Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-10-2009, 14:32   #1
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
un cane aggressivo con altri cani è comunque un cane da bannare.
Purtroppo questo pregiudizio condiziona ogni ragionamento.
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma a mio parere l'aggressività intraspecifica è quella extraspecifica sono ben distinte (per lo meno nel pitbull, razza in cui l'aggressività verso l'uomo è stata volontariamente inibita - grazie proprio ai combattimenti).
Sinceramente prima di conoscerli di persona io ero terrorizzata da questo tipo di cane, per colpa di tutte le minchiate da tg e i pregiudizi che mi portavo dietro.

Molto interessanti i dati riportati. Mi piace questo passaggio:
La razza non è una discriminante valida se non in rapporto alla attitudine lesiva che essa può portare. Tale attitudine è data in primo luogo dalla capacità lesiva dell'animale che poggia a sua volta sia su basi intrinseche e anatomiche (peso corporeo, mole fisica, tipo di mascella, tipo di pelle ecc..) che fisiologiche (reattività, velocità, sensibilità al dolore ecc..) e in secondo luogo dalla potenzialità lesiva che comprende la gestione dell'animale stessoe le sue condizioni psichiche, risultanza di volontarietà o meno da parte dell'uomo (addestramento all'attacco, involontaria strumentalizzazione dell'aggressività ecc..

A mio avviso conferma ciò che si è detto e ridetto: non esistono razze CATTIVE ma è normale che un cane da 5 kg faccia meno danno di un cane di 50.. è normale che se un cane viene cresciuto aizzandolo alla violenza prima o poi farà del male..che un bambino lasciato incustodito con un cane rischia.. che se entri in un giardino in cui c'è un rott o un pastore tedesco di guardia rischi..
boh..
eppure la colpa, per la maggioranza delle persone è, e rimane dei pitbull..
non capisco

P.S. Marga le vuoi vedere le foto dell'amstaff amico di Isotta (quello del sanbernardo ) che fa pet therapy?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 14:39   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post


P.S. Marga le vuoi vedere le foto dell'amstaff amico di Isotta (quello del sanbernardo ) che fa pet therapy?

si, certo che voglio! Potremmo anche incontrarci con i besti qualche volta.... Marco per gli AMSTAFF da giu di testa
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 16:49   #3
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Ecco!

http://www.corriere.it/animali/09_ot...4f02aabc.shtml

Sparisce la black list delle razze pericolose Arriva il patentino, ma non è obbligatorio

La lista sarà sostituita da corsi per i proprietari che saranno a carico delle amministrazioni comunali

ROMA - È nato ufficialmente il «patentino» per i proprietari di cani o per coloro che desiderino diventarlo. Il sottosegretario alla salute Francesca Martini lo ha presentato oggi a Roma. «Il patentino è - spiega Martini - un "programma di formazione" aperto e consigliato a tutti. Risponde a quanto previsto dall'ordinanza del 3 marzo 2009 sulla tutela dell' incolumità pubblica dall'aggressione dei cani». «L'obiettivo - continua il sottosegretario - è quello della creazione di un corretto rapporto uomo-cane, un rapporto antico ma spesso mal gestito nella nostra società».

CORSO GRATUITO - «Il corso è gratuito, obbligatorio solo per i proprietari di cani che si siano manifestati a rischio elevato», ha sottolineato Martini, lasciando però ai veterinari una più precisa identificazione delle situazioni a rischio. Il corso dovrà essere «offerto a tutti» dalle amministrazioni locali, a cura, in particolare, dei sindaci che «sono i responsabili delle tematiche legate al randagismo e alla educazione dei proprietari dei cani». «Sono i cittadini - invita Martini - che devono in questo senso stimolare i sindaci».

VIA LA BLACK LIST - «L'ordinanza del 3 marzo 2009 - ha evidenziato ancora il sottosegretario Martini, presentando oggi a Roma la nuova iniziativa - ha rivoluzionato l'approccio al problema della tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani eliminando la 'black list', la lista con le razze ritenute più pericolose, stilata senza una base scientifica concreta. Il lavoro che stiamo portando avanti è incentrato infatti sulla formazione, che è l'esatto contrario dell'adozione del concetto di razze pericolose. Occorre prevenire situazioni rischiose sensibilizzando i padroni dei cani, con il prezioso aiuto dei veterinari».

MATERIALE INFORMATIVO - Per il patentino è stato preparato e messo a disposizione del materiale informativo: un opuscolo in cui divise per capitoli sono contenute una serie di informazioni e indicazioni destinate ai proprietari dei cani o a chi ne voglia adottare uno; poi c'è un cd con immagini, filmati e interventi di esperti sempre per creare quella che viene definita una cultura diffusa per un giusto rapporto tra uomo e animale.

IL NO DEL CODACONS - Il provvedimento non piace però al Codacons secondo cui le nuove norme sono «una bufala colossale». A differenza da quanto chiesto dall'associazione consumatori, infatti, «il patentino sarà obbligatorio solo ex post, ossia dopo che il cane avrà già dimostrato al veterinario di essere aggressivo e pericoloso». Cioè «dopo che avrà morsicato e ridotto in fin di vita qualcuno», riflette il Codacons in una nota. «L'ordinanza della Martini, infatti - ha evidenziato l'associazione - all'art. 3 comma 2 stabilisce che i servizi veterinari decideranno le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale 'nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravitá delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, ossia solo dopo che le aggressioni si sono verificate. Anzi, non basterà essere morsicati, ma occorrerà che le lesioni provocate dal cane siano gravi. Anche per questo il Codacons ha deciso di fare causa al ministero della Salute».
IN DIFESA DELLA «LISTA» - «Il presupposto della causa è che il ministero - ha sottolineato Marco Maria Donzelli, presidente dell'associazione dei consumatori - , ed in particolare il sottosegretario Martini, è responsabile di aver cancellato con una ordinanza la lista delle 17 razze ritenute potenzialmente più pericolose, tra le quali appunto il pitbull, eliminando così tutti i rimedi che finora aveva concretamente ridotto le aggressioni. Non è possibile avere regole identiche per i cocker e i pitbull visto che questi ultimi hanno una presa incredibilmente più salda rispetto a tutte le altre razze e sono così potenti e massicci da essere più impegnativi di tutti gli altri. Così impegnativi che il Codacons chiede di vietarne la libera vendita»

06 ottobre 2009
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 17:01   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

ambeh... ce lo paghiamo con la multa che ci avrà fatto il vigile dopo che il cane avrà morsicato il bambino
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 17:32   #5
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
ambeh... ce lo paghiamo con la multa che ci avrà fatto il vigile dopo che il cane avrà morsicato il bambino
Bè dai.... per lo meno è già qualcosa...
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 20:00   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Purtroppo questo pregiudizio condiziona ogni ragionamento.
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma a mio parere l'aggressività intraspecifica è quella extraspecifica sono ben distinte
...

eppure la colpa, per la maggioranza delle persone è, e rimane dei pitbull..
non capisco
Diciamo allora che io non prenderei mai un cane che diventa aggressivo con altri cani, non fosse altro che limiterebbe molto la mia libertà di andare come e dove voglio. Scelte personali.

Nelle statistiche qui linkate però i pittbull spiccano nella lista di cani assassini (assieme a mastini e maremmani e pastori tedeschi); ma i pittbull sono relativamente piccoli e leggeri e inoltre non sono per niente diffusi come gli altri.

Va da sè che non è l'arma che spara che uccide ma chi preme il grilletto:
ma i pittubll sono come una pistola e per limitare i rischi ci vorrebbe il porto d'armi, ovvero un padrone quantomeno capace ed esperto.

Una domanda rimane però di fondo: perchè uno sceglie di prendere un pittbull?

(come è importante sapere perchè uno sceglie di prendersi un clc...)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 20:13   #7
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Diciamo allora che io non prenderei mai un cane che diventa aggressivo con altri cani, non fosse altro che limiterebbe molto la mia libertà di andare come e dove voglio. Scelte personali.
?????????????????????????......ma scusa....hai per caso un golden????non mi sembra!e tu credi che il clc non diventi aggressivo con gli altri cani?....????....
Leggi la famosa frase dei Navarri...
"Il clc non è un cane da parchettari"....non a caso...e non perchè non ami il parco...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 20:46   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
?????????????????????????......ma scusa....hai per caso un golden????non mi sembra!e tu credi che il clc non diventi aggressivo con gli altri cani?....????....
Leggi la famosa frase dei Navarri...
"Il clc non è un cane da parchettari"....non a caso...e non perchè non ami il parco...
Il CLC tipico è un cane cazzaro attaccabrighe
che ama fare sceneggiate alla napoletana,
ma il clc tipico è anche un cane che non buca un altro cane.

Il CLC tipico è un cane intelligente e dal forte orientamento sociale,
e come tale può essere educato a fare il parchettaro...
E' attaccabrighe come quasi ogni pastore tedesco (ma ce ne sono tanti di pt tranquilli liberi nei parchi), ma da lupo ha preso in più la capacità di adattarsi e socializzare.

Il mio clc è il più educato, rispettoso e meno problematico di quasi tutti i cani che frequentano il parchetto, coetanei e non.
Chiaro che poi la mia esperienza diretta ha dei limiti essendo il mio ancora un cucciolone mezzasega... ma voi conoscete CLC che hanno ammazzato altri cani? Io ho avuto un molossoide che ha ucciso un altro cane, e ho conosciuto pastori bergamaschi che hanno ucciso cani...

E per fortuna non mi risulta che mai alcun CLC abbia ammazzato alcun uomo, rispetto a pittbull (il confronto era tra clc e pittbull)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 20:51   #9
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

La mia non era polemica sterile...volevo solo sottolineare il fatto che il clc è un cane potenzialmente aggressivo.
Ti risponderei che ho visto pochi clc non attaccabrighe, diversi buchi a pesone e canifatti da clc maschi e femmine (meno) e qualche disgrazziuccia l'ho sentita....
Ripeto, non parliamo di Golden....(che anche tra quelli comunque.......).
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 21:03   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
La mia non era polemica sterile...volevo solo sottolineare il fatto che il clc è un cane potenzialmente aggressivo.
Ti risponderei che ho visto pochi clc non attaccabrighe, diversi buchi a pesone e canifatti da clc maschi e femmine (meno) e qualche disgrazziuccia l'ho sentita....
Ripeto, non parliamo di Golden....(che anche tra quelli comunque.......).
Neanche io volevo polemizzare: lungi da me il volere affermare che il CLC è un cane tranquillone e che non può dare in potenza problemi.

Volevo fare la distinzione tra cani CLC che sono aggressivi per socializzare,
da altri cani che sono aggressivi per difendere e programmati al caso per uccidere.

L'aggressività del clc è gestibile (bene o male) dal proprio padrone,
quella di un pittbull invece no.

Se inoltre vedo litigare il mio con un altro CLC, un husky, un terrier o setter, posso stare relativamente tranquillo che se la risolveranno da soli.
Se invece dovesse litigare con un pastore da difesa sarei molto preoccupato.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 20:53   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
?
tu credi che il clc non diventi aggressivo con gli altri cani?....????....
Aggiungo che dovrebbe essere più facile inibire l'aggressività verso altri cani con un clc, rispetto ad un pittbull o un qualsiasi pastore da difesa, perchè la questione diventa una questione di educazione e gerarchia/rispetto nei confronti del padrone.

Mentre con cani sul primo livello della scala neotenica l'aggressività intraspecifica non è questione di testa, ma piuttosto di istinti primitivi e condizionamenti automatici: Pappa!!! Figa!!! Osso!!!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 21:05   #12
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Aggiungo che dovrebbe essere più facile inibire l'aggressività verso altri cani con un clc, rispetto ad un pittbull o un qualsiasi pastore da difesa, perchè la questione diventa una questione di educazione e gerarchia/rispetto nei confronti del padrone.

Mentre con cani sul primo livello della scala neotenica l'aggressività intraspecifica non è questione di testa, ma piuttosto di istinti primitivi e condizionamenti automatici: Pappa!!! Figa!!! Osso!!!
Parliamo di 2 pianeti diversi....se tu ragioni sull'inibizione è un altra storia...io non la prendo in considerazione...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 21:32   #13
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
Parliamo di 2 pianeti diversi....se tu ragioni sull'inibizione è un altra storia...io non la prendo in considerazione...
Forse non capisco cosa intendi per "inibizione".

Io intendo inibire moltissimi comportamenti sconvenienti: montare le gambe di estranei, mangiare nel mio piatto, pisciare sul portone, mangiare le ciabatte, aggredire senza il consenso del padrone, saltare addosso a bambini, saltare fuori dal recinto, mangiare mobili e distruggere proprietà, mangiare schifezze per strada...
Anche se sono comportamenti che "...bisogna lasciar seguire l'istinto naturale" restano comportamenti da inibire, e il più delle volte dovrebbe bastare un "no".

L'educazione dei cani, tra cani, si basa sulla inibizione/negazione
(mentre non hanno educazione propositiva):
esempio è il cane adulto che insegna il tabù dell'osso.

Con un osso tra le zampe quasi invita il cucciolo a prendere l'osso:
quando questi si avvicina il padre lo schiena a malomodo!
E così il cucciolo impara a non andare a rubare nelle altrui fauci...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2009, 21:36   #14
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

è un discorso troppo lungo e laborioso....
io diciamo che non condivido certi metodi...(es per tutti le schienate)....e poi.....tanto per dire....tra cani hanno eccome un educazione propositiva....altro che inganni per l'osso etc. Provato su campo,ti assicuro.

Cmq torniamo in topic......
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org