|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Mentre con cani sul primo livello della scala neotenica l'aggressività intraspecifica non è questione di testa, ma piuttosto di istinti primitivi e condizionamenti automatici: Pappa!!! Figa!!! Osso!!!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io intendo inibire moltissimi comportamenti sconvenienti: montare le gambe di estranei, mangiare nel mio piatto, pisciare sul portone, mangiare le ciabatte, aggredire senza il consenso del padrone, saltare addosso a bambini, saltare fuori dal recinto, mangiare mobili e distruggere proprietà, mangiare schifezze per strada... Anche se sono comportamenti che "...bisogna lasciar seguire l'istinto naturale" restano comportamenti da inibire, e il più delle volte dovrebbe bastare un "no". L'educazione dei cani, tra cani, si basa sulla inibizione/negazione (mentre non hanno educazione propositiva): esempio è il cane adulto che insegna il tabù dell'osso. Con un osso tra le zampe quasi invita il cucciolo a prendere l'osso: quando questi si avvicina il padre lo schiena a malomodo! E così il cucciolo impara a non andare a rubare nelle altrui fauci...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Maico & il Nano
|
è un discorso troppo lungo e laborioso....
io diciamo che non condivido certi metodi...(es per tutti le schienate)....e poi.....tanto per dire....tra cani hanno eccome un educazione propositiva....altro che inganni per l'osso etc. Provato su campo,ti assicuro. Cmq torniamo in topic......
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Il CLC ha invece una mente elastica, in grado di ragionarci sopra in ogni circostanza, e ciò rende meno condizionante l'associazione azione-premio. Inoltre il premio cibo/coccola rischia addirittura di sminuire la figura autorevole del cabobranco. L'addestramento propositivo è poco efficace nel CLC, e la riprova è che praticamente non esistono CLC con brevetti da lavoro seri. L'addestramento propositivo è una invenzione dell'uomo fatta per cani umanizzati (deselezionati per essere infantili), ma in natura esiste solo l'addestramento per emulazione e l'educazione per condizionamento/negazione. Nel CLC (almeno nel mio) l'educazione per inibizione/tabù si è rivelata assai efficace: pensa che mia madre è incazzata nera perchè non viene minimamente considerata dal cane, perchè da piccolo è stato schienato dall'altro cane nel mentre il mio le faceva le feste... Cani adulti che schienano cuccioli, madri che schienano i propri cuccioli a fini educativi. Addestramento per emulazione... Ripeto cmq: per inibire dovrebbe bastare un NO, soprattutto se c'è stato un buon imprinting nei primi mesi di vita del cucciolo... e la schienata dovrebbe diventare evento sempre più raro. Quanto sopra era una premessa per tornare in topic: Da una parte CLC che reagiscono bene a inibizioni ma poco all'addestramento propositivo. Dall'altra parte cani da difesa che sono bravissimi con comandi propositivi, ma che danno problemi con comandi negativi: sono programmati per seguire il loro istinto e l'unica cosa che hanno di inibito e' la naturale inibizione all'uccidere cani sottomessi o uomini indifesi. Avete mai provato a levare un osso da un pastore bergamasco o da un rottweiler?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
|
Che pacco di minchiate.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quoto navarre, Maghetto che pacco di minchiate ha scritto??? Ma hai mai provato a frequentare qualche campo di addestramento? Hai mai provato a lavorare seriamente con il tuo cane? Lascia stare, parla di cose di cui hai esperiena pratica..
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
Altra cosa... ho il clc da soli 2 anni, ma il forum lo leggo da molto più tempo: tu credi davvero che il clc sia un cane da parco? Possibile che tutti, tuuuuuutti quelli giunti qui col loro "bravissimo cucciolo/cucciolone che al parco va d'accordo con tutti e sono certo che rimarrà così" siano stati degli emeriti incapaci? Siamo sempre lì: ci sono clc sopra i 2 anni che sanno stare in un area cani (= spazio chiuso con cani di diverse età, anche adulti e coetanei, anche di pari dimensioni, che entrano ed escono, conosciuti e sconosciuti) senza far casino? Forse 4/5 ci sono, ma per il carattere del cane, non perchè i proprietari siano stati dei super-mega-stra-ottimi-capobranco. Tornando in tema, io il patentino lo farei... ma come quello della macchina. Obbligatorio per tutti.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
|
sono d'accordo, a patto però che non diventi il "solito business all'italiana", ovvero un modo per far sì che alcuni si arricchiscano a danno di altri, dove poi gli altri saremmo noi proprietari di cani.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
senza entrare in discussioni tecniche che poi vanno, per quotare la perifrasi di Arf, a "simpatiche ragazze che passeggiano lungo le strade e si possono caricare a pagamento" Io ti riporto solo la mia esperienza personale con l'unico clc che posso prendere ad esempio (per altro cucciolone di 8 mesi): River al rinforzo positivo risponde benissimo, se non fosse per la bassa soglia d'attenzione direi che da quel punto di vista risponde anche meglio del mezzo PT e del Rough collie addestrati prima di lui. E per ottenere questo mi basta non svalutare la risorsa premio e rendere l'addestramento piacevole. L'inibizione, intesa come "sgridare il cane se fa qualcosa che non deve" ovvio che deve far parte dell'educazione, ma non ne farei mai un mezzo di addestramento. Ti invito a provare a inculcare qualcosa nel mio cucciolone con la forza o con l'inibizione E credimi, io non entro in relazione con il mio cane secondo i "suoi termini", le cose semplicemente si fanno come e quando dico io (con tanto di premio se mi sta dietro) o non si fanno affatto. Trovo questo approccio molto più efficace di qualunque forma di inibizione Last edited by Fede86; 08-10-2009 at 17:37. |
|
|
|
|
![]() |
|
|