani molto mordaci e nervosi direi quasi impossibile.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:58   #15
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce
il clc eccessivamente festoso non piace neanche a me, il mio è così e ho sempre detto che l'avrei preferito meno espansivo verso gli estranei e meno invadente.

Qui però c'è chi afferma che un clc che si fa toccare dagli estranei dovrebbe addirittura "far pena", o che un clc che fa le feste agli estranei è un clc senza tempra o ancora che un clc che fa le feste agli estranei sta mettendo in atto atteggiamenti di "sottomissione"

ci sono innumerevoli sfaccettature nel carattere di un cane, ridurre il tutto al fatto che un clc possa essere più o meno tipico/più o meno docile/più o meno temprato in base al fatto che sleccazzi o meno senza considerare una quantità di condizioni al contorno mi pare assurdo. Per fare un esempio, c'è il cane che fa le feste con "arroganza", pretendendo di essere preso in considerazione. E sì, anche questi eventualmente sleccazzano.

A mio avviso l'eccessiva sospettosità e l'eccessiva reattività contro l'estraneo è comunque possibile indice di disagio e insicurezza, quindi non so quale delle due tendenze possa denotare maggiore solidità caratteriale e maggiore tempra, alla fine.

Io vedo che il mio ha ridotto drasticamente le sue tendenze festaiole e manifestato una certa dose di intolleranza verso alcuni comportamenti da parte di estranei durante l'adolescenza, proprio quando era evidente (per chi lo conosce bene almeno) che stava attraversando una fase di leggera insicurezza. Sarà un caso?

Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 11:09.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 11:05   #16
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

In alcuni post sembra quasi che un clc "sottomesso" sia un cane che fà pena, un poveraccio, invece non c'è cosa migliore per la psiche di un cane sapere con esattezza il suo grado nel branco ed è da questo che si preferisce un cane slinguazzone che uno che si prende la briga di decidere di testa sua, sorpassando la tua autorità,chi far avvicinare e chi no.

Anche io non amo i clc eccessivamente espansivi con gli estranei perchè comunque una puntina di diffidenza nel carattere del clc non dovrebbe sparire, diffidenza che non dovrebbe sfociare in timidezza o panico quando si trova in società ma solamente essere un pò più guardinghi e sospettosi della media dei cani.
Comunque mi sembra il minimo che il cane si faccia avvicinare, toccare e accarezzare da tutti!!! (a meno che non si avvicini con fare minaccioso!)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply

Tags
carattere, incroci, purezza


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org