Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 20-08-2009, 13:19   #1
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
non sono della stessa idea , per me al campo puo' andar una persona "educata " con un cane che ha fiducia nel padrone , non ho mai condiviso il campo per creare un rapporto con il proprio cane , chi vuole farlo lo faccia per me rimane un diletto è basta .
Credo che ogniuno di noi saia in grado di capire il proprio cane clc pinker e via dicendo ,non iponiamo alla gente il concetto del campo allora potrei dire altrettanto portate solo il cane nel bosco è istaurerete un rapporto magnifico con il cane e così via ma credo che sia un emerita cavolata , tutto sta nell'atteggiamento che viviate in u bosco in citta o che frequentiate campi o protezione civile , questo è quello che penso io e rimane un idea ovviamente sono prontissimo a cambiarla .
Penso che qualsiasi cosa che si faccia con in cane migliori il rapporto, dalla passeggiata nei boschi al campo. ovviamentre dipende dall'atteggiamento del cane che deve essere messo in condizioni di aver voglia di fare, altrimenti non serve a niente.
Ma andare per boschi di sicuro non ti insegna a come rapportarti al cane, o meglio, come comportarti in casa in caso di comportamenti "strani". C'è gente che ha un carattere per cui tutto viene naturale, e il cane è trattato come un cane e non un bimbo peloso, e che per cui non prova neanke a prendersi delle libertà non sue e non darà mai problemi.
Altri (molti) a cui le cose vanno spiegate, e piccolo errore su piccolo errore (e il boscno non te lo dice) alla fine non si riesce più a tenere in mano la situazione, ovviamente bisogna trovare un buon addestratore, con cui poter parlare anche al di fuori della mezz'ora dell'educazione di base che sappia dare consigli sensati.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 15:01   #2
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Penso che qualsiasi cosa che si faccia con in cane migliori il rapporto, dalla passeggiata nei boschi al campo. ovviamentre dipende dall'atteggiamento del cane che deve essere messo in condizioni di aver voglia di fare, altrimenti non serve a niente.
Ma andare per boschi di sicuro non ti insegna a come rapportarti al cane, o meglio, come comportarti in casa in caso di comportamenti "strani". C'è gente che ha un carattere per cui tutto viene naturale, e il cane è trattato come un cane e non un bimbo peloso, e che per cui non prova neanke a prendersi delle libertà non sue e non darà mai problemi.
Altri (molti) a cui le cose vanno spiegate, e piccolo errore su piccolo errore (e il boscno non te lo dice) alla fine non si riesce più a tenere in mano la situazione, ovviamente bisogna trovare un buon addestratore, con cui poter parlare anche al di fuori della mezz'ora dell'educazione di base che sappia dare consigli sensati.
discorso molto sensato , rifletto e poi rispondo
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 15:12   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

- per campo non si intende solo il luogo ma é un posto dove generalmente si dovrebbe trovare una persona competente che possa aiutarti a relazionarti col cane e non ultimo insegnare delle tecniche base(nessuno nasce imparato) che possono aiutarti nella gestione "materiale" del bestio

- il campo di vailate www.lagalda.it o .com non ricordo

- concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni.

- Diego conosciuto dal vivo non è come su internet, ma è molto molto più antipatico !

- non concepisco sta smania della magrezza ossessiva, fate come me, 110kg e ne reggo 3 con la pettorina ! Prossimamente proveremo con 4...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 16:04   #4
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

O semplicemente senza perdere la forma la soluzione è questa:



Di sicuro non tirerà + e prima di far rissa ci penserà due volte!
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 16:15   #5
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Povera bestia! Dev'essere il risultato dell'unico accoppiamento fra un cane e un elefante marino. Sarà malato... o malato il proprietario.

PS. Non c'entra molto ma visto che si è scritto di CLI e CLC: per chi volesse veder da vicino queste due razze saranno presenti alla manifestazione Medioevo in mostra il 29 e 30 agosto, castello di Belgioioso (PV). Purtroppo l'ingresso per i cani è vietato per motivi di sicurezza (tornei a cavallo).
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 17:04   #6
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
- per campo non si intende solo il luogo ma é un posto dove generalmente si dovrebbe trovare una persona competente che possa aiutarti a relazionarti col cane e non ultimo insegnare delle tecniche base(nessuno nasce imparato) che possono aiutarti nella gestione "materiale" del bestio

- il campo di vailate www.lagalda.it o .com non ricordo

- concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni.

- Diego conosciuto dal vivo non è come su internet, ma è molto molto più antipatico !

- non concepisco sta smania della magrezza ossessiva, fate come me, 110kg e ne reggo 3 con la pettorina ! Prossimamente proveremo con 4...
antipatico solo perchè frequenta i Campi no no no
a me stanno sulle palle solo chi ha piu' di 2 cani
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 24-08-2009, 11:21   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
-

- concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni.
Io uso il flexi anche se non con lo strozzo, e ne sono convinto sostenitore:
- non bloccato rimane sempre preteso, limitando il colpo di frusta.
- non bloccato evita al padrone di volare a terra per strattonamenti inattesi, consentendo giusto quella frazione di secondo per mettersi nella giusta posa per opporsi alla forza del cane e ammortizzare col braccio la frenata.

Ci vuole un minimo di tecnica per il Flexi, ma credo che l'alternativa per un cane agitato possa essere piuttosto il guinzaglio corto, cortissimo, di quelli che a mala pena consentono al cane di annusare a terra.
Posizione che cmq utilizzo col flexi quando giriamo in mezzo alla folla, specie nei ristoranti (che è un mendicante morto di fame )

X Sere: lo shi-tzu è un cane sovente attaccato da altri cani perchè è un cane enigmatico, con una comunicabilità e personalità da alieno. Soprattutto quello che gira in sant'Anna

Hai provato a portarlo da casa Adelio? Non lo conosco personalmente ma un mio amico con Sarloos gli ha risolto dei problemi, e le credenziali sono di tutto rispetto.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 14:16   #8
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Io uso il flexi anche se non con lo strozzo, e ne sono convinto sostenitore:
- non bloccato rimane sempre preteso, limitando il colpo di frusta.
- non bloccato evita al padrone di volare a terra per strattonamenti inattesi, consentendo giusto quella frazione di secondo per mettersi nella giusta posa per opporsi alla forza del cane e ammortizzare col braccio la frenata.

Ci vuole un minimo di tecnica per il Flexi, ma credo che l'alternativa per un cane agitato possa essere piuttosto il guinzaglio corto, cortissimo, di quelli che a mala pena consentono al cane di annusare a terra.
Posizione che cmq utilizzo col flexi quando giriamo in mezzo alla folla, specie nei ristoranti (che è un mendicante morto di fame )

X Sere: lo shi-tzu è un cane sovente attaccato da altri cani perchè è un cane enigmatico, con una comunicabilità e personalità da alieno. Soprattutto quello che gira in sant'Anna

Hai provato a portarlo da casa Adelio? Non lo conosco personalmente ma un mio amico con Sarloos gli ha risolto dei problemi, e le credenziali sono di tutto rispetto.
ciao ho chiamato casa Adelio devo portargli Book cosi vede come si comporta,proveremo pure questa.le stiamo tentando tutte,domenica siamo stati al parco di alzano:ha attaccato briga con tutti nonostante avesse la museruola,mano male che lo teneva mio marito.
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 14:58   #9
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by sere View Post
ha attaccato briga con tutti nonostante avesse la museruola.
Non so chi ti abbia detto che il cane con la museruola è tranquillo...
Anzi, spesso e volentieri, sentendo che ha un "impedimento" in più quando si trova di fronte agli altri cani tende ad essere più aggressivo.
Questo succede anche con il guinzaglio: ci sono cani che mentre passeggiano al guinzaglio ringhiano come dei matti, ma una volta liberati sono i più buoni di questo mondo.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 16:27   #10
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Non so chi ti abbia detto che il cane con la museruola è tranquillo...
Anzi, spesso e volentieri, sentendo che ha un "impedimento" in più quando si trova di fronte agli altri cani tende ad essere più aggressivo.
Questo succede anche con il guinzaglio: ci sono cani che mentre passeggiano al guinzaglio ringhiano come dei matti, ma una volta liberati sono i più buoni di questo mondo.
non ho detto che deve essere tranquillo,devo avere la sicurezza che non morda,se trovo un cane della sua stazza che attacca la tolgo ma con quelli piccoli e rompi la lascio,probabilmenta gli addestratori che seguivano Book non ne sapevano molto di clc nonostante fossero add.enci,sicuramente io ne sapevo meno di loro e ho certamente sbagliato tutto!!!!ma prima di essere attaccato è sempre stato buono,giocava con tutti maschi e femmine,di solito le prendeva,poi 3 mesi fa' nel giro di pochi minuti mi sono ritrovata con un cane che non riesco piu' a gestire.questa sera lo portiamo in un campo con un addestratore molto qualificato,alleva ed addestra pt,l'ho visto lavorare con i suoi cani e mi sembra molto in gamba,non so' se fara' incontrare Book con altri cani o se lo vedra' da solo ,cmq speriamo di trovare una soluzione giusta per Book perche'possa tornare ad essere il cane che era.
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 16:54   #11
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by sere View Post
non ho detto che deve essere tranquillo,devo avere la sicurezza che non morda
Scusa Sere se ho frainteso, ma da quello che avevi scritto si capiva proprio così.
Ti auguro davvero che tu abbia trovato l'addestratore giusto e che tu possa finalmente risolvere i tuoi problemi.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 17:33   #12
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

- concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni.
concordo

nel caso precedentemente citato,
c'è coscienza dell'utilizzo di attrezzature NON nel mero scopo per cui sono nate, ma nè cose nè animali hanno subito violenze o maltrattamenti durante le situazioni svoltesi, sono frutto del consiglio di NESSUNO, ma di necessità, conseguenza di situazioni forse anche errate e magari rimediabili prossimamente, MA AL MOMENTO ...

infatti viene usato su adulti particolari, in luoghi particolarmente isolati e desolati, ma particolarmente ricchi di selvaggina, lontana fisicamente ma non olfattivamente, nonchè pecorelle al pascolo in lontananza,
e il flexi nonchè lo strozzo, non vanno mai in tensione da contraccolpo,
il flexi è come se non ci fosse, solo nel raro caso e rara necessità, diventa corto e fisso con collare a strozzo,



cmq NON FATE A CASA QUANTO APPENA LETTO
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 25-08-2009 at 18:36.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2009, 17:45   #13
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default bè praticamente ...




sissi!
Aldo usa lo strozzo, purtroppo non lo si vede, ...
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 25-08-2009 at 18:23.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2009, 13:51   #14
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
concordo

nel caso precedentemente citato,
c'è coscienza dell'utilizzo di attrezzature NON nel mero scopo per cui sono nate, ma nè cose nè animali hanno subito violenze o maltrattamenti durante le situazioni svoltesi, sono frutto del consiglio di NESSUNO, ma di necessità, conseguenza di situazioni forse anche errate e magari rimediabili prossimamente, MA AL MOMENTO ...

infatti viene usato su adulti particolari, in luoghi particolarmente isolati e desolati, ma particolarmente ricchi di selvaggina, lontana fisicamente ma non olfattivamente, nonchè pecorelle al pascolo in lontananza,
e il flexi nonchè lo strozzo, non vanno mai in tensione da contraccolpo,
il flexi è come se non ci fosse, solo nel raro caso e rara necessità, diventa corto e fisso con collare a strozzo,

cmq NON FATE A CASA QUANTO APPENA LETTO
grazie Rosa
in effetti ho sbagliato a non precisare che lo uso/usiamo solo nella campagna dove si sta noi... campi isolati, buona visibilità...
non sia mai che a qualcuno venga in mente di usarlo ad esempio in un parco!!!!!!!

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Ti hanno mai detto che un campo di addestramento può servire anche solo come valvola di sfogo e divertimento per il cane e che ogni volta che fa lezione il cane ha il cervello impegnato a ragionare???? ti sembra poco???
Questo è verissimo!
Bless dopo ogni lezione pur non avendo corso o fatto particolare attività fisica (ce ne vuole parecchia per stancarlo) era stanco e con l'aria soddisfatta!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 26-08-2009 at 13:55.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org