![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Principalmente sono stati presi a caso in raduno in Germania di gente volontaria, più c'è quello della Kalì e di un'altro paio che hanno fatto singolarmente prelievo e test...il risultato è del tutto casuale ma voglio sperare che con l'aumentare del campione la tendenza inverta di rotta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
statistica diventerà. orrendo comunque.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
|
![]()
Abbiamo un sacco di problemi noi con gli aghi perchè ezar li odia e non sarà semplice, ma ne parlo con il veterinario. Io sono disponibile a fare il test, occorrerà organizzarsi un pò. Magari sentiamoci fra i proprietari di questa zona (marche)
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
Purtroppo non posso darvi SICURA disponibilità...ma sarei disposta a farlo,altrimenti llo faremo privatamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
Si vabbè, però nemmeno è utile farsi venire troppe paranoie, allo stato attuale il test dice poco, se fosse veramente così diffusa il 90% dei clc sopra i 5-6 anni dovrebbe andare in giro con la carrozzella al posteriore, e così non è.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
..si ok..ma a quanto ho capito la maggior parte non viene neanche manifestata..ma presenta il gene...ma ora, a parer mio, non è questo il punto..anche se ci fosse la possibilità di un cane su 70 per dire...non è mai detto che quell'uno non potesse essere il nostro cane..ovviamente non lo auguro a nessuno..ma per evitare la diffusione questi test sono importanti...se si accoppiano i cani portatori,non sapendolo,ovviamente i soggetti malati aumenteranno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
|
![]()
Quanti clc conoscete, anche per sentito dire, che manifestano questo problema ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
bene bene,grazie x vederlo scritto,qui si sa alcuni si spaventano anche x le correnti d'aria non è minimizzare come dice qualcuno piu sotto ,ma non è la prima volta che si fa si spargono allarmi,anche in buona fede del resto sopra cè la giusta domanda di maghetto suid ati riportati nei primi post,della serie ![]() "ci dite però se son imparenati o no,se no scusate cambia un bel po" ..A CUI NESSUNO HA RISPOSTO ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
Scusate, io di medicina non ne capisco niente, però so leggere e leggendo il link postato da Alessio :
A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati. L’ipotesi immuno-mediata della MD è supportata dal ritrovamento in cani affetti di alterate risposte cellulo-mediate, di un elevato numero di linfociti suppressor e di immunocomplessi circolanti, nonché di infltrati linfoplasmocitari in diversi organi. Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica. Tradotto, non si sanno le cause....forse, "alcuni autori" "non scartano la possibilità" che sia dovuta a cause genetiche. Ho letto bene ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
peccato per loro che voglia anche significare l'ormai celeberrimo: "ma anche no" ![]() nel senso che altri autori potrebbero scartare il fatto che sia dovuto a cause genetiche,-ohibò,così parrebbe di capire ![]() bel colpo ![]() (..lo ripostiamo..: ""Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica."..) della serie,tutt altro che sicuri,eh!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 23-06-2010 at 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
1)Tutti i cani che presentano le sintomatologie fisiche hano il gene mutato omozigote. 2)Non tutti i cani che presentano questo gene mutato hanno la sintomatologia fisica. 3)Nessun cane presenta la precisa sintomatologia senza possedere i gene mutato Tutti gli studi sulla Mielopatia benchè lungi dal palesare tutti i suoi meccanismi, concordano sul fatto che l'unico punto saldo in mano è la mutazione di quel gene, e che l'eliminazione del gene in selezione da risposta positiva. Per eliminare il gene non è solo utile il dato dei riproduttori bensi del maggior numero di soggetto per testare la diffusione del gene e quindi la proporzionale risposta in selezione. Adoperarsi per l'eliminazione di quel gene (al quale è stato riscontrata l'associazione a diversi disturbi auto-immuni quali allergie e intolleranze alimentari) duole leggermente al portafogli, ma più che altro all'orgoglio della gente che preferisce fare lo struzzo piuttosto di vedere il nome del proprio cane in una lista con a fianco scritto CARRIER...fino a quando non tocca al vostro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]()
Per ora i casi riportati (da te conosciuti) non hanno nessun nome. Quelli del test al raduno hanno un nome ? I risultati saranno resi pubblici ? Chi ci dice che la mutazione del gene non sia dovuta a cause esterne ?
A me sembra piuttosto la corsa ad avere una nuova stellina sul pitigrì : Ch.Ita, Ch.Sk,Ch.Cz, esente HD, DM, oculopatie, cardiopatie, bonitato P-zero rosso, prove lavoro e nemmeno scureggia quando mangia pesante.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
grandioso ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
Stelline? guarda che non è come un CAC che lo prendi o non lo prendi, quando fai il test non sai prima il risultato sai solo che qualunque sia verrà reso noto. Se fosse questione di stelline uno starebbe molto attento a macchiarsi il pitigrì caro Navarre, sei proprio fuori strada, a parte le scuregge alla canfora!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
so di certo e vi posso scrivere in privato nome e cognome di allevatore che ha una femmina Portatrice e non intende usare un maschio a meno che non abbia fatto il test genetico e risulti negativo perchè non vuole usare un portatore. Non è solo una stellina ma si tratta di cose reali e i casi reali in cui un cane di 8 anni non può fare i bisogni da solo perchè non muove il posteriore e bisogna portarlo in braccio mi fanno venire i brividi Sinceramente, se posso, per quel che costa, il test lo farò... e farò qualunque cosa per evitare di trasmettere un male con un semplice test. massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
VIP Member
|
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Magari si potesse scherzare.
Forse se avessi un tuo cane o qualche discendente anche solo portatore la penseresti in maniera diversa. Pure se fossi un allevatore coscenzioso la penseresti in maniera diversa. Ma tant'è, è più facile criticare a stò mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Dove si può trovare una spiegazione scientifica sulla presunta ereditabilità di tale patologia? Ho letto alcuni interventi di Alessio, e di altri, vorrei leggere di persona trattati medici per capire se si tratta di una mutazione "una tantum" oppure di una vera forma di malattia genetica a trasmissione ereditaria. Si fa confusione se si paragona una malattia genetica a trasmissione ereditaria (tipo trisomia 21) con una mutazione o delezione crosomomica, se si confonde come patologia ereditaria associandola(qualcuno lo ha fatto) alla sla o sm....Per mio conto finora, non ho mai avuto casi di tale patologia in tutti i cuccioli da me "prodotti", essendo (a quanto pare, ma da accertare a mio avviso) a carattere ereditario, la manifestazione fenotipica si dovrebbe avere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|