Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-03-2011, 02:28   #1
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Tutto e' relativo... Pesi 40 chili?
Tu lo puoi sollevare, lui no.
Lui ha una bocca, tu due piedi e due mani, e te ne basta una per prenderlo alla collottola e impedirti di morderti.

Io non prenderei mai un cane se credo che lui sia piu' forte di me.
Non tanto per un improbabile scontro fisico, ma per il fatto che se lui (un clc) si accorge di essere piu' forte di me... sono fottuto! :-)

NON hai capito un granchè di quello che volevo dire...

intendevo dire che è meglio se non ti misuri con la forza con il tuo cane

a maggior ragione fisicamente con schienate o prese di collottola....e nemmeno imponendoti sempre e comunque da tiranno....perchè perdi di credibilità

secondo me è squallido imporsi fisicamente specialmente da padrone del cane, perchè lui non avrà mai il coraggio di attaccarti davvero....

ma tu davvero pensi che se volesse attaccarti ,tu avresti la prontezza di difenderti????.......spero non ti capiti mai di aver a che fare con un cane che davvero vuole attaccarti
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 06-03-2011, 19:46   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Marco View Post
NON hai capito un granchè di quello che volevo dire...

intendevo dire che è meglio se non ti misuri con la forza con il tuo cane

a maggior ragione fisicamente con schienate o prese di collottola....

|
Il problema surge se e' il cane che vuole imporsi con la forza, cosa che capita quasi piu' spesso da piccoli che da grandi.

Non hai capito quello che volevo dire: se un cane 'gerarchico' capisce, sente che tu hai paura, che lui e' fisicamente piu' forte di te, sei fottuto.

Poi, non ho messo io il video di millan, diciamolo quindi ot.

Non ho mai detto di imporsi con la forza SEMPRE.

Ho gia' affrontato cani che mi assalivano e un clc di 40 chili saprei affrontarlo. Vero o non vero? i cani lo sentono e sono gia' a meta' del lavoro.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-03-2011, 21:52   #3
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Il problema surge se e' il cane che vuole imporsi con la forza, cosa che capita quasi piu' spesso da piccoli che da grandi.

Non hai capito quello che volevo dire: se un cane 'gerarchico' capisce, sente che tu hai paura, che lui e' fisicamente piu' forte di te, sei fottuto.

certo...se sei uno stupido sei fottuto


se hai un minimo di furbizia invece, lealtà e non ti importa niente di importi su di lui, ma cerchi di allearti a lui divertendoti ed istaurando un rapporto di complicità vedrai che a lui non importerà niente di sovrastarti, ma ti cercherà sempre come punto di riferimento della sua vita
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 06-03-2011, 22:12   #4
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

io non Cesar Milan , e non posso dare consigli da in cima dell'olimpo di fenomeno televisivo sussurratore dei cani...

Ma mi sento di dire a qualsiasi persona che prende un cane :


Vivi insieme a lui...divertiti , lasciati andare insieme a lui...scopri posti nuovi, accontentalo quando lo merita...trascinalo nelle cose più divertenti, coccolalo quando senti di farlo ,amalo, corri con lui, portalo con te quando lo ritieni possibile, guardalo negl'occhi...ascoltalo , rispettalo, e ritorna anche un pò bambino....quando eravamo lontani dall'animale sociale, ed eravamo più simili ad un cane...abbassati fino ad essere come lui...

....nel mentre che passerai dei momenti bellissimi con lui, sii anche la sua guida...lui non lo sa cosa è giusto e cosa è sbagliato, insegnaglelo tu,se esagera sii duro ,ma mai gratuitamente, oin maniera spropositata esagerata, inopportuna , violenta inaspettata, ingiusta, tiranna...
... lui ha solo te e la tua famiglia come finestra sul mondo...noi lo conosciamo già tutto quanto, lui no...ha solo te...

se ha un carattere difficile....cerca di capire insieme ad un esperto da cosa è dato,non agire solo per arginare....ma vai a fondo e sradica dalla radice il problema

spesso strozzare un cane per un determinato comportamento frena solo momentaneamente il suo squilibrio...più avanti si ripresenta....
.. non ti impuntare su di lui solo come un dannatissimo problema da risolvere, ma cerca di far vivere meglio possibile una creatura bellissima che ti è stata affidata, e che il destino ha voluto che fossi tu ad aiutarlo....

se tutto ciò non è possibile, se vedi che non riesci a controllare la situazione, se vedi che il tuo cane problematico sta male e non c'è rimedio, allora sbattiti per cercare persone che riescono a farlo...non sentirti sconfitto , ma abbi l'umiltà di cedere l'incarico ad altri, e se nemmeno altri ci riescono, è segno che è l'ennesimo essere vivente che non ha avuto la fortuna di essere nel posto giusto, come capita a molti esseri, e come capita soprattutto agli esseri umani...
..non sarà ne il primo nell'ultimo....

...ma di sicuro , nella sua vita, se avrete fatto il massimo per lui, avrà avuto l'accoglienza e l'aiuto che merita ogni essere vivente che è di passaggio a questo mondo...
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 07-03-2011, 09:20   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Marco View Post

sii anche la sua guida...lui non lo sa cosa è giusto e cosa è sbagliato, insegnaglelo tu,se esagera sii duro ,ma mai gratuitamente, oin maniera spropositata esagerata, inopportuna , violenta inaspettata, ingiusta, tiranna...
Non posso non condividere il tuo discorso equilibrato, e soprattutto non a senso unico.

Millan non usa il collare a punte. Lo usa solo quando richiesto dalla situazione.

Cosa facciamo adesso, una campagna per liberare i cavalli dai maltrattamenti? Tutti i cavalli da maneggio sono maltrattati: sterzano per non sentire il dolore causato dal morso tirato dalla briglia...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-03-2011, 10:34   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post

Millan non usa il collare a punte. Lo usa solo quando richiesto dalla situazione.

Ho letto il libro di Millan e diversi punti del suo discorso teorico li condivido. Altri meno.

Detto questo, non mi piace chi, per risolvere una situazione problematica con un cane, adopera metodi coercitivi A PRIORI come prima ed unica soluzione per ottenere risultati immediati e infilare la storia della riabilitazione di un cane in una puntata di 15 minuti.

Come ha già detto qualcuno, a mali estremi estremi rimedi, e se un cane è destinato alla soppressione si fa quel che si deve, MA non trovo corretto che si proponga lo strumento o il metodo coercitivo del caso come prima strada da seguire (perchè vuoi vendere un prodotto e se ottieni risultati in fretta i clienti sono più contenti). Su 10 cani da recuperare, su cui vengono usati metodi coercitivi, con quanti di questi con un po' di pazienza e un lavoro più lungo si potevano ottenere risultati (anche più affidabili e duraturi) adoperando altri metodi? A quanti di questi è stato infilato un collare a punte solo per "fare prima" e per non doversi smazzare troppo? Con quanti di questi prima è stato SERIAMENTE provato un altro tipo di approccio? Ci sono educatori che non sono proprio in grado di proporti metodi alternativi validi (che non sono il banale "bocconcino e pucci pucci", come lo chiamate voi, ma possono fondarsi su un lavoro ben più complesso e agire su moltissimi fronti), e questo non mi sta bene. Il discorso è che si mette sempre la "comodità" del proprietario (che vuole risolvere problemi in breve tempo e con poco lavoro) davanti al benessere psicofisico del cane, ed è per questo che nel 2011 questi metodi sono ancora così largamente usati. Poi ripeto, ci saranno casi in cui sono strettamente necessari e un lavoro diverso, non coercitivo, per quanto lungo e ben fatto non dà risultati, ma sono convinta che siano una netta minoranza e non giustificano un discorso proposto alle masse tramite TV che dice "col cane si fa così".

Poi c'è chi viene da te, educatore, e ti dice: se non mi sistemi il cane in 3 giorni lo sopprimo. Oppure: se non mi fai camminare il cane al guinzaglio in maniera ordinata e gestibile in 3 lezioni, non esce più dal giardino di casa. Ma quello è un altro paio di maniche.

Last edited by Fede86; 07-03-2011 at 10:39.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org