Wróć   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Odpowiedz
 
Narzędzia wątku Wygląd
stare 10-22-2005, 00:31   #1
elohimmel
Junior Member
 
Zarejestrowany: Aug 2004
Postów: 58
Domyślnie Infezione Ghiandole Perianali

Ciao a tutti!

Himmel ha da un po' di tempo una infezione alle ghiandole perianali abbastanza forte.
Oltre alla "spremitura" ed al cambio di alimentazione lo stiamo trattando con Stomorgil 20 a forza di 3 pastiglie al giorno da 2 settimane, ma con pochissimi risultati (in compenso dice che la maggior parte dei cani non regge dosaggi simili e dice che il ragazzo ha cmq stoffa).

Il veterinario chiedeva su questa razza in particolare, chi di voi ha avuto esperienze simili e ne è venuto a capo, se è in grado di darmi il nominativo del farmaco che ha utilizzato.

Vorrei evitare di farlo operare, ma la situazione non è confortante....

Pare che sia una problematica comune dei CLC a causa della loro lupinità e dell'utilizzo per marcare il territorio del secreto di quelle ghiandole.

Sapete aiutarmi per favore?

Riguardo all'alimentazione, c'è qualcosa che avete trovato risolutivo?

Grazie ancora.
Elo
elohimmel jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 10-22-2005, 13:08   #2
zikika
Senior Member
 
Avatar zikika
 
Zarejestrowany: Sep 2003
Skąd: livorno
Postów: 1,869
Domyślnie

CIao,
sono andata a ricercare una discussione simile
http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=2159

Mi pare di aver capito che le cose attuate da chi aveva avuto il problema erano svuotamento delle ghiandole (cosa che funzionava se fatta ad arte) e antibiotici.
Per l'alimentazione cibo morbido (povero di fibre se sono mangimi secchi).
Io avevo scritto che le 2/3 volte che mi era successo avevo risolto solo dando riso o pasta o pane ammollato con pesce (insomma il pesce è leggero e il riso o pasta ecc sono morbidi quando attraversano l'ano).
Cmq rileggiti la discussione,per Newton usarono 10 giorni di Rocefin I.M. (antibiotico) e mi pare funzionò (letto su quella discussione).
Ciao facci sapere.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 10-22-2005, 13:41   #3
NewtonMarabel
Member
 
Avatar NewtonMarabel
 
Zarejestrowany: Sep 2003
Skąd: Piemont
Postów: 520
Domyślnie

Dal link si legge la storia di Newton.
Comunque ricordo che è solo il vet. che deve dare la cura giusta, non azzarderei nessuna terapia fai da tè.
Noi con la spremitura non abbiamo risolto niente anzi.....
Il Rocefin è un antibiotico ad ampio spettro molto diverso dal metronidazolo (Stomurgil) e quindi nel mio caso i batteri erano sensibili al Rocefin ma nel tuo cASO non è detto.
La dieta: Newton mangia Royal canine Sensivity (caro come il fuoco) ma è lunico mangime che lo tiene in vita.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 11-04-2005, 00:21   #4
elohimmel
Junior Member
 
Zarejestrowany: Aug 2004
Postów: 58
Domyślnie

Uno dei problemi e delle risoluzioni è proprio arrivato dal rapporto cibo-feci.

Al contrario di quando si possa pensare, per eventuali proprietari che si dovessero ritrovare nella stessa situazione, le feci non devono essere mollicce (come di solito quelle di sto cane che è sempre al limite della diarrea), ma abbastanza corpose e solide, in modo che l'operazione di strizzamento delle ghiandole avvenga naturalmente.

ll cambio di antibiotico con quello dato a Newton ha dato ottimi effetti (grazie, l'infezione era emorragica e davvero brutta), mentre per l'alimentazione il vet ha ritenuto inopportuno un cambio proprio ora con la flora intestinale compromessa dagli antibiotici che prende da un mese abbondante ed i problemi che ha avuto, potrebbe peggiorare rapidamente la situazione, ma passeremo allo stesso di Newton o similare in modo da rassodare le feci presto, con cambi lentissimi e progressivi.

Grazie come sempre a tutti, avevo visto i vecchi thread, ma mi era sembrato più opportuno, vista la specifica richiesta del veterinario, chiedere anche qui.

Pare che questi "cani" abbiano delle problematiche tutte loro, che non sono esattamente comuni alle altre razze.

Himmel è dimagrito parecchio, ma si sta lentamente riprendendo.

Grazie ancora

Elo
elohimmel jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 04-29-2014, 08:49   #5
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar valentina
 
Zarejestrowany: Feb 2006
Skąd: Trento
Postów: 9,262
Domyślnie Infezione persistente

riapro questa discussione sperando che wolfdog possa tornare ad essere una piattaforma utile per scrivere esperienze e discutere, lasciando traccia per altri che, magari un domani, si troveranno ad affrontare lo stesso problema.

vengo al problema:

misha NON ha mai avuto problemi alle saccule perianali, ma in coincidenza all'isterectomia totale (si lo so scientificamente non esiste correlazione e nessun veterinario potrà mai ... MAI dire che c'è un nesso) eseguita dopo il 7° anno abbiamo avuto la prima infezione alle saccule che è durata quasi due mesi combattuta a suon di svuotamenti continui e frequenti dal veterinario, lavaggi con olii per aiutare la fuoriuscita dei depositi, antibiotici per la fase acuta (antirobe) e omeopatia

l'infezione era molto avanzata, materiale giallo, unito a sangue e ad odore nauseabondo .... poi l'infezione è sparita .... per quattro mesi siamo stati benissimo senza più nessun fastidio ..... e poi eccola ricomparire e noi tornare ad eseguire lo stesso percorso

parlando con altre persone ho scoperto che sono già 4 i cecoslovacchi operati che hanno manifestato questo iter e tutti e quattro hanno periodi intensi di infezione e qualche spiraglio di tranquillità

e quindi eccomi qui che scrivo perché vorrei sapere se tra voi c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema per capirne la casistica

tutti e quattro le femmine che hanno avuto questo problema sono state sterilizzate (in modo completo - intendo con asportazione anche dell'utero) ad un'età non più giovanissima dal 7 anno in su

i veterinari con cui mi sono confrontata mi hanno detto che potrei asportare le ghiandole, ma c'è anche chi dice che il problema si potrebbe ripresentare infiammando un altro organo ..... nn risolvendo la causa scatenante non se ne esce!

insomma non so che fare

nella mia testa mi convinco sempre di più che l'isterectomia non può (come dicono correttamente i veterinari) provocare tutto questo, ma sono anche convinta che lo scompenso ormonale CONSEGUENTE possa in qualche modo alterare gli equilibri e magari (in taluni soggetti) provocare un'infiammazione (in coincidenza ad altri fattori scatenanti)

idee? suggerimenti? esperienza analoghe?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 04-29-2014, 17:02   #6
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar Jal
 
Zarejestrowany: Sep 2003
Skąd: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Postów: 3,278
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do Jal
Domyślnie

Valentina, stessa Identica situazione, stesso intervento, stesso problema irrisolto, stessi non-suggerimenti.. paro paro..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 04-29-2014, 20:05   #7
Edha
Junior Member
 
Avatar Edha
 
Zarejestrowany: Jul 2007
Skąd: Rovereto
Postów: 389
Domyślnie

Ciao, anche per me stesso problema, con la differenza che è una recidiva visto che già tre anni fa era successo per la prima volta, risolto con ciclo di antibiotico. Poi da ottobre 2013 dopo 3-4 giorni essere stata operata per piometra è riapparso il problema. Provato vari antibiotici ma era una continua ricaduta, con omeopatia un pochino meglio ma quando sembra stia per passare ci ricade, è ciclo continuo. Qualcuno dice alimentazione ma nel mio caso la prima volta che era apparso il problema Edha faceva la barth, da un anno a questa parte crocchette al pesce ( fish4dogs alle sardine). Una cosa che ho trovato per caso allo stand del Forza 10 dove si parlava di intolleranze alimetntari causate da residui nelle carni industriali ( antibiotici e roba varia che danno agli animali da macello) e veniva anche nominata la fistoliZazione delle sacche perianali. Quindi se fosse così bisognerebbe dare solo carne di selvatico. Poi ho pensato che per quello che so io ancora non sono riusciti ad allevarle le sardine e quindi anche qui non si sa... Un bel problema... Anche io non vorrei arrivare a toglierle senza sapere qual'e la causa
__________________
Ciao da Andrea, Edha e Bea
Edha jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 04-29-2014, 22:13   #8
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar Jal
 
Zarejestrowany: Sep 2003
Skąd: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Postów: 3,278
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do Jal
Domyślnie

Ciao Edha, scopro grazie a Valentina che la cosa è comune.. dei dubbi ad operala un po ce li ho..è un disturbo ciclico..ad undici anni un'altro intervento chirurgico non indispensabile a Nagi lo eviterei volentieri.. alimentazione? non so..anche loro Barf e per fortuna, per una serie di circostanze molto favorevoli finchè durerà..da due anni mangiano solo cane bio locale certificata e garantita (gli scarti di macelleria triti naturalmente...) quindi addirittura più sano di noi a casa..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Odpowiedź z Cytatem
Odpowiedz


Zasady Postowania
Nie możesz zakładać nowych tematów
Nie możesz pisać wiadomości
Nie możesz dodawać załączników
Nie możesz edytować swoich postów

BB Code jest Włączony
EmotikonyWłączony
[IMG] kod jest Włączony
HTML kod jest Wyłączony

Skocz do Forum


Czasy w strefie GMT +2. Teraz jest 04:28.


.
(c) Wolfdog.org