![]() |
![]() |
|
Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#28 |
Junior Member
|
![]()
Ah bene bene.... allora dicevamo: Altopiano dei Sette Comuni (DOMENICA 16 NOVEMBRE)
![]() (immagine un pò troppo idilliaca? no dai però questa foto è un pò troppo estiva... ![]() Allora ho deciso ( ![]() per evitare ogni dubbio inserisco un pò di immagini: Per salire sull'altopiano ci sono solo 2 modi (le linee blu le ho messe io per far capire quali sono le strade): ![]() Per chi sale da Vicenza, per chi sale da Bassano: ![]() Alla fine di Via Seconda Costo (venendo da Asiago), c'è una rotatoria: ![]() Eccola (dove c'è la puntina):quello è il BIVIO ITALIANO! mi pare che li accanto ci sia spazio sufficiente per lasciarci qualche macchina (vado un pò a memoria)... se così non fosse in un attimo si può cercare un altro posto dove parcheggiare a Canove di Roana. ![]() Per i poveri mortali che non hanno il navigatore consiglio il sito della michelin per calcolare esattamente i tempi di percorrenza e i km: http://www.viamichelin.it/viamicheli...MaHomePage.htm Date un'occhiata a questo sito: http://www.asiago.to/ (c'è anche un utile link per le info sul meteo: http://www.asiago.to/meteo.php ... per ora tutto bene). L'altopiano di Asiago offre una quantità di sentieri e posti da visitare impressionante: dovrebbe quindi accotentare tutti. Io vi propongo questo sentiero (801) che scende nella Val d'Assa... è abbastanza turistico ma a Novembre potrebbe anche non esserci nessuno. L'inzio del sentiero è proprio dietro la chiesa di Canove. Le immagini a questo link (http://www.magicoveneto.it/altipian/...Graffiti-1.htm) dovrebbero darvi un'idea dell'equipaggimento più adatto.Questo percorso che vi propongo è anche un sentiero C.A.I; una scheda dettagliata da questo sito (http://www.caiasiago.it/sentieri/801.htm) può darvi altre utili informazioni (tempi, dislivello, note d'interesse). Per quanto rigurda cibo e bevande... acqua non mi pare ce ne sia (fontane o simili non ne ricordo) quindi portarne da casa è consilgliabile... fontane di vino poi non ne ho mai viste quindi... ![]() ![]() Per ora è tutto...ah. mi preoccupava molto il problema " cani incompatibili" e quindi ho ipotizzato un "percorso di riserva" ( che vi illustro brevemente nel prossimo messaggio).... cmq se i nostri besti malauguratamete dovvessero resatare troppo tempo al guinzaglio (per i più diversi motivi), i posti attorno al sentiero 801 sono tutti a bosco o pascoli dove far correre i quadrupedi. p.s. ho un pò di dubbi sull'orario di ritrovo... per me ci si potrebbe trovare anche alle 8, il problema è che non sò da quanto lontani veniate. Ho deciso quell'orario con l'idea di inziare a camminare verso le 10/10.15... visto che il percorso dura in totale 3h e 40 min... ed ora...avanti con le domande.
__________________
Lorenzo & Kiba http://curiosandonelmondo.blogspot.com/ http://disegnodinatura.blogspot.com/ Last edited by Lorenzo80; 12-11-2008 at 17:10. |
![]() |
![]() |
|
|