|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
hem... anche il primo veterinario dove ho portato Sirius dopo l'adozione, mi ha consigliato di castrarlo... " e' un cane dominante signora, meglio castrarlo". Ma se e' dolcissimo adesso che ha capito il suo posto amore mio! Avrebbe dovuto consigliarmi di imparare un po di abc sui cani, non di castrarlo. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Fabrizio sei troppo forte !
ti do ragione
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
|
Quote:
Ma quando mi sento dire da un soggetto che pensa di fare la storia della new age dell'addestramento " il caposaldo della mia professionalita' nell'addestrare parte dal concetto della castrazione dei maschi " capisci che per prima cosa penso che da un momento all'altro esca Nanni Loy e mi dica e' su candid camera poi rifletto e dico no purtroppo Nanny e ' morto quindi non sono in TV e vedo questa che continua a delirare con concetti sfasati sul controllo dell'aggressivita' rimango di stucco e mi imbestialisco soprattutto pensando che in giro cani di razza veramente feroci aggressivi e pericolosi non ce ne sono piu' anzi se ne hai sottomano qualcuno con pedegree cosi' dimmelo che vado e lo compro subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Queste sedicenti nuove addestratrico/ comportamentiste nella stragrande maggioranza dei casi non sanno un accidente vedi penso che il problema in realta' sia di individuare il metodo giusto per ogni binomio e sulla base di cio' iniziare un percorso di addestramento che comunque parte con un condizionamento per forza, ma dimmi secondo te pensi veramente che su 100 persone alle quali vengono consegnate quelle tabelle chilometriche dove ogni 5 minuti devi fare qualcosa per recuperare il cane e il rapporto con esso tutte seguano . Te lo dico io perche' il 90% vanno dai comportamentisti per scaricarsi la coscienza ma non fanno nulla. per l'animale anche perche' dovrebbero essere tutti RICCHI eccentrici per seguire questi percorsi. Allora io dico non e' forse meglio educare il cane alla veloce con qualche rinforzo negativo e qualche strattone e ottenere subito risultati per l'utente medio. Arnaldo che lo fa di mestiere almeno sa di che cosa si parla perche' i cani li addestra mentre siccome e' una persona anche colta i padroni li educa (non ho una convenzione con Arnaldo) lo ho incontrato una volta sola sul suo campo di addestramento e non addestrava dei barboncini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Il mio Kim è stato castrato all'età di 5 anni. Io non c'entro
Fatto sta che me lo sono ripreso castrato e dal punto di vista aggressività non ho notato nessun cambiamento.. non era mai stato aggressivo ma se un cambiamento c'è stato, negli anni a venire - dovuto all'avanzare dell'età - è stato in senso opposto.. Kim è diventato forse un pò più aggressivo coi maschi che lo sfidavano, essendo più anziano. E anche con le persone - se un estraneo gli si avvicina all'improvviso e tenta di toccarlo lui non gradisce.. se poi è messo alle strette può tentare di mordere. Questo accadeva anche prima, ma con l'età e i primi doloretti e quindi insicurezze questo atteggiamento è aumentato (in particolare dopo che si era rotto i piedi nella rete per il terrore dei petardi dai quali voleva fuggire.. il che è accaduto poche settimane dopo il suo ritorno a casa). E' sempre stato diffidente con gli estranei, ottimo guardiano e molto protettivo, prima e dopo la castrazione. Con gli anni anzi sempre di più. Con le femmine è cambiato nel senso che non ha più passato le giornate tentando di scappare e ululando/piangendo davanti al cancello con aria molto triste. Quando era intero effettivamente perdeva la testa di fronte ad ogni femmina, in calore o no.. era "innamorato" di tutte Dopo la castrazione ha continuato ad emozionarsi vedendo le femmine ma dopo un pò se ne faceva una ragione, era meno insistente, non so se per il fatto che man mano con gli anni diventava sempre più tranquillo (mentre nei primi 4-5 anni era molto attivo, fino ai 3 era proprio vivacissimo) o per la castrazione.. con le mie due era più interessato nel momento del calore (evidentemente la memoria..) Ha sempre comunque cercato un pò di montare Petra anche non in calore e nonostante sia castrato (Djuma no, probabilmente perché è sterilizzata). Nel periodo in cui era intero e così perennemente "in cerca" lessi su un paio di libri che i cani nella società cittadina sono sessualmente frustrati perché vanno a passeggio continuamente dove sono passate tante cagnoline anche in calore.. sono sovraesposti a odori femminili e stimolanti tutto l'anno. Alcuni evidentemente sono più sensibili, Kim era uno di questi. Conosco altri cani come lui ma anche alcuni che disdegnano le femmine e a volte si fa fatica a farli anche montare femmine in calore (ho sentito anche alcuni clc così). Dev'essere un fatto di carattere e sensibilità individuale quindi. Per quanto riguarda l'aggressività, nel mio non ho notato una diminuzione... ma c'è da dire che non era mai stato problematico in quel senso. Last edited by elisa; 06-04-2009 at 00:28. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
[quote=CREPUSCOLO;203163e mi imbestialisco soprattutto pensando che in giro cani di razza veramente feroci aggressivi e pericolosi non ce ne sono piu' anzi se ne hai sottomano qualcuno con pedegree cosi' dimmelo che vado e lo compro subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() :evi ltongue![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
|
ahahah Fabri, mi sa che qualcuno penserà davvero che ti pago sottobanco!
il fatto terribile è che oggi come oggi anche (e talvolta soprattutto) tra gli operatori del settore, non vanno più bene i cani con gli attributi, così glieli tagliano dunque nella ricerca della perfezione del cane da famiglia del mulino bianco, in attesa che la selezione produca cani omologati solo per quello... zac! eppure dato che il cane non morde con le palle, io avrei un'altra idea: togliamogli canini e molari! tanto basta dargli un po' di umido da mangiare no? ![]() gli lasciamo gli incisivi per spulciarsi (ma preferibilmente limati altrimenti tagliano) e un paio di premolari, ma non di più... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
Scusate come la storia ci insegna la castrazione fa effetto....- pure sul uomo-- allora non credo non lo fa sul cane...
mi dispaice, ma credo molto e sempre ancora un problema "maschile" e la scusa di aspettare a castrare x motivi di morfologia mi sembra poco valida per la maggior parte dei cani... noi che abbiamo femmine facciamo interventi davero invasivo che invece la castrazione non è cosi... x il randaggismo porterebbe sicuramente cambiare qualcosa, e anche dal livello di prevenzione, il cambiamento di carattere mi sembra abbastanza certa... Non è forse cosi nessesario come dai cavalli ???(e anche li solamente una questione di cultura) ma una femmina senza utero non e piu una femmina ? Allora si, un maschio sterile non è piu un maschio... sè pensate cosi vi do ragione, ma pensando al livello umano mi sembra molto povero... ( mi permetto di dire questo, perche ho tutti due casi in famiglia...) Alla fine della fiera comunque, non mi avete lasciato un argomento valido contra la castrazione e sterilizzazione nei maggior parte dei soggetti, (lasciate perdere i allevatori e concorsisti di tutti tipi) sto parlando dell cane di compagnia e solo di quello... comeanche valido per il cavallo, gatto, coniglio, topi, furetti, asini e non so quanti altri animali da COMPAGNIA!!! Andro in ricerca di documenti concreti assieme con mia vet... poi vi faccio sapere...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
|
Quote:
io sono contrario alla castrazione maschile e femminile. Nel maschio non ci sono problematiche tumorali. Ovvero togliere i testicoli a un cane non comporta vantaggi noti diversi da quelli di togliergli un rene per evitare che quel rene si blocchi, tanto per fare un esempio. Ovvero se tolgo una parte quella non si ammala. Di tanti maschi interi che ho avuto, uno solo ha avuto un tumore benigno a un testicolo. Nessuno è morto per problemi alla prostata per esempio. La castrazione ai fini del contenimento dell'aggressività tra maschi (perchè solo di quella si può parlare) ha efficacia solo se effettuata nei primissimi mesi perchè poi subentra una componente appresa della aggressività che è di gran lunga superiore. Non ha efficacia nei confronti dell'uomo. Molti cani castrati, sopratutto in età avanzata, continuano a essere aggressivi. Col tempo tendono comunque in generale a calmarsi per una serie di motivi ma non si può paragonaree cane con toro e bue o stallone e castrone. Quelli sono animali da diversi quintali e difficilmente gestibili se interi. Inoltre per lo scopo per cui sono tati selezionati, è meglio che siano castrati con esclusione degli stalloni per la riproduzione. Non vedo pertanto nessun motivo per castrare un cane nel momento in cui questo viene tenuto in casa e ben gestito. Castrarlo perchè forse scappa e fa dei figli equivale a levargli i denti perchè forse morde. Per le femmine il discorso statistico è diverso. La tendenza è la sterilizzazione preventiva per le malattie tumorali sulla base di dati statistici. Statistici non vuol dire che la femmina senz'altro si ammala. Infine dato lo scopo del cane, se si vuole ridurlo alla necessità umana tramite castrazione, forse è meglio riflettere sul fatto della selezione di una certa razza (a cosa serve?) e se la persona che prende quel cane ha davvero bisogno di quella razza. Un esempio? pastore maremmano. millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno? E' un'assurdità bella è buona. Si lasci il pastore maremmano dov'è e si prenda un barboncino. Poi per carità se vuoi castrare castra pure, lo puoi fare, ma non ho capito a cosa ti serva. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
Arnaldo dice:
Un esempio? pastore maremmano. millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno --------------------------------------------------------------------------- Allora devi un po deciderti prima dici che non cambia niente poi scrivi che i pastori Maremmani diventano peccore allora cè effetto, ma Laschia perdere il cane da lavoro o competizione... Credo 90% dei cani sono di compagnia e ancora non mi hai spiegato perche no? Dove il svantaggio? Perche no per il cane di compagnia.. Comunque il tumore alla prostata hanno tanti soggetti e la castrazione salva... In questo breve periodo gia due cani dei miei amici... Ma credo non ci troviamo su questo argomento e Ho avuto se Stalloni di cavalli se Cavalle se castroni... Ma un pensiero di meno e un castrone... E dai gatti? non e un bestione di 5 quintali.. ma castriamo lo stesso... Solo il irresponsabile non lo fa... Non so un maschio copre facilmente anche 30 o piu femmine in liberta, basta un maschio e sono gia 180 cani o gatti in piu se non e Sterilizzata la femmina in media solo 6.. allora la matematica non torna ma sterilizzare una cagnietta un discorso, rubare il maschietto i goielli di famiglia un altro... questo è la verità...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
VIP Member
|
Quote:
STAI DICENDO UNA COSA CHE NON STAN NE IN CIELO NE IN TERRA si è detto infati 45566778 volte che ad esepio molti"ritrovati" medici e ricerche che funzionano,in medicina,sugli animali,in laboratorio,NON han effetti sull uomo e questo è risaputo,ad esmepio è una giusta mozione a favore di chi auspica meno animali usati nei laboratori non tutto quello che funziona sugli animali funziona anche sull uomo ,è risaputo ed è la stessa cosa x la castrazione come ti stan dicendo altri non è vero che funziona sempre sui cani,come dice arnaldo in questo e in un altro thread potrei citar eio il caso di un pt di un mio parente da smepre domianntissimo,che diopo castrato semmai è meno"veloce"(solo perchè piu grasso..)ma la mordacità verso animali e cani e persone è rimasta identica.. googla un po..e troverai decine di casi coem questo... scusa ma sostenerre ste cose è come quei mullah nei paesi arabi che dicono che il chador/hijab "difende" la donna da occhi indiscreti degli uomini..certo come no.. e coem dico io e arnaldo in un altro thread nelgi usa e in gb /uk x anni si son castrati i cani,era quasi raccomandato..salvo accorgersi che gli attacchi alle persone NOn son mai diminuiti..(googla un po.) sta fissa della castrazione è una cosa da paesi nordici/germanici che han un rapporto difficile (vedi la mania di sparare a orsi e lupi che sconfinano..)con la natura...grazie al cielo noi "mezzi latini",pur ein mezzo a tanto casino,abbiam un rapporto piu naturale con essa..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
la castrazione ha senso solo se fatta prima che gl'ormoni facciano il loro decorso di mascolinizzazione , ossia a pochissimo giorni .
In alcuni casi succede che un adulto si calmi una volta castrato ma il piu' delle volte non ha un gran effetto se non quello di avere un cane grasso.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
sta fissa della castrazione è una cosa da paesi nordici/germanici che han un rapporto difficile (vedi la mania di sparare a orsi e lupi che sconfinano..)con la natura...grazie al cielo noi "mezzi latini",pur ein mezzo a tanto casino,abbiam un rapporto piu naturale con essa..[/quote]
Sono Austriaca e posso solo dire che da noi nessun orso stato ucciso il lupo non cè ma il lince da nostri bimbi scuolastici sequito pagato con loro pacella e liberato stato battuto in itali appena sconfinava...(è non era un orso) poi da noi esempoi gli animali non possono piu traversare il nostro paese oltre una distanza di 100!!!! cilometri x arrivare al marcello e i canili dovresti vedere che abbiamo in mio paese... vai una volta a vienna e visita, poi parliamo chi ha piu cultura... Poi se stai googlando mi indici perfavore le organizzazioni animalistici che lavorano sul territorio tedesco, io di quelle tedesce che si occupano sul territorio Italiano conosco. So che i tedeschi hanno tanti difetti e anch'io in certe cose non gli supporta ma ... Credo al livello rispetto verso gli animali sono davero un bell po piu avanti, e non parliamo dai austriaci che possono portare i cani in ufficio in albergo al Ristorane nell treno, in tram e quasi dovunque... Credo non in piscina e ...boh?
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
|
Quote:
|
|
|
|
|
![]() |
|
|