Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-11-2009, 18:42   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default cane morto in pensione - danno per mancata relazione affettiva

vi riporto un articolo apparso oggi sul quotidiano locale ADIGE

ROVERETO - Quando fecero causa, chiedendo il danno da mancata relazione affettiva per la morte del loro cane, a qualcuno è scappato un sorriso. Eppure avevano ragione loro. La richiesta di Giorgia e Roberto Atzori era talmente legittima che, per accoglierla, il giudice Simonetta Caterbi si è persino discostata da una recente pronuncia della Cassazione. Risultato, per il piccolo Whisky, il cane morto durante il soggiorno nella pensione Maso Valluce, l'assicurazione della struttura dovrà pagare tremila euro a testa. Ed ora la famiglia Atzori tira un sospiro di sollievo: «Era una questione di principio, ci eravamo sentiti presi in giro, per questo ci siamo rivolti all'avvocato Valentina Leonardi. È andata bene, il giudice ha detto che la responsabilità era loro». La vicenda risale al 2005 quando la coppia ha deciso di affidare il cane ad una pensione: a giorni dovevano sposarsi e durante il viaggio di nozze non avrebbero potuto portarsi dietro l'animale: «Il cane era mio - spiega Giorgia - di solito, quando andavamo in giro, lo lasciavamo da mia suocera. In questo caso non era possibile, perché l'altra cagnetta di casa era in calore, quindi abbiamo preferito scegliere una pensione». Nella struttura di Pannone si sono rivolti perché il posto sembrava il più adatto. Ma nemmeno due giorni dopo hanno ricavato l'annuncio: il cane era morto.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 19:00   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
vi riporto un articolo apparso oggi sul quotidiano locale ADIGE

ROVERETO - Quando fecero causa, chiedendo il danno da mancata relazione affettiva per la morte del loro cane, a qualcuno è scappato un sorriso. Eppure avevano ragione loro. La richiesta di Giorgia e Roberto Atzori era talmente legittima che, per accoglierla, il giudice Simonetta Caterbi si è persino discostata da una recente pronuncia della Cassazione. Risultato, per il piccolo Whisky, il cane morto durante il soggiorno nella pensione Maso Valluce, l'assicurazione della struttura dovrà pagare tremila euro a testa. Ed ora la famiglia Atzori tira un sospiro di sollievo: «Era una questione di principio, ci eravamo sentiti presi in giro, per questo ci siamo rivolti all'avvocato Valentina Leonardi. È andata bene, il giudice ha detto che la responsabilità era loro». La vicenda risale al 2005 quando la coppia ha deciso di affidare il cane ad una pensione: a giorni dovevano sposarsi e durante il viaggio di nozze non avrebbero potuto portarsi dietro l'animale: «Il cane era mio - spiega Giorgia - di solito, quando andavamo in giro, lo lasciavamo da mia suocera. In questo caso non era possibile, perché l'altra cagnetta di casa era in calore, quindi abbiamo preferito scegliere una pensione». Nella struttura di Pannone si sono rivolti perché il posto sembrava il più adatto. Ma nemmeno due giorni dopo hanno ricavato l'annuncio: il cane era morto.
se vogliamo parlare di una questione di principio...boh! forse si, hanno ragione (forse)

tu mi conosci (più o meno) sai come la penso?
sai chi accuserei per mancata relazione affettiva?

...è più forte di menon voglio giudicar nessuno ed ognuno è libero di fare e vivere la vita con il proprio cane come vuole , io la penso diversamente.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 22:27   #3
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

In tempi nostri vengono pure spostati i bambini come pacchetti, perche si deve guradagniare... Vivo da sola con pochi soldi, devo rinunciare molto, ma non mi viene in mente di spostare mio cane come un paccheto da una casa ad altra... non vado in ferie da quando arrivata Sheila sono tre anni, neanche un weekend, soffrerebbe senza di lei e non mi setirai tranquilla essendo miliaia di cilometri distante da lei senza poter tornare sè forse bisogno... Lei viene con me. sta anche ore in auto(per fortuna non ha mai sofferta mal d'auto) e quando devo anche solo lasciarlo un giorno dall cavallo mi sento in colpa... Ho fatto una scelta, e sè non è forza maggiore(ospedale o morte) io di lei non mi separo...
Do ragione anastasia...
Capisco che mi sposo solo una volta nella vita, ma i loro bimbi l'avrebbono lasciato lo stesso a casa?


Non otteniamo mai che il cane viene riconosciuto come membro di famiglia finche le persone non si rendono conto cos'è una famiglia!!!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 12-11-2009, 10:06   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default cane smarrito sul pasubio

posto qui questo link anche se in realtà - in questo caso - è solo per i trentini:

http://forum.thetop.it/viewtopic.php...=asc&highlight=

per tutti: c'è un altro link nel messaggio di un ragazzo che ha ritrovato il suo cane dopo 30 giorni, è una storia bella, io l'ho letta e mi ha lasciato lacrime di commozione

http://forum.thetop.it/viewtopic.php...=asc&highlight=
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 12-11-2009, 11:11   #5
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
vi riporto un articolo apparso oggi sul quotidiano locale ADIGE

ROVERETO - Quando fecero causa, chiedendo il danno da mancata relazione affettiva per la morte del loro cane, a qualcuno è scappato un sorriso. Eppure avevano ragione loro. La richiesta di Giorgia e Roberto Atzori era talmente legittima che, per accoglierla, il giudice Simonetta Caterbi si è persino discostata da una recente pronuncia della Cassazione. Risultato, per il piccolo Whisky, il cane morto durante il soggiorno nella pensione Maso Valluce, l'assicurazione della struttura dovrà pagare tremila euro a testa. Ed ora la famiglia Atzori tira un sospiro di sollievo: «Era una questione di principio, ci eravamo sentiti presi in giro, per questo ci siamo rivolti all'avvocato Valentina Leonardi. È andata bene, il giudice ha detto che la responsabilità era loro». La vicenda risale al 2005 quando la coppia ha deciso di affidare il cane ad una pensione: a giorni dovevano sposarsi e durante il viaggio di nozze non avrebbero potuto portarsi dietro l'animale: «Il cane era mio - spiega Giorgia - di solito, quando andavamo in giro, lo lasciavamo da mia suocera. In questo caso non era possibile, perché l'altra cagnetta di casa era in calore, quindi abbiamo preferito scegliere una pensione». Nella struttura di Pannone si sono rivolti perché il posto sembrava il più adatto. Ma nemmeno due giorni dopo hanno ricavato l'annuncio: il cane era morto.
http://www.lastampa.it/lazampa/girat...e=339&sezione=
12/11/2009 - IL CASO
Rovereto, riconosciuto il danno affettivo per la morte di un cane
Il sottosegretario alla Salute: «Sentenza di grande civiltà»



MILANO
«Esprimo grande apprezzamento per una sentenza che va in una direzione di civiltà per il nostro Paese». Così il sottosegretario al Welfare Francesca Martini commenta una sentenza del Tribunale di Rovereto, che ha riconosciuto il danno affettivo per la morte di un cane nella pensione in cui era in custodito, condannando i gestori della pensione stessa al risarcimento del danno a favore dei proprietari del cane.

«L’animale di proprietà si è radicato come un valore aggiunto della nostra vita emotiva, affettiva e relazionale - afferma in una nota il sottosegretario Martini, con delega alla medicina veterinaria e alla tutela della salute e del benessere degli animali - Ritengo pertanto corretta la posizione di chi, applicando le leggi vigenti, ha riconosciuto il danno "affettivo" ed il lutto che sopravviene quando lesioni, o come in questo caso il decesso, vengono procurati a colui che è divenuto a pieno titolo un componente della famiglia».
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2009, 12:50   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default lacci e camosci

21/11/2009 - dal quotidiano "adige" on line

PERGINE - «Questo o è un pazzo furioso oppure ha eseguito una vendetta di qualche tipo». Commenta con queste parole, l'ispettore forestale di valle Massimiliano Unterrichter il ritrovamento di 9 camosci e una capra morta, un camoscio vivo e 44 lacci in due località diverse del monte Marzola. «Non si tratta nemmeno di bracconaggio, perché non ha raccolto le spoglie degli animali morti nei lacci che lui stesso aveva teso, quindi non ne ha fatto commercio».
I ritrovamenti sono avvenuti in tre momenti successivi. Il primo martedì mattina verso le 9 quando il guardiacaccia della sezione cittadina Walter Froner , in servizio in località «Larghe» sul monte Marzola, in territorio perginese, ha scorto un cordino d'acciaio che intrappolava un esemplare maschio di capra domestica, morto. Agenti della stazione forestale, informati del ritrovamento, hanno controllato nella medesima giornata aree vicine rinvenendo altri 14 lacci in acciaio e 8 camosci morti impiccati all'interno dei lacci stessi. Due piccoli, una femmina adulta e cinque maschi adulti. Altro controllo il giorno dopo, sul «Dos dei corvi» in direzione «Larghe».
Qui gli agenti hanno trovato altri 25 lacci e un camoscio, questo fortunatamente ancora vivo pur se stretto al laccio: è stato subito liberato. Un altro era morto da molte settimane, visto lo stato di decomposizione del corpo. I lacci erano tutti vuoti e armati. Un ulteriore controllo è stato effettuato ancora in località «Larghe» giovedì mattina presto, senza esito. Secondo gli agenti, i lacci sono stati preparati da una mano esperta nell'impalmatura di cordini a trefoli in acciaio. La stazione forestale ha già provveduto a sporgere denuncia alla Procura della Repubblica di Trento contro ignoti per esercizio di caccia con mezzi vietati.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2009, 17:21   #7
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Vale mi metti in angoscia, la mio zona preferita con il cavallo e cane.. e direttamente sopra casa mia... Ora mi viene anche un strano dubbio..
Senti che coincidenza.. durante il estate, sono andato con il cavallo fino al doss dei corvi entrando alla parte verso Pegine, dove il fosso( credo tu sai a che punto mi riferisco!) A quell punto Sheila ha demostrato un stranissimo comportamento!!! Si aveva cercata una tana sotto le piante una specie di cula naturale e piangeva e era agitatissima.. correve fuori di quell posto per poi di nuovo scappare in li piangendo( non piangendo come quandi si fa male, piangendo come agitazione e insicurezza temporaneamente...) tornando su la forestale, sè lei se il cavallo era agitato e concentrato su qualcosa che io non potevo identificare,, sinceramente avevo preso un po di paura, mi veniva in mente il orso o la lince e altro...( che incontrare con il cavallo non fa parte dei miei desideri) fissavano il bosco, puntando verso vale alla parte Trento, ma io non potevo vedere o capire niente.. cercavo solo di lontanarmi, e gia alcune 100 metri dopo tutto tornava alla normalita... Ero impressionato, e avevo raccontato tutti la storia, perchè ero davero inqueto per la storia dell orso, ora sono sicura che non è il orso, erano il odore dei cadaveri e forse di qualche povero animale che lottava per la vita... Quanto mi dispiace.. di non aver avuto il corraggio di andare in fondo , forse qualche vittima si poteva evitare....
Ora so interpretare loro comportamento... e sarò piu coraggiosa....
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...

Last edited by wildwolf; 24-11-2009 at 17:24.
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 26-11-2009, 17:02   #8
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default val di non

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 26-11-2009, 17:55   #9
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

ma dove diavolo viviamo?

http://www.facebook.com/home.php?#/a...&id=1104983529

spero che il profilo e le foto siano pubbliche, altrimenti chi ha il mio contatto lo puo vedere postato nel mio profilo, maledetti barbari!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 26-11-2009, 18:02   #10
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
ma dove diavolo viviamo?

http://www.facebook.com/home.php?#/a...&id=1104983529

spero che il profilo e le foto siano pubbliche, altrimenti chi ha il mio contatto lo puo vedere postato nel mio profilo, maledetti barbari!
Chi non è registrato a fb non vede la pagina linkata.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 26-11-2009, 18:05   #11
DaviYork
Junior Member
 
DaviYork's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Monza (MI)
Posts: 87
Send a message via MSN to DaviYork
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
ma dove diavolo viviamo?

http://www.facebook.com/home.php?#/a...&id=1104983529

spero che il profilo e le foto siano pubbliche, altrimenti chi ha il mio contatto lo puo vedere postato nel mio profilo, maledetti barbari!

Dio mio...
DaviYork jest offline   Reply With Quote
Old 26-11-2009, 18:05   #12
DaviYork
Junior Member
 
DaviYork's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Monza (MI)
Posts: 87
Send a message via MSN to DaviYork
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
Ieri poichè nessuno era a casa ho dovuto lasciare York in giardino per tutta la giornata, e il suo "vizio" è di abbaiare a chiunque.. passanti, postino, ecc ecc. Tornati a casa abbiamo trovato un panino gettato nel nostro giardino, apparentemente non trattato e mezzo mangiato. Sarà stato anche un caso, ma per tutta sera York non è stato bene.
Bisogna avere il terrore a lasciare il proprio animale per qualche ora nel proprio giardino, siamo arrivati a questo punto...
DaviYork jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org