|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
A rischio di sembrare supponente, una cosa risulta da questi post: se non si è in grado di crescere ed educare un cane, ci si informa bene prima e se si capisce di non esserne in grado non lo si piglia oppure si sceglie un cane non impegnativo (ci sono tanti bastardini in giro che danno le stesse soddisfazioni e nessun problema...). Se la situazione a monte non è idonea (e se si ha l'intelligenza e l'umiltà di cercare di capirlo obiettivamente) non si prendono razze - come sono tutti i lupoidi in senso stretto (CLC, CLI, Saarloos) - che necessitano di persone equilibrate, esperte e capaci , e che non vedano i cani come perenni bambini. Per guidare una Ferrari o una Porsche bisogna veramente saper guidare, altrimenti è meglio una Fiat Punto. Faciloneria, ecco il problema. Ma toglietemi una curiosità, detto senza malizia, ma questi cani con evidenti problemi comportamentali (ma scommetto che risponderete che non hanno alcun problema, vero?) voi li fate poi accoppiare, creando tutta una serie di esemplari con i relativi problemi? Sapete che da sempre, tutti (pastori, allevatori, foze dell'ordine, ecc.) eliminano dalla riproduzione gli esemplari con questi gravi difetti? Spero sia così altrimenti la vedo male per il CLC... almeno per quelli italiani, perchè all'estero la selezione è ben più rigida e seria. Forse semplicemente ne sanno di più.
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Che io sappia nessun CLC è mai andato sulle pagine di cronaca per gravi avvenimenti, e tanto meno sono nella defunta lista dei cani pericolosi. Questi "evidenti problemi comportamentali" che leggo sui forum mi sembra si trattino per lo più di proprietà distrutte, ma mai ho letto di persone aggredite seriamente (può darsi anche che sia successo e che mi sia sfuggito). Ocio infine a raccattare bastardi nei canili... possono serbare questi sì grosse problematiche comportamentali. E circa la selezione degli allevatori, credo che già la facciano con esemplari riproduttori ben selezionati, non solo di lastre ma anche con brevettini... Poi non sò, l'unico esempio che ho vissuto è indirettamente con "vittoria alata" e sua discendenza, e cmq prima di ritirare il cucciolo ho verificato che l'ambiente di origine e ascendenze fossero di buona indole...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
No, neppure a me risulta che un CLC (o un CLI o un Saarloos) sia mai andato sulle pagine di cronaca per gravi avvenimenti. Non intendo dire che il problema sia solo quello di cani aggressivi ma anche di esemplari troppo timorosi (non sempre un cane timoroso diventa contemporaneamente aggressivo, magari fugge solo, senza fermarsi mai), non equilibrati o altro e pertanto non utiizzabili per scopi pubblici e a volte persino da tenere nelle famiglie per esclusivi motivi affettivi. In pratica, cani da compagnia ma fortemente stressati, incerti, vaghi. A volte non è colpa dei padroni ma delle linee di sangue. Ho sempre avuto (oltre alle altre razze, ovvio) CLI e vi dico che sono ottimi cani effettivamente usati per compiti pubblici in mezzo alla gente. Eppure ne ho avuto uno, sembrava veramente un lupo selvatico, del tutto inutilizzabile per la semplice ragione che era uno dei pochi discendenti di un accoppiamento fra un CLI e un lupo selvatico (quindi cane + lupo + ancora lupo). Camminava lungo i muri, era timoroso e altre volte aggressivo (con gli altri), mi seguiva poi si fermava e se ne andava per i fatti suoi. Un cane del genere non era assolutamente da usare come riproduttore e difatti anche gli altri della cucciolata non furono mai usati per questo, li si fece finire lì (di vecchiaia, chiaro). Questo intendo, fra l'altro, per selezione caratteriale (l'estetica non è tutto). Gli allevatori, quelli seri, sono certo che facciano un buon lavoro e non mi riferivo a questi. Tu dici che prima di ritirare il tuo cucciolo hai verificato che l'ambiente di origine e le ascendenze fossero di buona indole... Perfetto. Io mi riferisco invece ai tanti che qui sul sito danno notizie di loro cucciolate, presumo per darli via ed è legittimo. Ma in base a quali presupposti (non dico tutti, parlo in genere) hanno capito che i loro cani caratterialmente erano buoni riproduttori? Con quali competenze e selezioni? Con quale esperienza cinofila e serietà? Non basta certo un semplice patentino, parliamoci chiaro. Non basta accoppiare due buoni esemplari per avere tutta una cucciolata perfetta, perchè vi sono esemplari venuti fuori male. Ecco, questi esemplari che fine fanno? Tenerli va bene, ma non è che li si fa anche accoppiare? Mi pare che il problema di CLI "stressati" (ma alcuni senza dubbio nati così) sia frequente, basta leggere i vari post. Alcuni CLC che ho visto personalmente da vicino avevano gli stessi problemi dei Saarloos, che come sapete sono una razza nata male fin dall'inizio, tanto che vanamente gli allevatori continuano a immettere sangue di cane. Ecco, non vorrei che fosse questo il problema, a causa di riproduzioni fatte da inesperti - e qui ce ne sono tanti, permettetemi la frase anche se sembrerò uno stupido saccente - senza attente valutazioni. Un cane può sembrare un lupo, ma prima di tutto dev'essere cane, altrimenti avremo buttato via 15.000 anni di selezione.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
visto che qui è pieno di inesperti che fanno cucciolate a vanvera invito chi vorrà fare la prossima di contattare il sig Todaro cosi' lui gli dirà se farlo accoppiare o no.
la linea di sangue di ghost? pensa che suo padre è il fratello del mio ,uno dei pochi clc che a 5 anni stà libero senza sbranare cuccioloni anche di 2 anni maschi e che non ha mai fatto vedere i denti in vita sua. In più ghost non proviene da un privato(visto che tu credi che i privati facciano le cose a caso) ma da un allevamento con affisso enci.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
X Pongo
Guarda, non voglio offenderti. Però me le tiri proprio fuori, e adesso capisco tanti post pubblicati qui su di te e sul tuo povero cane (la vittima, tua, è lui...). Guarda che senza alcun dubbio conosco il clc e anche tutte le altre razze luposimili meglio di te. Scrivi: "Per quanto riguarda Ghost non ha nessun problema" - alla faccia, e cos'hai scritto allora fino ad adesso? "Probabilmente ho sbagliato io nella gestione, ho semplicemente usato il metodo che usavo con il mio precedente cane "bastardino" come dici tu" - e allora hai capito o no che i cani con molto sangue di lupo selvatico sono diversi dai normali cani? Non facevi prima a leggerti quello che è scritto ovunque a tal proposito? Vedi che non ti sei prima informata? Faciloneria, come ho scritto! "....raccattato per strada o meglio da pastori che volevano farlo fuori. Ghost al suo confronto e' un'angioletto ......Il cagnone incrocio di pastore belga e maremmano non era esattamente un cane tranquillo....tu e quelli come te l'avrebbero fatto fuori sicuramente poiche' pericolosissimooooo!!!! In un secondo tempo sono venuta a sapere che aveva mandato all'ospedale quattro persone e che non andava molto per il sottile" - ma possibile che una persona ADULTA non si chieda come mai altre persone vogliano uccidere o liberarsi di un dato cane? Magari il motivo c'era. Non era il caso di informarsi PRIMA? Ti è andata bene, ed è andata bene anche a quel cane. Ma se non fosse andata così cosa avresti fatto? Lo sai che ci sono cani semplicemente pazzi come esistono persone semplicemente pazze? Io e altre persone 15 anni fa abbiamo salvato una persona, una donna, come te in un canile viino a Milano. Le avevano affidato due pastori tedeschi di guardia a uno stabilimento ritenuti strani e quella, nonostante i nostri avvisi di cautela, è entrata nella gabbia. Tutto bene finchè non si è voltata. 83 punti di sutura, e solo perchè siamo intervenuti noi. Anche lei pensava come te, poverina, che il mondo fosse tutto rose e fiori. Ripeto, a te è solo andata bene. " ...e mentre prima mi ringhiava un giorno si e l'altro pure abbiamo stabilito un ottimo rapporto e non mi ha MAI morso" - ci mancherebbe altro!! Questa è follia. "sono riuscita a instaurare un buon rapporto con Piccolo riusciro' a migliorare quello con Ghost che tra l'altro e' gia' molto buono" - eh, si vede, un cane di cui non ti puoi fidare, l'hai scritto tu."Aspetto solo qualche "dritta" - ma se hai tutte queste certezze perchè chiedi consigli e aiuto a tutti? X vivailupi Quando vorrai consigli non farti scrupolo di chiedere. Ho colpito nel vivo, eh? Ma ti rendi conto di cosa scrivi? "la linea di sangue di ghost? pensa che suo padre è il fratello del mio ,uno dei pochi clc che a 5 anni stà libero senza sbranare cuccioloni anche di 2 anni maschi e che non ha mai fatto vedere i denti in vita sua". Quindi per te è normale un comportamento simile in un CLC o in un qualsiasi cane? Quindi gli altri CLC fanno invece tutti così (sbranano cuccioloni, ecc.). Allora ho proprio ragione su questa selezione privata da armata brancaleone. "In più ghost non proviene da un privato(visto che tu credi che i privati facciano le cose a caso) ma da un allevamento con affisso enci". - E che significa? Guarda che il mastino che ha ucciso quel povero bambino giorni fa era iscritto ENCI. Idem per lo Staffordshire che ieri ha azzannato alla testa un altro bambino. E non dire che è perchè sono molossoidi poichè il maggior numero di feriti in tutto il mondo - documentati - li fanno i cosiddetti canilupo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
tu hai asserito che qui la gente fà cucciolate a caso quindi è per questo che ti ho detto che viene da un allevamento e non da un privato visto che per te sono tutti incompetenti.
Se fosse per me il secondo clc lo andrei a prendere di corsa da un privato quindi.... Io non ho detto che è normale che un cane maschio adulto ne sbrani un altro dello stesso sesso,visto che sei stato TU a fare insinuazioni sulla linea di sangue di ghost ti ho detto come è il MIO cane( che non ha mai tirato un ringhio a nessuna persona in vita sua e che stà libero anche con i maschi) che guarda caso è fratello del padre di Ghost. Se poi ti meravigli che un clc maschio adulto ringhi ad un altro allora ne hai visti veramente pochi. A te piace molto rigirare la frittata e capire solo ciò che tu vuoi capire. Colpita nel vivo? nel vivo di che?? cosa vuoi dire con questa frase? credi che abbia problemi con il cane? ok..se mai dovessi averne chiedo aiuto a te cosi' mi dai il numero di un veterinario per abbatterlo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 25-02-2009 at 21:05. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
"Per quanto riguarda Ghost non ha nessun problema" - alla faccia, e cos'hai scritto allora fino ad adesso?
Se kleggi bene noterai che ho scritto che IO devo aver sbagliato qualcosa e non che lui ha problemi caratteriali "Probabilmente ho sbagliato io nella gestione, ho semplicemente usato il metodo che usavo con il mio precedente cane "bastardino" come dici tu" - e allora hai capito o no che i cani con molto sangue di lupo selvatico sono diversi dai normali cani? Non facevi prima a leggerti quello che è scritto ovunque a tal proposito? Vedi che non ti sei prima informata? Faciloneria, come ho scritto! No caro, io mi sono informata benissimo, ho letto parecchie cose, frequentato il forum e vari meeting sui clc almeno un anno prima di prendere Ghost, "....raccattato per strada o meglio da pastori che volevano farlo fuori. Ghost al suo confronto e' un'angioletto ......Il cagnone incrocio di pastore belga e maremmano non era esattamente un cane tranquillo....tu e quelli come te l'avrebbero fatto fuori sicuramente poiche' pericolosissimooooo!!!! In un secondo tempo sono venuta a sapere che aveva mandato all'ospedale quattro persone e che non andava molto per il sottile" - ma possibile che una persona ADULTA non si chieda come mai altre persone vogliano uccidere o liberarsi di un dato cane? Magari il motivo c'era. Non era il caso di informarsi PRIMA? Ti è andata bene, ed è andata bene anche a quel cane. Ma se non fosse andata così cosa avresti fatto? Lo sai che ci sono cani semplicemente pazzi come esistono persone semplicemente pazze? Io e altre persone 15 anni fa abbiamo salvato una persona, una donna, come te in un canile viino a Milano. Le avevano affidato due pastori tedeschi di guardia a uno stabilimento ritenuti strani e quella, nonostante i nostri avvisi di cautela, è entrata nella gabbia. Tutto bene finchè non si è voltata. 83 punti di sutura, e solo perchè siamo intervenuti noi. Anche lei pensava come te, poverina, che il mondo fosse tutto rose e fiori. Ripeto, a te è solo andata bene. Non credo proprio....io non penso affatto che sia tutto rose e fiori ma per quanto riguarda gli animali sono certamente migliori di molti esseri umani perche' in loro non c'e' LA MALIZIA e la CATTIVERIA e cani pazzi io ne ho conosciuto veramente pochi, inoltri i pastori non volevano sbarazzarsene perche' mordeva( a loro serviva cosi) bensi' perche' avevano chiuso la fattoria e non sapevano piu' che farsene e quando a loro un cane non serve piu che fanno? gli sparano un colpo in testa. " ...e mentre prima mi ringhiava un giorno si e l'altro pure abbiamo stabilito un ottimo rapporto e non mi ha MAI morso" - ci mancherebbe altro!! Questa è follia. Non credo proprio e i fatti lo dimostrano "sono riuscita a instaurare un buon rapporto con Piccolo riusciro' a migliorare quello con Ghost che tra l'altro e' gia' molto buono" - eh, si vede, un cane di cui non ti puoi fidare, l'hai scritto tu.Io non ho detto che non mi posso fidare di lui ma che sono molto dispiaciuta CHE LUI NON SI FIDI DI ME non so se e' chiaro, inoltre Ghost non e' un"mostro", molta gente l'ha conosciuto e non mi pare che abbia fatto brutta impressione, devo solo rettificare qualche comportamento tutto qui. La mia Amica Tamara che a breve tornera' nel forum oggi e' andata a farlo uscire ed e' ancora viva ed intera. Inoltre io di notte dormo nella stanza con lui, ti pare che potrei dormire con un cane se non mi fidassi? "Aspetto solo qualche "dritta" - ma se hai tutte queste certezze perchè chiedi consigli e aiuto a tutti? Non ho mai detto di avere certezze e chiedo consigli a chi ha a che fare con i clc TUTTI I GIORNI a chi li conosce bene e mi puo' dare qualche imput giusto
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
"In più ghost non proviene da un privato(visto che tu credi che i privati facciano le cose a caso) ma da un allevamento con affisso enci". - E che significa? Guarda che il mastino che ha ucciso quel povero bambino giorni fa era iscritto ENCI. Idem per lo Staffordshire che ieri ha azzannato alla testa un altro bambino. E non dire che è perchè sono molossoidi poichè il maggior numero di feriti in tutto il mondo - documentati - li fanno i cosiddetti canilupo.
E quel pedofilo che ha ucciso quei bimbi da dove veniva? Quel branco di carogne che hanno violentato quella ragazza a Roma da dove venivano? Quello che uccideva le vecchiette ecc..... Potrei andare avanti all'infinito..... Cmq per quanto riguarda la linea di Ghost e' perfetta, le persone che hanno l'allevamento sono molto scrupolose e competenti e non parlare di cose che non conosci. Nessuno dei fratelli e sorelle di Ghost hanno problemi
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Colpita nel vivo? nel vivo di che?? cosa vuoi dire con questa frase? credi che abbia problemi con il cane?
ok..se mai dovessi averne chiedo aiuto a te cosi' mi dai il numero di un veterinario per abbatterlo. _ Giusto Anto,...perche' mperdo tempo a scrivere nel forum, ad andare da Alex Capra? Non ho parole Avra' mica parenti austriaci?_____________
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
La razza fin dalle origini è stata selezionata ricercando temperamenti non troppo selvatici, e credo che il percorso di selezione prosegua presso tutti gli allevatori, artificiosamente ma anche non, poichè una femmina difficilmente si lascerà montare da un cane timoroso... Altre cause di problemi caratteriali sono di natura non genetica ma squisitamente comportamentale, in caso di stress e traumi subiti da piccoli ma anche per stress assorbiti da una madre in gravidanza e in fase di allattamento. Non per ultimo tieni presente che i branchi di lupo sono per lo più monofamigliari e quindi, necessariamente, gli stessi fratelli di una cucciolata avranno inclinazioni totalmente diverse tra loro al fine di poter completarsi nel lavoro di squadra.... Imho cmq si sta facendo tanto rumore per nulla: non vedo grossi problemi per Claudia e Ghost non mi parrebbe (a leggere) un cane particolarmente problematico. Forse se Claudia ridimensionasse le sue preoccupazioni per il problema sarebbe già a metà dell'opera, così come mi potrebbe venire il sospetto che l'educatrice possa aver solo calcato un poco la mano, in fin dei conti anche lei dovrà cercare di vendere bene per guadagnarsi il pane per vivere... (è solo un'ipotesi, non la conosco)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Su una cosa ci hai preso, sei senz'altro supponente. Problemi comportamentali? non mi pare proprio che ci siano tanti clc con problemi comportamentali....io non so se tu conosci il clc ma non mi pare proprio.... Per quanto riguarda Ghost non ha nessun problema LUI, probabilmente ho sbagliato io nella gestione, ho semplicemente usato il metodo che usavo con il mio precedente cane "bastardino" come dici tu....raccattato per strada o meglio da pastori che volevano farlo fuori. Ghost al suo confronto e' un'angioletto ......Il cagnone incrocio di pastore belga e maremmano non era esattamente un cane tranquillo....tu e quelli come te l'avrebbero fatto fuori sicuramente poiche' pericolosissimooooo!!!! In un secondo tempo sono venuta a sapere che aveva mandato all'ospedale quattro persone e che non andava molto per il sottile. Quando e' arrivato da me aveva un anno e qualche mese e non mi ci e' voluto molto per capire che tipetto era. Con lui ho usato la dolcezza e il rispetto reciproco ,e minimo autorevolezza e mentre prima mi ringhiava un giorno si e l'altro pure abbiamo stabilito un ottimo rapporto e non mi ha MAI morso. Diversa la situazione con gli estranei infatti ero costretta a portarlo fuori con la museruola perche' chiunque si avvicinava a me veniva attaccato Il mio meraviglioso cagnone e' morto all'eta' di sedici anni alla faccia di tutti quelli che l'avrebbero soppresso Ok non tutti i cani sono uguali, ma di certo se sono riuscita a instaurare un buon rapporto con Piccolo riusciro' a migliorare quello con Ghost che tra l'altro e' gia' molto buono.Aspetto solo qualche "dritta"
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Tornando a Claudia, penso che finchè non risolve i suoi "problemi di gestione clc" con il fidanzato Fabrizio per Ghost la vedo dura Ti auguro comunque di trovare la quadra per migliorare la situazione, puoi farcela
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Maico & il Nano
|
Claudia ha sicuramente preso le decisioni più sagge per iniziare un percorso nuovo con ghost, e vedendo come molte persone omettono o nascondono i problemi è da incoraggiare sicuramente. Io nel mio piccolo credo che se si imegnerà e riuscirà a mettere alcuni paletti con Fabrizio il lavoro darà buoni frutti. Io Ghost lo adoro, e lui adora me...(ho ancora le sue zampate di fango in tutta la portiera della macchina....ggggrrrrrrrrrr)....ma non ho i paraocchi e vedo che i problemi ci sono!!!Forza Clà...lo sai che se hai bisogno noi ci siamo!!!!
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
|
Quote:
Per esperienza personale ti posso dire che è molto più facile risolvere i problemi con un clc maschio cazzuto che ... ottenere la collaborazione di un marito/fidanzato ![]() Anche mio marito ha le sue idee sul rapporto uomo/cane e, nonostante tutti gli abbiano detto che il suo atteggiamento nei confronti di Balto è sbagliato lui si ostina e persevera Un paio di volte gli ho dovuto togliere il cane che gli aveva messo le zampe al collo e gli ringhiava in faccia e vi posso assicurare non è stata una bella esperienza. Quando uscivo di casa e li lasciavo da soli avevo sempre paura che potesse succedere l'irreparabile. Ora la situazione si è stabilizzata, non perchè Mauri abbia cambiato atteggiamento ma perchè Balto ha un limite di sopportazione altissimo nella testa del cane la scala gerarchica è così composta: al 1° posto io, al 2° posto Balto, al 3° Mauri. Quindi cara Claudia ti capisco benissimo e hai tutta la mia solidarietà ![]() Forza e coraggio Besos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
|
Quote:
![]() Claudia è davvero notevole che tu ti metta in gioco qui di fronte a tutti. Chiunque ha commesso o commette errori madornali ma non tutti hanno il coraggio di esporre la loro situazione in pubblico. Ti abbraccio forte, vedrai che se ti impegni ce la puoi fare
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
07:52 PM #104 Giovanni Todaro
Junior Member Registrato dal: Nov 2007 Messaggi: 44 X Pongo Guarda, non voglio offenderti. Però me le tiri proprio fuori, e adesso capisco tanti post pubblicati qui su di te e sul tuo povero cane (la vittima, tua, è lui...). Guarda che senza alcun dubbio conosco il clc e anche tutte le altre razze luposimili meglio di te. Da quello che scrivi non mi pare proprio.....pero' indubbiamente conosci benissimo il tanax e similari Ripeto, a te è solo andata bene. " ...e mentre prima mi ringhiava un giorno si e l'altro pure abbiamo stabilito un ottimo rapporto e non mi ha MAI morso" - ci mancherebbe altro!! Questa è follia. Prendo supnto da questo per fare una riflessione. Follia e' la tua e quella di gente che la pensa come te. il cagnone e' diventato cosi' anche perche' e' stato "educato" a forza di botte , cinghiate e bastonate, non so se conosci alcuni tipi di pastori...... Preso con le dovute cautele e ridandogli la fiducia sono riuscita a recuperarlo in parte e abbiamo passato quindici anni insieme benissimo, non ha mai piu' morso nessuno Ma ancora piu' significativo potrebbe essere l'incontro e la convivenza con il mio primo cane, Rocky. Ero molto giovane (16 anni), passeggiavo per il centro quando ho visto un gran casino, polizia, ambulanze ecc..... Avvicinatami scopro che un cane aveva appena morso una persona che stavano appunto portando via in ambulanza. Il cane in questione similpastore tedesco si aggirava nei dintorni cercando di salire sull'ambulanza e con aria spaventata. Vedendomi interessata e preoccupata un polizziotto non ottuso mi disse di portare via il cane altrimenti l'avrebbero soppresso. Cosi' ho fatto, il cane si e' mostrato subito molto docile nei miei confronti. Non sto qui a scrivere tutta la storia perche' e' lunga ma posso dire che si era trattato di un caso di aggressivita' reidiretta e Rochy ha vissuto con me sedici anni ed era il cane piu' buono che avessi mai incontrato.E' stato usato anche nella PET TERAPY Tu l'avresti abbattuto immagino.... "
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Io sono qui in attesa della famosa mail che non e' ancora arrivata Ciao a tutti e grazie
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
io non sono molto daccordo sul fatto della scelta del cane, ovviamente nessuno che prende il suo primo clc può sapere, anche dopo essersi informato, a cosa va incontro, ma diciamo che la maggior parte di altre razze ti fanno vivere una vita più tranquilla anche senza dover star sempre lì ad andare a campi di addestramento e da compartamentalisti. I cani devono essere TUTTI seguiti, ma con alcuni ci vuole meno polso e si può vivere più serenamente, andare al parco in mezzo ad altri cani senza il pensiero che il mio cane potrebbe attaccarne un altro e non uscite con la storia che andate al parco, io intendo cane slegato che gioca tranquillo con tutti, cani così ce ne sono. Uno prima di prendere una certa razza deve rendersi conto che non saranno rose e fiori, che ci vuole polso impegno e costanza e tanto tempo da dedicargli in quanto sono cani che hanno molto bisogno di movimento.
Insomma è la razza che più si avvicina la lupo e qualcosa nel sangue gli è rimasto, avete mai visto al circo uno spettacolo con lupi? io no, ma tigri, leoni, foche e zebre, si...ci sarà anche un motivo.... non è un discorso rivolto a Claudia, è un discorso in generale...più di una persona anche in questo forum, si è accorta di cosa vuol dire vivere tutti i giorni con un clc, e molti sembrano caduti dalle nuvole...
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
|
dall'alto delle seggioline da saputelli è facile sparare a zero e anche in malo modo..il problema è che rimanere umili e avere i "modi giusti" per parlare, non è un dono di tutti.
claudia si è messa in discussione e ha cercato volutamente consigli e critiche "costruttive"..il significato di questa parola difficile "co..struuu..ttiii..veee" forse a qualcuno non è stato insegnato. c'è modo e modo per dire le cose..E non è perbenismo..ma BUONA EDUCAZIONE! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
|
e naturalmente spero che si capisca a chi mi riferisco..
|
|
|
|
![]() |
|
|