Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-06-2006, 17:26   #6
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default Re: vaccino

Quote:
Originally Posted by gabibbo
non credo che tutti questi vaccini siano poi molto sicuri, dipende molto se il vacciono è morto o attenuato...
Io sono estremamente favorevole alle vacccinazioni, e sinceramente credo sarebbe davvero un grave errore non vaccinare i proprio cani ad es. contro cimurro, epatite, leptospirosi, parvovirosi, rabbia.

E non mi faccio poi troppi problemi pensando a come è stato ottenuto il vaccino.

Nel caso del cimurro ad esempio, la profilassi vaccinale impiega un vaccino ottenuto con virus vivo attenuato omologo da cellule canine.

Nel caso dell'epatite infettiva, il vaccino è ottenuto con l'impiego dell'antigene 2 per evitare così tutte quelle reazioni di edema della cornea che si verificavano con i vecchi vaccini.

Nel caso della parvovirosi il vaccino è ottenuto da virus omologo.

Nel caso della leptospirosi il vaccino è costituito su colture inattivate di leptospire, e per questo dà una bassa immunità limitata nel tempo.

Nel caso della vaccinazione antirabbica, molte sono state soprattutto in passato le dicerie, basate più su ignoranza e superstizione che su basi scientifiche.

Il problema effettivo, in passato, risiedeva nel fatto che la vaccinazione antirabbica era fatta su colture di albume d'uovo.

Pertanto il vaccino, essendo fatto su un substrato proteico diverso da quello del cane (le proteine di pollo sono diverse dalle proteine di cane), quando veniva inoculato poteva dare reazioni allergiche o shock anafilattici di considerevole entità.

Poteva intaccare gli epiteli gli epiteli sensoriali olfattivi come in tutte le reazioni allergiche.

Oggi i vaccini antirabbici sono innanzitutto spenti, inoltre il substrato proteico è quello canino, e quindi le proteine sono omologhe (stessa specie di provenienza), pertanto i problemi allergici sono stati eliminati.

Infine, il farmaco nella formulazione iniettiva per la filaria NON è un vaccino, ed in merito a quel farmaco si è scritto diverse volte, io stessa l'ho fatto, mettendo in guardia i proprietari di cani dagli eventuali rischi e/o effetti collaterali, sia su WD sia sul forum Galc, sia sulla lista pubblica di Yahoo:

http://www.wolfdog.org/php/index.php...r=asc&start=15

http://canelupocecoslovacco.forumup....oslovacco.html

ciao
sabrina
delphine jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org