![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Vladimir (arancino) da che è tornato a casa (e anche durante la convivenza con i suoi ex-proprietari) ha una lacrimazione continua ad entrambi gli occhi.
Alla prima visita veterinaria gli era stata riscontrata una leggera congiuntivite all'occhio a dx che si è spostata di seguito anche all'occhio sx, solo lacrimazione e niente pus, curata per una settimana con colbiocin gocce, nessun miglioramento, anzi direi che ha peggiorato in quanto oltre alla lacrimazione è comparso anche il pus ![]() Alla seconda visita veterinaria, sono riusciti a dare un occhiata alla congiuntiva, risultata arossata quindi infiammata, la cura è stata sostituita da un collirio antiinfiammatorio voltaren + un nuovo antibiotico (pomata della quale ora non ricordo il nome) nessun miglioramento dopo circa una settimana ![]() Alla terza visita veterinaria, questa volta dallo specialista Professor Claudio Peruccio siamo giunti alla conclusione che trattasi di congiuntivite follicolare provocata da nonsisachecosa la visita è stata accurata e scrupolosa è riusciuto a controllare la III^ palpebra, con Vladimir che dopo i primi capricci iniziali, alla fine si è lasciato visitare senza problemi. La cura: -continuare con il solo collirio antiinfiammatorio voltaren -basta pomata antibiotica se fra 15 gg non cè nessun miglioramento sostituire il collirio con un altro che contiene del cortisone, e poichè non esclude un eventuale fattore ambientale si potrebbe passare a degli antistaminici, esclude invece che possa essere provocata da una dieta iperproteica. Chissà se a qualcuno di voi è capitato un problema di questo genere, e se si come l'avete risolto??? Ecco come si presentano gli occhietti di Vladimir..... Appena giunto a casa: ![]() circa un mese dopo: ![]() Ha perennemente du strisce marroni e notare che Rajka pur vivendo a stretto contatto non ha assolutamente nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Ciao Angela
Io non ho avuto problemi cosi , ma mi ricordo che Alessandra Bonfiglioli con Ombra aveva avuto problemi simili , magari scriverà lei . Povero nanuzzo arancino |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Ciao Angela, Thai per un periodo ha avuto un occhio che lacrimava e se ne fregava di colliri e pomate... alla fine è andato via da solo...
http://picasaweb.google.it/starjumpe...00634220908594 Però una delle cose che il mio veterinario ha controllato (cercando la causa della congiuntivite) erano i dotti lacrimali, con un test semplice, un fogliettino di carta che appoggiato nell'angolo dell'occhio si "stinge"... dopo un paio di minuti la condensa del naso diventa colorata, serve a controllare in modo non invasivo che i dotti non siano otturati...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
Con Navarino cucciolo abbiamo risolto in poco tempo con una pomata oftalmica, il pensulvit .
Magari più che la dieta è al primavera, con tutta 'sta roba che vola...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao,
anche Shinook da cucciolo ha avuto un occhio che lacrimava in continuazione. Il vet aveva diagnosticato l'occlusione dei condotti lacrimali (probabilmente sporchi di polvere o altro) ed è bastato un collirio antistaminico per una settimana e non ha più avuto problemi. Quello che puoi anche fare è pulirgli gli occhi con un fazzoletti imbevuto di acqua borica (in farmacia dovresti trovarla).
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Anche Arian ha avuto lo stesso problema di lacrimazione; inizialmente si era ipotizzato fossero i denti (che stavano cambiando), ma dato che non smetteva è stato portato dal vet (che gli ha prelevato dei tamponi ed esaminato le lacrime).
Risultato: congiuntivite batterica. Per fargliela passare ci abbiamo messo almeno 2 settimane con collirio (il nome proprio non lo ricordo, devo guardare a casa) 3 volte al giorno (non ti dico le imprese per metterglielo... ![]() Adesso sarà un mesetto (mi pare, forse anche qualcosa di più) che il problema non si ripresenta Comunque sono davvero tantissimi i cuccioli di clc che hanno problemi di lacrimazione all'età di Arancino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]()
Sun da tre giorni lacrima da un occhio....frescata???
__________________
...con "moderazione"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Claudia ricorda benissimo.
Ombra iniziò da cucciola la stessa identica lacrimazione. Mi hanno detto che era congiuntivite, allora le hanno dato un collirio antibiotico. Passati 20 gg era sempre uguale. Siamo passati ad un altro ma stesso risultato. Le hanno fatto il test per vedere se i dotti lacrimali erano occlusi, con una siringa le hanno sparato un liquido fosforescente giallastro....ma i condotti erano perfettamente aperti.... Stavamo passando ad un'altro collirio quando fortunatamente la mia allevatrice mi prospetta l'idea che poteva essere la sbagliata alimentazione troppo ricca di proteine. Ho provato.... 15 gg di dieta disintossicante composta da riso scotto e lavato dall'amido, pollo scottato, olio d'oliva e basta. Poi sono passata al mangime dietetico di forza 10 all'ananas e ginseng (all'epoca non conoscevo ancora la Natur Dog ![]() Aspetta prima di dargli delle medicine, prova così, sicuramente male non gli fa... In groppa al lupetto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Cabala lospiritodellupo
Join Date: Mar 2009
Location: Villa di Serio (BG)
Posts: 323
|
![]()
Anche la mia lupetta Amy ha lo stesso problema ad un solo occhietto, da quando è arrivata a casa mia (ora ha 7 mesi), inzialmente l'abbiamo curata come congiuntivite con collirio....poi pensando fosse l'alimentazione, le ho cambiato dieta, ma niente.....
Un mese fa decido di farle fare una visita oculistica specialistica! Il risultato è stato che il dotto naso-lacrimale inferiore destro non si è formato, dalla nascita...cioè non è occluso, non c'è proprio! si è prospettata l'idea di un operazione, che ho dovuto scartare perchè il decorso post operatorio sarebbe lungo e farei fatica a gestirlo, data anche la vivacità della cucciola, quindi onde evitare ulteriori complicazioni, ho deciso di aspettare per l'operazione... sperando che la cosa rimanga stabile e ci sia solo una lacrimazione circa 2-3 volte al giorno da asciugare con una garza e, in caso di arrossamento: collirio colbiocin! Comunque con il cambio di dieta, se non è un problema di questo tipo, dovrebbe passare... ![]()
__________________
Erica e ....l'angelo Amy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Lupo Lucio
|
![]()
Anche Atua ha avuto un problema simile, ma non era dovuto da nessun fattore ambientale. Semplicemente infilando la testa dentro un cespusglio o chissa dove, si è fatto una piccola lesione sulla cornea con un ramo per cui si vedeva una specie di "buchino" sull'iride. All'inizio si grattava spesso, lacrimava dall'occhio sinistro e faceva fati ad aprirlo o lo teneva socchiuso, dopo qualche giorno la lacrimazione è passata anche all'altro occhio. Risolto con antibiotico in gocce e un normale collirio ad uso umano.
Last edited by Denial; 09-05-2009 at 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
ecco riaperto questa discussione (grazie elip!) per non intasare quella del "petfood": topus, ho parlato troppo presto.
era tornato tutto normale ma stasera ho riscoperto la lacrimazione nello stesso occhio. anche se il vet mi aveva detto che non era l'alimentazione, ho notato che è due giorni che do a nabe e la maki macinato con riso e basta.ero rimasta senza pollo. domani ridò il pollo e voglio vedere se si rimettono le cose a posto. intanto, ho ridato le gocce del collirio che mi aveva consigliato il veterinario. sabato andrò dal veterinario per l'altro controllo e vedranno se è il famoso condotto...speriamo di no. ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
anche noi le stiamo provando tutte e da domani acqua borica
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
L'acqua borica ci era stata sconsigliata, non so esattamente il perchè, comunque Vladimir è guarito perfettamente continuando per 15 giorni consecutivi la cura con il voltaren come consigliato dallo specialista, ricordo che di nostra iniziativa utilizzavamo anche le garzine monodose specifiche per gli occhi (Blefarette in farmacia) c'è voluto parecchio tempo, ma poi alla fine si è risolto.
per Topus: ti consiglio la visita veterinaria (non so se l'hai già fatta) prima di iniziare la cura farmacologica e verificare i condotti lacrimali, potrebbero essere ostruiti, coraggio anche il tuo topastro guarirà ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ok che son pazzo ma è ovvio che lo sto portando dal veterinario, pure i ratti più schifosi ed infimi lo capiscono
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Legolas lacrimava un poco, giusto per fargli fare la caccolina giornaliera.
Non so se sia stato un caso, ma da quando sono passato dalle natural-trainer puppy alle Royal Canin Junior ha smesso del tutto di lacrimare. Anche le cacche mi sembrano diventate più belle, anche se sospetto l'uso di qualche colorante: dal color marrone-merda sono diventate più arancione-crocchetta.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
ehmmm...io non uso crocche e manco ho intenzione di iniziare a farlo.
![]() però il veterinario mi ha detto che non dipende dal tipo di dieta.
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
per il sondino mi hanno parlato di anestesia, vi risulta?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Anche Knikkino ha un lacrimone, ed anche Arian li aveva alla sua età (come già scritto, ce l'hanno davvro tantisimi cuccioi dai 4 ai 6-7 mesi) ...alla fine gli è passato credo con la crescita semplicemente
Erica ti può rispondere in merito all'anestesia, ma immagino proprio che almeno un minimo di sedazione debba essere fatta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Cabala lospiritodellupo
Join Date: Mar 2009
Location: Villa di Serio (BG)
Posts: 323
|
![]()
Ciao! come avevo gia scritto qualche mese fa in questo post, anche la mia Amy ha avuto e ha tutt'ora problemi di lacrimazione all'occhio destro! Dopo una visita specialistica nella quale le è stato infilato un tubetto piccolissimo nel foro lacrimale per verificare, tramite uno spruzzo d'acqua, se era aperto o chiuso, abbiamo scoperto che a lei il condotto lacrimale inferiore dell'occhio destro non si è proprio mai formato! quindi pure ora che ha un anno l'occhio lacrima...ma molto meno rispetto a quando era cucciolina! Ora mi limito ad asciugarlo con una garza quando lacrima!
Per effettuare la visita specialistica con l'inserimento di questo minuscolo tubetto nel foro lacrimale è stata sedata, non anestetizzata completamente, ma a lei il sedativo non ha fatto effetto completamente e non stava fermissima, quindi eravamo in 3 a tenerla e aveva anche la museruola..
__________________
Erica e ....l'angelo Amy |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|