Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-02-2011, 16:18   #1
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

eccoci....!

anche noi usiamo orijen da un po' di mesi (circa 5)....non so se sia un tempo sufficente per avere un riscontro dalle analisi....
MA abbiamo comunque in programma le analisi del sangue in concomitanza con il test DM che abbiamo intenzione di fare prossimamente.

In realtà è un po' la titubanza che avevo anche io verso questa marca: mi spiacerebbe lasciarla perchè si nota che gli ingredienti sono ottimi (non ho visto crocche altrettanto buone in questo senso), ma ho il timore di un eccesso di proteine (mi ero, poi, rassicurata pensando che anche la BARF ne ha molte).

Attenzione anche al fatto che orijen ha cambiato recentemente le proporzioni delle crocche in senso ancor più proteico: anzichè 70% (proteine)-30-0 si porta a 80% (proteine)-20-0 !!!!!

Interessante il confronto che farete tu e la tua amica tra BARF e casalingo....fateci sapere!

Ps. olcan non aveva dato segni di questo eccesso proteico? perchè dicono che ci siano, in questi casi, grattamenti vari e pelle arrossata...
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 16:33   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Ma esistono delle crocchette che semplicemente ingrassano ancor prima di spaccare i reni?

Insomma, non ho mai pesato niente: gli do' pressappoco una ciotola al giorno a naso, e tengo sotto controllo il peso del cane.

Quale potrebbe essere la percentuale di proteine nelle crocche per un cane medio/basso attivo?

(se brucia di piu' deve mangiare di piu', quindi % proteine ancora piu' basse dovrebbero essere?)

Tnks
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 16:39   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post

Attenzione anche al fatto che orijen ha cambiato recentemente le proporzioni delle crocche in senso ancor più proteico: anzichè 70% (proteine)-30-0 si porta a 80% (proteine)-20-0 !!!!!

.
Usti! Pensavo che solo quelle x cuccioli fossero iperproteiche...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 16:39   #4
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Anche io lo uso da un anno circa, sui nuovi sacchi arrivati ieri ho notato come dice Aly le diverse proporzioni, ma ero perplessa perchè nella tabella c'è scritto che le proteine sono il 38%, mentre prima erano 40 o 42% se non sbaglio...
oggi all'expo di Ancona c'era lo stand e ho approfittato x chiedere spiegazioni, mi hanno detto che in effetti hanno aumentato la quantità di ingredienti freschi (quell'80% si riferirebbe a questi) ma diminuito le proteine, anche se non di moltissimo.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 17:10   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
nella tabella c'è scritto che le proteine sono il 38%, mentre prima erano 40 o 42% se non sbaglio...
Prolife 28%
FOrza 10 26%
Royal Canin 26%

Non so se hanno meno prot anche perche' sono tutte linea sensible.

Adesso pero' spero' di non cambiare piu' crocche, altrimenti devo fare un mercatino in casa!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 18:08   #6
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Aly olcan non avevo nessun segno evidente pelo come smepre , niente grattamenti, forse un po' più di pipi , quindi immagino che bevesse più acqua, ora in effetti le vet mi hanno detto di misurargli l'acqua che gli metto nella ciotola così da sapere quanto beve, io per ora uso l'acqua panna perché l'acqua di Roma è molto pesante. Fra un mese rifaccio le analisi e ti faccio sapere :-)
  Reply With Quote
Old 26-02-2011, 18:44   #7
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

Te lo ho chiesto perché mi avevano detto che se il cane non aveva di questi sintomi significava che i reni non erano poi così caricati dalle crocche e che potevo stare tranquilla (e lo ero abbastanza).....
Quello di cui voi siete testimoni, invece, è l'opposto....e mi fa stare con le antenne alte.....
Seguirò interessata gli sviluppi!

Domanda: si che se ne è parlato altrove, ma volevo uno scambio di battute rapido, a questo punto, su ciò che sarebbe più opportuno fare per l'alimentazione...
mi sembra che le alternative siano:
A) passare ad un' alimentazione casalinga (pappone)(come farlo equilibrato?)
B) passare a crocche meno proteiche (che non sarebbero più grain free)(secondo voi quali sono le marche con ingredienti migliori?)
C) la BARF (ma a questo punto non sarà anche lei troppo proteica?)
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 19:05   #8
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Da quello che ho capito io la barf è composta si di carne ma anche dis ossa magari su 600 gr di carne la meta' sono ossa e poi ci sono le verdure pure li. Per la casalinga ti rispondo come mi ha risposto una famosa veterinaria , noi umani mangiamo casalingo stiamo semrpe a preoccuparic di avere INA dieta equilibrato o prendiamo integratori ? Se la dieta è varie con verdure uova carne pesce ricotta insomma tutto quello che il cane può mangiare non co sono problemi , considera che olcan mangia anche pane e questo non gli ha comportato aumento di glicemia o cose così. Poi sempre la famosa vet. e' contrarissima alle crocche , quindi dice che il male che possono fare le crocche in confronto ad una dieta casalinga seppur poco equilibrata non regge il confronto.
  Reply With Quote
Old 26-02-2011, 19:57   #9
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

No, ma infatti io x la casalinga non parlavo del singolo pasto proporzionato....intendevo una dieta mediamente proporzionata... Tipo le cose da non dimenticare di metterci (almeno ogni tanto) e delle percentuali medie (tipo mediamente più carne ed 50%).
per la BARF devo, obiettivamente, ancora farmi un'idea precisa (la mia opinione pende ora sul positivo e ora sul negativo), senza contare che da noi di offerte di carne non se ne parla.

L'eventuale cambio mi alletta anche per le feci poco soddisfacenti del nano

Resta il fatto che in viaggio è scomodo...

ps. ho controllato: sì è come detto da Mari, cioè più carne fresca e un calo (davvero minimo: 2%) di proteine
__________________
Bosco dei Navarri & Aly

Last edited by aly87; 26-02-2011 at 20:06.
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 13-03-2011, 13:20   #10
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Per la casalinga ti rispondo come mi ha risposto una famosa veterinaria , noi umani mangiamo casalingo stiamo semrpe a preoccuparic di avere INA dieta equilibrato o prendiamo integratori ? Se la dieta è varie con verdure uova carne pesce ricotta insomma tutto quello che il cane può mangiare non co sono problemi , considera che olcan mangia anche pane e questo non gli ha comportato aumento di glicemia o cose così. Poi sempre la famosa vet. e' contrarissima alle crocche , quindi dice che il male che possono fare le crocche in confronto ad una dieta casalinga seppur poco equilibrata non regge il confronto.
Ciao! prendo spunto da questo messaggio di maya per chiedere se qualcuno di voi se la sente di scrivere una tabella indicativa per una dieta casalinga che possa essere il più bilanciata possibile, indicando per kg di peso di cane:
quanta carne/pesce, quanto riso ( o pasta o polenta), quante verdure (eventualmente anche quelle da escludere perché mal tollerate o del tutto inappropriate), eventualmente quanta frutta ( mele ad es.).
Ho dei dubbi su come inserire le uova (quante al massimo ad es. nella settimana) ed il formaggio ( ad es. ricotta ed eventualmente altri come grana padano ) nella razione settimanale affinché la razione giornaliera risulti comunque bilanciata anche quando si inseriscono uova o formaggio al posto della carne/pesce.
Quale e quanto olio aggiungere alla razione giornaliera per ottenere la quota ideale di acidi grassi essenziali ? Può andare bene olio di semi di mais o di girasole ?
Ed infine, si possono usare anche i legumi, come soia, ceci, lenticchie ad es. integrandoli con i carboidrati di riso/pasta/polenta un pò come facciamo noi umani ? Nel caso di risposta affermativa, quanti legumi secchi e quanto riso/pasta/polenta nella medesima razione ?
una carezza ad Olcan
grazie in anticipo a chi se la sentirà di rispondere qualcosa

Last edited by Antarctica; 13-03-2011 at 17:04.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 20:33   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post
Te lo ho chiesto perché mi avevano detto che se il cane non aveva di questi sintomi significava che i reni non erano poi così caricati dalle crocche e che potevo stare tranquilla (e lo ero abbastanza).....
Quello di cui voi siete testimoni, invece, è l'opposto....e mi fa stare con le antenne alte.....
a?)
A me sembra di aver capito che se si gratta puo' essere intollersnza, ovvero difficolta' a metabolizzare certi tipo di proteine (fegato?)

Questione di qualita', non di quantita'.

Maya invece non ha problemi di intolleranza ma di sovvraccarico proteico in generali. giusto?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 20:42   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Se dovessi elaborare un menu misurato, eequilibrato, misurato nelle verdure scelte a tabella, penso che impazzirei.
Piuttosto lo ammazzo con un chilo di nutella e non ci penso piu'!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 27-02-2011, 14:11   #13
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post
C) la BARF (ma a questo punto non sarà anche lei troppo proteica?)
Solo una precisazione sulla BARF:
100 g di carne/ossa crude e 100g di crocchette non contengono mica la stessa percentuale di proteine.
La carne CRUDA è fatta di acqua per almeno il 70% a differenza delle crocchette che invece sono praticamente concentrati di carne (o farine ) disitratata.

Povero Olcanuzzo, un grattino al nanetto.
A breve esami anche per la pimpetta (barfista convinta) così sentite anche la'altra campana.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 19:35   #14
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
Anche io lo uso da un anno circa, sui nuovi sacchi arrivati ieri ho notato come dice Aly le diverse proporzioni, ma ero perplessa perchè nella tabella c'è scritto che le proteine sono il 38%, mentre prima erano 40 o 42% se non sbaglio...
oggi all'expo di Ancona c'era lo stand e ho approfittato x chiedere spiegazioni, mi hanno detto che in effetti hanno aumentato la quantità di ingredienti freschi (quell'80% si riferirebbe a questi) ma diminuito le proteine, anche se non di moltissimo.
Beh mi viene da pensare che se hanno abbassato il contenuto proteico un motivo ci sarà'
  Reply With Quote
Old 28-02-2011, 18:45   #15
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

ho provato un po di tempo fa a segnalare il problema ma non ho avuto opinioni in merito ho pensato che non interessasse a nessuno quanto avevo proposto strano vedere adesso che non è così|
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 18:57   #16
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

quando ripeterò le analisi farò sapere cosa ne è scaturito
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 01-03-2011, 18:22   #17
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by paolaporcelli1976 View Post
quando ripeterò le analisi farò sapere cosa ne è scaturito
sarebbe davvero prezioso.
tu cosa dai?
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2011, 21:09   #18
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

attualmente la lupa mangia carne fresca, verdure, uova, pesce, ricotta yogurt...
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 06-03-2011, 09:43   #19
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
dolceeamara's Avatar
 
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
Default

forse sarà una domanda scema ma se un cane ha un eccesso di carboidrati potrebbe avere comunque dei problemi? se si quali?
dolceeamara jest offline   Reply With Quote
Old 06-03-2011, 10:26   #20
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by dolceeamara View Post
forse sarà una domanda scema ma se un cane ha un eccesso di carboidrati potrebbe avere comunque dei problemi? se si quali?
Diciamo che i carboidrati non sono la base di alimentazione di un carnivoro, per quel poco che ne so, vengono utilizzati sia per riempire lo stomaco, quindi dargli quel senso di sazietà e sia per pulire l'apparato digerente.
non riescono a trarre nutrimento.
Poi di per se l'amido contenuto nella pasta non è che sia proprio un tocca sana.
Ogni tanto gli dò tozzi di pane secco, ma per fargli passare il tempo e per la pulizia dei denti, anche se preferisco delle ossa..
Alla pasta preferisco aggiungere i cereali, tipo farro o orzo, ben cotti e sciacquati, almeno hanno più fibre e puliscono meglio il loro intestino.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org