| 
 
 | 
		
			
  | 
	|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Thread Tools | Display Modes | 
| 
	 | 
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Sep 2003 
				Location: Piemont 
				
				
					Posts: 520
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			E' ovvio che ci sia del guadagno mi senbra logico, io faccio un lavoro che tu non sai fare e mi paghi la prestazione. Il mondo gira così. 
		
		
		
		
		
		
			Una volta le famiglie si facevano tutto: dal latte al pane. Ora si paga il professionista per avere più tempo libero. Ma nessuno ti vieta di farti i cuccioli per te e tenertene uno. faccio i miei conti 1) comprati la femmina 1000 euro + crocchette: almeno 500 euro l'anno + vaccini, filaria, zecche ecc...almeno 200 euro l'anno. 2) preventiva + displasia ufficiale: 200 euro 3) brevetti (un ipo1 costa almeno 1500 euro), bonitazioni e CAL 4) Monta: 1000 euro 5) Documenti enci: 100 euro 6) progesterone + ecografia: almeno 200 euro 7) pappe per i cuccioli: ho speso 150 euro di omogenizzati e crocchette 9) tempo e notti insonne.....inestimabili. totale: 5000 euro circa dai cuccioli ho guadagnato 3000 euro vedi un po te se si guadagna 
				__________________ 
		
		
		
		
	Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 VIP Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Dec 2008 
				Location: in un paio di posti 
				
				
					Posts: 6,172
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			mai negato che il popolo italiano sia generoso e caritatevole, mai  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	incoerente per natura e stronzo per passione 
			curioso come un bimbo e disilluso come un adulto  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Sep 2003 
				Location: Piemont 
				
				
					Posts: 520
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			forse non hai capito che una cagna ti fa guadagnare solo se ti fa lameno 3/4 cucciolate nella sua vita. 
		
		
		
		
		
		
			Un privato che fa una cucciolata sola non guadagna nulla. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			 VIP Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Dec 2008 
				Location: in un paio di posti 
				
				
					Posts: 6,172
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 ![]() guarda che non sto sostenendo niente di trascendentale, dai.. potrei comunque dirti che, nei calcoli, non puoi considerarci ne la femmina ne il suo mantenimento, altrimenti io posso chiedere 5000 euro allo stato per aver mantenuto la mia ratta schifosa e sterilizzata 
				__________________ 
		
		
		
		
	incoerente per natura e stronzo per passione 
			curioso come un bimbo e disilluso come un adulto  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Sep 2003 
				Location: Piemont 
				
				
					Posts: 520
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			si si mi rilasso, no problem, ma se sostieni che io sia un bugiardo, un po' mi fa arrabbiare. 
		
		
		
		
		
		
			togliamo 1500, rimangono 3500, quindi in passivo di 500 euro. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			 VIP Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Dec 2008 
				Location: in un paio di posti 
				
				
					Posts: 6,172
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 e quando mai l'avrei detto? oh caspiterina, ma che succede qua dentro? cavoli oh, ti chiedo scusa pure se non l'ho pensato.. ma, davvero ragazzi, parlare in questo modo diventa impossibile.. arriverete a dirvi solo "hai ragione, sei un grande e ti quoto"  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	incoerente per natura e stronzo per passione 
			curioso come un bimbo e disilluso come un adulto  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Sep 2003 
				Location: Piemont 
				
				
					Posts: 520
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Scrivere che gli Italiani sono caritatevoli dopo il mio post, vuol dire che non credi a quello che scrivo. 
		
		
		
		
		
		
			vabbè visto che continui " arriverete a dirvi ti quoto" per me è una presa in giro. Quindi chiudo qui. Stammi bene. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2004 
				Location: LAMEZIA 
				
				
					Posts: 562
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 2)I 400 euro di addestramento se vuoi una mano a fare diventare mansueto nel ring il tuo attila 3)i 50 euro circa di iscrizioni all'anagrafe canina. 4)I 100 euro circa tra modelli A e B.Più la benzina, se come x me l'enci è in culonia. 5)Gli eventuali "euri" per costruire gabbia parto e recinzioni per i piccoli(non penso tu li abbia tenuti dentro casa ..e se ne partono minimo minimo 100 euro) gli eventuali antiparassitari per i piccirilli (non è che perchè nani le pulci non li apprezzino..) Mettici un ipotetico cesareo(e sono altri 400 euro) Più la benzina per portarli alle mostre a destra e a manca... e poi le persone svengono al telefono gia' per 800 euro.. Io non capisco come facciano poi a spenderne 1000 per un chiwawa senza dire "A" ![]() nulla da togliere al chiwawa.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	 Ciao ciaoGiada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			 Artù & Beauty 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Anch' io penso che non ci sia nulla di male se un allevatore ci guadagna. 
		
		
		
		
		
		
			Tutti i lavori, se ti metti sul mercato, possono essere più o meno redditizi. In questo caso parliamo di un "lavoro" particolare, perchè allevare può essere una attività molto divertente, creativa, emozionante (stando alle parole di chi alleva e a quello che vien da pensare così di primo acchito). Allevare ti può far sentire in paradiso e ti può fare piangere per la sofferenza (sempre ascoltando e leggendo le parole di chi vive questa esperienza). Non è un lavoro simile alla maggior parte degli altri lavori, però può essere pur sempre considerato un lavoro (un secondo o terzo lavoro). Le fatiche, i rischi, il tempo (e anche la passione) alla fine è ovvio che debbano in qualche modo essere ripagati economicamente e chi crede che questo sia ingiusto ragiona in modo sbagliato (a mio parere). Ho letto con attenzione le critiche e le osservazioni di quelli che hanno "messo sul piatto della bilancia" qualche elenco spese e qualche stima di costi sostenuti per "giustificare" il prezzo dei cuccioli. A questo proposito però ho alcune perplessità. segue... 
				__________________ 
		
		
		
		
	Luca & Artù & Beauty  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2004 
				Location: LAMEZIA 
				
				
					Posts: 562
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 ![]() Le ho conservate cosi' la prossima volta ci penso 2 volte  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	 Ciao ciaoGiada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			 Artù & Beauty 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			...Proseguo. 
		
		
		
		
		
		
			Dicevo che sono perplesso quando leggo gli elenchi delle spese sostenute, semplicemente perchè nell' elenco vedo che ci finisce di tutto! Io so che un cane costa molto: il mio in particolare, visto che l'abbiamo abituato a mangiare carne e ogni giorno costa circa 5 Euro solo per il cibo (quindi circa 1.800 Euro annui), più le vaccinazioni annuali (100 Euro?), più pastiglie x filaria e prodotto x pulci&zecche (100 Euro?) e siamo già a 2.000 Euro annui, senza contare le spese per le varie (vet, vacanze, ecc...). A questi costi possono essere poi aggiunti quelli una-tantum, tipo lastre displasia, operazione x tonsille, trasportino, costi per lezioni di ubbidienza, materiale vario, ecc... Ognuno di noi può "vantare" svariate migliaia di euro di spese per il proprio cane. Con questo però non è che se un domani un proprietario di una cagna che si decide a farla cucciolare, possa pensare di andare in attivo sul suo bilancio complessivo. Se ad esempio Valentina (che per me è un' amica e che ama Misha come una figlia) decidesse di produrre una cucciolata, non potrebbe pensare di ribaltare tutti i costi sostenuti fino ad oggi per Misha, oltre a quelli diretti di cucciolata, sul prezzo dei cuccioli, per "non rimetterci" (altrimenti sai che prezzi?). Il costo dei cuccioli anzitutto deve essere in linea con il mercato, altrimenti (se chiedi troppo) rischi di ritrovarti con una quantità di cuccioli che restano a tenerti compagnia. Come osservavano alcuni, ovviamente il costo dei cuccioli dovrebbe dipendere da alcuni fattori fondamentali. Io penso che dovrebbero essere importanti: 1) l'allevamento di provenienza (quindi il prestigio del cucciolo), 2) il livello dei genitori (titoli, bellezza, salute, fama, ecc...), 3) l'eventuale evidente dispendiosità direttamente attribuibile alla cucciolata (costi trasferta, basso numero cuccioli). 4) la dispendiosità indiretta (costi riconoscibili per campionati di bellezza e brevetti/titoli lavoro). Non mi sembra normale (a meno che non stiamo parlando di allevamenti professionali tipo Arimminum o PDL o Vittoria Alata) che si considerino nei "bilanci di gestione" anche i costi di acquisto dei riproduttori, o i costi di normale gestione dei cani (cibo, vet, ecc...: quelli insomma che anche un non-allevatore sostiene). Giusto invece contare quelli normali per expo' o brevetti (purchè non "gonfiati" dal fatto che per ottenere un titolo il cane abbia dovuto provarci un miliardo di volte), in quanto questi contribuiscono a dare un valore aggiunto alla cucciolata. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Luca & Artù & Beauty  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			 VIP Member 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 Non sono invece totalmente in sintonia sull' allevamento di provenienza : non si traduce automaticamente in un maggior pregio del cucciolo; secondo me va di volta in volta valutata la cucciolata in se perché non è detto che un allevamento abbia sempre tutte cucciolate equivalenti. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau  
			 | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			 Distinguished Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Feb 2009 
				Location: Verona 
				
				
					Posts: 4,419
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Io che non so nulla,  credo che per valutare se sia conveniente o meno (in termini economici) fare delle cucciolate,  sia necessario distinguere:  
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	- i privati, per i quali non si dovrebbero (come si diceva sopra) calcolare le spese di acquisto e mantenimento del cane, ma solo le spese sostenute effettivamente per la cucciolata, quindi vet microchip mangime cuccioli etc; sarei in dubbio se comprendere o meno le spese di expo (perché non è detto che si tratti di spese fatte in vista di cucciolate, molte lo fanno per orgoglio e soddisfazione personale e per vivere con il cane questa esperienza) ; - gli allevatori/imprenditori, che è giusto che calcolino tutte le spese (costi/ricavi), dall'acquisto dei cani (a prescindere dal fatto che una spesa non sia giustificata dal valore del cane..questo fa parte del rischio di impresa ed è naturale che ricada anche sugli acquirenti) ai box al mangime e quant'altro Sbaglio?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2004 
				Location: LAMEZIA 
				
				
					Posts: 562
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 Immagino gia tu abbia un idea del prezzo dei tuoi cuccioli no? e ancora non sono nati,magari escono a 3 zampe..  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	 Ciao ciaoGiada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		
  |