![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Apr 2011
Location: Gubbio (PG)
Posts: 21
|
![]()
Ciao a tutti voi...Mi chiamo Ludovico e mi sono appena registrato...Ho una cucciola di quasi 5 mesi si chiama Arien...Gli ho impararto a sedersi quando gli dico "seduta",ora sto "lavorando" a non farla tirare quando la porto a fare la passeggiate..Vorrei portarla ad una scuola di addestramento voi cosa ne pensate dato che non ha nemmeno 5mesi?è presto?ah un'altra cosa con il tempo vorrei lavorare sul richiamo come potrei fare anche perchè ora qualche volta quando la chiamo se ne infischia totalmente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Assolutamente sì portacela, giusto Giulio?
![]() Non è presto, sarebbe meglio iniziare subito ai due mesi, ma con quello giusto!! Come ha detto Giulio, se il primo non ti convince cercane un altro, l'addestratore sbagliato può mettere in crisi il rapporto con la cucciola!! Io Spettro ho iniziato a portarlo ad addestramento a 4 mesi, quando ho trovato la persona giusta, ora ne ha 7, io mi trovo bene, lui si diverte e vedo sempre più miglioramenti. Per il richiamo... mettiti l'anima in pace, lo imparano in modo abbastanza lento, ma non demordere e impegnati impegnati impegnati... ![]() Per il non tirare. Quando lei tira, tu prendi e vai nella direzione opposta, e così ogni volta. Non è immediato ma funziona ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Apr 2011
Location: Gubbio (PG)
Posts: 21
|
![]()
Grazie mille.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Apr 2011
Location: Gubbio (PG)
Posts: 21
|
![]()
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Join Date: Nov 2004
Location: Isola Fossara - Scheggia e Pascelupo (PG)
Posts: 909
|
![]() Quote:
Sono solo in parte daccordo con Costanza, posso darti un consiglio basato sulla MIA esperienza, cercati un posto tranquillo in una campagna aperta dove puoi controllarla visivamente (da noi non mancano) e libera la tua bestiaccia ![]() ![]() Per il resto non sono daccordo, tu ti sei fatto un CLC o una cambiale? Devi essere in grado di gestirla altrimenti era meglio un pointer, almeno per i tartufi è ottimo, ![]() ![]() ![]() ![]() (Allusioni puramente casuali, non alludevo nè a Costanza nè tantomeno a Giuliopr, che non ho il piacere di conoscere... dico questo perchè sono pieni i canili di CLC che non si è stati in grado di gestire e si comprano solo perchè è un cane di moda... è anche per questo che dopo aver fallito qualche cessione... vedi "Zaira dei Lupi di Gubbio una nuova vita" stò moooolto attento a chi prende i miei cuccioli. Ovvio che poi uno può sempre toppare.)
__________________
Ciao, Germano, Wakan & Lakota [email protected] www.ilupidigubbio.it www.autolineegiovannini.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
:* un bacione a Germano. Vorrei solo evidenziare una cosa, secondo me un appoggio di un buon educatore ci vuole, non tutti hanno il dono che hai tu con i cani, perché di dono si tratta e ne sono convintissima per come sono Wakan e Lakota ^^.
Noialtri "avemo da impara'" e quindi ben venga un educatore cinofilo preparato, competente e senza la pressione delle gare o dei risultati, solo per il piacere di lavorare col proprio cane ed imparare cose nuove ^^... per me poi che è il primo cane! (p.s. io son capitata bene, il nostro educatore cinofilo lo fa per passione e ti giuro che mi prende pochissimo XD... poi ti racconto come viene "addestrato" tuo nipote e ti fai 4 risate, lui quando vede l'educatore salta di gioia ^^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
Ci sono molti cani che se vai in un posto nuovo ti tengono d' occhio costantemente, ma ce ne sono alcuni che se te ne vai dall' altra parte non glie ne po' frega di meno.
![]() Ecco che uno un po' più addentro alle cose ti può aiutare.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2008
Posts: 36
|
![]() Quote:
![]() 1. Portare il cane da un professionista è perlomeno segno di volersi impegnare e potrebbe aiutare a responsabilizzarsi 2. Si impara molto più col cane libero che in 12 settimane al campo ma non sempre si notano i comportamenti scorretti (uomo/cane) o non li si notano in tempo e per questo aggiungo il punto 3 3. Il metodo di lavoro del mio educatore è "ci vediamo una volta al mese, ti spiego dove sbagli ma per il resto tocca a te" ecco, per me questo è vivere bene e in sicurezza col proprio cane |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Io per esempio vado al campo dalle 2 alle tre volte alla settimana. Lo faccio innanzitutto perché io mi diverto e vedo che anche Spettro è contento di andarci. Il lavoro non è mai pesante, il giorno che Spettro non ha voglia di lavorare, giochiamo, quando ha voglia di lavorare, lavoriamo giocando lo stesso XD... l'addestratore mi dice che mi devo rotolare per terra con lui come premio alla fine della sessione di lavoro (mai più di 10/15 minuti). E mi diverto perché ci spiega davvero tante cose, e ci fa collaborare nel lavoro degli altri cani, facendo da agenti di disturbo o aiutando nel recupero di quelli timidi (ovviamente facciamo esattamente quello che ci dice). Però anche lui ci dice sempre che il lavoro a casa è FONDAMENTALE e senza quello al campo ci puoi andare anche tutti i giorni, non serve a nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|