|
![]() |
#1 | |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() Quote:
ciao, non ho detto che Vale, ha detto cose sbagliate anzi... il tempo c'è... l'ho occupo tutto e solo per lei... spero di riuscire a farla diventare equilibrata... cmq vi infomerò dei riusultati al più presto... DOMANI MERCATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ciao Sara, finalmente è arrivata l'adsl allora!!! Bene!Sono contenta che hai seguito il mio suggerimento nel chiedere informazioni al forum. Mi sembrava corretto che non ti confrontassi solo con me, che sono la tua allevatrice, ma anche con l'esperienza di tutti.I forum servono proprio a questo.Iska (Ombra) è sempre stata una cucciola molto curiosa e intraprendente. Non ha mai mostrato alcuna diffidenza verso cose o estranei. Tutti i ragazzi e le persone che mi venivano a trovare l'hanno sempre vista come quella più spregiudicata e con un carattere come la mia Ombra, aperto.La sua diffidenza stà nel fatto che è sicura in mezzo al mercato, con la sua codina dritta e il portamento fiero, il problema è, se ho capito bene, quando qualcuno vuole avere un contatto fisico. Non era così, ma tutto può diventare così. Quindi penso che con un giusto lavoro la cosa possa passare, molti clc non amano essere toccati, molti non amano il tipo di approccio che ha certa gente. Arrivare incombenti sul cane, uno sguardo fisso, una mano che dà "pacconi" sul testino....tante piccole cose che il clc detesta.Il tempo non si deve sprecare nel tenerla a casa quando invece si deve approfittare per farla socializzare, ma bisogna anche vedere la qualità della socializzazione che va fatta....sì, ma dosata, per non stressare il cane (come ha detto Elisa). Il fatto di forzarla è davvero controproducente e si ottiene proprio l'effetto che diventi ancora più diffidente. Evita in casa che abbia dei buchi in cui rintanarsi, fai in modo che non possa più andarci. Ho dato i miei consigli ma spero avrai vari aneddoti che ti potrenno suggerire tutti quanti.Un'ultimo consiglio....non farla correre e giocare su quel pavimento sia della terrazza che di casa, o le anche potrebbero risentirne!MANDA FOTOOOOOO!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() Quote:
beh la sua tana, sa benissimo che può essere sdradicata quando mi arrabbio la smonto pure.... ![]() sai non farla correre per casa è davvero difficile... cosa posso fare?? se iniziano a giocare... posso solo vietarle il gioco... in casa con Nitro!!! sisi hai detto bene, lei non ama essere toccata, ma va fiera in giro, con la testa alta e la coda, bella dritta... qualcuno mi ha dato qualche consiglio simile al tuo... ora voglio provare... domani mercato a bomba... e vedremo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Ciao Sara!!!!
![]() Iska/Ombra è proprio bella! Quoto in pieno tutti i consigli che ti sono stati dati eccetto uno: quando si mostra curiosa verso un estraneo ed accetta di essere accarezzata, o almeno rimane accanto a te senza tentare di ....fare il canguro al guinzaglio, premiala: coccole, carezze, lodi e bocconcino. Ma il boccone daglielo tu! Non l'estraneo. Credo (oh, questa è solo una mia opinione) che sia preferibile che Ombrina capisca che se si fida e si avvicina TU sei contenta di questo suo comportamento e che lo approvi. Se lei si fida TU la premi. Perchè sei TU il suo capo-branco che deve approvare la sua azione come comportamento positivo. Inoltre, personalmente, preferisco che i miei cani prendano cibo da me e non da estranei.....nella vita non si può mai sapere!!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
Anche Misha era spavalda nella cucciolata, era quella che usciva dalla stanza e se ne andava in giro trotterellando per la casa a prendere foglie dalle piante per riportarle TRONFIA alle sue sorelline.... quella che quando sono andati dal vet per mettere il microcip è uscita prima dal kennel....
insomma nella sua casa era sicura, socializzata, curiosa. io abito in centro storico e ti assicuro che se anche trento è una città piccola di gente ne gira, ho fatto mercati, scuole, fiere, piazze.... tutto insomma. Non ho risparmiato alberghi e ristoranti sapendo che poi nella vita quotidiana la nostra routine ci porta spesso fuori. Per conto mio devo dire (quasi tutti, a forza di dirlo, ormai lo sanno) che Misha è stata operata da piccola per rimuovere un corpo estraneo ingerito quando la diedi 1/2 ora a mio padre per essere più comoda a pulire i pavimenti. Certo un'esperienza traumatica che sicuramente avrà influito e segnata, ma non traumatizzata a tal punto. Oggi ho un cane che cammina in città bene, passiamo in mezzo alla gente decentemente senza tante difficoltà, ma appena le viene data attenzione lei ringhiotta facilemente avendo capito ormai che facendolo ottiene quello che vuole e cioè l'allontanamento del candidato che insiste nell'allungarsi. i bambini invece sono gli unici esserei umani che le fanno proprio cambiare direzione... e giuro che con me non c'è mai stata un'sperienza negativa con loro! Al ristorante è ineccepibile, si mette sotto al tavolo a cuccia e sa che facendo così alla fine (fuori) riceverà un premio molto succulento (di solito amo prendere carne ai ferri e ne taglio sempre via una grossa fetta per lei) Anzi, ci sono ristoratori che ci fanno addirittura i complimenti. In Albergo anche, non sembra nemmeno di averla dietro..... Anch'io ero dell'idea di non far dare bocconcini dagli estranei al cane, ma alla fine io ho dovuto provare tutto, compreso l'accettare da mano amica il cibo. Purtroppo tutti pensano che accarezzare un cane sopratutto sulla testa, sia una cosa piacevole: ma è l'esatto opposto. Misha ha evidentemente solo bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi, perchè se le lasci "aria" quando conosce una persona e prende fiducia, allora diventa un'amabile lupetta anche troppo affettuosa! credo anche che non si possa e non si debba tentare di trasforamare il carattere di un cane, abbiamo dei CLC, non saranno mai dei Golden, e non possiamo chiederglielo Guardate bene le foto delle gare, tantissime le foto di esposizioni in cui si vede molto bene la coda tra le gambe, anche da parte di esemplari premiati e che hanno un buon rapporto con gli esseri umani. Mi sono anche rivolta alla dott.ssa Eleonora Mentaschi che presto voglio andare a conoscere (sto aspettando che Petra la nostra coomportamentista possa unirsi con noi al viaggio - adesso ha appena partorito - in modo tale da sfruttare al meglio le indicazioni che la dott.ssa Mentaschi ci saprà dare). Scambiandoci opinioni via mail mi disse - riporto un breve sunto del primo mail in cui si cercava di stabilire la nostra condizione Lo riporto qui sotto, quasi integralemente mettendolo a disposizione di tutti voi, magari potrebbe essere utile a q.no: Quando un cane ha "paura" può mettere in atto tre comporamenti: Fly (scappare) - Freezing (immobilizzarsi) - Fight (combattere). Il tuo clc sta velocemente andando verso la fase tre. Questo significa che bisogna subito interrompere questo schema che, evidentemente, non porta i giusti frutti. (lo schema era nadare in mezzo alla gente e cercare di farla interagire, non forzandola, ma nemmeno assecondandola quando si ritraeva) I cani che hanno paura inizialmente provano a scappare, ad aumentare le distanze (come il lupo) ma se sono al guinzaglio non possono. (Quando è libera infatti si allontana e si avvicina a seconda del comportamento della persona e cioè se le porge o meno attenzione, trotterellandogli intorno) Suggerisco spesso alla persona di compiere una parabola in direzione del cane o di sbadigliare e qualche volta il contatto è più vicino, ma sempre con allerta) Quindi questa prima strada viene abbandonata. Possono allora provare la via del freezing, immobilizzandosi. Ma le persone non capiscono e lo avvicinano ugualmente. Capita così che un giorno, quasi per caso, il cane ringhi: ecco che il sistema funziona! Qualsiasi persona (passante e proprietario) infatti risponde rinforzando il cane: allontanando la mano ed allontanando il cane. (devo ammettere che Misha ha capito esattamente il gioco, io ringhio, il pericolo si allontana) Quando questo schema non viene interrotto, la cascata di eventi è rapida. Il cane strumentalizza questo atteggiamento, e inizia ad essere il primo a partire verso lo stimolo non desiderato: abbaia, si lancia contro, etc. La situazione, come detto, non è affatto semplice. Insistere sull'avvicinamento delle persone è forzare il cane e spingerlo a ripetere questi comportamenti, dall'altra parte dobbiamo fargli capire che le persone non sono una cosa così terribile e quindi non possiamo evitare gli incontri sociali. Quello che dovrebbe essere fatto è un corretto approccio di modificazione comportamentale. E.M. l'esercizio che faccio con misha è un controcondizionamento persona –boccone/ persona boccone e devo dire che ha funzionato, adesso dovrei fare qualcosa in più, uno step successivo e sto aspettando di andare a trovare questa magnifica comportamentista. Al di là della mia esperienza personale che ho riportato perchè magari qualcuno si può riconoscere.... trarre qualche spunto nuovo oppure scambiare idee e proposte, devi fare quello che vedi che al cane fa meglio, quello che ti da maggiori risultati. L'unica è quella di usare bene il forum per ora e provare mettendo in atto tutte le indicazioni, scegliendo poi quella che ti sembra migliore per il TUO clc, se poi vedi che non hai buoni risultati, allora vai da qualcuno di più esperto che insegni a TE cosa devi fare, come e quando. Sperando di esserti stata utile (un po' prolissa), ma utile un saluto alla tua piccina ..... vedrai che iniziando subito correggerasi al meglio eventuali problemini che io, purtroppo non sono riuscita a gestire subito. In questo forum ci sono talmente tante persone che hanno avuto varie esperienze che è diventato una sorta di pronto aiuto on-line ...... (anche se, quando avevo scritto io pochi mi risposero .... ahi, ahi, ahi!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Io credo che prima di tutto sia fondamentale cercare di conoscere il cane a fondo. Sembra una banalità, ma pensandoci bene, non è poi facilissimo. Inoltre bisogna tener presente che hanno una ipersensibilità che li fa reagire in modo fortissimo a tutti gli stimoli. Direi che sarebbe sbagliato che l'estraneo focalizzasse subito la sua atttenzione sul cane, deve avere un po' di tempo per studiarlo. Dovrebbe avvertire nella persona dolcezza, sicurezza di sé e tranquillità, e l'estraneo/volontario, dovrebbe attirare la sua curiosità con un giochino che il cane possa giudicare interessante. Questo come primo approccio con qualcuno che non conosce. Io non credo che portare un cucciolo timido al mercato sia una buona idea, l'ho fatto varie volte con la trudi, ma tornava a casa frastornata e confusa e senza sensazioni piacevoli da abbinare all'esperienza. Invece è stato molto utile farla andare al parco, senza guinzaglio e farsi le sue esperienze con gli altri cani e i relativi umani, sia in compagnia della altre due "cane " di casa, che da sola con uno di noi. Le ha dato tranquillità. e ora è serena e socievole (anche troppo). Scusate il discorsone. Ciao Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Molto interessante Vale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]()
ciao... grazie a tutti dei grandi consigli e esperienze che mi state raccontando...
allora il problema è che Ombra NON si avvicina alle persone che secondo me dice lei... alla sera, verso tardi, 00.30 / 01.00 usciamo nella zona pedonale della mia città e la lascio senza guinzaglio... lei si avviccina, e si allontana quando vuole e da chi vuole... per esempio: l'altra sera eravamo in giro, non si allontanava di un metro.. poi ha visto un gruppo di ragazzi ed è partita... e se ne stava proprio andando... poi mi sono fatta vedere e l'ho chiamata allora è tornata.... allora da questa esperienza penso che lei si avvicini a chi dice lei... Invece con i bambini è diverso... se sono sul passeggio, personaggio ancora sconosciuto, non si avvicina, invece se è ha piedi, gli fa tante di quelle feste che metà basta!!! ![]() Cmq proveremo ancora e vedremo cosa succede... PER ALE: perchè devo bloccare il divano in modo che lei non si possa rifugiare li, anche se sa, che se fa qualcosa di sbagliato il divano si sposta??!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
...io penso che la tua Ombra non abbia alcun tipo di problema rispetto agli altri clc, anzi...ci sono i casi rari come la mia ashoka che ha sempre saltato addosso a tutti gli sconosciuti, ma io credo che lei fa parte di una minoranza di caratteri del clc...anzi forse c'entra ben poco caratterialmente con il clc
![]() ........continua a farla crescere come stai facendo che a mio parere e' tutto ok ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
era proprio questo che intendevo dire quando ho scritto che non possiamo chiedergli di essere golden retriver
la gente non capisce, mia nonna -ad esempio- quasi si arrabbia da tanta indifferenza, ma a me quasi quasi piace più così ..... esiste solo il branco, il tuo, più o meno grande da chi decidi ne possa far parte. il lato più peculiare di loro -bello o brutto a seconda dei diversi punti di vista - è che se tu non ci sei più, inizialmente è una tragedia, ma poi "morto un papa se ne fa un altro" .... ecco questo motto calza proprio a pennello per la filosofia lupesca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() Quote:
Io ho letto che l'inidifferenza fa parte del carattere del clc!! penso abbia un carattere affettuosissimo, almeno per ora! ![]() fino ad oggi, non è stata mai senza di me, apparte qualche ora ogni tanto, cerca sempre il contatto, con me. quando esco magari a far fare la pipì a Nitro lei impazzisce, e quando torno dentro casa è come se non mi vedesse da una vita... a differenze delle sue sorelle e della mamma, pipì sotto per la contentenza non fa la pipì. ammenochè non mi vede da almeno 1 ora, cosa che non capita quasi mai! Oggi ha mangiato l'osso, e a momenti sbrana la mano di mia madre... avevo l'osso in mano, in modo da aiutarla a strappare, poi è arrivata mia madre, la voleva accarezzare.... ![]() ![]() ![]() mamma mia dovevate vederla, orecchie indietro, denti fuori, e poi si è girata più di una volta... Invece con me, no!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]()
Oggi grande esperienza con l'osso...
le ho dato l'osso come raccontato prima... ma la cosa più bella è stata quando mi sono messa a quattro zampe e HO MANGIATO L'OSSO ASSIEME A LEI... esattamente come se fossi una di loro... Prima proteggevo l'osso, come se fosse stata la MIA pappa, e poi quando lei faceva tutti i suoi gesti stranissimi, di sottomissione, allora la facevo avvicinare piano piano, e tirava qualche pezzettino e poi mangiucchiava qualcosa... poi rimaneva li a guardarmi.... meno male che era un po' cotto... anche se mi piace da morire la carne cruda!! ma meglio evitare... ![]() ![]() ![]() ![]() forse ho sbagliato, ma è stato bellissimo! penso che avere un bel rapporto con il proprio cane quando mangia l'osso, sia segno di rispetto reciproco, come quando aiuto Nitro a mangiare l'osso, e quando si avvicina alle mie mani da i mozzicchini piccini piccini e vicini, ma senza morsicarmi!!! esperienza sbgaliata???? !!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() Quote:
![]() Ashoka credo faccia parte di una minoranza di clc che caratterialmente non solo non hanno indifferenza o timore dell'uomo, ma saltano addosso a tutti gli sconosciuti per far loro le feste. E' cosi' la sua mamma Isabeau, è cosi' Eblis di Rossella, diversi altri clc sono cosi'. Penso che questo tipo di carattere lo abbia una percentuale bassa di clc perchè la maggior parte dei clc caratterialmente sono piu' indifferenti verso gli estranei (vedi il mio maschio), Poi ce ne sono altri un po' piu' timidi...ma cio' che volevo intendere è che il carattere di Asho e di qualche altro clc non è "il normale carattere" di un clc. Credo anche che questo carattere "festoso" sia il frutto di un lavoro del passato che sta continuando ad esser portato avanti anche in questi anni....penso che si siano fatti grandi passi in avanti da 10 anni a questa parte sul carattere. Confermo il racconto dei navarri, ripensandoci mi si è anche stretto un po' il cuore ![]() Ti consiglio che se e' troppo irruenta quando gioca e ti mozzica forte e fa male dovresti limarla un po' con dei bei "NO" SECCHI QUANDO MORDE E STRINGE troppo sopratutto se lo fa in maniera continuativa...senza pero' schiacciare il fatto che anche per te è una gioia che lei ti fa le feste. Esempio: quando torni a casa o quando non vi vedete da qualche ora è normalissimo che lei ti accoglie con feste anche irruente...ecco questa cosa non schiacciarla ma contestualmente lima i suoi morsi piu' forti e dolorosi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|