![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
Ho constatato che spesso gli oculisti preferiscono prescriverti il preparato sotto forma di pomata oftalmica o gel oculare (noi abbiamo dovuto usare anche quello) e non di collirio, sopratttutto quando si tratta di terapie antibiotiche, o almeno, questa è stata la mia esperienza con la pelosa. Il gel oculare (lacrime artificiali) aveva lo scopo di disinfettare la mucosa oculare, lubrificare, umettare l'occhio. Ma come lacrime artificiali ho adottato anche un collirio oftalmico il cui principio attivo era acido ialuronico. In conclusione, quando si è dovuto somministrare un antibiotico, gli oculisti hanno preferito prescrivere il farmaco nella formulazione "pomata oftalmica", quando si è soltanto dovuto ricorrere alle lacrime artificiali, hanno optato quasi indifferentemente per gel oculare o collirio. Io personalmente avrei preferito il collirio sempre, perchè mi trovavo meglio, ehm anche frida ![]() Quanto al modo in cui procedere all'applicazione dei farmaci, è "la solita storia" ![]() ![]() ![]() ciao sabrina |
|
![]() |
![]() |
|
|