![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Member
|
![]()
Scusate, ragazzi... sono quasi intenzionato a prendere un CLC, ma dato che è un cane particolare, sto raccogliendo informazioni per capire se ci sia qualche elemento tale per cui potrebbe non essere la scelta ideale...
Ho letto di un CLC che scappava dal giardino saltando una recinzione di 2,5 metri!!! ![]() Io intorno a casa ho un ampio giardino, per cui mi piacerebbe lasciarlo gironzolare libero, però questa vocazione canguresca mi preoccupa perchè la mia recinzione è alta circa 1,40 mt ed è composta da un muretto su cui sono posizionati quei pannelli prefabbricati in cemento il cui disegno è a forma di rami intrecciati (spero di essermi spiegato) ![]() E' un caso particolare questo CLC di cui ho letto oppure è una cosa molto frequente? Datemi qualche consiglio perchè sono innamorato pazzo del CLC, ma non vorrei fare una c....a per me e per lui! Grazie. Fabrizio P.s.: e non ditemi di chiamarlo Gibilisco! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Apr 2004
Location: costa masnaga lecco
Posts: 26
|
![]()
Ciao fabryd,io sono eddy dalla provincia di lecco.con il mio aron ho dovuto alzare la rete fino a circa 2 metri,prima la rete era 1 metro e 20,una notte i miei vicini mi hanno citofonato perche' aron era nel loro giardino a giocare con piante,rose,e vasi vari.
A quel punto mi sono deciso ad aumentare l'altezza. Il tuo metro e 40 e' un po' pochino,aumenta aumenta. ciao eddy e aron |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao Fabrizio,
la recinzione da 1,40 per un CLC è come se non ci fosse. ![]() ![]() Consiglio: se acquisti o fabbrichi un box utilizza qualcosa al quale non possa aggrapparsi per issarsi. In compenso non l'ho mai visto saltare ostacoli più alti di 1,40 m, non dubito però che con alcuni tentativi e la giusta motivazione (sentirsi solo) ci possa riuscire. ![]() Saluti Diego & Shinook |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
Ciao Fabrizio, 1,40 mt sono un po pochini, poi dipende anche dal tipo di recinto: l'ideale sarebbe quello con sbarre verticali in modo che non possa aggrapparsi per scavalcare.
Matteo & Ross |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
non credo che il clc SALTI i 2 metri, ma SICURAMENTE (e io l'ho visto fare) trova un modo per superare l'ostacolo, se il modo c'è. Hanno visto Oliver uscire dal box alto 1.60 creando un buco sul tetto, infilando le zampe e issandosi letteralemente fuori(giuro non aveva appigli dove appoggiare le zampe posteriori). MOOLTI allevatori con più CLC tenuti in un recinto usano la corrente elettrica (semplice ma efficace). Il clc, non essendo stupido, presa la scossa una volta, non la prende più!) Massusy
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Robi+Newton |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Oddio ragazzi... mi fate preoccupare un casino! Oramai ho prenotato il cucciolo!
![]() Io cmq non parlavo dell'altezza del box, ma della recinzione del giardino. Non è che posso alzarla quella, è un muretto con sopra quei pannelli di cemento prefabbricati... ![]() ![]() Forse posso vedere per il filo con la corrente... perchè chiuderlo in garage o in un box, avendo il giardino dove può scorrazzare mi spiaceva... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Se no, non ti preoccupare, se sei in casa difficilimente vorrà uscire dal giardino e andarsene per i fatti suoi. Se si....ho come la strana impressione che ti comprerai un solidissimo e resistentissimo box!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 58
|
![]()
Ho provato a chiudere Himmel una volta sul balcone per punizione.
![]() Soffre moltissimo nel restare isolato e non essere considerato. ![]() E poi siccome l'aveva fatta grossa, volevo evitare di scoppiare a ridere ![]() Era la prima volta, quindi non ci ha dovuto studiare attraverso molti tentativi. Ed ha 4 mesi, mi arriva con le zampe anteriori sulle spalle (sono 1.70) ed è un mollaccione. Comunque, dopo gli inevitabili piiiigoliii e frigniucoliiiiiiii il silenzio. ![]() Quando cala il silenzio è il vero momento in cui iniziare a preoccuparsi. ![]() Poi un fragore di piatti e stoviglie ed un Gollum contrito e strisciante mi è venuto a baciare una mano..... ![]() E' rientrato dal finestrino della cucina, che mi arriva alle spalle come lui, è più alto del normale e sotto di se ha il lavello. Così il danno di prima si è trasformato nella solita catastrofe. Però è anche successo che io dimenticassi la porta di casa non chiusa dalla serratura una notte e che la corrente l'aprisse. Il portone sotto è sempre aperto sul giardino ed ogni volta che io vado verso la porta, se non lo acchiappo al volo o lo lego prima, in 1 secondo lui di solito è fuori. Ma con me a letto non ci ha pensato nemmeno. aveva avuto il suo dafare con vari oggetti della casa, come sempre, ma non era uscito. Quando mi sono alzata mi ha portato alla porta, come sempre, ma a quel punto l'ho visto correre!!!! Parliamo sempre di un cucciolo. Che in questo momento come spesso accade è sdraiato pancia all'aria sotto la mia sedia col muso dentro una mia scarpa da ginnastica vecchia. Non so come siano con i calori, se scappano o meno. Attualmente, anche sciolto al parco o sul fiume, Himmel sta dove sono io, anche senza recinzioni e grossi limiti, ma se qualcosa lo separa da me fa di tutto per trovarmi (compreso mangiare il guinzaglio e arrivarmi vicino ![]() Anche io prevedo un robusto robustissimo box nella tua vita.... o un morbido posto con tanti tanti tanti cuiscini di ricambio nel salotto di casa... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
|
![]()
No, non mi dire così!
![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè che i miei più o meno a casa ci sono, ma non 24h su 24 ogni tanto si devono assentare anche loro per qualche ora.... e poi il cane chiuso nel box o in garage che guardia fa?! ![]() Vabbè, passi x la guardia ma mi preoccupa se dovesse andarsene libero in giro e aggredire qualcuno!? Onestamente vederlo chiuso in un box mi fa troppa pena... ma se non ci fosse altra soluzione... ![]() Mi sto sentendo male! ... mi sa che ho fatto una grossa, enorme c.....a! ![]() ![]() La notte almeno, dato che si è in casa, allora dovrebbe starsene tranquillo anche se lasciato libero?! Mah... sperem! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
Per Newton: se prendo un "bassotto cecoslovacco" poi mi scappa da sotto i cancelli!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Beh, non è tutto così tragico:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per Himmel: Non punire il tuo 4zampe mettendolo in isolamento per lungo tempo: non ha la stessa psicologia umana lo traumatizzi inutilmente escludendolo dal branco. Una sonora strigliata se colto sul fatto, ma un attimo dopo tante coccole, archiviare tutto, ricominciare riproponendo la situazione criticata, sorveglare, sgridare seccamente, coccolare e ricominciare di nuovo finchè impara. ![]() Salutoni Diego & Shinook |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
beh fabryd puoi fare come ho fatto io (ho il tuo stesso problema): da piccolo in giardino poi pian pian l'ho abituato a restare da solo in casa; adesso quando la mattina vado via per lavoro lui resta tranquillo a casa dormendo fino al mio ritorno....
Ciao MAtteo & Ross |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|