![]() |
#141 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
sempre molto simpatico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Anche io avevo lo stesso problema e in effetti con le lenti si va molto meglio che con gli occhiali, però mi piacerebbe sentire anche gli altri ciecati del forum come fanno a fare foto col mirino e non con lo schermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
VIP Member
|
![]()
I "cecati" come il me medesimo usano fotografare con gli occhiali, anche se si zozzano un po' e non vedi completamente l' area di scatto, ma lo trovo più comodo anche perché rimango con tutti e due gli occhi aperti, in modo da rendersi conto di quello che succede intorno...più difficile a dirsi che a farsi.
In ogni modo mi pare che tutte le reflex abbiano sul mirino un pulsante per la correzione della miopia (ma non dell' astigmatismo che ve/ce lo teniamo) che quindi permette di scattare senza occhiali.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
per fortuna abitiamo lontani ,non rischio di trovarvi in negozio da qui A MAGGIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 06-01-2010 at 01:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]()
flinx e poi ti lamentavi di me?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
perchè, che ho detto adesso?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]()
scuate se non leggo tutta la discussione...ma avete già parlato della sonY alpha 230 ??...entry level ottima , con messa a fuoco abbastanza buona, tra nikon e canon, la metterei....
369 euro dal fotoamatore con quella ed un obbiettivo sigma 70-300 vai in capo al mondo e con totale di 500 euro circa ti porti a casa un bel pacchetto da amatore iniziale!!
__________________
...con "moderazione"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
è vero che ho aperto questo topic per la macchinetta, ma dato che ci sono chiedo a chi vuole se può spiegarmi qualcosa sugli obbiettivi (poi penso siano spiegazioni che possono servire anche ad altri ignoranti come me):
guardando sul "fotoamatore" le diverse proposte nikon ho visto che il nome dell'obbiettivo è corredato da molte sigle...volevo capire che cosa volessero dire ![]() es AF - 18-55VR oppure AF-S 18-55 VR es SIGMA 70-300DG |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Ali, se mi ricordo e se le trovo ti porto le dispensa del corso di ottica che ho seguito all'università qualche anno fa... una volta capito che è quasi tutta questione di geometria diventa tutto molto interessante e semplice. Spiegare senza avere sotto occhio i disegni è più complicato... comunque qui trovi un pò di nomenclatura che secondo me può esserti utile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikkor#Nomenclatura |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
|
![]()
Io ho preso pochi mesi fà una pentax k200d.
Completa con batterie,schedina da 4gb e obiettivo 18-55 l'ho pagata 460 euro compresa la spedizione. Poco dopo ho comrpato un obiettivo originale pentax 75-300 a 170 euro. A differenza di quanto delle altre entry level non è in plastica ma ha il copro macchina in acciaio e la presenza di guarnizioni nei punti critici permette di scattare sotto una leggera pioggia o in ambienti molto pericolosi senza doversi troppo preoccupare per la salute della fotocamera. Diociamo che essendo un pessimo fotografo sono ancora nella fase di abuso della funzione "auto"tuttavia le volte che mi sono dilettato manuiale alla mano a fare qualche scatto piu' impegnativo non mi ha deluso affatto. In sostanza mai soldi sono stati spesi meglio dalle mie mani bucate!
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Livorno
Posts: 26
|
![]()
Ciao Aly, forse ti potrebbero essere utili alcuni degli articoli che trovi qui
http://www.juzaphoto.com/it/articoli.htm Qui invece sono riassunte altre sigle di obiettivi http://www.canonclubitalia.com/publi...ml&mode=linear |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
grazie!! me li leggo sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Altre prove notturne con D-90, devo ancora prendere mano con questi ISO altissimi e le aperture focali combinate con i tempi di posa lunghi e il moto degli astri...però, abituato a fare questi esperimenti con l'analogico e buttare tanti soldini in rullini, è stato soddisfacente!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
sì, sono ancora io che scoccio
![]() no, dai, non sparatevi subito (aspettate la fine del messaggio) dunque, 9 su 10 prenderò la nikon d5000. voi che obbiettivi prendereste/ mi consigliereste (direi niente di ultraspecifico, ma due obbiettivi decenti)? prenderei un base all'inizio e dopo qualche mese un tele (o come si chiama, insomma uno che mi permetta di fare foto a distanza maggiore); su che prezzi siamo? io ho guardato solo le proposte del fotoamatore, ma immagino che le combinazioni possibili siano tante (ho visto che nel sito nikkor ci sono un sacco di obbiettivi, ma non so neanche quali potrebbero andare bene per quella macchinetta e quali no.... ![]() grazie della pazienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Personalissima opinione maturata da esperienza escursionistico-montano-sportivo-canina:
AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II Dalle nostre parti si aggira attorno ai 600 €. Si perde sicuramente qualcosa in qualità rispetto all'uso di più obiettivi specifici, ma vuoi mettere la comodità di avere un unico obiettivo con questa escursione (18 - 200) ed un peso relativamente contenuto? A parte ciò, per lo scopo sopradescritto e appena possibile ($$? - sigh!!), credo che passerò (senza gettare la cara vecchia D70) ad una di queste 2: sony - dsc-hx1 oppure canon - PowerShot_SX10_IS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
eh.....vedrò se riesco per questo...in quanto......sono un pacco di soldi da spendere tutti in una volta (dovendo comperare anche il corpo macchina)
.............se invece decidessi per prenderne due separati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Se invece prendi la lente nel kit standard e ti serve un tele non troppo dispendioso : nikkor 70-300 f4.5-5.6 VR http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI856 nikkor 55-200 f4.5-5.6 VR http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI864 p.s. però vedi i prezzi e guarda quanto e se risparmi con l' obiettivo in kit. Con il 18-200 basta solo quello.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
dunque...
quello che dici tu gianlù (VR) è questo? ( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI872 ) mentre quello di diego (VRII) è questo, giusto? ( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI909) come "kit base" intendi questi? che differenze hanno tra loro? http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI789 http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI870 http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI883 oppure intendi quelli che sono proposti in questi pacchetti? ( http://www.ilfotoamatore.it/listapro...&Zoom=&Ord=&RP= ) che differenze ci sono? la distanza dai 200 ai 300 si usa molto? è utile effettivamente? perchè tra i due che hai messo tu gianlù c'è tanta differenza di prezzo....allora chiedo ![]() Last edited by aly87; 03-02-2010 at 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|