|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Quote:
Sul discorso di non fare vaccini spiego meglio il mio punto di vista.. io li ho fatti a Kim fino a 10 anni poi ho smesso perché lo stesso vet. me l'ha consigliato dato che a quel punto i rischi erano maggiori dell'utilità. Mi ha spiegato anche che con gli anni e i ripetuti richiami il sistema immunitario diventa sempre più protetto da quei determinati virus per cui dopo una certa età la vaccinazione è praticamente inutile. E se me lo ha detto lui che aveva l'interesse opposto ci credo.. quindi non ho approfondito la cosa. D'altronde me l'ha detto proprio perché quando Kim era ormai vecchio ero perplessa io stessa sull'opportunità di continuare. Questo mi fa pensare che si possa smettere anche prima.. dato che come dice Greta i buoni motivi non mancano, e che la tendenza anche da parte dei vet. ultimamente è di ridurre le vaccinazioni. Anni fa ne facevo due all'anno, ora loro stessi mi dicono che una basta. Avendo due femmine di quasi 6 e 7 anni stavo pensando di smettere.. in realtà a Petra l'ho appena fatta (ma in ritardo..) a Djuma dovrei ripeterla tra due mesi. Tra l'altro su Petra non so nemmeno quanto siano efficaci le vaccinazioni non essendo lei stata vaccinata per il primo anno e mezzo della sua vita.. probabilmente servono ancora meno nel suo caso. Credo che comunque le ripeterò, a Djuma sicuramente, ma allargando sempre i tempi.. e non ancora per molto. Sulla copertura dalla filaria io la faccio sempre perché qui le zanzare sono molto presenti quasi tutto l'anno quindi, per me, non vale la pena di rischiare. Idem per altri insetti così faccio anche l'advantix. So che sono veleni ma il rischio qui è alto e me ne faccio una ragione.. magari sbaglio ma nel dubbio preferisco così. Pur prendendo altre precauzioni non dannose (zanzariere, farli dormire in casa, ecc..). Last edited by elisa; 26-01-2009 at 13:27. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
il mio intervento era solo un voler sottolineare che quella da voi esposta era una vostra scelta dettata da vostre ragioni etiche,che vi prendete i vostri rischi per questo.
il fatto delle vaccinazioni...alcune sono inutili tipo l'antirabbica altre necessarie anchio con il cane che avevo prima smisi di vaccinarlo quando ormai era vecchio è morta a 17 anno e intorno ai 10-11 non l'abbiamo più vaccinata perchè era vecchia e continuamente sotto i ferri per continui tumori all'utero( 4 operazioni lei e due la gatta e nessuna delle due ci è mai rimasta secca per l'anestesia..anestesie belle forti che rimanevano intontite per giorni!) con miki farò quello che mi consiglia la veterinaria ma non credo di smettere di vaccinarlo prima dei 10 anni,una vaccinazione all'anno e solo quelle veramente necessarie.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
Quote:
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Non e' per fare polemica ma per precisare quello che intendevo con catastrofi, anatemi, sensi di colpa ecc.....
Molte persone hanno scritto a sfavore di cio' che ho detto io ma non per questo mi hanno fatto cosi' dire "saltare la mosca al naso. Ci sono modi e modi di esprimere la propria opinione. Nel caso non vi ricordaste vi faccio una sintesi: ROSS Chi non fa lastrare il proprio cane è un incosciente! Anzi, io lo paragono a chi maltratta gli animali! Stò parlando di chi non lo fa lastrare, non di chi non lo ha ancora fatto! E dato che, sia tu che Claudia, avete posto il dubbio di eseguire l'accertamento.... SE non li farete lasctrare siete delle incoscienti paragonabili a chi li maltratta, per lo meno dal mio punto di vista!! E vi auguro di no, perchè quando da vecchi dovessero soffrire e non reggersi in piedi e finire per non riuscire più ad alzarsi e guaire per i dolori, allora verrete sul forum a piangere perchè non li avete fatti lastrare e non li avete curate per tempo! Ecco perchè la cosa la paragono al maltrattamento ANTO spero vivamente che il tuo cane stia bene sennò avrai il rimosrso di non averlo curato e di averlo fatto soffrire inutilmente per il resto dei tuoi giorni. ognuno con il proprio cane è liberissimo di fare ciò che crede però stiamo attenti a lanciare certi messaggi. Deve essere chiaro che è a rischio e pericolo vostro,che è una scelta vostra non che è meglio che si faccia cosi'. per me li potete non lastrare,non vaccinare,non mettergli l'antipulci,non dargli la pasticca della filaria e anche tenerlo a dormire fuori in una zona ad alto rischio leismania se credete ,ma visto che è un forum pubblico e letto da tantissime persone che magari neanche scrivono non credo che questo sia il messaggio giusto da passare. Ho forse detto qualcosa del genere? ,
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Ombrina & il Mostro!!!
|
Claudia, per quanto ha detto Antonella, lo trovo giusto, ma leggi la frase:
..."il proprio cane è liberissimo di fare ciò che crede però stiamo attenti a lanciare certi messaggi..." tante volte si è parlato sul forum, di non fare apprezamenti graduiti appunto per il consumo.. beh dai allora, non lanciamo questo tipo di messaggio, anche delle Lastre...! ripeto, con il proprio cane si può fare quello che si vuole.. ci mancherebbe, però non diamo l'idea ai neofiti o a chi legge l'idea, che le lastre si possono fare non fare, tanto, che se ne frega.. perchè se no, così nessuno pèiù le farà, capisci che anche in Italia non è come in Rep. Ceca, che per far accoppiare o no, il proprio cane ha bisogno di fare le lastre..! quindi possiamo appunto dire che: ogniuno con il proprio cane può fare quello che vuole, però si deve mettere anche in preventivo di fare le lastre.. preventive, e / o ufficiali, per tutto: per il bene della razza per le statistiche che fanno andare anche avanti la razza (si spera in meglio) per la SALUTE del proprio cane per l'allevatore / privato per poter andare in montagna tranquilli per non aver rimpianti per tanti altri motivi insomma...!!! però mi sembra scontato che chiunque possa e voglia fare quello che vuole con il proprio cane.. si chiedono consigli e aiuti, ma se la cosa non mi garba, non la devo fare per forza...! ci mancherebbe... però ragazzi le lastre facciamole fare... secondo me è un messaggio importante da non sottovalutare, e non stropiare...!!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
|
OT sulle vaccinazioni
Io credo che non rischierei mai di far morire il cane di cimurro, o di leptospirosi o piroplasmosi. Praticamente quasi ogni week end lo passo in esercitazione tra fossi e tane di pantegane, se il mio cane non fosse vaccinato col cavolo che mi passerebbe per la testa di portarcelo. Ovviamente c'è il business e ci si mangia sopra, ma veramente i rischi sono maggiori dei benefici? Magari è meglio continuare in separata sede per non inquinare il 3D.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
Quote:
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Ciao Sara ![]() Ma infatti io l'ho specificato piu' volte che e' una mia scelta e non ho mai criticato chi fa le lastre anzi..... Io mi innervosisco sui toni e sul maltrattamento ecc.......... penso che tu abbia capito cosa intendo. Salutoni a Ombrina e alla meraviglia di Amletino
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
Mi è sembrato che negli ultimi post visto il concordare di varie persone sul non fare lastre e vaccini che potesse passare un messaggio sbagliato e forse anche un pò pericoloso per chi magari è al primo cane o un neofita,in quanto la salute è la cosa più importatante di tutte per questo ho ribadito che sono idee vostre a rischio e pericolo di chi le attua. Ne io ne voi siamo veterinari in grado di arogomentare in modo scientifico certe prese di posizione e dato che stiamo parlando di cose serie( e non se il cane è bello o brutto)ho voluto sottolineare che sono idee vostre anzi mi sarebbe piaciuto che qualche veterinario fosse intervenuto per toglierci alcuni dubbi. Poi l'ho scritto apposta come prima frase del post"ognuno con il proprio cane è liberissimo di fare ciò che vuole"
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 27-01-2009 at 00:38. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
VIP Member
|
scusa antonella....ma qualche paragone coi tmepi passati no no eh?
e mica parlo del medio evo ! dico il pt il dober il boxer il pit bull qualche wolf hibrid"antico" e financo il cane corso esistevano e venivano allevati quando di hd e altra roba non si parlava,non solo in alcuni casi esistevano anche prima che fosse coniato il termine "veterinario"..... ah gia la solita vekkia storia che le campagne del sud eran dure e "selezionavano"(cane corso),che boxer pt e dobermann eran in mano a tosti militari e sbirri che tanta pazienza coi cani "zop"non avevano,,che il pti bul beh..stava in ambienti dove se zoppicavano chissà che fine facevano etc etc TUTTO VERO ecco esser passati da quella brutalità(ingiusta,certo),all eccesso opposto di vedere fisime ovunque,scusami ma è un errore speculare con la differenza che vere e proprie STAR e cani(EX?)ruvidi come apbt,pt,dob,corso e per certi versi clc son stati TIRATI SU e CREATI come RAZZE proprio con sistemi DISCUTIBILI (chiussà che fine faceva un clc sfigato o zoppo tra le nevi di un inverno cecoslovacco nel 67 o giu di lì..erano in una dittuatura militare,la ,sai..)..mentre da qualche decennio la musica è cambiata...e infatti vedi arrivare i problemi vari che han mlte razze(non tutte) non kiedo di tornare a quei metodi,ovvio ma di mettere un po di ordine nelle varie paure,si le vaccinazioni ci vogliono,ovvio,non ho letto sopra ma nesusno lo mett ein dubbio ma dopo la paranoia dell hd,che si fa? si parte con la displasia del gomito?(QUALCOSA CI SARà) e poi anche del ginokkio? dico guarda che molte firme sui mensili cinofili da anni inziiano a mettere in guardia dalla paranoia dell hd eh!! si è andati troppo oltre,è diventata un babau,veramenbte,da usare per ogni cosa vatti a vedere certi articoli su un mensile piuttosto noto è veramente come la paura di un nuovo 9-11,che non è mai avvenuto,ma quanti guai anche solo per la: "paura della paura che accadda veramente anche se non è successo"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Scusatemi non riesco a leggere tutto x questo rispondo solo a sara e antonella x il momento, poi leggerò il resto con piu calma appena ho un attimo piu tempo senz'altro
x sara e anto Tranquilla sara nessun rancore nemmeno da parte mia,è raro che ne porto . Capisco quello che dici , Rimango comunque dell'idea che è una cosa delicata che va riflettuta bene prima di farla .con questo non dico che non faro mai lastrare il mio cane ma per farlo voglio che mi garantiscano che non corre nessun rischio . Sono fatta male sicuramente ,ma sono fatta cosi,sono una che nella vita rischia ma non con il mio cane se ce anche una sola probabilita che non si svegliasse x come sono io non gliela faccio correre . Quello che intendevo io non era sminuire il valore delle lastre ma nemmeno prendere cosi alla leggera. Vorrei solo che qualcuno mi rispondesse alla domanda concreta perche di termini inglesi o medici non ne capisco una mazza Io che faccio una vita con mio cane boschi prati e camminate normali con la nostra andatura le nostre soste ecc vi chiedo mettete caso se faccio le lastre e mi risulta E (a farla grande) ma lui non manifesta malesseri,cosa cambierebbe nella nostra vita piu di continuare il nostro "tram tram" ?
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
VIP Member
|
Quote:
mi è andato un po il sangue alla testa a rileggere il tuo post e ora spiego perchè: (principalmente perchè sei un ottima intenditrice di morfologia ma molti cani x mano non ne hai avuti o ne hai avuti pokini di grossa taglia e non hai mai provato ad accoppaire un tubo,e si vede-non solo ma tu pensi che esista davvero solo l 'hd al mondo...al primo prolasso dell utero casomai avrai una femmina capirai che l hd è ultimo dei problemi,su tutti quelli che si possono avere...) NON "perchè il giorno in cui farai una cucciolata" bensì "il giorno in cui ti preaparerai a far accoppaire due cani"(e non ti dico se lo farai pu di una volta in poki anni)ti accorgerai che -gli accoppiamenti non son così automatici,cani con sensorio depresso (maski;è una cosa genetica)esistono; femmine con problemi di calore esistono(problema genetico molto piu dell hd..) -basta qualche problema uterino che i cuccioli nascono SCIOLTI dallinfezione meno male che adesso si fa la vaccinazione contro lherpes virus(ma mica tutti la fanno) -le femmine con scarso spirito materno ci son pure nel clc(problema gentico anche quello),quando avviene si pappano la cucciolata... e siamo gia al?cosa?4° o 5° problema genetico?(perchè tali sono cani incapaci di fottere o di seguire i cucciioli NON devono andare in rip,altro che hd...) -ogni tanto nascon femmine che mordono i cuccioli....(è genetico,e dan al modno altre femmien con la stessa"prelibatezza..") ecco vedi,siamo ancora a parlare di hd? ah poi nel clc poca roba ,ma in certe razze di prolassi della vagina e dell utero ne abbaim come toplino alle scuole medie(il giorno che vedi la cosa..giuro non te ne scorderai...sembra che un pezzo di interiora esca da dietro) anche questo si trasmette geneticamente ai cuccioli,casomai la femmina con un cesareo partorisca cmq..però nasceranno femmien che potrebbero avere lo stesso difetto da adulte.. e siamo ancora a parlare di hd? meditare gente,meditare.... la salute nelle fattrici e del loro apparato riproduttivo è una cosa fondamentale.....in altre razze le cose van malino,ma qualche voce ho raccolto pure per il clc... e se non è VERa SAlute(100% genetico,altro che vaginite da polveri)questa non so ccoa altro lo sia lo si ridice per la 100esima volta la hd è una cosa multifattoriale,non 100% genetica...i problemi qui sopra son 100% genetici... sai antonella mi paicerebe farti fare qualche cucciolata in altre razze,molossoidi ma non solo,vedrai che l hd dopo diventerà l ultimo dei tuoi pensieri...perchè se uno vuole seriamente allevare le preoccupazioni sono ben altre
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
1) senza una base totalemente genetica l'HD non esiste, 2)un cane che manifesta l'HD per fattore ambientale è un cane geneticamente predisposto, 3) un cane geneticamente sano non si ammalerà mai per fattore ambientale... 4)la componente genetica conta al 100%, il fattore ambiebentale può solo aiutare a manifestare una condizione gentica che potrebbe rimanere latente Prego le gente che vuole saperne di più di andare a leggersi i testi scientifici e lasciar perdere questa sagra di bestemmie!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
Quote:
Bye! Silvia |
|
|
|
|
![]() |
|
|