![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]()
Anche io lo uso da un anno circa, sui nuovi sacchi arrivati ieri ho notato come dice Aly le diverse proporzioni, ma ero perplessa perchè nella tabella c'è scritto che le proteine sono il 38%, mentre prima erano 40 o 42% se non sbaglio...
oggi all'expo di Ancona c'era lo stand e ho approfittato x chiedere spiegazioni, mi hanno detto che in effetti hanno aumentato la quantità di ingredienti freschi (quell'80% si riferirebbe a questi) ma diminuito le proteine, anche se non di moltissimo.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
FOrza 10 26% Royal Canin 26% Non so se hanno meno prot anche perche' sono tutte linea sensible. Adesso pero' spero' di non cambiare piu' crocche, altrimenti devo fare un mercatino in casa!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Aly olcan non avevo nessun segno evidente pelo come smepre , niente grattamenti, forse un po' più di pipi , quindi immagino che bevesse più acqua, ora in effetti le vet mi hanno detto di misurargli l'acqua che gli metto nella ciotola così da sapere quanto beve, io per ora uso l'acqua panna perché l'acqua di Roma è molto pesante. Fra un mese rifaccio le analisi e ti faccio sapere :-)
|
![]() |
![]() |
#4 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
Te lo ho chiesto perché mi avevano detto che se il cane non aveva di questi sintomi significava che i reni non erano poi così caricati dalle crocche e che potevo stare tranquilla (e lo ero abbastanza).....
Quello di cui voi siete testimoni, invece, è l'opposto....e mi fa stare con le antenne alte..... Seguirò interessata gli sviluppi! Domanda: si che se ne è parlato altrove, ma volevo uno scambio di battute rapido, a questo punto, su ciò che sarebbe più opportuno fare per l'alimentazione... mi sembra che le alternative siano: A) passare ad un' alimentazione casalinga (pappone)(come farlo equilibrato?) B) passare a crocche meno proteiche (che non sarebbero più grain free)(secondo voi quali sono le marche con ingredienti migliori?) C) la BARF (ma a questo punto non sarà anche lei troppo proteica?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Da quello che ho capito io la barf è composta si di carne ma anche dis ossa magari su 600 gr di carne la meta' sono ossa e poi ci sono le verdure pure li. Per la casalinga ti rispondo come mi ha risposto una famosa veterinaria , noi umani mangiamo casalingo stiamo semrpe a preoccuparic di avere INA dieta equilibrato o prendiamo integratori ? Se la dieta è varie con verdure uova carne pesce ricotta insomma tutto quello che il cane può mangiare non co sono problemi , considera che olcan mangia anche pane e questo non gli ha comportato aumento di glicemia o cose così. Poi sempre la famosa vet. e' contrarissima alle crocche , quindi dice che il male che possono fare le crocche in confronto ad una dieta casalinga seppur poco equilibrata non regge il confronto.
|
![]() |
![]() |
#6 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
No, ma infatti io x la casalinga non parlavo del singolo pasto proporzionato....intendevo una dieta mediamente proporzionata... Tipo le cose da non dimenticare di metterci (almeno ogni tanto) e delle percentuali medie (tipo mediamente più carne ed 50%).
per la BARF devo, obiettivamente, ancora farmi un'idea precisa (la mia opinione pende ora sul positivo e ora sul negativo), senza contare che da noi di offerte di carne non se ne parla. L'eventuale cambio mi alletta anche per le feci poco soddisfacenti del nano Resta il fatto che in viaggio è scomodo... ps. ho controllato: sì è come detto da Mari, cioè più carne fresca e un calo (davvero minimo: 2%) di proteine Last edited by aly87; 26-02-2011 at 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Si immaginavo dicessi in generale, considera che si dovrebbe dare 10 gr di carne a kg del cane , quindi 40 kg di cane 400 gr di carne poi per arrivare a 800 gr o più fai un mix di verdure polenta o altro , io la mattina gli di lo yogurt con le fette biscottate , una volta a settimana l'uovo, a volte ricotta, nella cena magari anche il minestrone , se gli piace la frutta , da qualche parte ho uno specchietto appena lo trovo lo posto :-)
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
|
![]()
200 grammi di carne al giorno e basta O.o com'è possibile?? E' pochissimo; ma ci metti anche riso o cereali vari?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
|
![]() Quote:
quanta carne/pesce, quanto riso ( o pasta o polenta), quante verdure (eventualmente anche quelle da escludere perché mal tollerate o del tutto inappropriate), eventualmente quanta frutta ( mele ad es.). Ho dei dubbi su come inserire le uova (quante al massimo ad es. nella settimana) ed il formaggio ( ad es. ricotta ed eventualmente altri come grana padano ) nella razione settimanale affinché la razione giornaliera risulti comunque bilanciata anche quando si inseriscono uova o formaggio al posto della carne/pesce. Quale e quanto olio aggiungere alla razione giornaliera per ottenere la quota ideale di acidi grassi essenziali ? Può andare bene olio di semi di mais o di girasole ? Ed infine, si possono usare anche i legumi, come soia, ceci, lenticchie ad es. integrandoli con i carboidrati di riso/pasta/polenta un pò come facciamo noi umani ? Nel caso di risposta affermativa, quanti legumi secchi e quanto riso/pasta/polenta nella medesima razione ? una carezza ad Olcan grazie in anticipo a chi se la sentirà di rispondere qualcosa Last edited by Antarctica; 13-03-2011 at 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Cacchio qui ci vorrebbe un nutrizionista per cani per rispondere alla tua domanda. La cosa che mi sento di dirti è di andare sul sito della Barf dove c'è una sorta di tabella della quantità e di cosa dare, qui di seguito ti metto il link: http://www.barf.it/web/index.php?opt...d=4&Itemid=134
Io la cosa che mi sento di dirti per mia esperienza dove ci metti tutto ciò di cui il cane ha bisogno è di fargli i doggie burger. Frulli tutto insieme e poi congeli.Io lo faccio una volta a settimana e gli durano tutta la settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Questione di qualita', non di quantita'. Maya invece non ha problemi di intolleranza ma di sovvraccarico proteico in generali. giusto?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Se dovessi elaborare un menu misurato, eequilibrato, misurato nelle verdure scelte a tabella, penso che impazzirei.
Piuttosto lo ammazzo con un chilo di nutella e non ci penso piu'! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
VIP Member
|
![]()
Per ammazzarlo ci vuole cioccolato fondente finissimo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Navarre ti piacerebbe è anche assolutamente d'accordo alle carcasse di pollo ehehe
Maghetto non è questione di impazzire per farla equilibrato ripeto è un po' come per noi non devi misurare tutto a parte la carne il resto aggiungi ad occhio , un po' come quando fai la cena per te non è che pesi tutto, è più facile di come pensi :-) |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
|
![]() Quote:
100 g di carne/ossa crude e 100g di crocchette non contengono mica la stessa percentuale di proteine. La carne CRUDA è fatta di acqua per almeno il 70% a differenza delle crocchette che invece sono praticamente concentrati di carne (o farine ![]() Povero Olcanuzzo, un grattino al nanetto. A breve esami anche per la pimpetta (barfista convinta) così sentite anche la'altra campana.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
|
|