Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-04-2010, 15:27   #1
daniela pirani
Junior Member
 
daniela pirani's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 18
Default

il mio invece non smette proprio e salta sulla staccionata ,morde la rete sembra che voglia fare chissà che .Non so proprio come fare a fargli capire che deve stare tranquillo .La gente ha paura.Con noi è affettuosissimo ,ci segue dappertutto,è un giocherellone anche se irruente e non si rende conto che a volte fa male.Se la gente passa fuori dal recinto di casa senza parlare con noi lui non la guarda nemmeno ma se si azzarda a rivolgerci la parola allora scatta.Che cosa può voler dire? Qualcuno mi sa spiegare questo comportamento?E' forse un tipo di protezione che cerca di avere nei nostri confronti?
daniela pirani jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 15:33   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by daniela pirani View Post
E' forse un tipo di protezione che cerca di avere nei nostri confronti?
Da quanto ho sempre sentito dire, è proprio questo..ed è sbagliato perché vuole dire che si sente in dovere di proteggervi e che quindi non ha capito bene che non comanda lui.
Provate a pensare se fate cose che gli possano far credere questo (gestione cibo, dormire nel letto con voi, divani, etc etc)
Quanto ha?

Non credo sia un atteggiamento facile da correggere, affatto! Ma sicuramente ci si può riuscire. Forse qualcuno ha provato qualche metodo...
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 15:54   #3
daniela pirani
Junior Member
 
daniela pirani's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 18
Default

il mio Zat compie 2 anni il 21 aprile.Non dorme con noi ma in garage su un divano suo .sta in giardino durante il giorno ,quando piove o fa troppo freddo lo mettiamo dentro ,in casa con noi o in garage ,che tra l'altro è comunicante con l'appartamento.La mattina verso le 6,30 lo porto fuori a fare una passeggiata nei dintorni ,abitiamo in una villetta in campagna,la sera lo porta fuori mio marito.durante il giorno spesso andiamo fuori con lui.Cosa intendi quando dici gestione del cibo?Grazie comunque della risposta ;vorrei sapere come comportarmi
daniela pirani jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 16:02   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by daniela pirani View Post
ilCosa intendi quando dici gestione del cibo?Grazie comunque della risposta ;vorrei sapere come comportarmi
(x gestione cibo, intendevo se mangia sempre e solo dopo di voi, quando gli date il permesso di mangiare...ma da quanto scrivi mi pare che lui abbia i suoi spazi e tempi ben delimitati e venga correttamente trattato da cane)

Tendenzialmente, mi pare di notare che i cani che sono molto protettivi sono proprio quelli che vengono trattati come dei "bambini" dalla famiglia, tenuto sul divano, coccolati tutto il giorno etc... e mi sono fatta l'idea che siano protettivi perché si sentono questo compito, e quindi non abbiano capito che non sono loro i "capobranco" ..ma magari sbaglio, ne so troppo poco di questo argomento, vediamo se qualcuno ci illumina...
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 16:12   #5
daniela pirani
Junior Member
 
daniela pirani's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 18
Default

lui mangia sempre da solo e fuori della porta d'ingresso che da sul giardino se è bel tempo ,oppure in garage se piove ,nevica o fa troppo freddo .Preferisco tenerlo al caldo visto che ha problemi di displasia .
daniela pirani jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 16:39   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by daniela pirani View Post
lui mangia sempre da solo e fuori della porta d'ingresso che da sul giardino se è bel tempo ,oppure in garage se piove ,nevica o fa troppo freddo .Preferisco tenerlo al caldo visto che ha problemi di displasia .
Immagino che in giardino o meglio in garage stia sempre in vostra compagnia giusto?

O forse più probabilmente è continuamente escluso dal branco...ed è diventato il "padrone" del giardino e si trova qualcosa da fare per non annoiarsi.
----------------
@ maghetto : va bene così per carità, non lo schienare ! E' normale che stia sull' avviso, ci mancherebbe pure che gli passassero estranei sotto il naso senza che lui batta ciglio!

@ scila : ma provare a fidarti un po' di più del tuo Pasquale ? Nav e gli altri fanno lo stesso cinema, ma se poi la persona entra e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa) i cani si limitano adare una annusata, constatare che è tutto ok e dopo un 15 minuti sono li ai piedi dell' estraneo a strusciarsi contro le gambe...

"Cinema" si diceva : ultimamente quando suonano il campanello (eh si, perché si sa che i ladri suonano sempre il campanello!) Navarino nemmeno si alza dal divano e abbaia da lì !
Solo che ha un vocione che nella stanza rimbomba un casino, 'cci sua!

Anche Brandino devo dire che si sta dimostrando un guardiano temibile, solo che spesso si sbaglia e se la prende con noi o col nano !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 16:49   #7
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa
chissà che gioia entrare a casa vostra! guardando in alto a labbra serrate con movimenti lenti senza scomporsi, mentre si sente un brivido lungo la schiena
Quindi nonostante siano un branco, e nonostante mi pare di avere capito Navarrino sia una bella peste, non hanno mai di fatto aggredito nessuno che entrava in vostra presenza? Ma come avete fatto a fidarvi?
Voglio dire: andate al cancello e accompagnate l'ospite, o lo fate entrare aprendo il cancello da dentro casa? Perché nel secondo caso ok fidarsi, ma credo vengano i sudori freddi!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 16:56   #8
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Il Rey ha sempre controllato il suo territorio ma non ha mai fatto nulla a meno che la persona non si avvicinasse troppo al cancello o alla rete o suonasse il campanello, in quel caso faceva la sua scenata ma alla voce smette e controllava solo.
Con l'arrivo della Safi le cose sono cambiate, lei controlla molto di piu' se passa gente li segue fino a che non spariscono dalla vista ma anche lei nessun abbaio,(a meno che non siano cani o gatti) pero' se il malcapitato suona o chiama partono entrambi la Safi per prima ma si ferma prima il Rey va piu' avanti rispetto a lei e GUAI se lei lo sorpassa.
A casa mia non si avvicina piu' nessuno. Se viene gente li chiudo perchè la Safi è agitata e ancora non si controlla saltando addosso se conosce mentre il Rey finalmente a 4 anni è diventato calmo!
L'altro giorno c'erano in giro dipendenti dell'enel io ero in giardino si sono avvicinati alla rete hanno chiamato....e prima che rispondessi mi avevano salutato e se ne sono andati... ma in fondo un cane deve fare la guardia se la persona è fuori da casa sua e "cerca" di entrare...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 17:04   #9
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

@ scila : ma provare a fidarti un po' di più del tuo Pasquale ? Nav e gli altri fanno lo stesso cinema, ma se poi la persona entra e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa) i cani si limitano adare una annusata, constatare che è tutto ok e dopo un 15 minuti sono li ai piedi dell' estraneo a strusciarsi contro le gambe...
Io vorrei fidarmi del mio piccolo cane dolce ma visto che queste cose succedono prevalemtemente quando a casa c'è solo mia madre, mi viene da dire: anche no!!!!
Quelle poche volte che è capitato che a casa c'ero anch'io per mia sfortuna c'era anche mio padre e lui è in grado solo con il pensiero di rovinare tutto un lavoro fatto sul cane.....quindi...nun se po'!!!!

Se mi adottate...mi fiderò anche del mio cane..
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 15:28   #10
daniela pirani
Junior Member
 
daniela pirani's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 18
Default

e allora cosa dovrei fare?E' vero sta molto tempo fuori da solo ,ma ogni tanto lo chiamiamo dalla finestra oppure andiamo fuori noi.
daniela pirani jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 15:57   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Anche in questo mi pare che i clc siano molto diversi uno dall'altro... River per esempio non ha idea di cosa significhi fare la guardia a parte il fatto che non è capace di abbaiare, i miei vicini mi dicono che è il cane più silenzioso del palazzo, in pratica è come se non ci fosse E pure il mio appartamento è a piano terra, la mia porta di ingresso è accanto all'ascensore e alle cassette della posta quindi c'è sempre movimento fuori dalla porta... un lato dell'appartamento dà sulla strada, uno sul vano scale/ascensore e due sul cortile/garage... insomma di rumori ne sente, ma forse è proprio per questo che si è "assuefatto" e non li considera per niente. Se poi suonano il campanello comincia a piagnucolare eccitatissimo per la visita con la coda a tremila... ruffiano!!!

Last edited by Fede86; 15-04-2010 at 16:00.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 21:16   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
E pure il mio appartamento è a piano terra, la mia porta di ingresso è accanto all'ascensore e alle cassette della posta quindi c'è sempre movimento fuori dalla porta... un lato dell'appartamento dà sulla strada, uno sul vano scale/ascensore e due sul cortile/garage... insomma di rumori ne sente, ma forse è proprio per questo che si è "assuefatto" e non li considera per niente. Se poi suonano il campanello comincia a piagnucolare eccitatissimo per la visita con la coda a tremila... ruffiano!!!
Noi invece siamo all'ultimo piano: se c'è qualcuno fuori è per entrare in casa.
Quando suona il citofono è felice perchè si aspetta amici!
Ma quando vede che è uno sconosciuto abbaia (invero la casistica e' scarsa).

In ufficio invece vanno e vengono persone e lui rimane indifferente.
Ma salta in allerta se entra uno di scatto e che non ha un "odore" familiare:
scatta sull'attenti ancora prima di vederlo in faccia!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2010, 21:26   #13
ceciru
Junior Member
 
ceciru's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: Verolengo
Posts: 59
Default

Asia clc di 16mesi, all'arrivo dell'estraneo dietro il cancello pianta su un casino esagerato, apro il cancello lei smette di fare casino, ma appena o chiuso il cancello e l'ospite e dentro ricomincia lo spettacolo salti abbaii, grandi giri in tondo tipo squalo, la cosa smette in pochi minuti se l'ospite non ha paura altrimenti procede all'infinito appena percepisce la paura dell'ospite, fino ad avvicinarsi alle spalle del malcapitato per annusarle le tasche.
Quando so di avere ospiti con paura dei cani o con bambini imprevedibili le belve finiscono nei box
__________________
NAMASTE'
ceciru jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 17:43   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ceciru View Post
Asia clc di 16mesi, all'arrivo dell'estraneo dietro il cancello pianta su un casino esagerato, apro il cancello lei smette di fare casino, ma appena o chiuso il cancello e l'ospite e dentro ricomincia lo spettacolo salti abbaii, grandi giri in tondo tipo squalo, la cosa smette in pochi minuti se l'ospite non ha paura altrimenti procede all'infinito appena percepisce la paura dell'ospite, fino ad avvicinarsi alle spalle del malcapitato per annusarle le tasche.
Bastarda bene la tua Asia!

C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).

Qui avevo un operaio cavia, terrorizzato dai cani: ho addestrato sia lui che il cane! Sono stato tassativo: il cane non deve scassare i marroni a chi a paura!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 17:58   #15
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).
Questo per me resta il più grande mistero! Perché mai questi cani carognissimi si arrabbiamo proprio con chi dà segnali di paura?! L'unica spiegazione che mi sono data (poco verosimile) è che siano dei fetentissimi prepotenti.
Ma mi interesserebbe capirlo perché secondo me è la cosa più contraria alla logica che esista
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 18:10   #16
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Questo per me resta il più grande mistero! Perché mai questi cani carognissimi si arrabbiamo proprio con chi dà segnali di paura?! L'unica spiegazione che mi sono data (poco verosimile) è che siano dei fetentissimi prepotenti.
Ma mi interesserebbe capirlo perché secondo me è la cosa più contraria alla logica che esista
Scusa se mi intrometto ma mi stupisce che tu non sappia che è proprio la paura a scatenare la loro aggressività... certo che prendersi un CLC senza almeno conoscere questo... scusa la presunzione ma alcuni concetti li considero fondamentali... ti consiglio questa lettura:
http://www.riservadelladuchessa.it/e....php?etologia= aggressivita..

Non prendertela
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 19:25   #17
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Bastarda bene la tua Asia!

C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).

Qui avevo un operaio cavia, terrorizzato dai cani: ho addestrato sia lui che il cane! Sono stato tassativo: il cane non deve scassare i marroni a chi a paura!

anch'io ho fatto un pò di addestramento alle... persone!
domenica eravamo nella pista da trial (auto) del club e Nitro correva libero su e giù per le montagnette di fango...
si è avvicinato un gruppo i ragazzi che guardavano il percorso e lui è partito tipo kamikaze...orecchie indietro e coda rotante...
uno si stava accingendo a fare l'errore più grande della sua vita: dirgli"ciao belloooo!" sta frase lo fa andare in brodo di ciuggiole....
io ho gridato a tutti:"tutti zitti non ditegli niente per carità vi salta addosso ed è tutto pieno di fango"
si sono tutti immobilizzati dov erano muti completi e Nitro si è limitato a girargli intorno come un pirlotto....
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org