|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
20-08-2009, 12:43 | #61 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
888888888888
|
20-08-2009, 13:01 | #62 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
Credo che ogniuno di noi saia in grado di capire il proprio cane clc pinker e via dicendo ,non iponiamo alla gente il concetto del campo allora potrei dire altrettanto portate solo il cane nel bosco è istaurerete un rapporto magnifico con il cane e così via ma credo che sia un emerita cavolata , tutto sta nell'atteggiamento che viviate in u bosco in citta o che frequentiate campi o protezione civile , questo è quello che penso io e rimane un idea ovviamente sono prontissimo a cambiarla .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
20-08-2009, 13:19 | #63 | |
Lupo Lucio
|
Quote:
Ma andare per boschi di sicuro non ti insegna a come rapportarti al cane, o meglio, come comportarti in casa in caso di comportamenti "strani". C'è gente che ha un carattere per cui tutto viene naturale, e il cane è trattato come un cane e non un bimbo peloso, e che per cui non prova neanke a prendersi delle libertà non sue e non darà mai problemi. Altri (molti) a cui le cose vanno spiegate, e piccolo errore su piccolo errore (e il boscno non te lo dice) alla fine non si riesce più a tenere in mano la situazione, ovviamente bisogna trovare un buon addestratore, con cui poter parlare anche al di fuori della mezz'ora dell'educazione di base che sappia dare consigli sensati. |
|
20-08-2009, 15:01 | #64 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
20-08-2009, 15:12 | #65 |
VIP Member
|
- per campo non si intende solo il luogo ma é un posto dove generalmente si dovrebbe trovare una persona competente che possa aiutarti a relazionarti col cane e non ultimo insegnare delle tecniche base(nessuno nasce imparato) che possono aiutarti nella gestione "materiale" del bestio
- il campo di vailate www.lagalda.it o .com non ricordo - concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni. - Diego conosciuto dal vivo non è come su internet, ma è molto molto più antipatico ! - non concepisco sta smania della magrezza ossessiva, fate come me, 110kg e ne reggo 3 con la pettorina ! Prossimamente proveremo con 4...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau |
20-08-2009, 16:04 | #66 |
Lupo Lucio
|
O semplicemente senza perdere la forma la soluzione è questa:
Di sicuro non tirerà + e prima di far rissa ci penserà due volte! |
20-08-2009, 16:15 | #67 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
Povera bestia! Dev'essere il risultato dell'unico accoppiamento fra un cane e un elefante marino. Sarà malato... o malato il proprietario.
PS. Non c'entra molto ma visto che si è scritto di CLI e CLC: per chi volesse veder da vicino queste due razze saranno presenti alla manifestazione Medioevo in mostra il 29 e 30 agosto, castello di Belgioioso (PV). Purtroppo l'ingresso per i cani è vietato per motivi di sicurezza (tornei a cavallo). |
20-08-2009, 17:04 | #68 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
a me stanno sulle palle solo chi ha piu' di 2 cani
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
22-08-2009, 17:45 | #69 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
Tu Francy hai detto cose che condivido molto. non sono nemmeno io contro l'addestramento ,ma credo che il legame principale è meglio instaurarlo da soli ,mi spiego meglio perche non sono molto brava a spiegarmi. il legame con i miei cani lo ho instaurato stando da soli facendo camminate nei boschi , ogni giorno anche solo x una mezzoretta abbiamo bisogno di questa nostra solitudine ,senza di quella solitudine tra di noi non credo sarebbe stata la stessa cosa,serve a osservarli e a capirli ,sono del parere anche io che la cosa piu importante è capire se stessi il proprio cane,ho sempre pensato con i miei cani se non sono io a capirli chi altro li puo capire. Dopo averli capiti da soli ogni cosa secondo me puo unire e rafforzare il legame ma penso ci sia un'essenziale bisogno inizialmente di capirli da se ,sentirsi sbagliati mille volte ma x poi capire ogni loro sguardo o gesto e vedere che loro sanno leggere il tuo. è solo il mio pensiero ,comunque ognuno di noi credo senza essere condizionato o allarmato per paura che il suo cane diventi aggressivo ecc..se si ferma un attimo a pensare solo a lui e al suo cane sente cosa è meglio per il proprio cane .
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
24-08-2009, 11:21 | #70 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
- non bloccato rimane sempre preteso, limitando il colpo di frusta. - non bloccato evita al padrone di volare a terra per strattonamenti inattesi, consentendo giusto quella frazione di secondo per mettersi nella giusta posa per opporsi alla forza del cane e ammortizzare col braccio la frenata. Ci vuole un minimo di tecnica per il Flexi, ma credo che l'alternativa per un cane agitato possa essere piuttosto il guinzaglio corto, cortissimo, di quelli che a mala pena consentono al cane di annusare a terra. Posizione che cmq utilizzo col flexi quando giriamo in mezzo alla folla, specie nei ristoranti (che è un mendicante morto di fame ) X Sere: lo shi-tzu è un cane sovente attaccato da altri cani perchè è un cane enigmatico, con una comunicabilità e personalità da alieno. Soprattutto quello che gira in sant'Anna Hai provato a portarlo da casa Adelio? Non lo conosco personalmente ma un mio amico con Sarloos gli ha risolto dei problemi, e le credenziali sono di tutto rispetto.
__________________
|
|
24-08-2009, 11:33 | #71 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Dipende cosa si intende per "campo d'addestramento": se si va per farlo giocare e fare salti e capriole a comandi allora la coppia dev'essere affiatata, ma si tratta di diletto che si può fare in altri modi (e più proficuamente nel territorio familiare, non in un contesto di lavoro "straordinario"). Io sono dell'idea che i cani vanno portati a fare addestramento proprio solo quando vi sono problemi che il padrone non riesce a gestire (ovviamente meglio se ancora cucciolone)
__________________
|
|
25-08-2009, 14:16 | #72 | |
Junior Member
|
Quote:
__________________
sere senza book |
|
25-08-2009, 14:17 | #73 | |
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Location: Roma
Posts: 98
|
Quote:
__________________
Ciao Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e....GUNY! |
|
25-08-2009, 14:37 | #74 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
25-08-2009, 14:58 | #75 |
Member
|
Non so chi ti abbia detto che il cane con la museruola è tranquillo...
Anzi, spesso e volentieri, sentendo che ha un "impedimento" in più quando si trova di fronte agli altri cani tende ad essere più aggressivo. Questo succede anche con il guinzaglio: ci sono cani che mentre passeggiano al guinzaglio ringhiano come dei matti, ma una volta liberati sono i più buoni di questo mondo.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
25-08-2009, 15:03 | #76 | |
Senior Member
|
Quote:
neppure io condivido...i problemi sarebbe meglio prevenirli che non curarli dopo e con + fatica... ...ma in quanti campi ci sono persone davvero competenti che ti aiutano davvero a prevenire i problemi? quello che io ho ottenuto dal mio cane è stato non grazie agli approcci superficiali incontrati nei campi, ma grazie alle tantissime cose lette qui, ed osservando come si comportavano altri proprietari di clc/amici con i loro cani, con i cuccioli, guardano come i cani si comportano tra di loro, insomma "assorbendo" la maggior quantità possibile di "dati e informazioni" ascoltando tanti consigli di qua e di là e trovando alla fine l'approccio giusto per il mio cane (...o meglio l'approccio che mi consente di gestirlo, bene o male, con i difetti, le difficoltà, ma anche trattandolo non in modo completamente distaccato, come fosse solo un cane da lavoro, che vive nel box e non in una casa ed esce solo x allenarsi ..cosa che tanti istruttori non capiscono... Poi se uno trova l'istruttore giusto, che riesce a mediare tra l'esigenza di trattare l'animale come "componente della famiglia" e al tempo stesso non "viziarlo", ma essere giustamente severi, così da controllarlo il più possibile... tanto di cappello! Last edited by m.greta; 25-08-2009 at 15:21. |
|
25-08-2009, 15:31 | #77 |
Senior Member
|
...faccio un esempio limitato ma eloquente:
com'è possibile che l'istruttore faccia finta di non capire che il mio cane, quando arrivavamo alla lezione dopo una giornata nel box (andavamo dopo che uscivo dal lavoro) ed un viaggio in auto di diversi Km, aveva bisogno, per poter poi lavorare, di almeno 5-10 minuti di sgambata libero nel campo prima di iniziare???? non è un cane che conosce solo box e campo...e nonostante l'abitudine il box un minimo lo "soffre". ed invece no, nonostrante la mia precisazione all'inizio del ciclo di lezioni... sembravano fare orecchie da mercante.... e subito ti facevano iniziare per fare + cani possibili... e non perdere tempo. Last edited by m.greta; 25-08-2009 at 15:45. |
25-08-2009, 16:07 | #78 | |
Member
|
Quote:
Riporto come esempio la nostra lezione tipo al campo: 10 minuti di "sfogo"; inizio della lezione di agility con 3 ripetizioni consecutive del percorso; altri 5/10 minuti di "sfogo"; modifica del percorso e 3 o 4 ripetizioni del nuovo percorso; altri 5/10 minuti di "sfogo". In questo modo il cane inizia gli esercizi più rilassato e modificando il percorso dopo la pausa è più motivato a ricominciare.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
25-08-2009, 16:27 | #79 | |
Junior Member
|
Quote:
__________________
sere senza book |
|
25-08-2009, 16:54 | #80 | |
Member
|
Quote:
Ti auguro davvero che tu abbia trovato l'addestratore giusto e che tu possa finalmente risolvere i tuoi problemi.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
|
|