Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-03-2009, 19:41   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by nefertari01 View Post
ma per il disegno che lascia un aereo è difficile da collegare..nel senso che non sente rumori e la scia è conseguenziale al passaggio quindi vede anche da cosa è causata...booo strana paura davvero.....

eh ggià

e credetemi,se un cane sente il bang transonico vero di un caccia militare a bassa quota..alttro che paura della scia(che a bassa e media quota non cè perchè l aria è diversa,come è noto)ma proverà una tale fifa che ..lo ritrovate 10 km piu a valle...

da li a collegare strisce nell aria 8-10.000 m,etri piu sopra (che non fan rumore)ce ne passa

io ho visto qualche cane spaventarsi x elicotteri,mai per aerei civili in avicinamento(a bologna abbian un aeroporto trafficatino..)..ma per il rombo di aerei militari gia vicini i cani mediamente eran gia a testa bassa prma che ce ne accorgessimo..e di certo non guardavano il cielo x i minuti a venire
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2009, 09:27   #2
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

credo anche io sia come dice davide...cmq stramba cosa questa qui...
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2009, 09:31   #3
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Lo sò che glia aerei civili non superano la velocità del suono...
però nel dubbio totale ne ho sparata una li...
Ti assicuro che dove abito io, a volte i caccia passano veramente bassi...e fanno un gran casino... (mai fatto il bang)
però immagina, caccia basso, gran rumore, il cane guarda in alto vede l'aereo e poi (coincidenza) più in alto c'è la scia dell'aereo.. hihi
ne dico tante... così forse mi son spiegato meglio
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2009, 13:41   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by ciao69 View Post
Lo sò che glia aerei civili non superano la velocità del suono...
però nel dubbio totale ne ho sparata una li...
Ti assicuro che dove abito io, a volte i caccia passano veramente bassi...e fanno un gran casino... (mai fatto il bang)
però immagina, caccia basso, gran rumore, il cane guarda in alto vede l'aereo e poi (coincidenza) più in alto c'è la scia dell'aereo.. hihi
ne dico tante... così forse mi son spiegato meglio
forse ot,ma giusto x precisazione

la scia di condensa non si produce a bassa quota,solo ad alta-alta,facci caso ...la consistenza dell aria è diversa,
(vedi anche la tempratura,la condensa cè a -30 ° C gradi di temperatura ,come è in effetti sopra ai 10.000 metri..a bassa ovviamente quota la tempratura è normale )

quanto ai caccia che cmq passan bassi senza far bang..sotto ai 90 metri in tempo di pace non dovrebbero scendere tranne in aree apposite ..poi a volte qualcuno fa eccezzioni...in caso di "scramble" piu che altro(aereo fuori rotta da raggiugnere x controllarlo..li si va a manetta,di solito..senza troppe restrizioni..ancora recentemente son successe cose strane per cui in emergenza ce ne si fotte dei 90 metri..vedi laereo del figlio di Gheddafi sopra Grosseto..eheheh)

cmq come vedi,di scie+ rumore,manco a parlarne..le cause saran altre..scusate eh ma sta storia dell clc che guarda e "individua"(??cane bionico?) le scie la su in alto nel cielo(e si vedono solo 4-5 mesi all anno..gli altir 7-8 mesi di foschia e-o brutto tempo?mica siam alle Azzorre eh,con 11 mesi su 12 di bel tempo)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2009, 15:14   #5
Alice
Junior Member
 
Alice's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
Default

quote


cmq come vedi,di scie+ rumore,manco a parlarne..le cause saran altre..scusate eh ma sta storia dell clc che guarda e "individua"(??cane bionico?) le scie la su in alto nel cielo(e si vedono solo 4-5 mesi all anno..gli altir 7-8 mesi di foschia e-o brutto tempo?mica siam alle Azzorre eh,con 11 mesi su 12 di bel tempo)[/quote]


Beh a Genova non saranno le Azzorre, ma capitano degli anni in cui non si vede una nuvola.... e in ogni caso, non c'è bisogno di essere bionici per vedere ste cose, le vedo io che sono anche un po' miope.
Ti assicuro che se ne vedono davvero molte, in un'ora anche 5/6 e spesso il rumore lo sento anch'io, in lontananza. Non so se sono aerei in fase di atterraggio o di decollo ma sono molti ed anche evidenti se è una bella giornata. Prima non ci facevo caso ma ora si...
Alice jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2009, 15:16   #6
Alice
Junior Member
 
Alice's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
Default

intendo queste


Alice jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2009, 12:13   #7
Alice
Junior Member
 
Alice's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
eh ggià

e credetemi,se un cane sente il bang transonico vero di un caccia militare a bassa quota..alttro che paura della scia(che a bassa e media quota non cè perchè l aria è diversa,come è noto)ma proverà una tale fifa che ..lo ritrovate 10 km piu a valle...

da li a collegare strisce nell aria 8-10.000 m,etri piu sopra (che non fan rumore)ce ne passa

io ho visto qualche cane spaventarsi x elicotteri,mai per aerei civili in avicinamento(a bologna abbian un aeroporto trafficatino..)..ma per il rombo di aerei militari gia vicini i cani mediamente eran gia a testa bassa prma che ce ne accorgessimo..e di certo non guardavano il cielo x i minuti a venire


Escluderei che la causa sia stata il bang sonico.
Gli aerei di cui parlo sono probabilmente civili ed a quota non particolarmente alta (abitiamo a pochi Km. Dal Cristoforo Colombo per cui il traffico aereo è notevole). Non so quello che vede e/o senta Alice, posso dire quello che vedo e sento io : un “puntino” in movimento che avanza nel cielo azzurro emettendo un rumore quasi impercettibile, lasciando 1 o 2 scie bianche e lei è questo che guarda e spesso. Se è al guinzaglio comincia a strattonare, se è libera (in spiaggia per esempio), sembra che voglia scappare ma, richiamandola torna subito indietro, rimanendo però agitata. Se è in un luogo recintato,solo o con altri cani, alterna momenti di agitazione(ha l’istinto di scappare per cercare un posto riparato, sbadiglia ecc.) a momenti di gioco, ma non smette di guardare in alto.
Anche quando è in casa, sembra che voglia controllare il cielo. Stamattina per esempio, si è avvicinata alla finestra dalla quale si vede una grande porzione di cielo,ed ha cominciato a guardare in alto, cercando “qualcosa”. Non sono gli uccelli che la spaventano e neppure gli aerei vicini. Tutto questo non avviene se il cielo è coperto di nubi. Pazienza, con il tempo probabilmente le passerà, non è un problema insormontabile però mi piacerebbe vederla tranquilla anche quando ………non piove….


Grazie
Ondina/ALICE
Alice jest offline   Reply With Quote
Old 23-03-2009, 21:20   #8
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Guarda non serve il bang sonico x fare scoppiare le orechie... Se lei forse ha un udito estremamente sensibile al rumore delle turbine e ha associato (visto siete in vicinanze di un aeroporto) ogni volta quando lo sente comparono anche queste strice non mi sembra cosi strano... Poi le nuvole fanno anche un cuschino sonuoro... A me sembra possibile che ha associato qualcosa di strano con il suono e la vista... Prova alcuni giorno ussare qualche tappo nelle orechie (sempre sè riesci) forse si scopre qualcosa...???
Ma la storia dell Bancomat????
Forse sei agitato tu e lei davero cosi sensibile sentire le tue emozioni... Basta non spendere piu soldo...risolto problema!!!!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 23-03-2009, 21:29   #9
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

MI venuta un altra idea prova con i occhiali da sole(quelle che si usa x i cani da valanga) aempre con calma sè riesci forse non capisce ci sono le strice...!
Poi il udito dell lupo e 20 volte di piu dell umano possono sentire il ululato dei loro compagni fino a 16 km di distanza....il fischietto ultrasuono e un esempio.. loro hanno un mondo molto piu complesso davanti da come tu poui imaginare...
Sono figlia di non vedenti e ti giuri mio papa ostaccoli oltre 1,50 m di altezza riesce sentire non vedere... lo visto in reale queste cose... credetemi questo mondo è non e solo quello che noi vediamo!!!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2009, 13:26   #10
Alice
Junior Member
 
Alice's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
Default

x wildwolf

Ti ringrazio e condivido praticamente tutto quello che hai scritto. Mi stupisce solo il fatto che stenti ad abituarsi mentre non è stato così per altre cose che la spaventavano prima ed ora non più (autobus ecc).
Il problema del Bancomat dipende soprattutto dal fatto che , in genere, si trovano in zone molto più trafficate rispetto a dove abitiamo noi per cui lei è meno tranquilla in partenza. Anche per le scie degli aerei, le sue reazioni sono diverse ,se è in un posto che “le piace” è più tranquilla, anche se ogni tanto deve controllare il cielo. Quando invece è in un posto che non “le piace” (tanta gente, tanto frastuono ecc)
allora si agita di più.E’ vero che prima questa cosa mi dava ansia e forse gliela trasmettevo, (anche perché non riuscivo a capire quale fosse il problema), ma ora mi sono abituata, riesco a prevenirla, so quando strattonerà e faccio finta di nulla, se posso mi siedo su una panchina e sto li , con lei che piagnucola.
Io penso che sia solo questione di tempo, infondo anche per altre sue “menate” c’è voluto un po’ di tempo, tanta pazienza e qualche calcio in cxxo…..
In generale comunque siamo tutti soddisfatti da come si comporta. Se penso a quando aveva 7/8 mesi e che sembrava che volesse spaccare il mondo, ringhiava a tutti, sempre con quei sorrisi a denti scoperti……..ora ha fatto amicizia con quasi tutti i cani che ha incontrato e sono davvero tanti (grandi e piccoli), in casa può venire chiunque che, passato il momento delle presentazioni, non da alcun problema.
La signora che mi aiuta a pulire casa, entra tranquillamente anche quando noi non ci siamo. Da circa due mesi lavora anche mio figlio quindi lei rimane in casa 5/6 ore da sola e per ora è andato tutto bene. Però, e credo che questo sia fondamentale,le sue 5/6 ore fuori , nell’arco della giornata,tutti i giorni e con qualsiasi tempo , non gliele toglie nessuno . Se piove poi è un pacchia………
Alice jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org