|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
nei bimbi lo svezzamento si fa così:
latte materno e vabbe.... inizi con l'inserire la mela gratuggiata, un pochino, vai avanti nei giorni solo con la mela, se va tutto bene NON E' ALLERGICO continui con la pera poi vai avanti con la pastina tutto ok? NON E' ALLERGICO mischi nella pastina l'mogeneizzato di manzo (per esempio) provi qualche giorno....benissimo NON E' ALLERGICO aggingi un po di parmigiano, insisti qualche giorno, bene, NON E ALLERGICO poi torni alla frutta, aggiungi alla mela gratuggiata un pezzetto di banana ecc ecc. Prendi nota di tutto quello che gli hai dato, e continui ad inserire gradualmente nuovi elementi, quando troverai l'alimento che lo disurba lo elimini e non glielo dai mai piu. Ti consiglio di tornare all'alimentazione da cucciolo, che non gli faceva male, e da li ripartire con l'inserimento di nuovi almenti, UNO alla volta. Mio figlio è allergico a Latte e derivati, uovo e carne bovina, ma io mi sono accorta del problema tramite il mio latte, sono stata dieta per 10 mesi... non è mai guarito ne migliorato... Francamente non ho letto tutto il thread, non so se qualcuno ti aveva gia dato queste indicazioni, se si, una volta di piu non guasta ![]() Ma il rast test per cani non esiste? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Ciao, si infatti e' quello che sto cercando di fare, tengo come base l'ID che adesso e' l'iunica cosa che tollera e provo a inserire gradatemente un alimento per volta, il guaio e' che con tutti quelli che ho provato (pane, pasta, riso, pasta mais, carne rossa) mi e' andato in dissenteria e cosi' il veterinario me li ha fatti sospendere subito, forse dovrei aspettare qualche giorno....
Il rast test o qualcosa di simile esiste ma come spiegavo prima Ghost non e' docile e non si fa prendere il sangue, dovrei addormentarlo ma non e' che mi vada molto,,,,poi se sara' proprio necassario vedro', ma il veterinario me lo sconsiglia dice che e' meglio non fare un'anestesia per una cosa simile..
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
informati per il sanypet forza 10, era nato come cibo leggero e nutriente adatto a i cani intolleranti....
...comunque scusami ma il veterinario cosa dice a riguardo? Magari potrebbero servire esami piu' accurati..... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Dice che il cane sta benissimo, che non e' il caso di fare esami (a parte quelli delle feci che ha fatto, particolari, li ha mandati in Germania, dove si vedono tutti i parassiti, la flora batterica,l'assorbimento intestinale ecc, e andavano bene). Dice che e' intollerante a qualcosa e che provando prima o poi si scoprira' cosa.......dice cosi'
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Anzi dicono.....ne ho gia' sentiti due
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
Io sono andata avanti....1 anno facendo come dicevano i veterinari....che a tutti i costi volevano dargli crocche, peccato che in tutte le crocche ci fosse qualcosa che non gli andava bene
poi va beh lui è anche allergico agli acari e alle erbacce (lasciamo perdere) pero'...l'unica soluzione definitiva sono i test, e credo che sia meglio fargli un po' di tranquillante e scoprire cos'ha che andare avanti a tentativi che a volte non portano a nulla.... io ci sono passata ed è per questo che lo dico...poi per carità magari torni all'alimentazione da cucciolo e tutto fila liscio, ma se vedi che tra 4 o 5 mesi sei di nuovo daccapo prendi in considerazioni analisi specifiche! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Certo,se entro qualche tempo la situazione non si stabilizza provvedero' con qualcosa di piu' concreto, ma le analisi sono attendibili?
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
probabilmente è celiaco, Gwen con pasta, riso e alcune crocchette va in diarrea, prova a dargli la polenta con la carne..
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
|
cioa a tutti mi chiamo paola
ho letto ciò che avete scritto e vorrei raccontare anche la mia esperienza e chiedere qualche consiglio a chi di voi usa alimentare i proprio clc con cibi sani e naturali. Io sono la proprietaria della sorella di ghost gafne e anche la mia lupa ha avuto problemi con le crocchette. Ho provato quasi tutte le crocchette in commercio e tutte quale più quale meno le davano problemi di dissenteria oltre un certa quantità. Inizialmente mischiavo con le crocchette un pò di carne di vitello macinata come suggeritomi dall'allevatrice da cui ho acquistato la lupa ma restava sempre molto magra e come aumentavo la dose di crocchette ricompariva il problema di diarrea. Ho provato anche a somministrare solo crocchette ipoallergeniche risultato niente diarrea ma cane penosamente magro.Attualmente la mia lupa mangia quasi solo esclusivamente carne fresca di vario tipo con una minima quantità di crocchette e guarda caso ha messo peso e sporca benissimo. In conclusione avendo testato personalmente la salubrità di un alimentazione di questo tipo volevo avere da chi di voi la usa informazioni per costruire una dieta bilanciata e sana, che cibi si possono somministrare in che quantità ecc... Apprezzerei anche dei riferimenti bibliografici alla dieta BARF grazie in anticipo a chi di voi mi fornirà queste preziose informazioni. grazie a tutti ciao
__________________
gafne |
|
|
|
![]() |
|
|