![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
Ciao a tutti!!
Sono molto incuriosita quando parlate di mischiare crocchette a cibo "nostrano" anch'io vorrei farlo ma Argo è sovrappeso, ha 10 mesi e stà crescendo, il veterinario giustifica così la sua ciccetta ma io non ne sono sicura che sia solo questo, ad Argo da alcuni mesi stò dando le crocchette della Happy Dog che, incrociando le dita fino a questo momento non ho visto in nessuna lista nera. Qualcuno mi può dare dei consigli sulle quantità che devo dare al cucciolo senza farlo patire di fame o ingrassare come una balena? Io di solito dò un pò meno crocchette segnate nella confezione anche perchè ghiele rendo più appetibili con gli omogeneizzati ma vorrei dargli anche carni riso e verdura ma non sò in che dosi!!!
__________________
Joja Manu e Argo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
|
![]() Quote:
Tu gli stai dando ancora le crocchette da cucciolo o gli dai già quelle da adulto? Mi spiego. La mia veterianaria mi ha sempre detto che non c'è un'età precisa per passare dalle crocchette per cucciolo a quelle per adulto. Generalmente il momento del "cambio" si aggira intorno all'anno di vita, ma il momento ideale per il passaggio è quando il cane comincia a presentare troppa ciccetta, cioè il.... grasso. Il modo esatto per verificare se il cane è in sovrappeso sarebbe quello di prendere la misura della vita, ma non ti saprei proprio dire qual'è la larghezza massima oltre la quale si possa parlare di sovrappeso. Poi, è difficile darti un quantitativo esatto di crocchette che devi dare al cane, perchè le quantità variano a seconda della marca che si usa. Il riferimento migliore che puoi avere è quello segnato sulla confezione, ma dato che già gliene dai di meno perchè aggiungi l'mogeneizzato.... forse dipende quante di meno gliene dai! Non saprei...
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Grazie per l'aiuto! Argo mangia le crocchette da cucciolo della Happy Dog e nella confezione c'è scritto che è per cani medio grandi, va bene dal 6° mese al 18°, Argo ne ha 10 quindi ci siamo, devo aggiungere e qui cade il palco che a casa mia anche se mi dicono di no sono sicura che gli allungano qualcosa mentre sono al lavoro. Quanto e cosa non lo sò, non sò se a questo punto sono fisse mie venute dopo averli " beccati " sul fatto alcune volte. Forse questo problema lo devo rimandare a quando andremo a vivere da soli, ancora poche settimane per fortuna!! Interessante questa cosa di misurargli la vita, provo a chiedere alla sua allevatrice, grazie per l'aiuto! Ti faccio una domanda, premetto che non ho molto tempo per leggere il forum dove probabilmente questa cosa l'hai già chiarita: Tu dai crocchette, cibo casalingo o misto? A me piacerebbe fare la pappa in casa ma ho il solito problema delle quantità!! Grazie ancora per l'attenzione e buona giornata!
__________________
Joja Manu e Argo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
Poi, passato l'anno d'età, gradualmente, abbiamo iniziato a mescolare le crocchette con altre cose. Adesso, Riko ha 2 anni e 1/2 e gli diamo da mangiare due volte al giorno: il mattino le crocchette e la sera il "papppone" che una volta a settimana è a base di pesce. Come quantità, la veterinaria ci ha sempre detto che se al cane dai 300 gr di crocchette, di carne gliene devi dare 600 gr, praticamente sempre il doppio. Siccome, poi, la carne la mescoliamo a verdure (carota, sedano, spinaci, patate), bucce di verdure, olio crudo, a volte uovo, pane secco, croste di formaggio e mela, di carne gli mettiamo 500 gr + tutto il resto. Le crocchette, attualmente, continuiamo a dargliele perchè così lì trova le sostanze che potrebbero mancare nel pappone. Comunque, per il "pappone" fatto in casa guarda il messaggio di "m.greta" che è molto esauriente.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
greta sei stata una manna!
ora ho capito! non dovrebbe essere più difficile di quel che si pensi, dovrebbe essere questione d'abitudine! vado a fare spesa proprio tra oggi e lunedì e il barattolone di crocche è quasi vuoto!!!segno del destino! ![]() io ci provo, se ho dubbi ti posso contattare in mp???
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
|
![]()
Rieccomi, cerco di rispondere alle domande e completare il primo post.
Allora, per quanto riguarda le dosi, ormai vado ad occhio, gli do da mangiare due volte al giorno anche io per evitare la torsione dello stomaco, prima mangiava al mattino, ora però preferisce mangiare all'incirca alle 13, dopo che noi abbiamo pranzato, e alla sera dopo la nostra cena, nel caso che noi andiamo a mangiare fuori, mangia prima di uscire di casa. La dose è pasta 300 gr, carne 500 gr divisa nei due pasti, un po' meno a mezzogiorno, un po' di più alla sera, nel caso dei nasellini surgelati, dipende dalla misura all'incirca 1 a pasto di quelli misura media con un po' di olio di oliva; ho scordato l'altra volta che gli do anche cuore, talvolta milza sempre di manzo, mai maiale per i problemi indicati già da altri; guardate che queste dosi sono puramente indicative, come ho detto prima vado a occhio. E' soddisfatto della sua pappa, non cerca altro da mangiare (tranne quando arriva mio marito a casa perchè gli ha dato l'abitudine che tutte le volte che rientra gli da uno dei suoi biscottini), certo è che se mi scordo qualcosa in giro, come tutti i nostri lupastri, se lo frega. Scordavo di dire che ha 5 anni e 4 mesi e, come detto l'altra volta è dall'età di un anno che mangia la pappa fatta in casa. Non ricordo di preciso, ma mi pare lo scorso aprile, gli ho fatto fare un esame del sangue completo e i risultati sono perfetti, pesa 35 Kg (in estate 33 poichè come ho detto, col caldo mangia meno; quando inizia a fare più fresco ha più fame e mangia di più, ma non aumento la dose di botto, lo faccio man mano per riabituare i suo stomaco a dosi maggiori). Riguardo all'orario cacche, non so che dire, non mi sembra che la faccia dopo aver mangiato, quando sono cuccioli, specialmente la pipì ne sono sicura, ma il mio la fa ad orari diversi normalmente a metà mattinata e lui mangia all'una. Se serve altro, sono qui, a presto Laura |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Finalmente lo hanno provato: ho avuto due campioni da 500gr,oggi, in occasione dell'Esposizione Internazionale di Bastia Umbra. Rientrati a Roma ho messo le crocchette nelle tre scodelle. All'inizio tutte e tre erano titubanti poi convinti dall'odore che doveva essere invitante hanno cominciato a divorarlo e si sono fermati solo quando le scodelle erano vuote.
Un piccolo fuori tema: Bastia Umbra come l'anno scorso non ci porta bene anche se quest'anno ci sono ben 18 iscritti. Nel programma preliminare c'era lo spagnolo Asensi Peinado (con lui l'anno scorso Nut all'internazionale di Terni da giovane è stata la migliore femmina) al ring mi ritrovo una belga(Reyniers). I giudici belgi hanno tutta un'idea loro del clc (spiegherò dopo). Poi Sul catalogo il nome di Nefti è sbagliato, risulta Nafti. perdo una marea di tempo per poter parlare con il delegato Enci per fare la modifica. Il delegato sembra non capire e dice che tanto il cane è individuabile con il numero Loi: non si era accorto che Nefti non ha ancora il pedigree e fa la modifica a malincuore. La belga poi pensa di avere a che fare con dei bassotti: palpa tutti i cani insistentemente e gioca con loro con un affarino di plastica che emette dei suoni. Ai giovani maschi da a tutti molto buono (in Belgio per i giovani non è previsto l'eccellente) probabilmente non conosce che in Italia, in una gara internazionale per avere i 5 pts oltre ad essere primo occorre il giudizio eccellente. Qualcuno lo dice all'interprete che traduce e quindi rimedia con le giovani femmine ed alla prima da pure un eccellento ma il bel maschio francese di Simona con il mb ha sprecato un'opportunità. Per farla breve Nut arriva 4a (ultima) con un MB: si è molto infastidita con tutti quei palpeggiamenti che sono continuati anche se mio figlio Andrea le suggerriva di non esagerare. Morfologicamente tutto ok così nei movimenti ma alla fine del giudizio fa scrivere all'interprete: 'Must better learn to be touched by a stranger' (Deve imparare meglio a farsi toccare da un estraneo). Per Nefti è la prima esperienza nel ring. E' la prima della fila e si vede inseguita da altre 4 femmine. La piccola si girava continuamnete durante la corsa e per paura di farsi prendere accelerava, in compenso si è fatta toccare dalla belga fino allo sfinimento. Giudizio: bene la morfologia soprattutto gli occhi. si becca pure un 'Good Character' (è stata smucinata all'inverosimile). Per il movimento fa scrivere: 'The moviment is also a bit crab wise (movimento a granchio): poverina cercava di non farsi prendere dalle altre. Ma la ciliegina è:'Could be in a better food condition'. Praticamente pesa poco più di 27 kg ma è molto slanciata ma per il giudice è denutrita (con tutto quello che mangia è incredibile). 5a (ultima) MB. Navarri che ne pensate??? Scusate il fuori tema. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|