Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Cane da Guardia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14038)

maghettodelboschetto 15-04-2010 14:48

Cane da Guardia
 
Well, Legolas fa la guardia!

Se arriva il tipo delle pizze col caschetto lui abbaia come un pazzo da dietro la porta finestra (lo lascio dentro perchè temo per l'incolumità della pizza, non del ragazzo)

Se arriva qualche estraneo a casa lui abbaia, si ferma al mio basta, e si avvicina ad annusare.

Se entra di scatto un estraneo in ufficio, lui abbaia e si procinta all'attacco, smette al mio basta e gli va incontro tranquillo ad annusarlo...

Generalmente abbaia ad estranei quando entrano nel nostro territorio, soprattutto se fanno gesti veloci o appaiano all'improvviso, e la smette al mio comando. Del tutto indifferente all'aperto o nei locali pubblici.

Tuttavia, ogni tanto riesce a terrorizzare qualche malcapitato che entra in ufficio (non è un luogo aperto al pubblico, ma ogni tanto qualcuno viene).

Dite che sia meglio lasciargli fare la guardia "avviso e smetto",
oppure dovrei inibire del tutto l'abbaio quando è in mia presenza?

Martab 15-04-2010 15:24

Me lo sono sempre chiesto anche io.
Inibire o non inibire?
La Fennel dice di ringraziare il cane, e poi farlo tacere, proprio come fai con Legaolas.
Altri pareri?
Legolas crescendo potrebbe passare dall'abbaio ad un atteggiamento più aggressivo, e non così facilmente controllabile?

Sul mio faccio fatica a capire, non mi pare molto territoriale, difficilmente abbaia (uno o al massimo due "buff") ma altrettanto difficilmente riceve visite quando è in casa (se entra qualcuno, vuol dire che anche lui era in giro con noi e accompagna chi entra). Quando avremo il giardino credo scopriremo molte cose di lui in questo senso, quindi mi interessa sapere come comportarmi a seconda delle reazioni.
Ho sentito di cani che vanno fuori di testa se qualcuno suona il campanello o cerca di entrare in casa, e che diventano quindi molto territoriali...e anche loro hanno cominciato proprio come Legolas (abbaio di avviso, stop del padrone, e atteggiamento amichevole..che crescendo si è dimostrato non più amichevole)

daniela pirani 15-04-2010 15:27

il mio invece non smette proprio e salta sulla staccionata ,morde la rete sembra che voglia fare chissà che .Non so proprio come fare a fargli capire che deve stare tranquillo .La gente ha paura.Con noi è affettuosissimo ,ci segue dappertutto,è un giocherellone anche se irruente e non si rende conto che a volte fa male.Se la gente passa fuori dal recinto di casa senza parlare con noi lui non la guarda nemmeno ma se si azzarda a rivolgerci la parola allora scatta.Che cosa può voler dire? Qualcuno mi sa spiegare questo comportamento?E' forse un tipo di protezione che cerca di avere nei nostri confronti?

piccolino 15-04-2010 15:33

Pasquale in giardino:
- se arriva un'estraneo e a pelle NON gli piace abbaia e salta come un pazzo in modo non proprio simpatico e se questo deve per forza entrare in casa mi tocca tenere ben stretto il cane,
- se arriva un'estraneo e questo gli piace il cane non fa un verso, va vicino al cancello con le orecchie spiattellate e piange, se l'estraneo deve entrare in casa non lo tengo neanche perchè tanto sono tutte feste.

Questi atteggiamenti li ha affinati con la crescita soprattutti negli ultimi 2-3 anni e io lo lascio fare.

Martab 15-04-2010 15:33

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294539)
E' forse un tipo di protezione che cerca di avere nei nostri confronti?

Da quanto ho sempre sentito dire, è proprio questo..ed è sbagliato perché vuole dire che si sente in dovere di proteggervi e che quindi non ha capito bene che non comanda lui.
Provate a pensare se fate cose che gli possano far credere questo (gestione cibo, dormire nel letto con voi, divani, etc etc)
Quanto ha?

Non credo sia un atteggiamento facile da correggere, affatto! Ma sicuramente ci si può riuscire. Forse qualcuno ha provato qualche metodo...

Martab 15-04-2010 15:41

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 294543)
Pasquale in giardino:
- se arriva un'estraneo e a pelle NON gli piace abbaia e salta come un pazzo in modo non proprio simpatico e se questo deve per forza entrare in casa mi tocca tenere ben stretto il cane,
- se arriva un'estraneo e questo gli piace il cane non fa un verso, va vicino al cancello con le orecchie spiattellate e piange, se l'estraneo deve entrare in casa non lo tengo neanche perchè tanto sono tutte feste.

Questi atteggiamenti li ha affinati con la crescita soprattutti negli ultimi 2-3 anni e io lo lascio fare.

Ecco, a questa variabile non avevo pensato :lol:
Pasquale non è troppo protettivo con te, giusto? Non è certo un cane che non sa quale è il suo posto...infatti secondo me questo tipo di reazione è "tipico" della testa di cavolo che hanno questi cani ;-), mentre non è indice di un rapporto "sbagliato" con voi della famiglia.
Se invece fosse sempre e comunque aggressivo con chi minaccia di toccarti o entrare nel suo spazio, forse potrebbe essere un problema di rapporto.
Concordi? O non è detto?

daniela pirani 15-04-2010 15:54

il mio Zat compie 2 anni il 21 aprile.Non dorme con noi ma in garage su un divano suo .sta in giardino durante il giorno ,quando piove o fa troppo freddo lo mettiamo dentro ,in casa con noi o in garage ,che tra l'altro è comunicante con l'appartamento.La mattina verso le 6,30 lo porto fuori a fare una passeggiata nei dintorni ,abitiamo in una villetta in campagna,la sera lo porta fuori mio marito.durante il giorno spesso andiamo fuori con lui.Cosa intendi quando dici gestione del cibo?Grazie comunque della risposta ;vorrei sapere come comportarmi

Fede86 15-04-2010 15:57

Anche in questo mi pare che i clc siano molto diversi uno dall'altro... River per esempio non ha idea di cosa significhi fare la guardia :lol: a parte il fatto che non è capace di abbaiare, i miei vicini mi dicono che è il cane più silenzioso del palazzo, in pratica è come se non ci fosse :lol: E pure il mio appartamento è a piano terra, la mia porta di ingresso è accanto all'ascensore e alle cassette della posta quindi c'è sempre movimento fuori dalla porta... un lato dell'appartamento dà sulla strada, uno sul vano scale/ascensore e due sul cortile/garage... insomma di rumori ne sente, ma forse è proprio per questo che si è "assuefatto" e non li considera per niente. Se poi suonano il campanello comincia a piagnucolare eccitatissimo per la visita con la coda a tremila... ruffiano!!!

pisculli 15-04-2010 15:59

Sono cani difficile da capire
 
Zaira è diventata molto possessiva nei miei riguardi soprattutto dopo domenica scorsa: per la prima volta , in occasione della mostra di Siena, ha trascorso un'intera giornata da sola con me e mia moglie e si è comportata come se facesse vita da ring da sempre. I problemi sono sorti la sera a casa, probabilmente è scattato nella sua mente qualche strano meccanismo: da allora sono tre sere che quando Mariapia si accinge a coricarsi lei scatta dalla stanza accanto e cerca di impedirle di coricarsi accanto a me e lo fa con insistenza (senza ringhiare ma puntandola). sono costretto ad alzarmi per accompagnarla nell'altra stanza e questa manfrina si ripete per 2-3 volte a sera. Poi si rassegna e se ne sta tranquilla. L'indomani mattina cerca mia moglie e pretende delle coccole come per farsi perdonare ma la sera ricomincia d'accapo. Durante il giorno sta insieme a noi e le altre lupe senza problemi.
Michele

Martab 15-04-2010 16:02

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294549)
ilCosa intendi quando dici gestione del cibo?Grazie comunque della risposta ;vorrei sapere come comportarmi

(x gestione cibo, intendevo se mangia sempre e solo dopo di voi, quando gli date il permesso di mangiare...ma da quanto scrivi mi pare che lui abbia i suoi spazi e tempi ben delimitati e venga correttamente trattato da cane)

Tendenzialmente, mi pare di notare che i cani che sono molto protettivi sono proprio quelli che vengono trattati come dei "bambini" dalla famiglia, tenuto sul divano, coccolati tutto il giorno etc... e mi sono fatta l'idea che siano protettivi perché si sentono questo compito, e quindi non abbiano capito che non sono loro i "capobranco" ..ma magari sbaglio, ne so troppo poco di questo argomento, vediamo se qualcuno ci illumina...

pisculli 15-04-2010 16:05

... naturalmente per come difendono il territorio tutte e 4 ho rinunciato a mettere un sistema di allarme nella nuova abitazione.
Michele

daniela pirani 15-04-2010 16:12

lui mangia sempre da solo e fuori della porta d'ingresso che da sul giardino se è bel tempo ,oppure in garage se piove ,nevica o fa troppo freddo .Preferisco tenerlo al caldo visto che ha problemi di displasia .

Navarre 15-04-2010 16:39

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294557)
lui mangia sempre da solo e fuori della porta d'ingresso che da sul giardino se è bel tempo ,oppure in garage se piove ,nevica o fa troppo freddo .Preferisco tenerlo al caldo visto che ha problemi di displasia .

Immagino che in giardino o meglio in garage stia sempre in vostra compagnia giusto? :roll::(

O forse più probabilmente è continuamente escluso dal branco...ed è diventato il "padrone" del giardino e si trova qualcosa da fare per non annoiarsi.
----------------
@ maghetto : va bene così per carità, non lo schienare !:lol: E' normale che stia sull' avviso, ci mancherebbe pure che gli passassero estranei sotto il naso senza che lui batta ciglio!

@ scila : ma provare a fidarti un po' di più del tuo Pasquale ? Nav e gli altri fanno lo stesso cinema, ma se poi la persona entra e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa) i cani si limitano adare una annusata, constatare che è tutto ok e dopo un 15 minuti sono li ai piedi dell' estraneo a strusciarsi contro le gambe...:roll:

"Cinema" si diceva : ultimamente quando suonano il campanello (eh si, perché si sa che i ladri suonano sempre il campanello!) Navarino nemmeno si alza dal divano e abbaia da lì !:shock:
Solo che ha un vocione che nella stanza rimbomba un casino, 'cci sua!:lol:

Anche Brandino devo dire che si sta dimostrando un guardiano temibile, solo che spesso si sbaglia e se la prende con noi o col nano !:lol::lol:

Martab 15-04-2010 16:49

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 294562)
e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa

:lol: chissà che gioia entrare a casa vostra! guardando in alto a labbra serrate con movimenti lenti senza scomporsi, mentre si sente un brivido lungo la schiena :lol: ;-)
Quindi nonostante siano un branco, e nonostante mi pare di avere capito Navarrino sia una bella peste, non hanno mai di fatto aggredito nessuno che entrava in vostra presenza? Ma come avete fatto a fidarvi?
Voglio dire: andate al cancello e accompagnate l'ospite, o lo fate entrare aprendo il cancello da dentro casa? Perché nel secondo caso ok fidarsi, ma credo vengano i sudori freddi! :roll:

Sunnyna 15-04-2010 16:56

Il Rey ha sempre controllato il suo territorio ma non ha mai fatto nulla a meno che la persona non si avvicinasse troppo al cancello o alla rete o suonasse il campanello, in quel caso faceva la sua scenata ma alla voce smette e controllava solo.
Con l'arrivo della Safi le cose sono cambiate, lei controlla molto di piu' se passa gente li segue fino a che non spariscono dalla vista ma anche lei nessun abbaio,(a meno che non siano cani o gatti) pero' se il malcapitato suona o chiama partono entrambi la Safi per prima ma si ferma prima il Rey va piu' avanti rispetto a lei e GUAI se lei lo sorpassa.
A casa mia non si avvicina piu' nessuno. Se viene gente li chiudo perchè la Safi è agitata e ancora non si controlla saltando addosso se conosce mentre il Rey finalmente a 4 anni è diventato calmo!
L'altro giorno c'erano in giro dipendenti dell'enel io ero in giardino si sono avvicinati alla rete hanno chiamato....e prima che rispondessi mi avevano salutato e se ne sono andati... :roll: ma in fondo un cane deve fare la guardia se la persona è fuori da casa sua e "cerca" di entrare...

Sunnyna 15-04-2010 17:03

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294568)
:lol: chissà che gioia entrare a casa vostra! guardando in alto a labbra serrate con movimenti lenti senza scomporsi, mentre si sente un brivido lungo la schiena :lol: ;-)
Quindi nonostante siano un branco, e nonostante mi pare di avere capito Navarrino sia una bella peste, non hanno mai di fatto aggredito nessuno che entrava in vostra presenza? Ma come avete fatto a fidarvi?
Voglio dire: andate al cancello e accompagnate l'ospite, o lo fate entrare aprendo il cancello da dentro casa? Perché nel secondo caso ok fidarsi, ma credo vengano i sudori freddi! :roll:

Ah beh io col Rey non mi sono mai fidata lui girava attorno ai malcapitati (se avevano paura..l'80% delle persone) si avvicinava sempre di piu' e abbaiava...la persona si agitava e poi era impossibile prenderlo, ora pero' sono tranquilla!

Navarre 15-04-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294568)
Voglio dire: andate al cancello e accompagnate l'ospite, o lo fate entrare aprendo il cancello da dentro casa?

Accompagniamo l' ospite dal cancello fino in casa; nessuno avrebbe il coraggio di entrare da solo e disarmato :lol:

Se poi l' ospite è particolarmente fifone o è un bambino, imprevedibile e più incline a subire danni dalle festicciole della Topa Assassina per via della bassa statura, allora preferiamo spolverare il box dalle ragnatele e metterli dentro per un po'.

piccolino 15-04-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 294562)

@ scila : ma provare a fidarti un po' di più del tuo Pasquale ? Nav e gli altri fanno lo stesso cinema, ma se poi la persona entra e si comporta come abbiamo raccomandato noi (non indietreggiare, non fissare negli occhi Nav, fare come se non esistessero, tenere chiusa la bocca per evitare le "limonate" di Isa) i cani si limitano adare una annusata, constatare che è tutto ok e dopo un 15 minuti sono li ai piedi dell' estraneo a strusciarsi contro le gambe...:roll:

Io vorrei fidarmi del mio piccolo cane dolce ma visto che queste cose succedono prevalemtemente quando a casa c'è solo mia madre, mi viene da dire: anche no!!!!
Quelle poche volte che è capitato che a casa c'ero anch'io per mia sfortuna c'era anche mio padre e lui è in grado solo con il pensiero di rovinare tutto un lavoro fatto sul cane.....quindi...nun se po'!!!!

Se mi adottate...mi fiderò anche del mio cane..:lol:

Martab 15-04-2010 17:10

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 294572)
Io vorrei fidarmi del mio piccolo cane dolce ma visto che queste cose succedono prevalemtemente quando a casa c'è solo mia madre, mi viene da dire: anche no!!!!
Quelle poche volte che è capitato che a casa c'ero anch'io per mia sfortuna c'era anche mio padre e lui è in grado solo con il pensiero di rovinare tutto un lavoro fatto sul cane.....quindi...nun se po'!!!!

Se mi adottate...mi fiderò anche del mio cane..:lol:

E una via di mezzo: fidarsi ma mettendogli la museruola?
dite che è ancora più rischioso perché magari ammolla al caro ospite una bella griglia di metallo in faccia, anche nel caso in cui decida di fare le feste? :lol:

Navarre 15-04-2010 17:14

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294574)
E una via di mezzo: fidarsi ma mettendogli la museruola?
dite che è ancora più rischioso perché magari ammolla al caro ospite una bella griglia di metallo in faccia, anche nel caso in cui decida di fare le feste? :lol:

Esatto! Nel caso della museruola l' ospite non avrebbe scampo in nessun caso :lol:

Se l' ospite è proprio "patologico" si può sempre uscire con il cane al guinzaglio, incontrare l' ospite fuori senza troppe cerimonie e farsi un piccolo giro insieme (nella passeggiata il cane è più interessato ad essa che all' ospite) e poi entrare tutti insieme in casa.


All times are GMT +2. The time now is 00:02.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org